Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 set 2008, 18:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00
Messaggi: 270
Località: AL BAR
minicooper1300 ha scritto:
semplicemente lì hai un numero e sanno chi sei, poi non avevo adesivi e poi la mia mini(ne ho due) è bellissima! Mi veniva di correre, come facevano gli altri, nè più, nè meno, su pista, i commissari mi davano sempre bandiera nera! :mrgreen:
alla fine ci sono le coppe, ma per i veicoli classici ci sono premi per categoria, quindi se ci sono 4 mini a gareggiare e tre sono di imprenditori ti eliminano. Ho fatto il raly dell'elba, tutti 1°,2° premio per categoria, e li vedi che nello studio sfoggiano la coppa con scritto 1°, grazie al membro virile! ha corso da solo! :rotlfgreen:


bravo Mini! :wink:
e' una passione continua a coltivarla,vince chi ha la testa piu' dura......oltre al membro... :rotlfgreen: :rotlfgreen: ops! ho detto una sconceria...chissa' chi offendo?:roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 set 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23
Messaggi: 244
Località: Asola (MN)
parlo per esperienza diretta, da possessore my08. il motore nasce come quello americano, con le migliorie apportate ai motori passati, unico neo è che essendo spedita in europa cambiano collettori e scarico, montando i collettori da 40mm al posto dei normali 45 e mettendo nel tubo della stufa il catalizzatore. in america lo stesso motore gira meglio e con 5-7CV in più.

vuoi fare una figata? io ci sono quasi. prendi dei collettori vecchi, modelli precedenti (da database buell le americane montano i vecchi, quindi vanno bene anche sulle nostre) e poi ti metti sotto tutti gli scarichi che vuoi, per tutti intendo quelli che erano disponibili per i modelli precedenti.

cmq io monto BM e sono soddisfatto, sia di sound che della fluidità del motore.

_________________
meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 09:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
minicooper1300 ha scritto:
atos993 ha scritto:
a seguito di una miriade di consultazioni nei 3 diversi concess hd di milano , e' necessario lo scarico catalizzato , in primis perche' nel libretto e' specificato cosi'. infatti hd e termignoni rilasciano un certificato di omologaz europea che non dovrebbe crearti problemi con quei rompico*******i dei tutori dell' ordine. in secondo luogo la centralina e' calibrata per funzionare con uno scarico catalizzato. se ne monti uno privo di catalz dubito sia facile settarla a puntino.non credo jardine produca un modello con catalizz. inoltre MI SEMBRA , ribadisco MI SEMBRA che non che non sia nemmeno provvisto di omologazione.
Purtroppo gli scarichi catalizzati essendo un pelo + sofisticati , costano sensibilmente + che i precedenti modelli sprovvisti del filtro


Parliamo in termini tecnici, l'impianto d'iniezione funziona facendo una serie di calcoli al milionesimo di secondo, ha un sensore in ingresso, generalmente tra filtro aria e iniettore, si chiama debimetro, calcola, tramite la conducibilità elettica dell'aria, la quantità di ossigeno in aspirazione, poi c'è la sonda lambda, montata prima del catalizzatore e serve a calcolare, sempre tramite la conducibilità del gas combusto, la quantità di co2(monossido di carbonio), S (zolfo nei motori diesel), ossigeno eventuale in eccesso, acqua,e tante altre schifezze che in maniera inferiore o superiore ci possono stare. Più schifezze ci stanno e più c'è conducibilità, più c'è conducibilità e più la centralina smagrisce(toglie combustibile) -questo in uscita
in aspirazione, più c'è ossigeno e meno carburante è necessario per la detonazione, più c'è ossigeno, maggiore sarà il posticipo dello scoppio della scintilla da parte della bobina. E' un discorso complicato ma simile all'organismo umano, più c'è ossigeno, più l'organismo rende, più è rallentato il battito cardiaco. Così il motore, togliere il catalizzatore, porterebbe un incremento della velocità dei gas di scarico, con un incremento effettivo di cavalli, una maggiore velocità a livello di aspirazione. L'unico dubbio resta: sarà programmata la centralina per l'incremento ulteriore di giri? per quanto riguarda la carburazione, il calcolo lo fa da sola, c'è solo un aumento cinetico dei gas in uscita.
Altro problema... alcuni catalizzatori montano un'altra sonda lambda all'uscita del catalizzatore, che in genere si rompe spesso, per l'elevata temperatura, tale spia aggiorna costantemente la centralina di eventuali anomalie(sempre questa dannata conducibilità) e contribuisce alla carburazione, ma non credo sia il caso delle nostre moto.
Stronzatona: il piombo era dannoso per il SNC(sistema nervoso centrale), il benzene e gli altri additivi (presenti nella verde), combusti ma non catalizzati(la catalizzazione inizia ad oltre 300C°) sono altamente cancerogeni. Prima diventavamo matti, ora ci becchiamo il cancro!
Per far sì che la catalizzazione avvenga, si devono percorrere almeno una decina di minuti di strada... Quanto schifo respiriamo per i veicoli che fanno solo casa lavoro e lavoro casa in un solo quarto d'ora?
Scusatemi, ma sono uscito un po' fuori tema...

