Autore |
Messaggio |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 09:23 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
Pedane in Ergal?
...ma riesci a produrle in piccola serie  !?!

_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
Krayden
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 09:50 |
|
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
|
Sid ha scritto: Pedane in Ergal? ...ma riesci a produrle in piccola serie  !?! 
Ecco che iniziano!!!

_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!

|
|
 |
|
 |
paolino81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 09:58 |
|
Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07 Messaggi: 586 Località: Prov.Pavia
|
Sid ha scritto: Pedane in Ergal? ...ma riesci a produrle in piccola serie  !?! 
si...... uno sponsor me li fa quanti ne voglio a prezzone...
volendo anche in famiglia ho delle macchine che lavorano l'ergal, magnesio ( non + legale)... solo che non ho tempo di mettermi dietro a produrre pezzi.. preferisco delegare
_________________ Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com
|
|
 |
|
 |
paolino81
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 10:06 |
|
Iscritto il: 13 apr 2008, 01:07 Messaggi: 586 Località: Prov.Pavia
|
Formix ha scritto: un bel 1000 jappo e starai molto più sereno! oltre che riusciresti a tenere ritmi decisamente maggiori!
ps: scusa la domanda ma..... nel 2007 in 24h il totale dei km fatti è stato solamente 960 ? pensavo almeno il doppio! la media sarebbe di 40km/h!
ciao questa sera ti spiego bene il tipo di prova che è stato fatto per quella volta...
_________________ Team Ctbk
F.I.M World Endurance Championship
A.E.A European Endurance Championship
Dunlop Cup
www.ctbkcorse.com
|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 10:27 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
paolino81 ha scritto: Sid ha scritto: Pedane in Ergal? ...ma riesci a produrle in piccola serie  !?!  si...... uno sponsor me li fa quanti ne voglio a prezzone... volendo anche in famiglia ho delle macchine che lavorano l'ergal, magnesio ( non + legale)... solo che non ho tempo di mettermi dietro a produrre pezzi.. preferisco delegare
Secondo me, potrebbero esserci potenziali acquirenti, su questo forum  !
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Re: Test endurance xb12s Inviato: 16 lug 2008, 10:31 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
paolino81 ha scritto: ciao e grazie 1000!
una cosa, sai quantificare una spesa approsimativa?
come gomme vado di dunlop kr...
e poi recupererò tanti pezzi di ricambio per eventali cadute,
sto già inziando a progettare alcuni pezzi in ergal, ho iniziato con le pedane...
Allora, da Americansportbike.com trovi quasi tutto
ad eccezione di:
radiatore maggiorato (lo trovi da freespirts.it)
molla ammortizzatore (sempre da freespirits)
ecm 2008 x xb12 versione USA (la puoi richiedere qui': http://www.latus-harley-davidson.com/cu ... ervice.asp se ti serve un nominativo per contattarli fammelo saper eche ti do' l'email diretta)
come costo credo che in totale con spedizioni tasse e mazzi vari vai dai 1500 ai 2000euro.
ciao
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
CULUMBIN
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 10:34 |
|
Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32 Messaggi: 388 Località: Arlate.... provincia di Lecco
|
Bravo Paolino,ti ammiro per la tua determinazione e per la tua passione !!!
Anch'io la penso come te (nel mio piccolo) .......... se una cosa è semplice da fare non c'è soddisfazione nel farla ma se invece è più "complicata" c'è più gusto!!!!
Questo discorso io lo applicco sulle modifiche che faccio alla mia motina,nel senso che mi piace realizzarle con le mie mani senza acquistare i pezzi e semplicemente montarli.
Tornando al tuo discorso,anch'io punterei su un affinamento dei vari particolari di ciclistica della moto senza stravolgerla troppo di motore.
Mi spiego meglio: sulla ciclistica fai di tutto per migliorarla ma il motore non "pomparlo" troppo,secondo me è sufficente un'occhiata generale,mettere appunto l'iniezione,montargli un buon scarico,la presa d'aria destra,un buon olio e un pò di accortezza nella guida senza fare troppi "limitatori" o scalate paurose.......... insomma una guida "rotonda"
Tienici informati sulla faccenda e.................. ancora complimenti !!!!
Non ti faccio gli auguri perchè portano sfiga !!!!
Ciaooooooo
P.S. un pò ti invidio,vorrei anch'io essere e poter fare come te !!! 
_________________ Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 11:46 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Tanto per cambiare sto per espormi con qualche parere decisamente controtendenza... considera che OGNI piccola modifica ha un piccolo scotto da pagare, e non sto parlando di eventuali costi... lascierei perdere il 90% delle presunte migliorie che ti sono state suggerite, per fare 1000 Km a dovere una XB non ha certo bisogno di upgrades particolari. Nello specifico, visti anche tempi e luoghi, eviterei pure l'adozione della presa d'aria destra; se la monti valuta l'opzione di rimuovere provvisoriamente la ventola estrattrice. Lubrifica bene leva e cavo frizione, sarebbe un peccato romperlo a 9/10 della prova... in bocca al lupo!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 12:38 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 lug 2008, 13:20 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
peogrossi ha scritto:
