Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 16:29 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Quale.sarebbe il bypass del minimo......?
Sarei curioso.. Cosa.dovrei pulire..
Scusate l intromissione....ma anche dopo.aver fatto il.reset tps... E autoapprendimento da fredda.. Tende a spegnersi e sbuffare..come se bagnasse una candela.
Grazie

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 16:38 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
Ma il reset del TPS lo fai dopo che hai riscaldato per bene la moto? Le candele in che condizioni sono?
A me l'autoapprendimento non serve a nulla. Basta solo che la riscaldo per bene e resetto il TPS. e la moto va bene.

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 16:45 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Giovanni Calabrese ha scritto:
Ma il reset del TPS lo fai dopo che hai riscaldato per bene la moto? Le candele in che condizioni sono?
A me l'autoapprendimento non serve a nulla. Basta solo che la riscaldo per bene e resetto il TPS. e la moto va bene.

Da.calda nn ha problemi....solo alle prime.accensioni .......
Il.reset fatto.a.caldo.. :D

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 16:46 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Candele.sostituite e originali,hd

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 17:03 
Non connesso

Iscritto il: 06 set 2011, 11:25
Messaggi: 413
Perfetto, prendi il calendario e inizia dal primo gennaio e fermati al 31 dicembre.

_________________
http://img268.imageshack.us/img268/1886/dsc00132xj.jpg
durante
http://img833.imageshack.us/img833/5690 ... ne007d.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Ma nooo prima vediamo se capisco questo by pass del minimo..

Poi resta cosi' semmai...... Lo fa solo da fredda..... Povera..

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 19:01 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Da fredda la miscela è molto grassa se è un po' instabile mi pare normale :roll:

il minimo è alto dai colpetto di gas e scende poi risale perché torna dove deve stare finchè il motore non si è scaldato come deciso da propria sezione in eeprom in base a temperatura e volt batteria (influisce anche la sezione warm-up con arricchimento miscela e altre cosette ma se ti elenco tutto ci mettiamo 2 ore .
Accendi il trattore un paio di minuti e parti non dare inutili manate di gas fai un paio di km e poi a cannone .
non preoccuparti che il by-pass del minimo per quanto ne so io non esiste , al limite esiste il regolatore del minimo che è una cosa diversa e viene comandato dalla centralina , se il minimo scende lui apre e viceversa ,e alza il minimo in caso la batteria sia sotto gli 11.5 v
può essersi consumato il piolino che usa per aprire la farfalla e quindi falsare il reset tps
ma probabilmente darebbe problemi in tutto l'arco di erogazione un reset tps errato

:: new67 ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 19:09 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Grazie gigi...... L hai vista di sfuggita anche tu la mia 9
Quando hai mappato la centralina....... Da calda non vedo grossi problemi.... Ma da freddo....... Se la accendo sembra ancora che perda qualche colpo...... Eppure di errori non ne avevi trovato neanche uno......

La soluzione?

Sempre a cannone......

proverò a rifare il reset tps....... E autoapprendimento..

Ma...... Dubito..... :: new157 ::

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 20:00 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
lelespl ha scritto:
Grazie gigi...... L hai vista di sfuggita anche tu la mia 9
Quando hai mappato la centralina....... Da calda non vedo grossi problemi.... Ma da freddo....... Se la accendo sembra ancora che perda qualche colpo...... Eppure di errori non ne avevi trovato neanche uno......

La soluzione?

Sempre a cannone......

proverò a rifare il reset tps....... E autoapprendimento..

