Autore |
Messaggio |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 08 gen 2012, 20:46 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
Biru25 ha scritto: Bartolo ha scritto: Secondo me la presa d'aria MY 2010 non è una vera e propria presa d'aria, mi sembra, a vederla, che l'abbiano messa per coprire la sonda lambda dei modelli 2010. Secondo me, ma forse no http://www.motorcycle-online.info/wp-co ... pers-3.jpgin effetti...la forma però può essere valida anche per fare da convogliatore... quoto bartolo di aria ne convoglia veramente poca , specie al cilindro posteriore dove serve e dove e il sensore temperatura motore . se la confronti con una speculare alla originale sx vedrai che e molto piu piccola epiu corta . se non porti aria al cilindro post la temperatura sale e la centralina accende la ventola!!!
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 08 gen 2012, 22:06 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
renegade_78 ha scritto: Umberto81 ha scritto: Bellina sta ventolina... Funge? Io devo essere sincero la mia 2004 con scarico proseries si accende solo a moto ferma mai in movimento. Quando ho portato la moto in hd per un cek mi hanno detto che sul telaio risultano da fare un paio di aggiornamenti e che mi avrebbero richiamato, ma poi non si sono fatti piu sentire, magari dovevano aggiornarmi proprio quello! Appena posso ci ripasso e chiedo, visto che sonominterventi a costo zero perchè non approfittare della cosa. Se qualcunonsa comunque darmi qualche ifo sul funzionamentomdella ventola per le 04 glie ne sarei grato. si con questa modifica io ho risolto, l'avvio manualmente con un interruttore sotto quadro, e cosi appena ce fila o al semaforo la faccio partire, la ventola originale si accende solo quando spengo il motore. La ventola che ho utilizato e dello scooter MBK 150, perche proprio questa!? perche questa ha lo statore integrato nella ventola, cosi non ce l'ingombro de motorino sporgente, per l'impianto ci vuole un porta fusibile, un interruttore, e il filo deve essere di spessore come o piu di quello della ventola in modo che resista bene all'assorbimento. Solo per curiosità che staffa hai usato, se la hai usata e dove hai preso il positivo sotto quadro ? Grazie
_________________ 
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 02:25 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
le staffe le ho prese in ferramenta " staffe fotrate " e poi le ho sagomate. Per il positivo sotto quadro basta arrivare sotto il gruppo quadro e com una lampoda spia o un tester trovi un positivo, ma puoi prendere anche quello delle luci di posizione, basta risalire in dietro dalla lampada anteriore versso il quadro e ti trovi un positivo sotto quadro, ricorda sempre di mettere un fusibile in mezzo.
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 10:55 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Ho capito, quindi prendi direttamente un positivo non metti un rele che apre e chiude il circuito. Ma cosi non si crea un assorbimento maggiore sulle luci di posizione? devo cambiare fusibile o roba del genere? Grazie
_________________ 
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 14:18 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
si se usi il positivo delle luci di posizione si! devi cambiare il fusibile, ma se realizi l'impianto e meglio e non si viene a creare nessun sovraccarico. magari poi ti invio delle foto piu dettagliate, " devo andare a farle "
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 14:55 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
grazie te ne sarei grato, alla fine un piccolo relè con ruba-corrente potrebbe essere una cosa facile... io ci avevo pensato a suo tempo ma non avevo idea di che ventolina montarci.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 15:42 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
@ renegade_78 - Ottima idea  Pero', sempre se mi posso permettere, come dicevo nel altro thread il problema non e' quello d'estrarre l'aria dal cilindro anteriore... Quello che "frigge" e' quello posteriore...  Quindi una presa d'aria classica come quelle presenti nelle MY10 o sui vari siti tipo speed of color / lorandi resine / free spirit, a mio avviso, aiutano di molto.... Poi aggiungere qualcosa che assorbe corrente, anche se di poco, per quanto mi riguarda non e' un granche' nei nostri trattorini... In ogni caso ognuno fa come gli pare  P.S. In passato una cosa del genere era gia' stata fatta dall'utente 147db. Magari date uno sguardo ai vecchi post 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 20:57 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
GyTe ha scritto: @ renegade_78 - Ottima idea  Pero', sempre se mi posso permettere, come dicevo nel altro thread il problema non e' quello d'estrarre l'aria dal cilindro anteriore... Quello che "frigge" e' quello posteriore...  Quindi una presa d'aria classica come quelle presenti nelle MY10 o sui vari siti tipo speed of color / lorandi resine / free spirit, a mio avviso, aiutano di molto.... Poi aggiungere qualcosa che assorbe corrente, anche se di poco, per quanto mi riguarda non e' un granche' nei nostri trattorini... In ogni caso ognuno fa come gli pare  P.S. In passato una cosa del genere era gia' stata fatta dall'utente 147db. Magari date uno sguardo ai vecchi post  la ventola per come e montata aspira l'aria tra i due cilindri vero che quello che soffre maggiormente e il secondo ma cosi si va ha ridurre di un buon 50% l'aria calda che va ad impattare dal primo al secondo,la presa d'aria sx convoglia l'ari sul secondo, solo in marci. Quello che ho vuluto creare e soltanto un ricircolo d'aria, e aventolo testato di persona funziona, visto che la ventola originale non si avvia piu durante la marci, ma soltanto quando spengo il motore.
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
mau73
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 21:39 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:22 Messaggi: 448 Località: UDINE
|
Ciao Renegad, curiosità.... perchè non metti una foto, su dove hai messo la ventolina.... così vediamo e capiamo tutti, ciò che hai fatto??? grazie ancora... Mau73
_________________  Uploaded with ImageShack.us
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 09 gen 2012, 21:55 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
mau73 ha scritto: Ciao Renegad, curiosità.... perchè non metti una foto, su dove hai messo la ventolina.... così vediamo e capiamo tutti, ciò che hai fatto??? grazie ancora... Mau73 domani vado a fare le foto.
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 10 gen 2012, 11:57 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
io insisto nel dire che a me la ventola si accende solo a moto ferma, forse è lo scarico aperto che non la fa scaldare, però... bho...
P.s. comunque parlare di raffreddamento il 10 di gennaio fa proprio strano!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 10 gen 2012, 12:09 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
io insisto nel dire che a me la ventola si accende solo a moto ferma, forse è lo scarico aperto che non la fa scaldare, però... bho...
P.s. comunque parlare di raffreddamento il 10 di gennaio fa proprio strano!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 11 gen 2012, 20:34 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
mau73 ha scritto: Ciao Renegad, curiosità.... perchè non metti una foto, su dove hai messo la ventolina.... così vediamo e capiamo tutti, ciò che hai fatto??? grazie ancora... Mau73 Ecco le foto!!!!!!
Allegati: |