PS: la prova l'ho fatta con una mia mini modiFICAta, ho tolto il catalizzatore e l'ho presentata ugualmente alla revisione annuale obbligatoria, risultato....da 170kmh a 198kmh, maggiore accelerazione, minore consumo medio, nessun altro intervento oltre alle modifiche che già avevo fatto, col cat và solo meno.Dimenticavo! la revisione l'ha superata con CO2 inferiore a quello prescritto, poichè il motore bruciava addirittura meglio. La minicooper è ad aste e bilanceri, come le nostre buell, è adattata ad iniezione, come le nostre buell, è pompata, come le nostre buell, è stata catalizzata per forza come? :mrgreen:


sempre per fare il pignolo, ma le xb, almeno fino al 2007, il debimetro non ce l'hanno!
infatti regolano la carburazione solo con la lambda, e altri sensori "banali"

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 11:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23
Messaggi: 244
Località: Asola (MN)
ma nemmeno la 2008 l'ha. c'è solo la sonda lambda sul collettore posteriore e poi più nulla. unico cavetto è quello della regolazione valvola interactive. PUNTO quindi il cat è proprio messo li per dire che c'è.

_________________
meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 11:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
MattZed ha scritto:
ma nemmeno la 2008 l'ha. c'è solo la sonda lambda sul collettore posteriore e poi più nulla. unico cavetto è quello della regolazione valvola interactive. PUNTO quindi il cat è proprio messo li per dire che c'è.


per cui mat
mettere scarico con o senza dici che sarebbe solo questione di omologazione
per il resto la moto non cambia e la centralina non si fa pippe mentali sfasando tutto?

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 12:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 10:23
Messaggi: 244
Località: Asola (MN)
allora: da quello che so io girovagando e leggendo nel web la centralina le pippe se le fa perchè cmq ha dei settaggi standard che utilizza leggendo la sonda lambda, noi variando l'apertura/chiusura dello scarico, come anche la temperatura dello stesso influenziamo i dati letti dalla sonda e quindi i settaggi di anticipo e iniezione della centralina (sempre secondo me), le centraline aggiuntive fanno questo a quanto pare, vanno a modificare questi parametri, ingannando o aiutando la centralina stock. per tagliare la testa al toro bisognerebbe vedere le la centralina 2008 usa ha lo stesso codice della europea. se è così allora le notre moto sono veramente castrate dal catalizzatore e così ti spieghi anche come mai i primi modelli non riuscivano a fare le rampe dei garage. io purtroppo non ho il terminale harley per fare questa verifica.

_________________
meglio avere il giubbino pieno di moschini DAVANTI...che avere i moscerini che ti tamponano!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
MattZed ha scritto:
ma nemmeno la 2008 l'ha. c'è solo la sonda lambda sul collettore posteriore e poi più nulla. unico cavetto è quello della regolazione valvola interactive. PUNTO quindi il cat è proprio messo li per dire che c'è.


ancora più pignolo, sotto al filtro c'è il sensore di temperatura, IAT, mica ciuffoli! :mrgreen:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 15:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 mar 2008, 16:36
Messaggi: 3914
Località: Corsico City
emacrema ha scritto:
MattZed ha scritto:
ma nemmeno la 2008 l'ha. c'è solo la sonda lambda sul collettore posteriore e poi più nulla. unico cavetto è quello della regolazione valvola interactive. PUNTO quindi il cat è proprio messo li per dire che c'è.


ancora più pignolo, sotto al filtro c'è il sensore di temperatura, IAT, mica ciuffoli! :mrgreen:


sarebbe?

_________________
Stupido è.... chi stupido fa.....

EX- XB12S BLACK - EX CR1125 BLACK - EX XB9SX MAGNESIUM - coming soon


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 set 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
brukindo ha scritto:
emacrema ha scritto:
MattZed ha scritto:
ma nemmeno la 2008 l'ha. c'è solo la sonda lambda sul collettore posteriore e poi più nulla. unico cavetto è quello della regolazione valvola interactive. PUNTO quindi il cat è proprio messo li per dire che c'è.


ancora più pignolo, sotto al filtro c'è il sensore di temperatura, IAT, mica ciuffoli! :mrgreen:


sarebbe?


cerca cerca, e troverai un ampio post di mauro!

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010