Ma...... Dubito..... :: new157 ::


come detto sopra da fredde non andranno mai perfette , miscela grassa minimo alto e un sacco di altre cosucce
Ricordi la vespa con l'aria tirata ? o un qualsiasi cinquantino di qualche anno fa? (forse sei giovane per i vecchi carburatori e la levetta dell'aria :mrgreen: )per farti capire la situazione a grandi linee è quella , in quella situazione cioè a freddo non servono prestazioni ovviamente ma serve riscaldare senza creare un improvviso shock termico al motore quindi l'elettronica opera come può .
inutile ricordare che l'elettronica dei nostri trattori è piuttosto antiquata come lo è la tecnologia del motore (tosaerba HD potenziato ma pur sempre un tosaerba) sopporta quei due minuti o tre di riscaldamento che il motore ringrazia
qualche incertezza a volte può esserci, se ti fai una Hornet sicuro non ne avrai ma sarà come trombarsi una bambola gonfiabile [smilie=30.gif]

DIFFERENT IN EVERY SENSE vorrà pur dire qualcosa :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 21:11 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
gigi1313 ha scritto:

non preoccuparti che il by-pass del minimo per quanto ne so io non esiste , al limite esiste il regolatore del minimo che è una cosa diversa e viene comandato dalla centralina , se il minimo scende lui apre e viceversa ,e alza il minimo in caso la batteria sia sotto gli 11.5 v
può essersi consumato il piolino che usa per aprire la farfalla e quindi falsare il reset tps
ma probabilmente darebbe problemi in tutto l'arco di erogazione un reset tps errato

:: new67 ::

va che o intendiamo entrambi la stessa cosa oppure ti stai sbagliando gigi1313...
Quello che tu chiami regolatore del minimo (che io chiamo valvola IAC o motorino passo passo) NON lavora aprendo e chiudendo la farfalla; alla farfalla sono collegati il tirante dell'acceleratore da un lato e il sensore TPS dall'altro e la farfalla al minimo rimane sempre chiusa a menochè non si dia il colpetto di gas

La IAC si trova esattamente a 90 gradi rispetto al TPS, questo motorino regola l'afflusso d'aria in un bypass o condotto, che poi sono i due buchi che vedi subito prima e subito dopo dove si chiude ll labbro della farfalla; a farfalla aperta.
Guarda il post seguente con le foto e fammi sapere se stiamo parlando della stessa ma con termini diversi...

Ovviamente stiamo parlando di post 2008.... fino al 2007 c'era vitarella del minimo che regolava le prime aperture della farfalla

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 17 giu 2014, 21:57 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
lelespl ha scritto:
Ma nooo prima vediamo se capisco questo by pass del minimo..

Poi resta cosi' semmai...... Lo fa solo da fredda..... Povera..


Eccoti accontentato..
nella prima foto vedi il bypass dopo aver tolto il motorino passo passo (o iac, o motorino del minimo) quel condotto a me era tutto pieno di zozzerie e di olio che vien fuori dali sfiati di testa.
nella seconda foto ti ho fatto uno schemino dle Bypass, te lo indico col dito dove si trova sul corpo farfallato e vedi la valvola IAC (o motorino ...) che sostanzialmente lavora riducendo la portata del condotto.
Poi guardati il video di youtube dove si vede uno schemino sul funzionamento....

Immagine
Immagine




https://www.youtube.com/watch?v=3tLtbI9OfYc

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 18 giu 2014, 16:27 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
gigi1313 ha scritto:
lelespl ha scritto:
Grazie gigi...... L hai vista di sfuggita anche tu la mia 9
Quando hai mappato la centralina....... Da calda non vedo grossi problemi.... Ma da freddo....... Se la accendo sembra ancora che perda qualche colpo...... Eppure di errori non ne avevi trovato neanche uno......

La soluzione?

Sempre a cannone......

proverò a rifare il reset tps....... E autoapprendimento..

