Autore |
Messaggio |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 13:21 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
Omegart ha scritto: Ok grazie, un altra cosa, se ho girato per un po' con il livello dell'olio basso (a metà circa sotto la tacca di minimo) è possibile abbia danneggiato qualcosa? O magari ne ho messo troppo e ho qualche paraolio che mi perde? Perché la testa trasuda, ma non perde tanto olio, e la faccio sempre scaldare 1 minuto di orologio prima di partire, tenendola sempre a 3000giri per i primi 5-6 minuti (solo una volta ho oltrepassato i 4000 appena partito, scendendo di nuovo subito sotto ai 3000).. non credo di aver rovinato le fascie, però mi chiedo dove finisca tutto quell'olio  Non ha mai fatto così prima di quest'inverno  ho girato per 1 mese con 600ml di olio in meno, causa concessionario ufficiale negligente. nessun problema se non la ventola perennemente accesa.
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 15:04 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Non so perché ma la cosa mi fa stare un po' più tranquillo  dannata hd 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 17:32 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
La vecchia XB9SX MY2005 sembrava un due tempi ...da quanto olio ci mettevo.... Questa XB12S MY2007 ne consuma poco .....è tutta questione di 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
il cumenda
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 19:18 |
|
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
|
anche la mia, xb12 '10, consuma pochissimo olio
nell'ultimo run, dopo aver percorso oltre 960km, ho rabboccato 50ml ma solo per pignoleria
utilizzo screamin' eagle 20w50
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 20:53 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
il cumenda ha scritto: anche la mia, xb12 '10, consuma pochissimo olio
nell'ultimo run, dopo aver percorso oltre 960km, ho rabboccato 50ml ma solo per pignoleria
utilizzo screamin' eagle 20w50 Ma sei tutto originale, cazzo 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 21:09 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
Kaffa ha scritto: Ma sei tutto originale, cazzo  perché, con scarico aperto, mappa e filtro il consumo di olio aumenta? 
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 21:32 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
Omegart ha scritto: Kaffa ha scritto: Ma sei tutto originale, cazzo  perché, con scarico aperto, mappa e filtro il consumo di olio aumenta?  Mai considerata questa opzione.. Io sfottevo solo il cumenda... 
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
Omegart
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 08 mag 2014, 23:17 |
|
Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03 Messaggi: 236 Località: Castiglione d/s
|
ah ok 
|
|
 |
|
 |
il cumenda
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 09 mag 2014, 14:56 |
|
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
|
Kaffa ha scritto: il cumenda ha scritto: anche la mia, xb12 '10, consuma pochissimo olio
nell'ultimo run, dopo aver percorso oltre 960km, ho rabboccato 50ml ma solo per pignoleria
utilizzo screamin' eagle 20w50 Ma sei tutto originale, cazzo  ..e son fierissimo di averla tenuta così, cazzo! tornassi indietro lo rifarei anche con la mia vecchia xb9, pentimenti zero!
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 09 mag 2014, 15:31 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
il Ninja
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 09 mag 2014, 15:36 |
|
Iscritto il: 04 lug 2013, 05:12 Messaggi: 168 Località: Milano
|
il cumenda ha scritto: Kaffa ha scritto: il cumenda ha scritto: anche la mia, xb12 '10, consuma pochissimo olio
nell'ultimo run, dopo aver percorso oltre 960km, ho rabboccato 50ml ma solo per pignoleria
utilizzo screamin' eagle 20w50 Ma sei tutto originale, cazzo  ..e son fierissimo di averla tenuta così, cazzo! tornassi indietro lo rifarei anche con la mia vecchia xb9, pentimenti zero! A parte modifiche estetiche ininfluenti ai fini meccanici (specchietti e codino) e filtro K&N, sono il gemello-lento del cumenda. Uso lo stesso olio e dall'ultimo cambio fatto quest'inverno non ho ancora rabboccato (uso quotidiano + coast to coast).
