Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
peppecat ha scritto:
una volta mi è preso uno svarione quando guardando la moto frontalmente ho visto che il piedino sx (quello del ferma asse)era + basso di quello destro...
altra caratteristica Buell... :mrgreen:


Si, ma... quello è perchè sono diversi! :wink:
Si, caratteristica Buell! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
Krayden ha scritto:
peppecat ha scritto:
una volta mi è preso uno svarione quando guardando la moto frontalmente ho visto che il piedino sx (quello del ferma asse)era + basso di quello destro...
altra caratteristica Buell... :mrgreen:


Si, ma... quello è perchè sono diversi! :wink:
Si, caratteristica Buell! :mrgreen:

e non solo... :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 12:47 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
teo883 ha scritto:
Krayden ha scritto:
peppecat ha scritto:
una volta mi è preso uno svarione quando guardando la moto frontalmente ho visto che il piedino sx (quello del ferma asse)era + basso di quello destro...
altra caratteristica Buell... :mrgreen:


Si, ma... quello è perchè sono diversi! :wink:
Si, caratteristica Buell! :mrgreen:

e non solo... :mrgreen:


Immagine

maledetti village people riciclati in catena di montaggio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
BuellNando ha scritto:
maledetti village people riciclati in catena di montaggio :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


C'è Kickit che aveva per le mani una foto assai significativa... NICOLAAAAA! :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Forcelle] distanza dalle piastre
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 20:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 ago 2008, 20:16
Messaggi: 31
Località: Milano
BuellNando ha scritto:
Ieri con i pezzi che devo montare alla mano ho osservato un pò la moto per capire come e cosa fare per poterli montare, e pare che devo abbassare le forcelle per fare entrare la piastra.
Il punto però è che prima ancora di intervenire ho notato che lo stelo sinistro - in ordine di marcia - era montato più in alto rispetto al gemello.
Mi spiego meglio: prendendo un calibro, e misurando la distanza tra la piastra e il "cielo" dello stelo sx (prima delle varie regolazioni) ho notato ottenuto una misurazione di 2cm, e lo stop della forcella era praticamente dentro la piastra superiore.
Misurando lo stelo dx invece la distanza tra cielo e piastra era di 2,1cm, quindi 1mm netto in più, e lo stop della forcella era praticamente fuori dalla piastra.
Ripeto, la moto è come mamma l'ha fatta, e questa cosa mi ha un pò turbato...però poi ho ripensato a quando in francia, disquisendo di regolazioni con Peo, maury notava come sulla moto di Peo si notasse a occhio come lo stelo sinistro fosse più alto del destro.
Ieri poi non ho avuto modo di controllare a fondo sul manuale di officina, ma mi sembra che non vi sia niente al riguardo, per cui chi è che di buona lena, ovviamente di calibro munito, effetua la stessa rilevazione?


è una cosa a cui fatto caso anche io poco tempo fà, ho pensato fosse normale...Ora mi fai venire dei dubbi :( ...anch'io ho una diff. tra una e l'altra di 1 mm buono...

_________________
.....Giapponesi??....No grazie....BUELL tutta la vita...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 21:59 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
caro bulldog, è ormai assodato che è un problema di cui soffre una alta percentuale di buell xb, di qualsiasi annata. Ora, seppure qualcuno sostiene che si può lasciare tutto com'è, la maggiornaza sostiene che le forcelle vadano riallineate.
Resta da capire quanto questo sia difetto strutturale, difetto di montaggio oppure anche il famoso "tiro a destra" del freno anteriore, che manderebbe in torsione asimmetrica lo stelo sinistro.
Insomma diciamo che c'è ancora poca discussione su questo argomento, che mi pare non solo interessante, ma anche importante a livello di salute della moto, per non parlare poi della sicurezza...ma è sempre difficile prendere un calibro in mano...sai com'è.. :wink:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Perché non apri un thread nell'unico forum Buell che ancora ha un minimo di credibilità (non perché gli americani siano scaltri, sono più babbei di noi, è che sono in tanti...)? Così, giusto per capire se ti deridono e ti pigliano pel culm o ti prendono sul serio... io rimango dell'idea che aspettarsi che queste cose siano settate in maniera ottimale dalla fabbrica sia come credere che la pressione delle gomme non richieda verifiche (...) ma sono pronto ad essere smentito!

http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 32777.html

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 set 2008, 23:33 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
147dB ha scritto:
Perché non apri un thread nell'unico forum Buell che ancora ha un minimo di credibilità (non perché gli americani siano scaltri, sono più babbei di noi, è che sono in tanti...)? Così, giusto per capire se ti deridono e ti pigliano pel culm o ti prendono sul serio... io rimango dell'idea che aspettarsi che queste cose siano settate in maniera ottimale dalla fabbrica sia come credere che la pressione delle gomme non richieda verifiche (...) ma sono pronto ad essere smentito!