cosa fondamentale! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
baio
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 18 lug 2008, 17:40 |
|
Iscritto il: 13 nov 2007, 00:00 Messaggi: 113 Località: Fano (PU)
|
io personalmente lascerei intatto il motore forcelle ecc e monterei:
delle pedane regolabili
doppio freno a disco con relativa pompa radiale
un bel kit in vetroresina x avere un minimo d aerodinamica
e magari dei semimanubri
alla fine in queste gare conta molto l'affidabilità e di sicuro più la moto è stock più vai tranquillo!!!
_________________ " Porta itinere dicitur longissima esse"
" La porta ? la parte pi? lunga di un viaggio"
|
|
 |
|
 |
dobermann
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2008, 10:16 |
|
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
|
baio ha scritto: io personalmente lascerei intatto il motore forcelle ecc e monterei: delle pedane regolabili doppio freno a disco con relativa pompa radiale un bel kit in vetroresina x avere un minimo d aerodinamica e magari dei semimanubri alla fine in queste gare conta molto l'affidabilità e di sicuro più la moto è stock più vai tranquillo!!!
quella roba evidenziata li, per farci che cosa????
la buell non e' una jappa che devi inchiodare prima di entrare in curva, in pista non ci sono auto che ti tagliano la strada
La Buell si guida di telaio... "bisogna lasciarla scorrere" CIT.
La radiale e il doppio disco van bene per le jappe e le moto da 300km/h....
anche se la 1125 da gara monta ugualmente il perimetrale
Detto questo non puoi modificare tutta la frenata e lasciare intato l'assetto
altrimenti ogni staccata e' uno stoppie 
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
 [img]
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 19 lug 2008, 20:11 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
l'unico componente aftermarket di cui hai bisogno è la Presa aria a destra, poi c'è il discorso pastiglie freno, se non hai bisogno di performance esaltanti lascia le stock, le altre si frenano di+ ma si usurano prima.
Consiglio olio Motul 7100.
Poi Vai a cannone e tieni alta la nostra bandiera!
Grazie Paolino e corri per tutti noi!!!
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
minicooper1300
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2008, 04:09 |
|
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
|
senza alcun intervento di manutenzione meccanica in un giorno (dalle sei di mattina alla mezzanotte) ho fatto Livorno Assisi Roma L'aquila Assisi Livorno= 270+170+130+150+270, tutto al ritorno da una vacanza di 10 giorni durante otto dei quali ho percorso 1200 km, uniche rotture non pregiudizievoli:
mollettina distanziale del cavo frizione situata sul supporto testa anteriore, lampadina anabbagliante(ma con 5000 km di vita)
I consumi: in circa 2200km 110 litri circa, considera un'andatura nel rispetto del codice della strada, 1000 km di autostrada e 1200 extraurbana, mai trovato traffico, sempre con passeggero, totali 120kg di carico, più caschi,abbigliamento completo per entrambi.
Consumo olio pari a zero, nessun disturbo,sussulto o spegnimento. Rifornita esclusivamente con agip normale.
Ho solamente, alla fine della vacanza, stretto tutte le brugoline visibili, la moto mi è stata controllata in amicizia alla concessionaria HD, nulla da segnalare. Parlo di una xb12 del 2007 con 7000km di vita al momento acquistata lo scorso novembre nuova. In due e con una temperatura di 30°C, a 130kmh, parte la ventola quasi subito, dopo circa 10 km percorsi, e te la senti nelle orecchie fino a cinque minuti dopo che ti sei fermato.
P.S. metti la loktite sulle brugole del rinvio della leva del cambio che altrimenti le perdi e rimani in quinta come è successo a me! Loktite come se piovesse!
|
|
 |
|
 |
Enteromorfa
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2008, 09:17 |
|
Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43 Messaggi: 1283 Località: livorno
|
in due così tanti km? chi sta dietro è un eroe... io dietro su una buell avrò fatto 1km e mi sentivo comodo come quando metti l'asciugamano sugli scogli a punta dell'accademia. C'è da dire che noi in totale facevamo circa 180kg di peso nudo, senza considerare abbigliamento e caschi.
|
|
 |
|
 |
hmmurdock
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 20 lug 2008, 11:15 |
|
Iscritto il: 15 giu 2008, 23:06 Messaggi: 63 Località: Roma
|
io dal punto di vista del motore non toccherei nulla, oltre ad alleggerire il più possibile la moto e optato per una presa d'aria in più non farei , io nel mio piccolo ho fatto 450 km di filato con due soste benzina con una kawaz650 del 1979 e non ho rotto nulla e se una moto che ha 30 anni ne esce senza danni le buell di oggi credo non debbano aver problemi, poi le rotture le possono avere tutti e con tutte le marche.cmq riuscire a realizzare i propri sogni e a lottare per loro non ha prezzo, non sentire le persone che ti dicono non ce la farai mai, se ne sei convinto non ce ne è per nessuno e come diceva mio padre ognuno di noi se motivato e convinto e con una buona dose di coraggio può fare di tutto basta volerlo.saluti e sono sicuro che otterrai grandi risultati.
_________________ yes, of course, I'm crazy!
|
|
 |
|
 |
|