|
|
 |
|
 |
Kaffa
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 09 mag 2014, 21:55 |
|
Iscritto il: 11 apr 2013, 23:23 Messaggi: 370 Località: Area 51, dietro l'Esselunga
|
il cumenda ha scritto: Kaffa ha scritto: il cumenda ha scritto: anche la mia, xb12 '10, consuma pochissimo olio
nell'ultimo run, dopo aver percorso oltre 960km, ho rabboccato 50ml ma solo per pignoleria
utilizzo screamin' eagle 20w50 Ma sei tutto originale, cazzo  ..e son fierissimo di averla tenuta così, cazzo! tornassi indietro lo rifarei anche con la mia vecchia xb9, pentimenti zero! Mitico cumenda ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________ A.D. ha scritto: Non va un Cazzo, non frena una Cazzo, in curva devi metterti nelle mani di dio....
|
|
 |
|
 |
firebolt73
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 13 mag 2014, 00:19 |
|
Iscritto il: 13 lug 2008, 09:41 Messaggi: 70
|
Ciao , con la xb12r ho grippato dopo 4000 km dal cambio olio degli 8000 Senza aver mai controllato. (Vado sempre a cannone e mi è' successo in estate) Con la xb9sx non ho fatto in tempo a verificare perché per noie alle centralina e' rientrata in concessionaria ancora in garanzia . Dopo una settimana dall' acquisto non mi partiva più . Moto usata anno2005 , 9 annetti di vita. Centralina e scarico sostituiti non so quando.
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 19 nov 2014, 19:22 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
La mia XB12s ha quasi 40.000Km e beve un 1Kg per 1.000Km... vado a miscela insomma, è esagerato un consumo del genere... per il resto non ho noie meccaniche ma non può essere normale, temo che per ridurre il fenomeno dovrò mettere fasce elastiche nuove  LA XB12 per via dell'alesaggio maggiore deve consumare più della XB9, non si scappa, ci sono maggiori deformazioni di pistone e fasce elastiche, ma non mi aspettavo una roba del genere. L'olio è l'AMSOIL 20w50 e recentemente ho aggiunto anche l'additivo per addensarlo, della STP, ma poco cambia.
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 19 nov 2014, 22:39 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Tropico ha scritto: La mia XB12s ha quasi 40.000Km e beve un 1Kg per 1.000Km... vado a miscela insomma, è esagerato un consumo del genere... per il resto non ho noie meccaniche ma non può essere normale, temo che per ridurre il fenomeno dovrò mettere fasce elastiche nuove  LA XB12 per via dell'alesaggio maggiore deve consumare più della XB9, non si scappa, ci sono maggiori deformazioni di pistone e fasce elastiche, ma non mi aspettavo una roba del genere. L'olio è l'AMSOIL 20w50 e recentemente ho aggiunto anche l'additivo per addensarlo, della STP, ma poco cambia. Probabilmente a causa di un rodaggio fatto male... Se cambi le fasce fai controllare anche i cilindri se per caso sono ovalizzati. Se così fosse un'officina esperta ti può aiutare 
_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
xgio
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 20 nov 2014, 09:50 |
|
Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19 Messaggi: 403 Località: santarcangelo di romagna
|
Tropico ha scritto: La mia XB12s ha quasi 40.000Km e beve un 1Kg per 1.000Km... vado a miscela insomma, è esagerato un consumo del genere... per il resto non ho noie meccaniche ma non può essere normale, temo che per ridurre il fenomeno dovrò mettere fasce elastiche nuove  LA XB12 per via dell'alesaggio maggiore deve consumare più della XB9, non si scappa, ci sono maggiori deformazioni di pistone e fasce elastiche, ma non mi aspettavo una roba del genere. L'olio è l'AMSOIL 20w50 e recentemente ho aggiunto anche l'additivo per addensarlo, della STP, ma poco cambia. ho sempre saputo corsa + lunga e alesaggio uguale , per avere + coppia in basso . la mia 12 del 2004 con mutol 7100 20/50 cambiato ogni 6000 km aggiungo mezzo kg a 3000 e al cambio ne manca altrettanto , quindi 1 kg ogni 6000 . il consumo di olio oltre che dalle fascie elastiche puo derivare anke dalle valvole , gioco eccessivo delle guide / paraoli rotti o secchi . con un consumo di 1 kg ogni 1000 km dovresti avere le candele parecchio incrostate ?
