Autore |
Messaggio |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 12:11 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Io avevo dato una passata di paglietta con svitol prima di montarli, probabilmente li ho inquinati: ma come stanno diventando ora a me piacciono, hanno quel non so che di vintage/lurido... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 12:16 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
In particolare ho notato che alla testa del collettore anteriore c'è parecchia ruggine.. Alla prossima uscita faccio un paio di fotine al sole, per documentare.
Io forse inizierei a chiedere delucidazioni ad Antonio........
Cazz... perchè non li ho presi in titanio..? uffa!
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 12:17 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
lennynero70 ha scritto: Io avevo dato una passata di paglietta con svitol prima di montarli, probabilmente li ho inquinati: ma come stanno diventando ora a me piacciono, hanno quel non so che di vintage/lurido...  Fai foto anche tu... sono curioso 
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 12:20 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 13:28 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
Se non sono elettro lucidati fateli fare voi prima di montarli. Il calore che produce la saldatura và a rovinare il cromo e poi, in quei punti lì, rimarrà più aggredibile. Peró bisogna essere pirla a venderli non elettro lucidati Se volete farlo vi dó io un nominativo Che poi è chi li ha fatti a me, lavora anche per Termignoni
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 13:31 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
american_dream ha scritto: Se non sono elettro lucidati fateli fare voi prima di montarli. Il calore che produce la saldatura và a rovinare il cromo e poi, in quei punti lì, rimarrà più aggredibile. Peró bisogna essere pirla a venderli non elettro lucidati Se volete farlo vi dó io un nominativo Che poi è chi li ha fatti a me, lavora anche per Termignoni A saperlo prima l'avrei fatto fare... Orami non ci sono piu' con i tempi... 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 13:38 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
A saperlo in tempo.... io l'ho montati da un anno....
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 13:39 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
lennynero70 ha scritto: Io avevo dato una passata di paglietta con svitol prima di montarli, probabilmente li ho inquinati: ma come stanno diventando ora a me piacciono, hanno quel non so che di vintage/lurido...  Li hai inquinati se hai usato una paglietta non in inox, sennó non capita nulla..... Lo so che è difficile crederlo ma è davvero così, quel poco che rimane sù finisce con l'ossidarsi e sembra siano arrugginiti anche se in realtà è solo un sottilissimo velo. Tornando al gel decapante Kronnix, tutti i fabbri lo usano, ve ne fate dare un bicchiere e lo mettete col pennello, lasciate agire e poi rimuovete con acqua. Occhio che contiene acido cloridrico e se ve ne finisce dove non deve sono caxxxxi, mascherate bene con carta. Certo che darlo bene dappertutto la vedo male.....
_________________ 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 15:06 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
 a me cosi piacciono un sacco... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 15:12 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 15:20 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Ehhhh così sono, come li vedi... aspetto vintage senza particolari "chiazze"; non sanno forse di arrugginito come intendi i tuoi ma di vissuto... 
|
|
 |
|
 |
The Don
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 15:24 |
|
Iscritto il: 22 set 2010, 16:54 Messaggi: 874 Località: Torino
|
_________________ da grande farò il motociclista
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 15:46 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
OT: cazzarola Lenny! a vederla così quella presa d'aria convoglia il calore del collettore verso il cilindro posteriore... 
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 16:16 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
RUGGINE =GRIPPONE ASSICURATO!!!!! 
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 16:36 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Palmer ha scritto: ammericano ha scritto: con la mummia siamo andati nel roero. roero cosa è, un modo per dire baugigi  Roero è, una località del Piemonte (come Langhe o Monferrato) ...dove si beve e mangia bene ...... ottime strade.......!!! ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif)
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
gigilix84
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 16:45 |
|
Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28 Messaggi: 1677 Località: Brescia
|
_________________  
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 18:14 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
Belli i tuoi Lenny, sembrano quelli di una rat bike 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 18:33 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Jason ha scritto: OT: cazzarola Lenny! a vederla così quella presa d'aria convoglia il calore del collettore verso il cilindro posteriore...  Ammesso che i collettori possano dare una "scaldatina" all' aria io dico che nel complesso... meglio con che senza !!! Difatti nel periodo più caldo mai sentita un'accensione della ventola quando arrivo e spengo !!! 
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 18:34 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 19:33 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
enno! io non compro una roba che mi si ossida dopo un anno come i colli di serie. nel dubbio non uso alcuna paglietta.
ma qualcuno che ha rapporti più frequenti con Antonio non può chiedere spiegazioni e consigli direttamente a lui? posso farlo pure io se credete.
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 19:57 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
lennynero70 ha scritto: Jason ha scritto: OT: cazzarola Lenny! a vederla così quella presa d'aria convoglia il calore del collettore verso il cilindro posteriore...  Ammesso che i collettori possano dare una "scaldatina" all' aria io dico che nel complesso... meglio con che senza !!! Difatti nel periodo più caldo mai sentita un'accensione della ventola quando arrivo e spengo !!!  tu preparati a un nuova release ecm 
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine Inviato: 05 mar 2012, 20:50 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
ho mandato una mail ad Antonio ... vediamo se ci da qualche chiarimento e consigli
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
|