Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 16:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
esempio di trittico: [smilie=f_mai006.gif] + [smilie=111.gif] + :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 16:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
controlla il supporto motore anteriore, la mia vibrava a causa del consumo.

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 16:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ce ne possono essere tante... anche i cuscinetti del canotto di sterzo. Si parla di una moto nuova.... quindi il problema è più facile da risolvere.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
ArsenioLupin ha scritto:
Considerazioni stupide:
- Entrambe le volte che l'hai percorsa eri solo o in un caso avevi zainetta a bordo?
- sicuro di non aver preso una buca che abbia leggermente scalibrato una delle due ruote?


entrambi ero solo...

premetto e ripeto il fatto che da un bel pò che non controllo la pressione pneomatici...
evevo difficoltà ma davvero difficoltà a fare quei curvoni ad alte velocità!!!
(160-170 km/h) e devo dirti di piu...
piou di una volta mi sono spaventato e sono rientrato nella corsia a destra e devo ringraziare che no mi veniva nessuno dietro...!!!


:shock: :shock: :shock:


e la prima volta che mi succede!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 17:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
assetto o cuscinetti.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 17:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
minicooper1300 ha scritto:
quanti chilometri di pneumatico hai?
eri ubriaco?
eri incazzato?
eri arrapato?
controlla pressione e usura dei pneumatici, poi le sospensioni, fissaggio del parafanghi anteriore, controlla specialmente il lato sinistro, secondo me a 160kmh è principalmente problema di aerodinamica o sospensioni, un po' improbabile cerchio sfasato o pneumatico usurato irregolarmente.

Altro appunto importante, se hai gli scorpion synk controlla scalettature, o che non sia stato erroneamente montato zenza rispettare senso di rotazione(ovviamente in caso di sostituzione avvenuta)



a dir il vero un pò stanchetto ero...(dierei un opo assonnato! dolpo il lungo sabto sera e il rialzo del matino presto)

i pnomatici sono quelli originali... (pirelli)
hanno 7000km, e non sono da buttar via anche perchè non hanno subbito altè velocità o stupitagini varie...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
minicooper1300 ha scritto:
assetto o cuscinetti.....



per assetto a cosa ti riferisci...

e per cuscinetti???


cosa dovrei fare per tranne conferma???


grazie ragazzi!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 17:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ma la tua è una xb9 o una xb12? scorpion o corsa o diablo? considera che la mia ha 6000 e sono perfette, ma enteromorfa ed un altro mio amico hanno 4000 e sono da buttare via. Magari il disegno ci sta tutto ma si sono scalettate, l'anteriore deve essere, visto frontalmente, senza appiattimenti lungo tutta la circonferenza ed il disegno.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 17:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
minicooper1300 ha scritto:
ma la tua è una xb9 o una xb12? scorpion o corsa o diablo? considera che la mia ha 6000 e sono perfette, ma enteromorfa ed un altro mio amico hanno 4000 e sono da buttare via. Magari il disegno ci sta tutto ma si sono scalettate, l'anteriore deve essere, visto frontalmente, senza appiattimenti lungo tutta la circonferenza ed il disegno.


ti sei gia dimenticato...
fa niente! dott. 1.600----

è una 12!!
e direi a occhio non molto esperto che le gomme non stanno male....

dammi qualche consiglietto che le vado a rivere ora!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 17:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
1° controlla il disegno
2° pressione 2.20 ant , 2.50 post a freddo
3° hai per caso provato a regolare le sospensioni?
4° controlla i cuscinetti del canotto, a moto ferma e spenta, stai sù a cavalcioni, tieni frenato l'anteriore e molleggia, prova a mandare in torsione laterale il manubrio, cioè tieni saldamente la moto con le cosce e prova a spingere verso il basso, prima il semimanubrio destro e poi quello sinistro, fallo per un po' di volte e se senti ticchettii diversi da quelli che possono fare i cablaggi, allora c'è qualcosa che non và.
5° prima della prova 4, assicurati che le viti del parafango anteriore siano strette, a me è capitato e vibrava, sono viti torx da 27 ed hai la chiave sotto la sella. Visto che ti trovi stringi tutte quelle in vista, dovrebbero essere 12 o 14.
6° controlla se uno degli steli, probabilmente il sinistro, ha perdite d'olio o qualcosa di strano (solo controllo esteriore) tipo trasudazioni o graffi sull'accaio.
7° a moto spenta, senza sella, ma con un asciugamano al posto di essa, prova a scendere in retromarcia da un marciapiede di una decina di centimetri(oltre rompi la marmitta o rischi di non toccare con i piedi), senti se l'ammortizzatore posteriore soffia. Deve fare un leggero PFF! solo nell'attimo del contatto della ruota con il suolo. E' un rumore che dura un attimo, ma è fondamentale, specialmente per chi acquista una moto usata(non è il tuo caso). Qualora non dovesse avvertirsi questo soffio, l'ammortizzatore (badate, non la molla) ha qualcosa che non và come dovrebbe e porta perdita di stabilità.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 20:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.1° non è vero che ad assisi mini non trova la droga!!!!...il mini se la porta da livorno...in quantità industriali!!!!
2° se l'avantreno è scorbutico ci possono essere tanti fattori, il primo in assoluto sono le gomme!!!!!....poi viene il resto!!!
3° poi anche io sono rimasto a piedi per quasi 2 mesi!!!
4° se a qualcuno interessa hò un'avantreno completo di forche da 43 mm, con parafango nero ,cerchio nero e paramani completi ,,,,, :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...hò quasi venduto tutta la moto del MINI....hò ancora il motore 5,000 km (un và nà sega)..1,500 euri..ed è vostro!!! :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo :: :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:
Mark! quanto abbiamo raccimolato della mia moto?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 21:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
....poco hò regalato tutto...... :mrgreen: :mrgreen: io hò preso i freni e l'impianto elettrico con codino,,,, :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
almeno sono sicuro che ce li ha e se li gode un amico! :mrgreen:

