Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 giu 2008, 22:58 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
stamatina ho provato a fare l'autoapprendimento ma niente,come mi fermo la moto schizza a 3000 giri.....che palle


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 09:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oranguell ha scritto:
stamatina ho provato a fare l'autoapprendimento ma niente,come mi fermo la moto schizza a 3000 giri.....che palle

ma anche a freddo ti sale di giri o e' invece regolare?
e a caldo ti sale, al minimo, sempre allo stesso regime di rotazione?
perche' visto cosi' sembrerebbe il minimo da regolare...
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 10:04 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
stamatina ho provato a fare l'autoapprendimento ma niente,come mi fermo la moto schizza a 3000 giri.....che palle

ma anche a freddo ti sale di giri o e' invece regolare?
e a caldo ti sale, al minimo, sempre allo stesso regime di rotazione?
perche' visto cosi' sembrerebbe il minimo da regolare...
ciao


a freddo il minimo è irregolare e scoppietta e la moto si spegne....
poi a caldo quando mi fermo schizza sui 3000
il minimo lo regolo a moto accesa no?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Si, a moto accesa,
la vitina la trovi vicino alla presa d'aria (lato radiatore per capirci)
guarda sul manuale utente c'e' scritto tutto... prova a vedere se regolandolo ottieni un miglioramento...(ocio a non scottarti :rotlfgreen: ) comunque se a freddo non va bene e scoppietta missa che deve resettare il TPS, portando prima a 0 il TPS (tramite la vite del minimo) e poi fare il reset TPS, rimettere la vite a 5 e fare autopprendimento, dopodiche' va impostato bene il minimo.
Ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 giu 2008, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Oranguell ha scritto:
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
stamatina ho provato a fare l'autoapprendimento ma niente,come mi fermo la moto schizza a 3000 giri.....che palle

ma anche a freddo ti sale di giri o e' invece regolare?
e a caldo ti sale, al minimo, sempre allo stesso regime di rotazione?
perche' visto cosi' sembrerebbe il minimo da regolare...
ciao


a freddo il minimo è irregolare e scoppietta e la moto si spegne....
poi a caldo quando mi fermo schizza sui 3000
il minimo lo regolo a moto accesa no?

rifai il reset del TPS! e vedrai che passa tutto! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 12:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00
Messaggi: 270
Località: AL BAR
dobermann ha scritto:
Si, a moto accesa,
la vitina la trovi vicino alla presa d'aria (lato radiatore per capirci)
guarda sul manuale utente c'e' scritto tutto... prova a vedere se regolandolo ottieni un miglioramento...(ocio a non scottarti :rotlfgreen: ) comunque se a freddo non va bene e scoppietta missa che deve resettare il TPS, portando prima a 0 il TPS (tramite la vite del minimo) e poi fare il reset TPS, rimettere la vite a 5 e fare autopprendimento, dopodiche' va impostato bene il minimo.
Ciao


bravo doberman
vedevo sull'altro post i risultati sull'ecm spy, ti faro' delle domande piu' avanti.
per quanto riguarda il tps, anche io sono andato dal concessionario per resettare il tps,dopo l'installazione drummerproseriesken, operazione a mio modo di veder semplice e veloce, finito il tutto la moto era a 1000/1100 K motore, mi dicono di fare la solita menata dell'autoapprendimento centralina per 30 km che io faccio, pero' noto quando mi fermo che il minimo rimane a 2500K, e non scende, metto mano alla rotella del minimo e la regolo a 1000/1100 k. concludo, la moto va' molto bene non ha perso nulla di coppia in basso forse addirittura ha guadagnato e a gli alti riesci a sfruttare il motore fino al limitatore prima da originale impensabile,parte bene a freddo e a caldo, NOTO PERO' CHE IL REGIME MOTORE A CALDO SCENDE LENTO FINO AL MINIMO. che dite che quelli del conce non resettano a dovere il tps? visto che anke il mio concittadino orangebuell ha il minimo alle stelle?
devo ritornare? o mi conviene andare a Berghem da Doberman, che secondo me a le' mey!
ditemi!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
DINGO ha scritto:
dobermann ha scritto:
Si, a moto accesa,
la vitina la trovi vicino alla presa d'aria (lato radiatore per capirci)
guarda sul manuale utente c'e' scritto tutto... prova a vedere se regolandolo ottieni un miglioramento...(ocio a non scottarti :rotlfgreen: ) comunque se a freddo non va bene e scoppietta missa che deve resettare il TPS, portando prima a 0 il TPS (tramite la vite del minimo) e poi fare il reset TPS, rimettere la vite a 5 e fare autopprendimento, dopodiche' va impostato bene il minimo.
Ciao