Ma...... Dubito..... :: new157 ::


come detto sopra da fredde non andranno mai perfette , miscela grassa minimo alto e un sacco di altre cosucce
Ricordi la vespa con l'aria tirata ? o un qualsiasi cinquantino di qualche anno fa? (forse sei giovane per i vecchi carburatori e la levetta dell'aria :mrgreen: )per farti capire la situazione a grandi linee è quella , in quella situazione cioè a freddo non servono prestazioni ovviamente ma serve riscaldare senza creare un improvviso shock termico al motore quindi l'elettronica opera come può .
inutile ricordare che l'elettronica dei nostri trattori è piuttosto antiquata come lo è la tecnologia del motore (tosaerba HD potenziato ma pur sempre un tosaerba) sopporta quei due minuti o tre di riscaldamento che il motore ringrazia
qualche incertezza a volte può esserci, se ti fai una Hornet sicuro non ne avrai ma sarà come trombarsi una bambola gonfiabile [smilie=30.gif]

DIFFERENT IN EVERY SENSE vorrà pur dire qualcosa :roll:


Grazie gigi.. Ricordo si le vespe.... Avevo una lambretta e mi sono pentito una cifra ad averla data via.... Ufffff
Solo che mi piacerebbe poter accendere la moto.... Riuscire a mettermi guanti e casco.. Senza stare li ad accelerare... Oppure no sentire commenti idioti della gente quando esco vado via... Poi la accendo e mi chiedono se e' normale che perda qualche colpo così......

Tutto qui

Ma differenze in every Sense!
Mi farò un adesivo...... E se chiedono qualcosa gli rispondo:leggi Cazzo!

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 18 giu 2014, 16:31 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
homissis ha scritto:
lelespl ha scritto:
Ma nooo prima vediamo se capisco questo by pass del minimo..

Poi resta cosi' semmai...... Lo fa solo da fredda..... Povera..


Eccoti accontentato..
nella prima foto vedi il bypass dopo aver tolto il motorino passo passo (o iac, o motorino del minimo) quel condotto a me era tutto pieno di zozzerie e di olio che vien fuori dali sfiati di testa.
nella seconda foto ti ho fatto uno schemino dle Bypass, te lo indico col dito dove si trova sul corpo farfallato e vedi la valvola IAC (o motorino ...) che sostanzialmente lavora riducendo la portata del condotto.
Poi guardati il video di youtube dove si vede uno schemino sul funzionamento....

Immagine
Immagine




https://www.youtube.com/watch?v=3tLtbI9OfYc


Grazie mille homissis..... Proverò guardare... Molto gentile per le foto e schemi grazie mille non posso sbagliare...

Ma per pulirlo hai dovuto rimuovere tutto l ambaradan?

Per rimuovere il corpo farfalla completo non bisogna scendere il motore.. O si riesce a pulire lo Stesso?

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 18 giu 2014, 17:57 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
homissis ha scritto:
gigi1313 ha scritto:

non preoccuparti che il by-pass del minimo per quanto ne so io non esiste , al limite esiste il regolatore del minimo che è una cosa diversa e viene comandato dalla centralina , se il minimo scende lui apre e viceversa ,e alza il minimo in caso la batteria sia sotto gli 11.5 v
può essersi consumato il piolino che usa per aprire la farfalla e quindi falsare il reset tps
ma probabilmente darebbe problemi in tutto l'arco di erogazione un reset tps errato

:: new67 ::

va che o intendiamo entrambi la stessa cosa oppure ti stai sbagliando gigi1313...
Quello che tu chiami regolatore del minimo (che io chiamo valvola IAC o motorino passo passo) NON lavora aprendo e chiudendo la farfalla; alla farfalla sono collegati il tirante dell'acceleratore da un lato e il sensore TPS dall'altro e la farfalla al minimo rimane sempre chiusa a menochè non si dia il colpetto di gas

La IAC si trova esattamente a 90 gradi rispetto al TPS, questo motorino regola l'afflusso d'aria in un bypass o condotto, che poi sono i due buchi che vedi subito prima e subito dopo dove si chiude ll labbro della farfalla; a farfalla aperta.
Guarda il post seguente con le foto e fammi sapere se stiamo parlando della stessa ma con termini diversi...

