BuellNando ha scritto:
Purtroppo rispetto a questa valvola del termignoni non sono molto convinto..a quanto ne so valvole uguali vengono usate nei camion belli grossi per bloccare i gas di scarico impedendo la rotazione dei pistoni generando una contropressione al fine di aumentare il freno motore.
Non so. Partendo dal presupposto che alla buell non pisciano dal ginocchio direi che uno scarico è una questione seria per un motore, non a caso tutti convengono che il rendimento più equilibrato si ha con lo stock.
Ora, mi sembra ovvio che una valvola sul collettore d'entrata è qualcosa di concettualmente diverso, magari simile, ma non uguale, ne tantomeno può essere uguale il risultato..migliore poi..ne dubito assai.
Ripeto: parlo umilmente con lo spirito di chi ignora, ma la mia passione, osservazione e intuito ce la metto tutta.
Bisognerebbe poter avere una sezione del Termignoni per capire esattamente com'è il funzionamento (potrebbero esserci dei bypass o altro) ad ogni modo quando avrò il piacere di montarlo ti saprò dire come và e se noto incrementi o perdite, mantenendo centralina e filtro stock e poi cambiando il filtro e togliendo i db-killer.
E' ovvio che lo stock dovrebbe essere il miglior compromesso in termini funzionali, però pecca in termini estetici e di rumore...
Sicuramente concettualmente il Termi è diverso dallo stock, ma non vuol dire che non vada bene, del resto la meccanica è matematica e per raggiungere un determinato risultato non esiste un unico procedimento.
In quanto ai camion devi considerare che sono a ciclo diesel e il motore è differente concettualmente e ha un regime di rotazione molto basso... non credo che il principio del frenomotore sia assimilabile a quello della valvola del termignoni... il freno motore che è azionato con un pedalino ed è on-off, non proporzionale alla pressione sul pedale anche se effettivamente chiude lo scarico riducendo velocemente i giri del motore sfruttando l'aumento di pressione nello scarico, infatti si usa prevalentemente in discesa per offrire resistenza alla massa del mezzo; però non va mai a bloccare la rotazione del motore che ne provocherebbe lo spegnimeno immediato, infatti se inserito in folle il motore si spegne cosa pericolosa con il mezzo in movimento... nello scarico della Buell sicuramente la valvola provoca un aumento di pressione nell'immediata vicinanza della valvola ma certamente non per ridurre il numero di giri ma per aumentare la velocità di uscita dei gas di scarico basandosi sull'effetto venturi, senza contare poi i Dp dovuti alla valvola; il principio del freno motore del camion (e il risultato) è del tutto differente a quello della valvola di scarico sia stock che termignoni...
_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"

[img]