bravo doberman
vedevo sull'altro post i risultati sull'ecm spy, ti faro' delle domande piu' avanti.
per quanto riguarda il tps, anche io sono andato dal concessionario per resettare il tps,dopo l'installazione drummerproseriesken, operazione a mio modo di veder semplice e veloce, finito il tutto la moto era a 1000/1100 K motore, mi dicono di fare la solita menata dell'autoapprendimento centralina per 30 km che io faccio, pero' noto quando mi fermo che il minimo rimane a 2500K, e non scende, metto mano alla rotella del minimo e la regolo a 1000/1100 k. concludo, la moto va' molto bene non ha perso nulla di coppia in basso forse addirittura ha guadagnato e a gli alti riesci a sfruttare il motore fino al limitatore prima da originale impensabile,parte bene a freddo e a caldo, NOTO PERO' CHE IL REGIME MOTORE A CALDO SCENDE LENTO FINO AL MINIMO. che dite che quelli del conce non resettano a dovere il tps? visto che anke il mio concittadino orangebuell ha il minimo alle stelle?
devo ritornare? o mi conviene andare a Berghem da Doberman, che secondo me a le' mey!
ditemi!

Quando ti hanno resettato il TPS, hai visto se subito dopo connesso il pc hanno toccato la vitina del minimo?
La procedura sarebbe, immagino sia la stessa sia on ecmspy che con il technoresearch che usano in HD:
connettere il pc alla buella
azzerare l'apertura del TPS (tipicamente e' attorno al 5%) riducendo il minimo mediante l'azione sulla vitina del minimo (in sostanza si porta a 0%) per certezza si svita e riavvita per verificare di essere esattamente a 0
Procedere con il reset via software.
Riportare l'apertura al 5% circa.
Avviare il motore e regolare il minimo per bene...
Spegnere, scollagare dal pc.
Giro di prova e regolazione minimo a caldo.

Quando mi hanno resettato il tps, ho visto che il meccanico della concessionaria dove la porto ha effettivamente prima azzerato il minimo... forse addirittura con motore acceso (ma non ricordo bene) e poi lo ha reinpostato a 5,6% ( a me lo resetto' a caldo... cioe' avevo appena fatto un 30km ed ero passato in conce per controllarla poiche' mi rimaneva su di giri al minimo con la spia motore accesa per via del sensore temperatura bruciato)

Ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 14:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00
Messaggi: 270
Località: AL BAR
dobermann ha scritto:
DINGO ha scritto:
dobermann ha scritto:
Si, a moto accesa,
la vitina la trovi vicino alla presa d'aria (lato radiatore per capirci)
guarda sul manuale utente c'e' scritto tutto... prova a vedere se regolandolo ottieni un miglioramento...(ocio a non scottarti :rotlfgreen: ) comunque se a freddo non va bene e scoppietta missa che deve resettare il TPS, portando prima a 0 il TPS (tramite la vite del minimo) e poi fare il reset TPS, rimettere la vite a 5 e fare autopprendimento, dopodiche' va impostato bene il minimo.
Ciao