Ovviamente stiamo parlando di post 2008.... fino al 2007 c'era vitarella del minimo che regolava le prime aperture della farfalla


E' lo stesso oggetto , ho scritto farfalla invece di finestrella o buco qual dir si voglia ..
a parte la probabilità sporcizia se non hai deviazione sfiati in parecchi casi si usura il pistoncino e da problemi di minimo instabile sia a freddo che a caldo e non solo a freddo ad alcuni si è rotto l'o-ring che fa tenuta


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 18 giu 2014, 20:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
lelespl ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
lelespl ha scritto:
Grazie gigi...... L hai vista di sfuggita anche tu la mia 9
Quando hai mappato la centralina....... Da calda non vedo grossi problemi.... Ma da freddo....... Se la accendo sembra ancora che perda qualche colpo...... Eppure di errori non ne avevi trovato neanche uno......

La soluzione?

Sempre a cannone......

proverò a rifare il reset tps....... E autoapprendimento..

Ma...... Dubito..... :: new157 ::


come detto sopra da fredde non andranno mai perfette , miscela grassa minimo alto e un sacco di altre cosucce
Ricordi la vespa con l'aria tirata ? o un qualsiasi cinquantino di qualche anno fa? (forse sei giovane per i vecchi carburatori e la levetta dell'aria :mrgreen: )per farti capire la situazione a grandi linee è quella , in quella situazione cioè a freddo non servono prestazioni ovviamente ma serve riscaldare senza creare un improvviso shock termico al motore quindi l'elettronica opera come può .
inutile ricordare che l'elettronica dei nostri trattori è piuttosto antiquata come lo è la tecnologia del motore (tosaerba HD potenziato ma pur sempre un tosaerba) sopporta quei due minuti o tre di riscaldamento che il motore ringrazia
qualche incertezza a volte può esserci, se ti fai una Hornet sicuro non ne avrai ma sarà come trombarsi una bambola gonfiabile [smilie=30.gif]

DIFFERENT IN EVERY SENSE vorrà pur dire qualcosa :roll:


Grazie gigi.. Ricordo si le vespe.... Avevo una lambretta e mi sono pentito una cifra ad averla data via.... Ufffff
Solo che mi piacerebbe poter accendere la moto.... Riuscire a mettermi guanti e casco.. Senza stare li ad accelerare... Oppure no sentire commenti idioti della gente quando esco vado via... Poi la accendo e mi chiedono se e' normale che perda qualche colpo così......

Tutto qui

Ma differenze in every Sense!
Mi farò un adesivo...... E se chiedono qualcosa gli rispondo:leggi Cazzo!


Lele se ti criticano la moto, tu critica la loro mamma :supergreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 18 giu 2014, 20:35 
Non connesso

Iscritto il: 23 ott 2012, 12:07
Messaggi: 631
Località: Venezia
Lexicon ha scritto:
lelespl ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
lelespl ha scritto:
Grazie gigi...... L hai vista di sfuggita anche tu la mia 9
Quando hai mappato la centralina....... Da calda non vedo grossi problemi.... Ma da freddo....... Se la accendo sembra ancora che perda qualche colpo...... Eppure di errori non ne avevi trovato neanche uno......

La soluzione?

Sempre a cannone......

proverò a rifare il reset tps....... E autoapprendimento..

Ma...... Dubito..... :: new157 ::


come detto sopra da fredde non andranno mai perfette , miscela grassa minimo alto e un sacco di altre cosucce
Ricordi la vespa con l'aria tirata ? o un qualsiasi cinquantino di qualche anno fa? (forse sei giovane per i vecchi carburatori e la levetta dell'aria :mrgreen: )per farti capire la situazione a grandi linee è quella , in quella situazione cioè a freddo non servono prestazioni ovviamente ma serve riscaldare senza creare un improvviso shock termico al motore quindi l'elettronica opera come può .
inutile ricordare che l'elettronica dei nostri trattori è piuttosto antiquata come lo è la tecnologia del motore (tosaerba HD potenziato ma pur sempre un tosaerba) sopporta quei due minuti o tre di riscaldamento che il motore ringrazia
qualche incertezza a volte può esserci, se ti fai una Hornet sicuro non ne avrai ma sarà come trombarsi una bambola gonfiabile [smilie=30.gif]