_________________ il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 20 nov 2014, 11:04 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Le XB sono moto raffreddate ad aria, quindi l'OLIO motore va controllato spesso!!!
Mah......la vecchia XB9sx (MY 05) mi consumava parecchio olio....... ....fin da dopo il rodaggio.......e dopo il tagliando dei 32.000 sembrava un motore due tempi!!!
Al contrario, l'XB12s (MY 07) consumava pochissimo olio ( a parte i primi 1.600 km)..... e dopo un ottimo rodaggio ......poco prima dei 70.000 km poi ho cambiato diversi pezzi del motore (rifatto praticamente) e non consuma più.......nonostante controllo ogni settimana (la uso spesso).
Comunque sempre usato Motul 3000 (minerale) 20w50 ...e controllato frequentemente!!.... !!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
gianluca79
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 20 nov 2014, 14:19 |
|
Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04 Messaggi: 884 Località: roma
|
Minchia quanto olio consuma le vostre moto!! La mia a 50000 km non consuma una lacrima! Diciamo che tra un cambio e un'altra di olio e cioè circa 5000 km ne mancherà forse 100ml. Ma 1 kg ogni 1000 come ho letto é sinonimo di qualcosa di grave.. la mia moto ha sempre avuto olio sintetico motul bardahal e screaming eagle,STOP.e MAI minerale. Io credo che dipenda anche da quello. mai lasciata ferma accesa al minimo sul cavalletto per più di 30 secondi.e sopratutto l'ho usata poco in mezzo al traffico d'estate. Sono moto che hanno bisogno di poche attenzioni(tipo non farla scaldare all'inverosimile nel traffico non tirargli il collo di brutto e cambiare olio spesso) Se seguite certe attenzioni il motore è difficile che ti abbandoni..
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 20 nov 2014, 16:45 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Sono due linee di pensiero .......io sono per il minerale! Ci sono argomentazioni ben precise sul forum..... .....per chi ha voglia di leggere!! 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 20 nov 2014, 19:24 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Sì scusate l'alesaggio tra la XB9 e la XB12 è lo stesso, cambia solo la corsa, avevo detto una cavolata, sorry. Le candele ovviamente si incrostano un pò. L'usura del cilindro e pistone dopo 50.000Km è marcata nelle Harley, figuriamoci sui motori più spinti delle Buell. L'olio minerale è meno volatile in genere e quindi tende meno ad evaporare e si consuma di meno, in questo è migliore, per il resto il sintetico una spanna sopra. Comunque prima o poi dovrò smontare e controllare, qualche trafilaggio anomalo c'è per consumare così tanto olio. Il set di guarnizioni già costa un rene...
_________________ 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 20 nov 2014, 19:31 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Il sintetico è una spanna sopra sui motori moderni, non su uno il cui progetto è datato 1948...!
PS. Se tu guardi un motore di moto da gara moderno i pistoni ballano letteralmente dentro i cilindri........sui nostri scorrono precisi al micron ... ....e guai a dare troppa tolleranza...!
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Tropico
|
Oggetto del messaggio: Re: Consumo olio Inviato: 20 nov 2014, 19:55 |
|
Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13 Messaggi: 993 Località: Ascoli Piceno
|
Come caratteristiche chimico-fisiche non si può paragonare il sintetico al minerale, ripeto, l'unico inconveniente è dato dalla volatilità maggiore del sintetico, comunque adesso non vogli oandare off-topic. Sto guardando i forum americani e pare che ci siano stati altri casi di consumo molto elevato di olio, il problema era una guarnizione guida valvola, sostituita quella il consumo è rientrato nella norma. Qui si può vedere http://youtu.be/ubKk2TO3HFw?t=1m57s
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|