bravo doberman
vedevo sull'altro post i risultati sull'ecm spy, ti faro' delle domande piu' avanti.
per quanto riguarda il tps, anche io sono andato dal concessionario per resettare il tps,dopo l'installazione drummerproseriesken, operazione a mio modo di veder semplice e veloce, finito il tutto la moto era a 1000/1100 K motore, mi dicono di fare la solita menata dell'autoapprendimento centralina per 30 km che io faccio, pero' noto quando mi fermo che il minimo rimane a 2500K, e non scende, metto mano alla rotella del minimo e la regolo a 1000/1100 k. concludo, la moto va' molto bene non ha perso nulla di coppia in basso forse addirittura ha guadagnato e a gli alti riesci a sfruttare il motore fino al limitatore prima da originale impensabile,parte bene a freddo e a caldo, NOTO PERO' CHE IL REGIME MOTORE A CALDO SCENDE LENTO FINO AL MINIMO. che dite che quelli del conce non resettano a dovere il tps? visto che anke il mio concittadino orangebuell ha il minimo alle stelle?
devo ritornare? o mi conviene andare a Berghem da Doberman, che secondo me a le' mey!
ditemi!

Quando ti hanno resettato il TPS, hai visto se subito dopo connesso il pc hanno toccato la vitina del minimo?
La procedura sarebbe, immagino sia la stessa sia on ecmspy che con il technoresearch che usano in HD:
connettere il pc alla buella
azzerare l'apertura del TPS (tipicamente e' attorno al 5%) riducendo il minimo mediante l'azione sulla vitina del minimo (in sostanza si porta a 0%) per certezza si svita e riavvita per verificare di essere esattamente a 0
Procedere con il reset via software.
Riportare l'apertura al 5% circa.
Avviare il motore e regolare il minimo per bene...
Spegnere, scollagare dal pc.
Giro di prova e regolazione minimo a caldo.

Quando mi hanno resettato il tps, ho visto che il meccanico della concessionaria dove la porto ha effettivamente prima azzerato il minimo... forse addirittura con motore acceso (ma non ricordo bene) e poi lo ha reinpostato a 5,6% ( a me lo resetto' a caldo... cioe' avevo appena fatto un 30km ed ero passato in conce per controllarla poiche' mi rimaneva su di giri al minimo con la spia motore accesa per via del sensore temperatura bruciato)

Ciao

non ne sono sicuro perche' non fanno entrare in officina, e si poteva vedere solo da un piccolo oblo', ma secondo me non hanno resettato il minimo manualmente.
dici che il problema dei giri motore lenti a scendere sono imputabili a quella procedura?
pero' abbssandola io dopo non mi ha dato irregolarita' nel funzionamento motore!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 18:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
DINGO ha scritto:
non ne sono sicuro perche' non fanno entrare in officina, e si poteva vedere solo da un piccolo oblo', ma secondo me non hanno resettato il minimo manualmente.
dici che il problema dei giri motore lenti a scendere sono imputabili a quella procedura?
pero' abbssandola io dopo non mi ha dato irregolarita' nel funzionamento motore!

beh sicuramente il non azzerare il minimo prima del reset provoca un valore errato poi per il minimo e il funzionamento del motore, poiche' viene impostato come 0 elettronico quello meccanico dato al momento del reset...(che se appunto non e' a 0 sfalsa poi il funzionamento)
Non so se mi sono spiegato...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00
Messaggi: 270
Località: AL BAR
dobermann ha scritto:
DINGO ha scritto:
non ne sono sicuro perche' non fanno entrare in officina, e si poteva vedere solo da un piccolo oblo', ma secondo me non hanno resettato il minimo manualmente.
dici che il problema dei giri motore lenti a scendere sono imputabili a quella procedura?
pero' abbssandola io dopo non mi ha dato irregolarita' nel funzionamento motore!

beh sicuramente il non azzerare il minimo prima del reset provoca un valore errato poi per il minimo e il funzionamento del motore, poiche' viene impostato come 0 elettronico quello meccanico dato al momento del reset...(che se appunto non e' a 0 sfalsa poi il funzionamento)
Non so se mi sono spiegato...

