Autore |
Messaggio |
Alessio
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 17 feb 2012, 15:21 |
|
Iscritto il: 30 lug 2011, 12:43 Messaggi: 140 Località: Roma
|
X-LITE ha scritto: con quale tester non da nessun errore ? che marca avete usato ? controllato il sensore del tps
a me sa di problema elettrico.. io ho lo stesso problema! con ecm spy nessun problema! in hd mi hanno detto o TPS o sensore aria! meta marzo ho l appuramento! ciò rinunciato a ripararla dasolo
_________________ Se non porti almeno una soluzione,anche tu fai parte del problema
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 18 feb 2012, 02:06 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Ho già contattato l'officina per risolvere il problema...Intanto ho verificato che: Il motorino che muove la valvola di scarico non va...O meglio, gira il motore, ma presumo che un ingranaggio interno sia rotto, perchè non muove il cavo; Andato anche il sensore di temperatura della ventola... ...Così come il sensore di pressione olio: a motore spento non si accende la spia, sconnettendo il pin e facendo massa si accende... Mi preparo a un salasso... 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 18 feb 2012, 09:41 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
poca robba..... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 18 feb 2012, 10:12 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
...Per ora si, chissà quant'altra ce n'è da cambiare, non credo che fosse solo la valvola di scarico a fare quei casini... 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 18 feb 2012, 10:16 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
di solito con quei sintomi sono sensore aria, tps, sonda lambda..batteria..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 18 feb 2012, 19:24 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Per la batteria son sicuro che è buona, per il resto..... Comunque l'ho portata dal mec, secondo lui ha il catalizzatore intasato, speriamo sia quello la causa... Strano anche che ha provato ad azzerare il tps dall'acceleratore, ma non ha funzionato...  aspetto il responso......
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 25 feb 2012, 16:09 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Aggiornamento: Il catalizzatore non c'entra, lo scarico è libero Il dubbio è se si tratta di un problema puramente elettronico, dato che la centralina va in protezione, però il registro degli errori è sempre vuoto (!) O se c'è di mezzo qualcosa di meccanico: ha notato che gli sfiati del basamento "soffiano" molto, e dato che c'è compressione, teme che la pompa di ritorno dell'olio non faccia vuoto nella camera di manovella..... 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 25 feb 2012, 18:23 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
sul basamento di sfiati mi pare ce ne sia 1 solo , proprio dietro il motorino di avviamento e è lo sfiato del CAMBIO\TRASMISSIONE PRIMARIA (quel tubo arriva fino al sottosella e è fissato al monoammo posteriore) altri sfiati non ne ricordo a parte quello del serbatoio quindi non c'è nessuna pompa di mezzo , il circuito idraulico è chiuso serbatoio olio-pompa-radiatore-filtro-motore(aste-cammes-jet sotto i pistoni) e ritorno Spero di non aver dimenticato nulla alcuni errori la centralina li memorizza ma se non sono pericolosi si cancellano quando spegni il motore , quindi fai il fetch degli errori a motore acceso altrimenti lei li memorizza ma se spegni li autocancella e non li vedrai mai speriamo di non aver scritto troppe cazzate altrimenti X-LITE mi scomunica 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 25 feb 2012, 19:33 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Aspetta un attimo...Allora...Sfiato della primaria ok, poi nell'airbox ci sono 2 tubi che ci scaricano all'interno dal basso, vicino al cornetto di aspirazione...Dovrebbero essere gli sfiati dalle teste, giusto...Penso che il meccanico intendesse che la pompa dell'olio aspira dal forcellone, ma rimanda troppo poco indietro riducendo il volume d'aria nella camera di manovella...??? Posso aver comunque capito male, quando l'ho smontata e accesa ho notato che fumavano leggermente quei 2 tubi, ma non ho un termine di paragone con una moto simile purtroppo... 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 25 feb 2012, 21:39 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
Lexicon ha scritto: Aspetta un attimo...Allora...Sfiato della primaria ok, poi nell'airbox ci sono 2 tubi che ci scaricano all'interno dal basso, vicino al cornetto di aspirazione...Dovrebbero essere gli sfiati dalle teste, giusto...Penso che il meccanico intendesse che la pompa dell'olio aspira dal forcellone, ma rimanda troppo poco indietro riducendo il volume d'aria nella camera di manovella...??? Posso aver comunque capito male, quando l'ho smontata e accesa ho notato che fumavano leggermente quei 2 tubi, ma non ho un termine di paragone con una moto simile purtroppo...  quei due tubi sono gli sfiati dei vapori delle teste e servono unicamente per le normative anti inquinamento , quasi tutti li deviano fuori dalla cassa filtro per evitare che quel FUMO imbratti il corpo farfallato .