DIFFERENT IN EVERY SENSE vorrà pur dire qualcosa :roll:


Grazie gigi.. Ricordo si le vespe.... Avevo una lambretta e mi sono pentito una cifra ad averla data via.... Ufffff
Solo che mi piacerebbe poter accendere la moto.... Riuscire a mettermi guanti e casco.. Senza stare li ad accelerare... Oppure no sentire commenti idioti della gente quando esco vado via... Poi la accendo e mi chiedono se e' normale che perda qualche colpo così......

Tutto qui

Ma differenze in every Sense!
Mi farò un adesivo...... E se chiedono qualcosa gli rispondo:leggi Cazzo!


Lele se ti criticano la moto, tu critica la loro mamma :supergreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bella Marco...... :mrgreen:

_________________
Lele da Venezia..altro che Gondola....Buell xb9 ...
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 18 giu 2014, 22:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2012, 16:01
Messaggi: 329
Località: TS
lelespl ha scritto:
Lexicon ha scritto:
lelespl ha scritto:
gigi1313 ha scritto:
lelespl ha scritto:
Grazie gigi...... L hai vista di sfuggita anche tu la mia 9
Quando hai mappato la centralina....... Da calda non vedo grossi problemi.... Ma da freddo....... Se la accendo sembra ancora che perda qualche colpo...... Eppure di errori non ne avevi trovato neanche uno......

La soluzione?

Sempre a cannone......

proverò a rifare il reset tps....... E autoapprendimento..

Ma...... Dubito..... :: new157 ::


come detto sopra da fredde non andranno mai perfette , miscela grassa minimo alto e un sacco di altre cosucce
Ricordi la vespa con l'aria tirata ? o un qualsiasi cinquantino di qualche anno fa? (forse sei giovane per i vecchi carburatori e la levetta dell'aria :mrgreen: )per farti capire la situazione a grandi linee è quella , in quella situazione cioè a freddo non servono prestazioni ovviamente ma serve riscaldare senza creare un improvviso shock termico al motore quindi l'elettronica opera come può .
inutile ricordare che l'elettronica dei nostri trattori è piuttosto antiquata come lo è la tecnologia del motore (tosaerba HD potenziato ma pur sempre un tosaerba) sopporta quei due minuti o tre di riscaldamento che il motore ringrazia
qualche incertezza a volte può esserci, se ti fai una Hornet sicuro non ne avrai ma sarà come trombarsi una bambola gonfiabile [smilie=30.gif]

DIFFERENT IN EVERY SENSE vorrà pur dire qualcosa :roll:


Grazie gigi.. Ricordo si le vespe.... Avevo una lambretta e mi sono pentito una cifra ad averla data via.... Ufffff
Solo che mi piacerebbe poter accendere la moto.... Riuscire a mettermi guanti e casco.. Senza stare li ad accelerare... Oppure no sentire commenti idioti della gente quando esco vado via... Poi la accendo e mi chiedono se e' normale che perda qualche colpo così......

Tutto qui

Ma differenze in every Sense!
Mi farò un adesivo...... E se chiedono qualcosa gli rispondo:leggi Cazzo!


Lele se ti criticano la moto, tu critica la loro mamma :supergreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

bella Marco...... :mrgreen:


Una volta un solone che conosco con il T-mars mi chiese "come si fa ad andare in giro con una caffettiera del genere", e gli risposi che una caffettiera è certamente più gradevole di una tazza per lavarsi il c**o con le ruote della peg perego" :: emo :: :: emo :: :: emo :: A volte non riesco a non rispondere :supergreen:
Homissis hai preso il ricambio dal prezzo folle oppure hai trovato un AIC compatibile???