DSC_0416 (Medium).JPG [ 49.16 KiB | Osservato 1843 volte ]
|

DSC_0415 (Medium).JPG [ 44.1 KiB | Osservato 1843 volte ]
|
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 11 gen 2012, 20:37 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
come potete vedere la ventola e centrata tra i due cilindri.
Allegati: |

DSC_0434 (Medium).JPG [ 90.26 KiB | Osservato 1842 volte ]
|

DSC_0418 (Medium).JPG [ 58.21 KiB | Osservato 1842 volte ]
|
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
mau73
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 11 gen 2012, 22:06 |
|
Iscritto il: 13 feb 2011, 23:22 Messaggi: 448 Località: UDINE
|
ciao, bè, forse la tua idea rende... ma in estetica non direi... forse una ventola ancora più piccola era meglio, e magari creare un convoglio da non farla vedere....NO? io ho rimappato la centralina, e anticipato l'accensione della ventola.... Poi se piace a te.... maurizio
_________________  Uploaded with ImageShack.us
|
|
 |
|
 |
renegade_78
|
Oggetto del messaggio: Re: raffreddamento... Inviato: 11 gen 2012, 23:05 |
|
Iscritto il: 29 dic 2011, 02:04 Messaggi: 177 Località: Letojanni (ME)
|
mau73 ha scritto: ciao, bè, forse la tua idea rende... ma in estetica non direi... forse una ventola ancora più piccola era meglio, e magari creare un convoglio da non farla vedere....NO? io ho rimappato la centralina, e anticipato l'accensione della ventola.... Poi se piace a te.... maurizio Per la dimenzione, piu piccola non avrebbe aspirato la stessa quantita d'aria, per il convogliatore ci sto lavorando ma non tanto per l'estetica quanto per evitare il calore sulla gamba. Con l'anticipo della ventola, non risolvi il fatto che facendola lavorare sempre la puoi bruciare. La discussione e nata per il fatto di poter raffreddare il motore senza che avesse delle ripercussio sulla ventola, per i lunghi servizi che effettuava, io ho risolta e non sto tanto dietro l'stetica ma alla sua efficacia, e se la guarda un occhio non acuto non si rende conto della modifica.
Allegati: |

DSC_0433 (Medium).JPG [ 93.89 KiB | Osservato 1832 volte ]
|
_________________ Buell si nasce non si diventa!!!
|
|
 |
|
 |
|