Iscritto il: 23 set 2007, 03:26 Messaggi: 353 Località: Piacenza
Non sono un tennico, ma è un dato di fatto che il pro series è tra i quanto di meglio puoi montare
Io il kit pro series completo l'ho pagato 650€..un po caro ma messo da dio una lucidata ed era nuovo, tra parentesi è il tuo Dobermann..comprato da Giuseppe.(mi ha trivellato il de drè?)
Non se ne trovano, io lo prenderei se è messo bene....per il drummer c'è tempo..
_________________ Live to ride, ride to live.
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 02:21
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
philo ha scritto:
Non sono un tennico, ma è un dato di fatto che il pro series è tra i quanto di meglio puoi montare
Io il kit pro series completo l'ho pagato 650€..un po caro ma messo da dio una lucidata ed era nuovo, tra parentesi è il tuo Dobermann..comprato da Giuseppe.(mi ha trivellato il de drè?)
Non se ne trovano, io lo prenderei se è messo bene....per il drummer c'è tempo..
assolutamente no!
non so quanti km ci ha fatto lui... io l'avevo preso che era perfetto, ma poi per problemi "normativi" sono passato al termignoni...
Il prezzo e' buono, non ti ha trivellato per niente...
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
philo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 12:03
Iscritto il: 23 set 2007, 03:26 Messaggi: 353 Località: Piacenza
ok meno male, grazie!
Lui lo ha montato ad ottobre e l' ha tolto a febbraio...se ne ha fatti 700 ne ha fatti tanti
Anche ora è uno splendore, lucido come uno specchio! e senza un'ammaccatura...raro.
_________________ Live to ride, ride to live.
coccobabbo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 13:38
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
Io il kit Proseries usato l'ho pagato 500 euri. Secondo me va molto bene...sarei solo curioso di aprire un pò l'airbox...Qualcuno sa darmi delle dritte senza impazzire troppo? Per esempio mi avevano detto di togliere il cornetto di gomma, ma nella mia Ulyssa non si può fare, credo, perchè poi il corpo farfallato resta staccato dalla scatola dell'airbox...oppure c'è qualcosa da metterci? Ma il kit FAST funziona davvero così tanto?
_________________ Memento Audere Semper
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 13:44
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
se vuoi aprire l'airbox ci sono un po' di immagini su di un lavoro fatto da 147Db. Non so quanto possa giovare al motore, ma credo che, in quanto a sound ci si guadagni. http://www.147db.com/tech/prefiltSTT2.jpg
coccobabbo
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 13:48
Iscritto il: 18 mar 2008, 13:14 Messaggi: 164 Località: Siena
Grazie Mini, purtroppo qui in caserma ho il server blindato e non mi apre la pagina, dovrò guardarci ce soir...
IO HO FATTO 15 FORI DI 8mm NEL LATO OPPOSTO ALLE FERITOIE ORIGINALI E LA MOTO VA DA SCHIFO,TANTISSIMO RUMORE IN PIU' D'ASPIRAZIONE MA IL MOTORE SALE MOLTO PIU' LENTAMENTE
_________________
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 18:57
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
minicooper1300 ha scritto:
se vuoi aprire l'airbox ci sono un po' di immagini su di un lavoro fatto da 147Db. Non so quanto possa giovare al motore, ma credo che, in quanto a sound ci si guadagni. http://www.147db.com/tech/prefiltSTT2.jpg
attenzione pero' ai model year...
l'airbox successivo al 2006 (compreso) e' stato modficato con l'aggiunta di feritoie e l'eliminazione dello snorkel... pertanto modifiche che andavano bene alle versioni ante 2006 non sono riproponibili sui modelli successivi...
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
skorpionbay
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 18:58
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
orvi...devi avere pazienza...e fare tante prove....
io le ho fatte....le aperture...poi le ho coperte con una retina fitta di cotone...a mo di prefiltro...
ci ho messo...un po'...per capire quante ne dovevo tenere aperte...quante chiuse....
l'incremento della portata di aria in entrata...e' esponenziale alla velocita'...
se ne tieni troppe aperte la moto...alle alte velocita'...diciamo 130....in su...non va..perche' entra troppa aria....
preciserei anche che si possono fare dei fori nella parte anteriore del copriairbox (quello colorato), affinchè defluisca l'aria calda che proviene dal motore, e non ne entri da davanti. Oppure delle feritoie sull'airbox (quello nero) per fare entrare più aria al filtro. Entrambi sono utili in maniera diversa!