ti sei spiegato perfettamente.
ritornero' in conce,
la vite del minimo agisce meccanicamente sulla farfalla,il potenziometro del tps e' in asse con l'alberino della farfalla.quindi io abbassando in un secondo tempo il minimo ho starato un poco il tps, rimanendo nelle tolleranze di funzionamento motore (la moto va' bene) ma starato (vedi lentezza nel scendere di giri).
mio caro dobi come ho gia' detto a nando mi girano un po' i maroni andare in concessionario e fare il profesuuur :evil:
fai la figura dal sapientun :oops:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 18:20 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
DINGO ha scritto:
non ne sono sicuro perche' non fanno entrare in officina, e si poteva vedere solo da un piccolo oblo', ma secondo me non hanno resettato il minimo manualmente.
dici che il problema dei giri motore lenti a scendere sono imputabili a quella procedura?
pero' abbssandola io dopo non mi ha dato irregolarita' nel funzionamento motore!

beh sicuramente il non azzerare il minimo prima del reset provoca un valore errato poi per il minimo e il funzionamento del motore, poiche' viene impostato come 0 elettronico quello meccanico dato al momento del reset...(che se appunto non e' a 0 sfalsa poi il funzionamento)
Non so se mi sono spiegato...


esatto hardware e software sarebebro sfasati!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
DINGO ha scritto:

ti sei spiegato perfettamente.
ritornero' in conce,
la vite del minimo agisce meccanicamente sulla farfalla,il potenziometro del tps e' in asse con l'alberino della farfalla.quindi io abbassando in un secondo tempo il minimo ho starato un poco il tps, rimanendo nelle tolleranze di funzionamento motore (la moto va' bene) ma starato (vedi lentezza nel scendere di giri).
mio caro dobi come ho gia' detto a nando mi girano un po' i maroni andare in concessionario e fare il profesuuur :evil:
fai la figura dal sapientun :oops:

Potresti buttarla li.. dicendogli se ti rifa' anche la taratura del minimo... :twisted:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 22:34 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
DINGO ha scritto:
dobermann ha scritto:
Si, a moto accesa,
la vitina la trovi vicino alla presa d'aria (lato radiatore per capirci)
guarda sul manuale utente c'e' scritto tutto... prova a vedere se regolandolo ottieni un miglioramento...(ocio a non scottarti :rotlfgreen: ) comunque se a freddo non va bene e scoppietta missa che deve resettare il TPS, portando prima a 0 il TPS (tramite la vite del minimo) e poi fare il reset TPS, rimettere la vite a 5 e fare autopprendimento, dopodiche' va impostato bene il minimo.
Ciao


bravo doberman
vedevo sull'altro post i risultati sull'ecm spy, ti faro' delle domande piu' avanti.
per quanto riguarda il tps, anche io sono andato dal concessionario per resettare il tps,dopo l'installazione drummerproseriesken, operazione a mio modo di veder semplice e veloce, finito il tutto la moto era a 1000/1100 K motore, mi dicono di fare la solita menata dell'autoapprendimento centralina per 30 km che io faccio, pero' noto quando mi fermo che il minimo rimane a 2500K, e non scende, metto mano alla rotella del minimo e la regolo a 1000/1100 k. concludo, la moto va' molto bene non ha perso nulla di coppia in basso forse addirittura ha guadagnato e a gli alti riesci a sfruttare il motore fino al limitatore prima da originale impensabile,parte bene a freddo e a caldo, NOTO PERO' CHE IL REGIME MOTORE A CALDO SCENDE LENTO FINO AL MINIMO. che dite che quelli del conce non resettano a dovere il tps? visto che anke il mio concittadino orangebuell ha il minimo alle stelle?
devo ritornare? o mi conviene andare a Berghem da Doberman, che secondo me a le' mey!
ditemi!



