Autore |
Messaggio |
D3StiNO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 mag 2006, 18:16 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16 Messaggi: 310 Località: Milano
|
Mrwriter, di che anno è la tua moto? Di che colore è il tuo cavetto 8?
Beato te 
_________________ "La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."
|
|
 |
|
 |
D3StiNO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 mag 2006, 22:51 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16 Messaggi: 310 Località: Milano
|
Ho guardato il sito di freespirits.. ma cazzo, possibile che la puleggia, o pignone che sia, costi 250 euri??
Nel caso lascio perdere e mi butto intanto su centralina e filtro K&N, in attesa di cambiare anche lo scarico fra qualche mesetto..
_________________ "La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."
|
|
 |
|
 |
mrwrit3r
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2006, 00:56 |
|
Iscritto il: 03 mag 2006, 15:49 Messaggi: 54
|
D3StiNO ha scritto: Ho guardato il sito di freespirits.. ma cazzo, possibile che la puleggia, o pignone che sia, costi 250 euri?? Nel caso lascio perdere e mi butto intanto su centralina e filtro K&N, in attesa di cambiare anche lo scarico fra qualche mesetto..
no d3stino ti sbagli... il torque kit non costa 250 euri, quello è il prezzo per il kit della xb12, per la xb9 è quasi il doppio...
e poi centralino filtro e scarico ti vengono economicamente più del doppio (circa 1.100 euro il proseries)...
e poi le due cose sono differenti a quanto ho capito io (che mi sto acculturando dato che non ne capivo niente) prima di acquistare come te:
il torque kit ti aumenta l'accellerazione, è valido per impennare; il proseries invece ti aumenta il rumore (che sulla xb9 fa cagare) e lo sprint tra i 4200-7000 giri.
Quindi valuta la scelta anche in base a ciò che ti interessa di più !
Riguardo il cavo n°8 che problema hai riscontrato ? a me è di colore giallino chiaro chiaro e la mia xb9 e fine 2004. L'ho tolto da un paio di giorni e ne sento la differenza alla grande
fammi sapere e corregimi se non ti trovi con qualche mia conclusione
ciao
|
|
 |
|
 |
D3StiNO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2006, 13:59 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16 Messaggi: 310 Località: Milano
|
Non so cosa mi interessi di più.. che mazzata cmq..
La mia moto ha 2 mesi e il cavetto nn è giallino, cmq tutto ok, finora n è ancora esplosa. Io cmq n ho notato miglioramenti sensibili. Il problema è che , per esempio, metti che sono in folle: se di colpo giro per bene la manopola dell'acceleratore senti proprio che la moto affoga e solo dopo un lunghissimo secondo se non di + da di gas.. quindi capisci che le impennate me le scordo e cmq mi rode..
Vedremo, son contento che senza cavo 8 la tua vada meglio 
_________________ "La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."
|
|
 |
|
 |
la raza!
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2006, 18:45 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 15:12 Messaggi: 7 Località: Trieste
|
D3StiNO ha scritto: se di colpo giro per bene la manopola dell'acceleratore senti proprio che la moto affoga e solo dopo un lunghissimo secondo se non di + da di gas.. 
Caro D3StiNO, cio che descrivi è tipico dell'iniezione, sia io XB12S che un mio amico con un GSX750R abbiamo notato passando dai carburatori all'iniezione elettronca che se dai gas senza carico (in folle) il motore prima ha un'incertezza (affoga..) e poi con un avvertibile ritardo prende giri.
Oramai mi ci sono abituato ma ti comprendo!!
Ciao. Giorgio
_________________ ..ready or not, here I come!
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2006, 20:41 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
non solo il kit torque per la xb9 costa sui 700 (ivato), ma in piu' invalida la garanzia sulla cinghia (semprecchè ce ne sia una)
in ogni caso a molti a cui la cinghia ha ceduto dopo alcune migliai di km i concessionari l'hanno cambiata in garanzia...
non penso facciano lo stesso con pignone e corona aftermarket.
in piu' non so se in tutti i modelli è possibile mantenere il copricinghia (soprattutto xb9 2003 e alcuni modelli 2006) in cui il copricinghia è piuttosto grossetto.
essendo la corona un dente piu' grande forse la cinghia sfrega sul copricinghia...cmq è da verificare.
in ogni caso, sì, è una grossa fregatura.
da quando la xb è uscita nessuno ci ha investito piu' di tanto, esiste solo un kit torque e il prezzo.....lo decidono loro.
si, ok, ci sono i costi i materiali, la progettazione...si ma 700 e passa euri?????
ciao
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
D3StiNO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mag 2006, 22:19 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16 Messaggi: 310 Località: Milano
|
Grazie Giorgio, almeno ora so la causa del problema.. temevo riguardasse solo la mia moto..
