Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: che tipo di tinta per ritingere il motore della buell?
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 23:26 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2011, 00:31
Messaggi: 471
Località: Pisa
e cmq me al dovrei far fare appositamente la bomboletta in un colorificio?

pomomd mi dici esattamente cosa gli devo dire grazie :: new100 :: :: new100 :: :: new100 :: :: new55 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tipo di tinta per ritingere il motore della buell?
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
Buellista XB9SX ha scritto:
io ho preso le bombolette della matoca color alluminio apposta per motori ad alte temperature ho fatto male? non è che se ci spruzzo l'acqua e solo acqua dell'autolavaggio mi iventa nero?



oltre a nero , poi piano piano si polverizza...per quanto buoni i prodotti in bomboletta rimangono sempre morbidi. mi spiego meglio ,è come se non si asciugasse mai cioè al tatto sembra asciutto ma in pratica non è così- tutt'altro discorso con le vernici 2 componenti ci vogliono molte più ore ad asciugarsi ma quando sono perfettamente essicate non lo togli più. resiste a temperature, solventi , e schiampi un pò più aggressivi. inoltre i colori a bomboletta con il calore tendono ad assorbire lo sporco(soprattutto quelli alta temperatura che sono molto porosi)....quindi al limite se lo fai nero ancora ancora scappa, ma grigio mi sa che ti dura poco...e poi da quello che ho capito vuoi pure abbassare il motore , a questo punto io ci penserei bene al materiale usare :: new290 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tipo di tinta per ritingere il motore della buell?
 Messaggio Inviato: 12 ago 2011, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 gen 2010, 01:53
Messaggi: 2500
Località: padova
il colore catalizzato va spruzzato con la pistola con ugello 1,5 e compressore.....in colorificio devi portare un campione di colore prche non ci sono codici buell, oppure scegliere un grigio che secondo te si adatta. poi chiedi un colore catalizzato polioretanico ,col suo catalizzatore ed un po di diluente sempre poliuretanico. puoi chiedere anche l'acrilico come seconda scelta. devi anche dirgli che tipo di finitura vuoi se lucido ,opaco o semilucido..ultima cosa se scegli un grigio metallizzato cambia un po tutto...devi dare una o due mani di vernice trasparente sopra il colore perchè quest'ultimo è opaco e va spruzzato solo diluendolo quindi non resitente
per la vernice trasparente vale sempre la stessa cosa del catalizzatore e della finitura
Per esempio, i motori delle bmw che sono grigi io li faccio (come in origine )con base alluminio grana fina e diluente , ed una mano di trasparente opaco catalizzato... :: new143 ::

_________________
ImmagineImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tipo di tinta per ritingere il motore della buell?
 Messaggio Inviato: 13 ago 2011, 12:52 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2011, 00:31
Messaggi: 471
Località: Pisa
io vorrei farlo color grigio normale e già che ci sono lo estraggo direttamente il motore per tingerlo tutto a modo!

cmq qnt spenderò mai? non posso farmi fare il ttto in bomboletta pomo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: che tipo di tinta per ritingere il motore della buell?
 Messaggio Inviato: 14 ago 2011, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: 08 mar 2011, 00:31
Messaggi: 471
Località: Pisa
allora bambini il motore verrà tinto nero opaco!!!!!!!!!!!!

però piccolo problema! esiste un amnuale da seguire passo passo per levare il motore dal telaio e levare tubi olio e corpo farlfallato?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010