allora, oggi sono di nuovo riandato in conce a dirgli che la moto gira di merda. Il "fantastico" mecc mi dice che secondo lui è l'ecm che da problemi.......ma vuoi vedere che sono l'unico sfigato che compra un ecm difettosa.....non ci credo.
tornato a casa ho notato che la moto non rimane + accellerata in marcia e non fa quasi + fatica a scendere di giri , tentenna un pochino, e il minimo non schizza + a 3000 giri.
Però ancora non ci siamo perchè il minimo fa cagare ,non è regolare,scorreggia, perde un cilindro.......boh non ci capisco + nulla.
Poi leggo che anche Dingo ha il mio stesso problema,stessi sintomi,quindi mi viene da pensare che forse il nostro amico con la tuta sporca non faccia quello che deve fare.Vero è che non ci fanno stare in officina, ci chiedono se gentilmente possiamo aspettare di là......forse per non farsi rompere le palle.....sento solo delle grandi manate al gas ma questo non mi sembra azzerare il minimo e via dicendo.
In conclusione, non ho voglia di tornare in conce perchè significa fare circa 100km, sprecare benzina e tornare indietro senza combinare nulla....ma come possiamo fare Dobermann aiutaci tu


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 22:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
Oranguell ha scritto:
DINGO ha scritto:
dobermann ha scritto:
Si, a moto accesa,
la vitina la trovi vicino alla presa d'aria (lato radiatore per capirci)
guarda sul manuale utente c'e' scritto tutto... prova a vedere se regolandolo ottieni un miglioramento...(ocio a non scottarti :rotlfgreen: ) comunque se a freddo non va bene e scoppietta missa che deve resettare il TPS, portando prima a 0 il TPS (tramite la vite del minimo) e poi fare il reset TPS, rimettere la vite a 5 e fare autopprendimento, dopodiche' va impostato bene il minimo.
Ciao


bravo doberman
vedevo sull'altro post i risultati sull'ecm spy, ti faro' delle domande piu' avanti.
per quanto riguarda il tps, anche io sono andato dal concessionario per resettare il tps,dopo l'installazione drummerproseriesken, operazione a mio modo di veder semplice e veloce, finito il tutto la moto era a 1000/1100 K motore, mi dicono di fare la solita menata dell'autoapprendimento centralina per 30 km che io faccio, pero' noto quando mi fermo che il minimo rimane a 2500K, e non scende, metto mano alla rotella del minimo e la regolo a 1000/1100 k. concludo, la moto va' molto bene non ha perso nulla di coppia in basso forse addirittura ha guadagnato e a gli alti riesci a sfruttare il motore fino al limitatore prima da originale impensabile,parte bene a freddo e a caldo, NOTO PERO' CHE IL REGIME MOTORE A CALDO SCENDE LENTO FINO AL MINIMO. che dite che quelli del conce non resettano a dovere il tps? visto che anke il mio concittadino orangebuell ha il minimo alle stelle?
devo ritornare? o mi conviene andare a Berghem da Doberman, che secondo me a le' mey!
ditemi!



allora, oggi sono di nuovo riandato in conce a dirgli che la moto gira di merda. Il "fantastico" mecc mi dice che secondo lui è l'ecm che da problemi.......ma vuoi vedere che sono l'unico sfigato che compra un ecm difettosa.....non ci credo.
tornato a casa ho notato che la moto non rimane + accellerata in marcia e non fa quasi + fatica a scendere di giri , tentenna un pochino, e il minimo non schizza + a 3000 giri.
Però ancora non ci siamo perchè il minimo fa cagare ,non è regolare,scorreggia, perde un cilindro.......boh non ci capisco + nulla.
Poi leggo che anche Dingo ha il mio stesso problema,stessi sintomi,quindi mi viene da pensare che forse il nostro amico con la tuta sporca non faccia quello che deve fare.Vero è che non ci fanno stare in officina, ci chiedono se gentilmente possiamo aspettare di là......forse per non farsi rompere le palle.....sento solo delle grandi manate al gas ma questo non mi sembra azzerare il minimo e via dicendo.
In conclusione, non ho voglia di tornare in conce perchè significa fare circa 100km, sprecare benzina e tornare indietro senza combinare nulla....ma come possiamo fare Dobermann aiutaci tu

azz...
io domani ti spedisco il cavetto :mrgreen:
segui la guida che ho postato per preparare il pc...
appena hai ricevuto fai una prova di connessione, seguendo la mia guida... nel frattempo postero' la procedura (tra l'altro semplicissima) per il reset tps... cosi' potrai verificare se resettando il tps risolvi...
nel frattempo sopporta e abbi pazienza!
Ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 giu 2008, 23:05 
Non connesso