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 26 feb 2012, 19:36 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
gigi1313 ha scritto: sul basamento di sfiati mi pare ce ne sia 1 solo , proprio dietro il motorino di avviamento e è lo sfiato del CAMBIO\TRASMISSIONE PRIMARIA (quel tubo arriva fino al sottosella e è fissato al monoammo posteriore) altri sfiati non ne ricordo a parte quello del serbatoio quindi non c'è nessuna pompa di mezzo , il circuito idraulico è chiuso serbatoio olio-pompa-radiatore-filtro-motore(aste-cammes-jet sotto i pistoni) e ritorno Spero di non aver dimenticato nulla alcuni errori la centralina li memorizza ma se non sono pericolosi si cancellano quando spegni il motore , quindi fai il fetch degli errori a motore acceso altrimenti lei li memorizza ma se spegni li autocancella e non li vedrai mai speriamo di non aver scritto troppe cazzate altrimenti X-LITE mi scomunica  si si cancellano dopo un centinaio di accensioni 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 08 mar 2012, 12:55 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Svelato l'arcano alla fine..... La moto va bene...Cambiando centralina Il mec me ne ha trovata una usata, voi sapete quanto può costare una centralina originale per una xb12 '08?
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 08 mar 2012, 14:12 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
IO proverei a riscriverla... Chiedi a Gigi13 oppure a X-lite!!! 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 08 mar 2012, 17:20 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 08 mar 2012, 18:49 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
So che ha ricaricato la mappa, ma non funziona lo stesso, non trova il Tps...Posso comunque vedere se si può ripristinare! Oppure ho trovato su subito.it una centralina Ebr con mappa per drummer e filtro.... Con soltanto filtro K&N, kat rimosso e valvola di scarico bloccata aperta potrebbe funzionare?
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 08 mar 2012, 19:26 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Lexicon ha scritto: So che ha ricaricato la mappa, ma non funziona lo stesso, non trova il Tps...Posso comunque vedere se si può ripristinare! Oppure ho trovato su subito.it una centralina Ebr con mappa per drummer e filtro.... Con soltanto filtro K&N, kat rimosso e valvola di scarico bloccata aperta potrebbe funzionare? la centralina che hai visto e di "The don" qui del forum contattalo..le soluzioni sono due o compri la centralina per drummer che va bene anche per te o vai da un concessionario HD e ti fai fare un aggiornamento sulla centralina ti riscrivono la eeprom.. e cosi se sono solo problemi di software hai risolto..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 08 mar 2012, 19:47 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Grazie, avete sempre le risposte per ogni quesito!! Porterò la mia centralina a far l'aggiornamento per capire se la centralina mia è recuperabile, sennò vedrò della Ebr!!! 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 08 mar 2012, 20:33 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 09 mar 2012, 11:22 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
...Infatti sono molto lanciato per prendere direttamente la Ebr... 
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 09 mar 2012, 12:24 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Lexicon ha scritto: ...Infatti sono molto lanciato per prendere direttamente la Ebr...  forse è la cosa migliore visto che potrebbe essere dannegiata per via dell'allagamento..e quindi irrecuperabile..
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Lexicon
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 06 apr 2012, 01:21 |
|
Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01 Messaggi: 329 Località: TS
|
Salve ragazzi, rispolvero il topic per aggiornarvi e per l'ennesimo quesito: Ho di nuovo la moto, con la centralina rimpiazzata e una pompa della benzina "di recupero"... In pratica la mia non dava più pressione costante a causa di ruggine e devastazione dall'acqua... La moto adesso va quasi bene, ha qualche irregolarità a freddo, ma a caldo è ok, escludendo il fatto che ha un piccolo ritardo nella risposta dell'acceleratore, dovuto alla pompa benzina sostituita gratuitamente dal buon mec, ma che non lavora al 100% (si sente anche dal rumore che fa, parte con un rumore acuto e cala di colpo di tono, come se le servisse più tempo per mandare il circuito in pressione...) Ora per sostituirla è na mazzata, visto il costo del ricambio... Domanda: visto che non sarà certo la HD a produrla, che si riesca a recuperarne una da un'altra moto che garantisca un funzionamento costante, oppure l'unica soluzione è il ricambio originale?
_________________ You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Scoppi & vuoti post-sommersione Inviato: 06 apr 2012, 08:59 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|