ciò non toglie che sei un gran ricchione! :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
:: emo :: :: emo :: :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 22:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
Hai controllato, caro julio, se per caso hai un oggetto oblungo che spunta fuori dalla sella e magari ti penetra, con il dovuto rispetto, nell'"organismo"?
Guarda che proprio quell'oggetto non ti permette di muovere l'intera massa del tuo organismo a destra e a sinistra. Tutto ciò, insieme all'usura delle gomme, non permette una corretta distribuzione dei pesi durante la percorrenza della curve. Si, è vero, magari quell oggetto misterioso ti conforta, durante la guida, specialmente sui percorsi accidentati, ma l'abuso può compromettere la sicurezza. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

RICCHIONE


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
minicooper1300 ha scritto:
Hai controllato, caro julio, se per caso hai un oggetto oblungo che spunta fuori dalla sella e magari ti penetra, con il dovuto rispetto, nell'"organismo"?
Guarda che proprio quell'oggetto non ti permette di muovere l'intera massa del tuo organismo a destra e a sinistra. Tutto ciò, insieme all'usura delle gomme, non permette una corretta distribuzione dei pesi durante la percorrenza della curve. Si, è vero, magari quell oggetto misterioso ti conforta, durante la guida, specialmente sui percorsi accidentati, ma l'abuso può compromettere la sicurezza. :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

RICCHIONE



l'inica cosa rimasta da controllare mio carissimo ricchionazzzo sono le gomme!!!

un abraccio!!!! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
e vada per le gommosissime diablo corsa!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 23:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
una domanda un pò strana SIg. 1600

se dovessi comprarti una seconda moto...

cosa compreresti???

:shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 ago 2008, 23:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ce l'ho sempre avuta la moto di ricambio, di solito ho posseduto sempre vecchie moto da sistemare, al momento ho una honda 125 del 75 che ci faccio girare mio fratello, ma il prossimo acquisto sarà una stilosissima vespa150PX vecchia, da risistemare tutta.
La mia passione sono le mini classic, ma se avessi i miliardi, comprerei qualche ducati (vari modelli) 916,998,1098; una electraglide, una honda four 500(già posseduta ma venduta per soldi), una triumph trukstone, una 883(magari poter riavere la mia...)
Adesso come adesso, a parte i sogni sopra elencati, mi farei una stagione sulla brutale ed in una località tutta da girare.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 ago 2008, 13:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
minicooper1300 ha scritto:
ce l'ho sempre avuta la moto di ricambio, di solito ho posseduto sempre vecchie moto da sistemare, al momento ho una honda 125 del 75 che ci faccio girare mio fratello, ma il prossimo acquisto sarà una stilosissima vespa150PX vecchia, da risistemare tutta.
La mia passione sono le mini classic, ma se avessi i miliardi, comprerei qualche ducati (vari modelli) 916,998,1098; una electraglide, una honda four 500(già posseduta ma venduta per soldi), una triumph trukstone, una 883(magari poter riavere la mia...)
Adesso come adesso, a parte i sogni sopra elencati, mi farei una stagione sulla brutale ed in una località tutta da girare.



per la brutale l'amico concessionario mi dice di aspettare---
ci dovrebbe essere una novità espolisiva grazie all'acquisizione harley...


ci avevo gia pensato a quel gioiellino!!!!
:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: strane sensazioni...
 Messaggio Inviato: 18 ago 2008, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
ARICAZZI... diavolacci!!!

io mi sono fatto un altro giretto...

cazzo la mia lambretta non và!!!
:shock: :shock: :shock:

poco stabile, anche dopo i 140km/h in curva non ne parliamo, sento lo sterzo che vibra e ho l'ibressione che la ruota di avanti :shock: sfarfalla!!!


cosa cazzo succede???

Ps: notato anche un altra cosa: fa sigliozzo in accellerazione come se non bruciasse bene...

cazzo!!!ù
AIU'TMI'!!!!!!

:x :x :x


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010