Il kit torque se lo possono infilare nell' 
_________________ "La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."
|
|
 |
|
 |
rockabillyskater
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2006, 12:23 |
|
Iscritto il: 08 mar 2006, 14:47 Messaggi: 50
|
|
 |
|
 |
il Digaz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 08 mag 2006, 18:13 |
|
Iscritto il: 03 mar 2006, 15:20 Messaggi: 116 Località: Milano
|
D3StiNO ha scritto: Ho guardato il sito di freespirits.. ma cazzo, possibile che la puleggia, o pignone che sia, costi 250 euri?? Nel caso lascio perdere e mi butto intanto su centralina e filtro K&N, in attesa di cambiare anche lo scarico fra qualche mesetto..
Io ho mandato ora la mia moto a fare il tagliando. Sto smontando scarico centralina e filtro per rimontare gli originali.
Siccome avevo lo scarico originale ma non + la centralina la sto ricomprando.
Se vuoi ti vendo il resto, giusto per recuperare quello che dovrò spendere.
Siamo sui 650-700Euri. però hai tutto il kit con sopra 1000km a 500euro meno dell'originale.
Appena mi torna la moto lo metterò nella bacheca.
Ah, io ho una xb9r.
_________________ "Un vincitore ? un sognatore che non si ? mai arreso.."
|
|
 |
|
 |
buellterrier
|
Oggetto del messaggio: migliorie Inviato: 08 mag 2006, 20:00 |
|
Iscritto il: 06 mar 2006, 23:12 Messaggi: 52
|
ciao io ho un xb9sx e tiposso confermare che nn e' un difetto ma e' propio cosi la motose da fermo in folle accelleri giocandoci tipo nn fai mega accellerate perceh sarebbe stupido pero se come me ti diverti a fare un po di movimento con la manopola dovrtesti avvertire anceh a volte degli scoppi all'interno dell'airbox tutto normale classico dei nostri motorie puo anceh capitare ceh ti si spenga!pero' no problem il problema del cavetto consiste solo nel migliorare la fluidita della seconda marcia in cosa consiste ,la xb9sx come ho constatato in seconda nn sempre solo a volte aveva questo difettuccio :innesto la prima parto 3000 la moto si impenna anceh prima,scendo seconda ACCELLERO DI COLPO LA MOTO SI TRASFORMAVA IN UNA 883R!!!rumore e niente scatto la cosa mi faceva girare le pallema staccando il cavetto nn lo ha piu fatto .il buco sta solo in seconda,col cavetto staccato niente sparisce,pero' la moto nn acquista 100cv ha soltanto l'erogazione migliorata ,anceh io a 600 nn ho fatto nulla e la moto nn e' mai risultata "scarburata"prova a nn giochicchiare con la manopola e poi dimmi anceh a me le prime volte sembrava morisse...anzi appena staccato si e' anceh spenta e mi son girate le palle,poi hai fatto l'auto apprendimento???fallo ugualmente ciao poi dimmio se pesi 60 kg si alzerebbe anceh in seconda dalle il colpo come al booster ahaha sciao!
|
|
 |
|
 |
purp
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 10:04 |
|
Iscritto il: 31 mar 2006, 12:59 Messaggi: 8
|
sento parlare di xb9sx, anche io ne ho una e ho avuto le stesse sensazioni di "vuoto" appena presa!. Per informazione vi dico che il torque non va bene sulla sx che già monta rapporti diversi rispetto alla xb9. e questo mi è stato detto proprio dalla free spirit!!
io per il momento ho imparato a godermela così come è, ovviamente staccando il famoso cavetto in questione, ma quando ci metterò le mani penso che ci monterò un fAST più una centralina aggiuntiva. Qualcuno mi sa dire se ha montato una rapidbike sulla sx? e come si comporta?
saluti ai buelli
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 10:17 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
questa è una cosa ke mi fa impazzire della serie xb...
come minchia si fa nel 2006(!) a fare uscire una moto di fabbrica che va "male"...
cioè, è inconcepibile...
come a dire "abbiamo fatto la moto, ma non siamo riusciti a regolare bene la carburazione, vabè fa niente"
capisco le restrizioni dei gas di scarico e paranoie varie, ma a sto punto ci mettevano una strozzatura alla marmitta (come si faceva coi cinquantini) così almeno era un problema facilmente risolvibile!