_________________
You were the Lightning in the storm, you can shine again!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 19 giu 2014, 02:21 
Non connesso

Iscritto il: 02 apr 2013, 10:16
Messaggi: 113
Località: Como
lelespl ha scritto:
homissis ha scritto:
lelespl ha scritto:
Ma nooo prima vediamo se capisco questo by pass del minimo..

Poi resta cosi' semmai...... Lo fa solo da fredda..... Povera..


Eccoti accontentato..
nella prima foto vedi il bypass dopo aver tolto il motorino passo passo (o iac, o motorino del minimo) quel condotto a me era tutto pieno di zozzerie e di olio che vien fuori dali sfiati di testa.
nella seconda foto ti ho fatto uno schemino dle Bypass, te lo indico col dito dove si trova sul corpo farfallato e vedi la valvola IAC (o motorino ...) che sostanzialmente lavora riducendo la portata del condotto.
Poi guardati il video di youtube dove si vede uno schemino sul funzionamento....

Immagine
Immagine




https://www.youtube.com/watch?v=3tLtbI9OfYc


Grazie mille homissis..... Proverò guardare... Molto gentile per le foto e schemi grazie mille non posso sbagliare...

Ma per pulirlo hai dovuto rimuovere tutto l ambaradan?

Per rimuovere il corpo farfalla completo non bisogna scendere il motore.. O si riesce a pulire lo Stesso?


allora... per pulirlo non serve rimuovere tutto il corpo farfallato. togli la base dell'aribox, scolleghi il cavo dal motorino (che è quello che vedi sul foglio dello schemino), sviti le due vitine e lo sfili dall'alto. Ti trovi il condotto indicato in freccia che sarà tutto nero e incrostato. con uno stracceto avvolto su un cacciavite e innumidito di un po di wd40 (o meglio ancora pulitore per corpi farfallati) pulisci il condotto. Poi devi pulire la testa del motorino, e tutt'intorno alla molla e al cappuccio. attenzione a non far entrare wd 40 o il pulitore nel motorino; quando lo pulisci tienilo a testa in giù ed usa uno straccio innumidito. Poi rimonata tutto e vedi come va... NON sfilare il pirulino dal motorino e non variare la posizione altrimenti poi serve un controller per risettare il minimo.
Sul fatto che il problema te lo faccia da freddo, se è una cosa recente e non hai fatto interventi sulla centralina, quasi sicuramente è lo sporco la causa.
Lexicon ha scritto:
Homissis hai preso il ricambio dal prezzo folle oppure hai trovato un AIC compatibile???


ho cercato e ho chiesto a parecchi ricambisti ma IAc compatibile è difficile trovarne. Anche se sembrano tutte uguali hanno di diverso la resistenza delle bobine interne, il passo degli step,l'escursione totale, la forma del pistolotto ecc. Ho mandato un'email al produttore (Sonceboz) per avere il datashet ma non mi hanno risposto. Il prezzo della nuova è folle... su TM costa 220 o 260 (non mi ricordo esattamente..) più iva. Avendo fretta, a 250 su ebay germania ho preso un corpo farfallato intero e una centralina di una 12/2009 incidentata con 4500 km...
mi è arrivato ieri ma non ho ancora montato nulla

:: new277 :: se trovo pure cilindri e pistoni a un buon prezzo per natale porto la mia 9 a 12 :xmasgreen:

Ah il problema della mia IAc è che è proprio inchiodata. Alimentando il motorino passo passo, anzichè muoversi in su e giù, il pirulino rimane fisso e il motorino vibra tutto. La resistenza delle 2 bobine una di 50ohm e l'altra di 56ohm (questa fuori range). Ho chiesto a TM e mi hanno spiegato che dentro la IAC c'è un ingranaggio magnetizzato che funziona tipo vite senza fine, eccitato dalle bobine gira e avvitandosi al pistolotto lo spinge in dentro o fuori. Quest'ingranaggio può capitate che si crepi e quindi la iac rimane inchidata e vibra.

