Autore |
Messaggio |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 02:51 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 08:41 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Uly'73 ha scritto: Per poter saldare il telaio-serbatoio è necessario smontarlo. Non ci sono cazzi...  e lavare il serbatoio con la soda caustica per eliminare i vapori della benzina, altrimenti ti scoppia in faccia!  lavoro pericolosisssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssssimo!
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
pilato81
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 10:18 |
|
Iscritto il: 21 ott 2011, 16:17 Messaggi: 125 Località: Agrigento
|
link74it ha scritto: Scusa ma dalla foto non capisco dove si è rotto il telaio! Prova a farne una che comprenda più parti della moto La moto è dal dottore, il danno lo puoi vedere nella foto in basso dove si vede il telaio non rotondo ma spigoloso dato dall'usura. Per lennynero70 Lo scarico è un Quadt di merda correlato da relativi collettori, e centralina tradotto in tanto rumore ustioni al ginocchio per 2 volte, moto ingolfata per i primi 5 minuti di marcia dopo ogni accenzione,in pratica non serve a un azz. a mio parere. Ho comprato la moto da un tizio che a sua volta l'aveva comprata da un altro tizio di Roma. Mi trovo in un bel casino tradotto in tanti giorni a piedi e tanti eurini per la manodopera.  P.s. Ho deciso di montare la marmitta originale e cambiare la centralina,al massimo potrei modificare il finale che ne pensate e come ho visto dei video dove tagliano lo scarico e lo vuotano.Ne vale la pena???
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 10:57 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
pilato81
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 11:14 |
|
Iscritto il: 21 ott 2011, 16:17 Messaggi: 125 Località: Agrigento
|
GyTe ha scritto: Be per lo scarico fai da te comunque devi avere esperienza ed attrezzatura  Il quad non e' malaccio come scarico dipende anche da chi ti ha montato il tutto... La carburazione si mette in ordine senza problemi rimappando la centralina originale  Lo scarico che si vede nel tuo profilo è quella originale? é molto bella anche esteticamente. e poi mi risolve secondo me tanti problemi, al max ci guadagno qualche soldino con la vendita dello scarico che mi pare si avvicini ai 1.500 eurini nuovo.
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 11:16 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
pilato81 ha scritto: link74it ha scritto: Scusa ma dalla foto non capisco dove si è rotto il telaio! Prova a farne una che comprenda più parti della moto La moto è dal dottore, il danno lo puoi vedere nella foto in basso dove si vede il telaio non rotondo ma spigoloso dato dall'usura. Per lennynero70 Lo scarico è un Quadt di merda correlato da relativi collettori, e centralina tradotto in tanto rumore ustioni al ginocchio per 2 volte, moto ingolfata per i primi 5 minuti di marcia dopo ogni accenzione,in pratica non serve a un azz. a mio parere. Ho comprato la moto da un tizio che a sua volta l'aveva comprata da un altro tizio di Roma. Mi trovo in un bel casino tradotto in tanti giorni a piedi e tanti eurini per la manodopera.  P.s. Ho deciso di montare la marmitta originale e cambiare la centralina,al massimo potrei modificare il finale che ne pensate e come ho visto dei video dove tagliano lo scarico e lo vuotano.Ne vale la pena??? Lo scarico stock modificato rende rende, è una gran soluzione... ma o sei veramente bravo a saperlo fare... oppure ti rivolgi a chi sa metterci mano e abbia cognizione di causa, vedi Kevin Drum o il nostro Stevens66 
|
|
 |
|
 |
pilato81
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 11:34 |
|
Iscritto il: 21 ott 2011, 16:17 Messaggi: 125 Località: Agrigento
|
Lo scarico stock modificato rende rende, è una gran soluzione... ma o sei veramente bravo a saperlo fare... oppure ti rivolgi a chi sa metterci mano e abbia cognizione di causa, vedi Kevin Drum o il nostro Stevens66  [/quote] Perdonami l'ignoranza scarico stock uguale scarico originale?
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 12:19 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Scarico stock & originale sono la stessa cosa. Lo scarico che ho io sotto la moto e' su base originale modificato, come detto da Lenny, dal buon Stevens66 (e' un'utente del nostro fuorum)  Se hai necessita' di tale scarico facci sapere che ti mettiamo subito in contatto con lui  Se vuoi vedere altre foto dello scarico ecco il link --> viewtopic.php?f=2&t=25459 Vantaggi di tale modifica : 1) Mantieni la stampigliatura dell'omolagazione 2) Mantieni la linea originale 3) Quando apri tuona alla grande 4) Ha la solidita' dello scarico originale
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
pilato81
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 14:47 |
|
Iscritto il: 21 ott 2011, 16:17 Messaggi: 125 Località: Agrigento
|
Grazie GyTe, sei molto disponibile.
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: fuoriuscita carburante telaio Inviato: 19 set 2012, 15:16 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|