Iscritto il: 21 giu 2007, 22:21
Messaggi: 109
Località: vercelli
dobermann ha scritto:
Oranguell ha scritto:
DINGO ha scritto:
dobermann ha scritto:
Si, a moto accesa,
la vitina la trovi vicino alla presa d'aria (lato radiatore per capirci)
guarda sul manuale utente c'e' scritto tutto... prova a vedere se regolandolo ottieni un miglioramento...(ocio a non scottarti :rotlfgreen: ) comunque se a freddo non va bene e scoppietta missa che deve resettare il TPS, portando prima a 0 il TPS (tramite la vite del minimo) e poi fare il reset TPS, rimettere la vite a 5 e fare autopprendimento, dopodiche' va impostato bene il minimo.
Ciao


bravo doberman
vedevo sull'altro post i risultati sull'ecm spy, ti faro' delle domande piu' avanti.
per quanto riguarda il tps, anche io sono andato dal concessionario per resettare il tps,dopo l'installazione drummerproseriesken, operazione a mio modo di veder semplice e veloce, finito il tutto la moto era a 1000/1100 K motore, mi dicono di fare la solita menata dell'autoapprendimento centralina per 30 km che io faccio, pero' noto quando mi fermo che il minimo rimane a 2500K, e non scende, metto mano alla rotella del minimo e la regolo a 1000/1100 k. concludo, la moto va' molto bene non ha perso nulla di coppia in basso forse addirittura ha guadagnato e a gli alti riesci a sfruttare il motore fino al limitatore prima da originale impensabile,parte bene a freddo e a caldo, NOTO PERO' CHE IL REGIME MOTORE A CALDO SCENDE LENTO FINO AL MINIMO. che dite che quelli del conce non resettano a dovere il tps? visto che anke il mio concittadino orangebuell ha il minimo alle stelle?
devo ritornare? o mi conviene andare a Berghem da Doberman, che secondo me a le' mey!
ditemi!



allora, oggi sono di nuovo riandato in conce a dirgli che la moto gira di merda. Il "fantastico" mecc mi dice che secondo lui è l'ecm che da problemi.......ma vuoi vedere che sono l'unico sfigato che compra un ecm difettosa.....non ci credo.
tornato a casa ho notato che la moto non rimane + accellerata in marcia e non fa quasi + fatica a scendere di giri , tentenna un pochino, e il minimo non schizza + a 3000 giri.
Però ancora non ci siamo perchè il minimo fa cagare ,non è regolare,scorreggia, perde un cilindro.......boh non ci capisco + nulla.
Poi leggo che anche Dingo ha il mio stesso problema,stessi sintomi,quindi mi viene da pensare che forse il nostro amico con la tuta sporca non faccia quello che deve fare.Vero è che non ci fanno stare in officina, ci chiedono se gentilmente possiamo aspettare di là......forse per non farsi rompere le palle.....sento solo delle grandi manate al gas ma questo non mi sembra azzerare il minimo e via dicendo.
In conclusione, non ho voglia di tornare in conce perchè significa fare circa 100km, sprecare benzina e tornare indietro senza combinare nulla....ma come possiamo fare Dobermann aiutaci tu

azz...
io domani ti spedisco il cavetto :mrgreen:
segui la guida che ho postato per preparare il pc...
appena hai ricevuto fai una prova di connessione, seguendo la mia guida... nel frattempo postero' la procedura (tra l'altro semplicissima) per il reset tps... cosi' potrai verificare se resettando il tps risolvi...
nel frattempo sopporta e abbi pazienza!
Ciao


Grazie Dobi :D
ricevuto, sopporterò e se sabato fa bello vado a smanettare nel biellese in cerca di qualche povero giapponello per scaricare un pò l'ansia che questi meccanici incompetenti mi provocano :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010