http://www.badweatherbikers.com/buell/m ... 32777.html


ma la mia non voleva essere una bacchettata alla Buell Motorcycle Industry Inc...in breve la Buell come aziensa nasce come artigianale, entra in una frase di crescita con l'installazione delle catene di montaggio e la serie xb, ma una azienda matura con standard di qualità elevati, semmai inizia dalla 1125r/ A.D. 2008...quello che c'era prima va preso (e amato) così come è...
Detto questo vorrei solo sensibilizzare (e perchè no ridare un pò di serietà :P ) i proprietari ad interessarsi e a capire queste piccole cose - che possono dare noie importanti - non tanto a riformare la Buell.
Mettici anche che prima di tutto mi interessa capire in prima persona, e poi magari aiutare o interessare qualcun'altro, il mio scopo è tosto raggiunto, senza augelli pretenziosi!
Mi raccomando, please, don't let me be misunderstood non è polemica, ma il post mi sembra interessante, anche qui!

ps: e poi tu, un account su BWB, ce lo hai sicuro, ti delego il post... :wink:


ps: da che parte si avvita :rotlfgreen: ??

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: [Forcelle] distanza dalle piastre
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 08:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32
Messaggi: 1470
Località: in costruzione
BuellNando ha scritto:
Ieri con i pezzi che devo montare alla mano ho osservato un pò la moto per capire come e cosa fare per poterli montare, e pare che devo abbassare le forcelle per fare entrare la piastra.
Il punto però è che prima ancora di intervenire ho notato che lo stelo sinistro - in ordine di marcia - era montato più in alto rispetto al gemello.
Mi spiego meglio: prendendo un calibro, e misurando la distanza tra la piastra e il "cielo" dello stelo sx (prima delle varie regolazioni) ho notato ottenuto una misurazione di 2cm, e lo stop della forcella era praticamente dentro la piastra superiore.
Misurando lo stelo dx invece la distanza tra cielo e piastra era di 2,1cm, quindi 1mm netto in più, e lo stop della forcella era praticamente fuori dalla piastra.
Ripeto, la moto è come mamma l'ha fatta, e questa cosa mi ha un pò turbato...però poi ho ripensato a quando in francia, disquisendo di regolazioni con Peo, maury notava come sulla moto di Peo si notasse a occhio come lo stelo sinistro fosse più alto del destro.
Ieri poi non ho avuto modo di controllare a fondo sul manuale di officina, ma mi sembra che non vi sia niente al riguardo, per cui chi è che di buona lena, ovviamente di calibro munito, effetua la stessa rilevazione?


caro nando, un mio amico direbbe: "sei scemo o mangi merda?"
per fortuna che non sono io, quel mio amico! :mrgreen:

Ho sfilato i foderi assieme alla rimozione dei rifrangenti, cioè dopo 1,5 km (distanza casa mia-conce). Comunque non fa una dinamica pippa sul comportamento della moto, visto che le tolleranze sulla quantità d'olio saranno +/- 5grammi se tutto va bene!

stai sereno, la cosa più importante è che se tocchi i foderi e li riallinei, devi smollare il perno ruota, affondare un paio di volte le forche e ristringerlo.
Se gli steli non sono allineati e stringi il perno ruota allora sì che sarebbe peggio!
:mrgreen:

_________________
la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda :mrgreen:

i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 11:44 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
e ok!
però oggi sotto al lavoro c'era una bella xb bianca my 2005, alchè inchinandomi a controllare se avesse gli steli disallineati, il sinistro era più sopra di 3mm!!! da ciò deduco che i millimetri possono salire, fino a quando? esiste un punto critico? lascio agli altri la risposta..
se poi gli steli hanno delle tacche un motivo ci sarà..
sarò ossessivo compulsivo, ma per me non è tollerabile, andrei in moto col pensiero fisso!
perciò visto che devo montare i crossroads - che prevedono l'abbassamento delle forcelle - le riallineo, ma mi riprometto di inserire il controllo e il riallineamento delle forcelle nella manutenzione ordinaria..
Anche io ho l'abitudine di controllare (quando ho preso la moto NUOVA era SENZA olio :shock: ) e stringere tutto, cosa che faccio periodicamente, ma alcune cose per me vanno inserite nella manutenzione straordinaria, ma, che dire, non si finisce mai di imparare... :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Array

Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 11:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
a nandooooooooooo ma sai che su quella 1125 ci stai proprio bene .............. :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 10 set 2008, 11:50 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
peogrossi ha scritto:
a nandooooooooooo ma sai che su quella 1125 ci stai proprio bene .............. :shock:


guarda, tutto sommato sono d'accordo...la CR poi mi gusta del tutto :D

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010