Autore |
Messaggio |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore Inviato: 03 feb 2013, 22:50 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
ecco sì ... sovradimensionato pure per la testa del cilindro. quel prigioniero si è già rotto ad altre persone (sempre per colpa della fascetta anteriore mancate o rotta): il lavoro è semplice se si hanno gli attrezzi giusti e l'esperienza. se hai dubbi fallo fare a un meccanico, non serve che sia HD basta anche uno che sia abituato a lavorare sulle fiat 127.
più ci ravani peggio è
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore Inviato: 03 feb 2013, 22:55 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Skriz ha scritto: Uly'73 ha scritto: Allora, il filetto originale ormai è compromesso, quindi se proprio devo fare qualcosa potrei optare per l'elicoil, il problema è che per mettere l'elicoil che mi crea M8 (quindi cmq in passo metrico) devo fare il foro da 8 e filettarlo in M10 quindi a sto punto metto un prigioniero da 10 che è sovradimensionato, no? De gustibus non disputandum est.... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore Inviato: 04 feb 2013, 19:16 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Dopo una notte a pensarci sono arrivato alla conclusione che metterò l'helicoil così da riportare la moto allo stato originale, tanto la dima per fare il foro e la filettatura in asse la uso lo steso, adesso vi chiedo se sapete la misura del filetto, da quello che ho potuto vedere dal prigioniero estratto dovrebbe essere 5/16 con 18 filetti per pollice (ovviamente la parte che viene avviata nel cilindro, quella esterna è a passo fine) ma una conferma mi farebbe stare meglio..  Metto il link all'acquisto che farei: www.ebay.it/itm/300463372607#ht_2316wt_860
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore Inviato: 14 feb 2013, 00:59 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Risolto oggi mi è arrivato il kit per l'helicoil, quindi son passato in HD a prendermi i pezzi che avevo ordinato (4 prigionieri, 4 dadi, 2 guarnizioni del collettore: 80€  ) e mi son messo al lavoro: -avevo gia creato una dima in acciaio di un certo spessore forata come si deve in modo che mi faccia da guida per ricreare il foro in asse  montata sul cilindro e usando il prigioniero estratto come blocco, la piastra sta bella ferma e tutto è pronto per forare con la punta da 21/64" fornita col kit dell'helicoil   per fortuna la punta è di ottimo materiale, con l'avvitatore scavo nel cilindro come nel burro e la piastra fa il suo lavoro in modo ottimale, una volta raggiunta la profondità desiderata passo alla maschiatura. Sul banco filetto la piastra in modo da non rischiare di andare storto e compromettere il lavoro, rimonto tutto sul cilindro e con la guida della piastra passo il maschio senza problemi! Provo l'helicoil sulla piastra, quella molla è un prodotto stupendo, rendo grazia a chi l'ha inventato, quindi mi cimento a metterli nel cilindro, purtroppo la loro lunghezza non è sufficiente a ricreare l'intero filetto originale, quindi ne infilo 2 e per fortuna combaciano fin da subito per avvitare con successo il mio costosissimo nuovo prigioniero!  
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 08:09 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Grazie Uly che mi hai dato questo ottimo consiglio che se era per me mettevo su un grosso bullone che un giorno ho trovato per terra che aveva perso un trattore prendendo in velocità una buca... Skriz Comunque sono 500 euro... 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Skriz
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 08:32 |
|
Iscritto il: 28 lug 2012, 19:36 Messaggi: 124
|
Uly'73 ha scritto: Grazie Uly che mi hai dato questo ottimo consiglio che se era per me mettevo su un grosso bullone che un giorno ho trovato per terra che aveva perso un trattore prendendo in velocità una buca... Skriz Comunque sono 500 euro...  Un fattorino su un asino è già in viaggio! Grazie ovviamente.. 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 08:38 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
Cris76
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 09:49 |
|
Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38 Messaggi: 998 Località: - FERRARA -
|
ottimo lavoro! Bravo!
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!  CRI
|
|
 |
|
 |
ammericano
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 10:01 |
|
Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31 Messaggi: 11236 Località: mo' sono un paesano pure io
|
molto benissimo 
_________________ Gianluca 
|
|
 |
|
 |
masterizzatore
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 11:43 |
|
Iscritto il: 30 gen 2013, 10:51 Messaggi: 86 Località: pisa
|
scusate leggendo questo post,mi assale un atroce dubbio,la mia moto presa usata da pochi mesi,non ha nessuna fascia anteriore,il terminale è un termignoni,va bene così?lo scarico si regge ai prigionieri,su un bulloncino a meta scarico (tra collettore e terminale) e infine la fascia sotto del termignoni.
_________________ 2009 buell xb9sx TotalBlack
La noia è come un serpente, si nutre dei giorni che passano e avvelena quelli che restano. Quindi guida Buell.
|
|
 |
|
 |
gigi1313
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 12:02 |
|
 |
ECM Commander |
 |
Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26 Messaggi: 4317 Località: BRIXIA
|
masterizzatore ha scritto: scusate leggendo questo post,mi assale un atroce dubbio,la mia moto presa usata da pochi mesi,non ha nessuna fascia anteriore,il terminale è un termignoni,va bene così?lo scarico si regge ai prigionieri,su un bulloncino a meta scarico (tra collettore e terminale) e infine la fascia sotto del termignoni. La fascia anteriore la monta solo lo stock
|
|
 |
|
 |
masterizzatore
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 12:07 |
|
Iscritto il: 30 gen 2013, 10:51 Messaggi: 86 Località: pisa
|
è infatti non penso si possa montare su uno scarico come il mio,è che sentendo parlare di prigionieri che si spezzano mi è venuta paura..quindi lascio tutto così grazie
_________________ 2009 buell xb9sx TotalBlack
La noia è come un serpente, si nutre dei giorni che passano e avvelena quelli che restano. Quindi guida Buell.
|
|
 |
|
 |
Cris76
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 13:17 |
|
Iscritto il: 17 gen 2008, 17:38 Messaggi: 998 Località: - FERRARA -
|
ma comunque, dovrebbe... se non dico cassate, avere una staffettina ugualmente davanti, però non metto la mano sul fuoco perchè non mi è mai capitato di vederne una con il termignoni... Effetivamente però nel kit non da la seconda staffa.... 
_________________ LA POTENZA E' NULLA SENZA CONTROLLO !!!  CRI
|
|
 |
|
 |
masterizzatore
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 14 feb 2013, 13:37 |
|
Iscritto il: 30 gen 2013, 10:51 Messaggi: 86 Località: pisa
|
io staffette non ce n'ho,non saprei però se qualcosa ci si può mettere,il termignoni ha comunque lo snodo che si fissa al telaio,non so se ce l'aveva anche l'originale (io l'ho presa già così) ma magari questo dovrebbe bastare a non forzare troppo sui prigionieri..
_________________ 2009 buell xb9sx TotalBlack
La noia è come un serpente, si nutre dei giorni che passano e avvelena quelli che restano. Quindi guida Buell.
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: Rottura prigioniero flangia collettore [RISOLTO] Inviato: 15 feb 2013, 11:30 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
|