invece per ottenere una moto cristiana uno si deve andare a comprare un'aspirazione, filtro aria e centralina nuove (e manco è sicuro che risolve!)
mah
allucinante
in questi casi capisco quelli che giudicano le buell poco piu' che attrezzi agricoli
purtroppo a me piacciono, se no le manderei affanculo dopo mezzo secondo, ma rimane il fatto che certe cose mi sanno di farsa
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
purp
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 11:19 |
|
Iscritto il: 31 mar 2006, 12:59 Messaggi: 8
|
confermo. purtroppo!
tutte le moto arrivano sul mercato che ti strizzano l'occhio per essere modificate e diventare più performanti ma nel 90% dei casi sono già ben chiari a tutti i piccoli interventi basici per far diventare la moto più performante a seconda delle tue esigenze. Con le Buell ho capito che non esistono certezze! i 2-3 ritocchi basici non esistono. L'unica cosa certa è sto benedetto cavo 8.
Ma l'amore è cieco...
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 11:53 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
purp ha scritto: confermo. purtroppo! tutte le moto arrivano sul mercato che ti strizzano l'occhio per essere modificate e diventare più performanti ma nel 90% dei casi sono già ben chiari a tutti i piccoli interventi basici per far diventare la moto più performante a seconda delle tue esigenze. Con le Buell ho capito che non esistono certezze! i 2-3 ritocchi basici non esistono. L'unica cosa certa è sto benedetto cavo 8. Ma l'amore è cieco...
A proposito di sto benedetto cavo 8 perche' il mio meccanico Buell mi ha sconsigliato di staccarlo?
|
|
 |
|
 |
purp
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 12:08 |
|
Iscritto il: 31 mar 2006, 12:59 Messaggi: 8
|
forse hai montato una centralina race?in tal caso dicono che andrebbe lasciato al suo posto
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 15:04 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
con la race DEVE essere lasciato, senza "forse"
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
D3StiNO
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 15:33 |
|
Iscritto il: 02 mar 2006, 14:16 Messaggi: 310 Località: Milano
|
Io peso davvero 60 kg, ma la alzo solo se gioco con la frizione, cosa che immagino non sia il massimo per la vita della frizione stessa..
Ma che cos'è l'autoapprendimento? Non ho fatto nulla, ho solo staccato il cavetto 8.. andava fatto dell'altro?
_________________ "La Buell 95 filava molto karascov, con piacevoli vibrazioni trasmesse al basso intestino. Ben presto alberi e buio fratelli, vero buio di campagna.."
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 17:06 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
tieni il gas sui 4000 fissi per circa 4km (a quanto pare questo valore è puramente soggettivo, dat, che ce chi sostene che basta molt meno) in questa maniera la ecm dovrebbe ri-calibrarsi.
p.s.
la cosa funziona fino a un certo punto, nn ti aspettare miracoli
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 17:26 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
purp ha scritto: forse hai montato una centralina race?in tal caso dicono che andrebbe lasciato al suo posto
non ho ancora montato la centralina race, ma conto di farlo al piu' presto anche se sono indeciso su quale scarico mettere dopo. Il meccanico mi ha sconsigliato di staccarlo il cavetto 8 con la marmitta originale perchè a suo dire non vale la pena.
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 18:47 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
al tuo meccanico digli ke nn ne capisce un cazzo di buell
ps
ribadisco ke con la race il cavetto va riattaccato
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
buelladen
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 18:56 |
|
Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28 Messaggi: 934
|
al tuo meccanico digli ke nn ne capisce un cazzo di buell
la faccenda del cavo 8 è vecchia come il pirito, che mi risulti solo a D3stino (per cause ancora da chiarire) la rimozione del cavo 8 non ha dato i risultati attesi (che comunque va precisato non sono miracolosi, ma abbastanza netti da essere percepiti)...
io parlo delle xb9 dal 2002 in poi...
non so se dal 2006 (o con la cityx) sia cambiato qualcosa, se così fosse allora posso dire che è cambiato in peggio, dato che con 2 minuti secchi di faidate' con le "vecchie" xb si otteneva una migliore erogazione e una spinta piu omogenea.
ri ciao
ps
ribadisco ke con la race il cavetto va riattaccato
_________________ DIFFERENT AIN'T ENOUGH
|
|
 |
|
 |
skorpionbay
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 12 mag 2006, 21:09 |
|
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
|
Ok il cavetto 8 me lo stacco da solo e basta cosi? non devo rifare tps? solo girare in moro a 4000 giri per l'autoapprendimento?
|
|
 |
|
 |
|