gigi1313 ha scritto:
E' lo stesso oggetto , ho scritto farfalla invece di finestrella o buco qual dir si voglia ..
a parte la probabilità sporcizia se non hai deviazione sfiati in parecchi casi si usura il pistoncino e da problemi di minimo instabile sia a freddo che a caldo e non solo a freddo ad alcuni si è rotto l'o-ring che fa tenuta

non è vero.
il pistoncino non si consuma perchè non sfrega da nessuna parte e se così fosse manderebbe limatura direttamente in camera di scoppio!
Quel pistolotto è a forma di cono con la punta arrotondata con un labbro alla base; la parte finale del condotto invece è a imbuto. Il pistolotto/cuneo avvicinandosi all'imbuto riduce la quantità di aria che transita.
Nel condotto il pistolotto ha un gioco lateralmente di almeno un paio di mm.
L'unico caso in cui il pistolotto-cuneo può rovinarsi/consumarsi è quando va in battuta fin sull'imbuto perchè il motorino passo passo non fa più gli step e si inchioda ma in questo caso la moto non parte proprio (che poi è quello che è successo a me)
é lo sporco che si deposita a creare i problemi perchè la IAC non ritorna alla centralina l'info sulla sua posizione.
La centralina imposta la IAC secondo una serie di tabelle che ecmspy_mono non ti fa vedere. Le riesci a vedere con TunerPro... e ti dirò di più... questa IAC ti regola anche il freno motore e gli scoppi in rilascio a gas chiuso

Immagine

_________________
MODULI BLUETOOTH PER CENTRALINA/ECMSPY/ECMDROIDhttp://www.devilstars.com/forum/viewtopic.php?f=13&t=35133

ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 30 ago 2016, 21:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Ciao !anch'io ho un xb9 2009 e ho fatto questa procedura

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 30 ago 2016, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
Ciao Homissis anch' io ho un xb9 2009 e ho fatto questa procedura come l'hai descritta tu per pulire lo Iac (anche il mio ho visto che era molto sporco)ho pulito anche il corpo farfallato con un panno e benzina,soltanto che provando la moto dopo fatto va malissimo,si accende la spia del motore gialla e no sale di giri :(, non me lo aveva mai fatto,che può essere successo?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 01 set 2016, 19:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 07 ago 2014, 01:53
Messaggi: 172
Località: sardegna
danylusxb9 ha scritto:
Ciao Homissis anch' io ho un xb9 2009 e ho fatto questa procedura come l'hai descritta tu per pulire lo Iac (anche il mio ho visto che era molto sporco)ho pulito anche il corpo farfallato con un panno e benzina,soltanto che provando la moto dopo fatto va malissimo,si accende la spia del motore gialla e no sale di giri :(, non me lo aveva mai fatto,che può essere successo?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


oggi ho provato a staccare il connettore del tps e la moto tiene il minimo perfettamente e non sbuffa.. tiene il minimo come mai aveva fatto prima

sarà partito il sensore?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Minimo XB9 2008
 Messaggio Inviato: 01 set 2016, 23:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
danylusxb9 ha scritto:
danylusxb9 ha scritto:
Ciao Homissis anch' io ho un xb9 2009 e ho fatto questa procedura come l'hai descritta tu per pulire lo Iac (anche il mio ho visto che era molto sporco)ho pulito anche il corpo farfallato con un panno e benzina,soltanto che provando la moto dopo fatto va malissimo,si accende la spia del motore gialla e no sale di giri :(, non me lo aveva mai fatto,che può essere successo?

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk


oggi ho provato a staccare il connettore del tps e la moto tiene il minimo perfettamente e non sbuffa.. tiene il minimo come mai aveva fatto prima

sarà partito il sensore?



Sicuramente....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010