CIAO NANDO,QUELLA DEI BUCHI PUO' ESSERE UNA BUONA IDEA,PERO',VISTO COME VA CON LA CONFORMAZIONE ATTUALE, HO PAURA CHE LA PRO SIA TARATA PER FUNZIONARE AL MEGLIO CON LA PORTATA D'ARIA ORIGINALE
CIAO NANDO,QUELLA DEI BUCHI PUO' ESSERE UNA BUONA IDEA,PERO',VISTO COME VA CON LA CONFORMAZIONE ATTUALE, HO PAURA CHE LA PRO SIA TARATA PER FUNZIONARE AL MEGLIO CON LA PORTATA D'ARIA ORIGINALE
indubbiamente! però magari quelli che hai fatto tu sono troppo grandi..skorpio a quanto so dopo una serie di tentativi ed errori ha raggiuntoun risultato ottimale anche con la pro!
PER PRO INTENDO LA CENTRALINA,NON LO SCARICO. STANDO A QUEL CHE DICE LUIS L'ASPIRAZIONE DEI MODELLI PRE 06 (TOGLIENDO LO SNO) E' MIGLIORE.
_________________
dobermann
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 21:42
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
Approposito, Nando, tu che hai il Drummer e se non sbaglio una 12 my06... trovi sufficente la proseries settata standard e il filtro k&n senza ulteriori modifiche all'airbox?
O hai provato a fare qualche prova particolare... oltre alla presa d'aria aggiuntiva per il cilindro posteriore (ricordo che Luis diceva che la presa d'aria aggiuntiva puo' migliorare anche l'areazione nella zona airbox essendo tutto cosi' vicino...).
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
skorpionbay
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 giu 2008, 21:44
Iscritto il: 20 apr 2006, 10:46 Messaggi: 2248 Località: sotto casa mia....
BEH...NANDO..HA LA PRESA D'ARIA DESTRA....PURE CARINA..
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
orvi ha scritto:
PER PRO INTENDO LA CENTRALINA,NON LO SCARICO. STANDO A QUEL CHE DICE LUIS L'ASPIRAZIONE DEI MODELLI PRE 06 (TOGLIENDO LO SNO) E' MIGLIORE.
sicuramente e' milgiore, pero' e' necessaria la presa d'aria sull'airbox (vedi modelli 06 e 07)
per darti un'idea questo e' l'airbox del modello 07 (dovrebbe essere simile anche quello delle 06) e in quanto a aspirazione aria, e' stato modificato anche il TPS nei model year 07, vedi la seconda scheda:
1)
2)
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Approposito, Nando, tu che hai il Drummer e se non sbaglio una 12 my06... trovi sufficente la proseries settata standard e il filtro k&n senza ulteriori modifiche all'airbox? O hai provato a fare qualche prova particolare... oltre alla presa d'aria aggiuntiva per il cilindro posteriore (ricordo che Luis diceva che la presa d'aria aggiuntiva puo' migliorare anche l'areazione nella zona airbox essendo tutto cosi' vicino...). ciao
non so non ho fatto altre prove, per quanto possa sembrare la moto mi va più che bene così, e nel tempo ho capito che se una cosa mi soddisfa mi metto le mani al culo che campo pure cent'anni.
in ogni caso non escludo in futuro delle prove, ma per il puro gusto dello sminchio, non certo per avere quel punto percentuale sul banco prova.
Comunque a tavola in toscana abbiamo convenuto che sicuramente sarebbe cosa utile cambiare il cono di aspirazione con uno più rigido, tipo fast. (che però pensandoci bene si scalderebbe enormemente di più essendo in metallo, cosa nobuona)devo dire che il kit fast mi intriga come idea, soprattutto il tappetino isolante, secondo me - con i materiali adatti - facilemte riproducibile.
Per arrivare al sodo, secondo me più che sulla quantità di aria che entra nei cilindri, bisognerebbe lavorare sulla qualità dell'aria, nel senso che il rapporto stechiometrico deve essere il più sabile possibile ad alte come basse velocità, insomma roba complessa. come ricordava skorpio, se si fanno buchi troppo grandi ad alte velocità sono controproducenti. Viceversa, lavorando su una circolazione d'aria più efficente, facendo in modo che quella che c'è calcolata di fabbrica, sia più fresca sarebbe cosa ottimale.
Secondo me più che i buchi nell'airbox la ricetta giusta prevede copertina termica e sfiati per ricircolo dell aria tra airbox e copri airbox..ovviamente a partire dalle 2006-07, e quindi i buchini sopra il tappo serbatoio.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati