Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 22  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 23 giu 2012, 00:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
premetto ch ho cercato non trovando la risposta che cerco,ma per aprire la valvol di scarico basta staccare il cavetto metallico o dopo staccato lo devo fissare in tiro?cioè la valvola di base è aperta e tirando il filo chiude o è chiusa e tirando il filo apre?grazie

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 23 giu 2012, 09:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Esatto....

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 23 giu 2012, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
valvola fissata ma ritengo che la mappatura fatta in precedenza non sia adeguata ora,devo si provarla ma pesso che devo correggere in quei punti dove la valvola era chiusa ed ingrassare :)

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 23 giu 2012, 14:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
tra la mappa anteriore e posteriore ho molta differenza di numeri tra stessa cella e giri..dite di farli più similari o è corretta la differenza?

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 28 giu 2012, 17:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
dopo vari km e varie prove ho trovato un settaggio buono con afv a 100 con valvola scarico sempre aperta,ora pensavo ho caricato eprom proseries e modificato la mappa,dunque il timing è diverso che da stock,se mettessi la mappa modificata ma con eprom stock,con timing originale cosa cambia in termini di erogazione?il timing proseries è differente,ma cosa cambia a livello pratico?voi avete tenuto eprom originale o race e dopo modificato le mappe?grazie

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 30 giu 2012, 07:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
nessuno che sà dare una risposta?

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 30 giu 2012, 08:15 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
io non me ne intendo dovresti mandare pm a Uly'73

:: sp :: :: sp ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 30 giu 2012, 14:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
eh lo sò ma non vorrai passare per rompi p....

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 16 lug 2012, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
ritoccato la mappa nelle celle dove lavora in idle il motore,si imbrattano le candele,quella zona la consiglio di lasciare abbastanza standard.

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 16 apr 2013, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
Ed ecvoci dinuovo quá mappatura da rifare dopo installazione proseries..dite di mettere la mappa proseries o metterla e ritoccarla?

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 16 apr 2013, 16:10 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
la pro-series di solito spingeva in alto come le varie mappe ebr, twinmotorcycles...

consiglio? contatta qualcuno che sa dove mettere le mani e fatti fare una mappatura come si deve ;)

qualcuno ha detto gigi1313? uly no perche' e' culo [smilie=f_car050.gif]

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 16 apr 2013, 16:25 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
GyTe ha scritto:
la pro-series di solito spingeva in alto come le varie mappe ebr, twinmotorcycles...

consiglio? contatta qualcuno che sa dove mettere le mani e fatti fare una mappatura come si deve ;)

qualcuno ha detto gigi1313? uly no perche' e' culo [smilie=f_car050.gif]


Altrimenti il dodo :: new157 :: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 16 apr 2013, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23
Messaggi: 133
Località: torino
io avevo già l eprom del proseries su e poi mappata..solo che con lo scarico originale..ora con il terminale non so se ripartire da zero o mappare modificando da come è..è un po' grassina ora..

_________________
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 21 apr 2013, 00:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Scusate ragazzi, ma dopo aver letto tutte le 14 paginate, ho dovuto prendermi una camomilla perche' la cosa mi ha fatto uscire pazzo :lol:
Avevo qualche domandina da fare, dato che nn sono un grande esperto , e che quindi volevo capirci qualcosa : Per prima cosa, che significa "open loop, open loop learn", insomma tutte quelle zone cosa significano ??? Poi e' rimasto il dubbio di come "nasce" originariamente il cilindro posteriore: Magro o grasso ???? Bo!!!!! 'Un s'e' capito!!!!
Altra cosa: qui qualcuno ritocca quei numeri per ingrassare o smagrire le caselle...Come??? E in base a cosa???
E poi: ma quella caxxo di valvola che abbiamo nello scarico ( x le 12 ovviamente), si puo' lasciare sempre aperta?? A cosa serve questa valvola???
Insomma raga', faccio queste domande perche' io ho letto tutto, e vorrei capire ,( come sicuramente anche altri di noi meno esperti ), un po' piu' nel dettaglio l'uso di ecmspy.....
Grazie mille a tutti.... :: new100 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 21 apr 2013, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: 05 mar 2013, 21:41
Messaggi: 132
leo73 ha scritto:
Scusate ragazzi, ma dopo aver letto tutte le 14 paginate, ho dovuto prendermi una camomilla perche' la cosa mi ha fatto uscire pazzo :lol:
Avevo qualche domandina da fare, dato che nn sono un grande esperto , e che quindi volevo capirci qualcosa : Per prima cosa, che significa "open loop, open loop learn", insomma tutte quelle zone cosa significano ??? Poi e' rimasto il dubbio di come "nasce" originariamente il cilindro posteriore: Magro o grasso ???? Bo!!!!! 'Un s'e' capito!!!!
Altra cosa: qui qualcuno ritocca quei numeri per ingrassare o smagrire le caselle...Come??? E in base a cosa???
E poi: ma quella caxxo di valvola che abbiamo nello scarico ( x le 12 ovviamente), si puo' lasciare sempre aperta?? A cosa serve questa valvola???
Insomma raga', faccio queste domande perche' io ho letto tutto, e vorrei capire ,( come sicuramente anche altri di noi meno esperti ), un po' piu' nel dettaglio l'uso di ecmspy.....
Grazie mille a tutti.... :: new100 ::

io le ho lette e come te, avevo il mal di testa.. le ho rilette,e mi e` venuta l'anzia da prestazione..
cmq per le zone, sono arrivato a questo grafico
https://www.google.it/search?q=ecm+spy& ... B657%3B462

che da quanto ho capito, nelle mappe fuel, le numerazione alfanumeriche, indicano esette posizioni, poi anche io comincio ad avere buchi.. :: dho ::
per la valvola aperta credo sia migliorativa, salvo come scritto, simularla correttamente

_________________
gass


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 21 apr 2013, 11:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
Grazie dminneci......cmq.hai visto, nn sono l unico ad avere capito nn molto....e sono contento xche spero che qualcuno ci dia una mano.
Adesso attendiamo che qualcuno dia una risposta alle mie domande....
FORZA RAGAZZIIIIIII......
:supergreen: :supergreen:
:: new100 ::

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 22 apr 2013, 11:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:roll: :roll:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 22 apr 2013, 16:59 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
Ragazzi carissimi il modo migliore per capire come funziona ecmspy (cosa elementare)
è leggersi il manuale scaricable gratuitamente dal sito ecmspy

esiste anche un manuale tuning di ecmspy e comincia a essere più approfondito negli argomenti

l'ideale sarebbe capire la logica di funzionamento e calcolo della centralina e cioè....
quanta benzina, quando, per quanto, + tutte le varie ed eventuali correzioni che fa in base a determinati valori forniti dai sensori installati sulla moto, es. temp aria, temp. motore, pickup,sonda o2,tps
insomma non poche cose legate fra di loro condizionano il calcolo della centralina e ne risulta che non è sufficiente aumentare il numeretto nella mappa fuel per far correre la moto , anzi in certe situazioni si peggiorano le cose.


quindi accattatevi o manuale e studiate [smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 22 apr 2013, 18:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
gigi1313 ha scritto:
Ragazzi carissimi il modo migliore per capire come funziona ecmspy (cosa elementare)
è leggersi il manuale scaricable gratuitamente dal sito ecmspy

esiste anche un manuale tuning di ecmspy e comincia a essere più approfondito negli argomenti

l'ideale sarebbe capire la logica di funzionamento e calcolo della centralina e cioè....
quanta benzina, quando, per quanto, + tutte le varie ed eventuali correzioni che fa in base a determinati valori forniti dai sensori installati sulla moto, es. temp aria, temp. motore, pickup,sonda o2,tps
insomma non poche cose legate fra di loro condizionano il calcolo della centralina e ne risulta che non è sufficiente aumentare il numeretto nella mappa fuel per far correre la moto , anzi in certe situazioni si peggiorano le cose.


quindi accattatevi o manuale e studiate [smilie=30.gif]


Oooookkkk gigi......grazie mille...stasera allora scarico il manuale....e studio.... ma poi??? X quella cosa??? Nn mi hai più fatto sapere.....
[smilie=30.gif]

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 23 apr 2013, 00:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
gigi1313 ha scritto:
Ragazzi carissimi il modo migliore per capire come funziona ecmspy (cosa elementare)
è leggersi il manuale scaricable gratuitamente dal sito ecmspy

esiste anche un manuale tuning di ecmspy e comincia a essere più approfondito negli argomenti

l'ideale sarebbe capire la logica di funzionamento e calcolo della centralina e cioè....
quanta benzina, quando, per quanto, + tutte le varie ed eventuali correzioni che fa in base a determinati valori forniti dai sensori installati sulla moto, es. temp aria, temp. motore, pickup,sonda o2,tps
insomma non poche cose legate fra di loro condizionano il calcolo della centralina e ne risulta che non è sufficiente aumentare il numeretto nella mappa fuel per far correre la moto , anzi in certe situazioni si peggiorano le cose.


quindi accattatevi o manuale e studiate [smilie=30.gif]



Ciao gigi...senti, io sono andato sul sito ecm spy, ma x scaricarlo in italiano ???
:roll:
Grazie mille....

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 23 apr 2013, 06:01 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
italiano ???????

non credo esista , forse e dico forsee contattando
Gunter che è lo sviluppatore di ecmspy ne ha uno nella
sua madrelingua cioè tedesco


[smilie=30.gif]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ecmspy impariamo ad usarlo mano mano
 Messaggio Inviato: 23 apr 2013, 07:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
:cry: :cry: :cry:
Ok gigi...grazie lo stesso. ...
Azzarola però! !!!!
Che amarezza.....
:mrgreen:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 11, 12, 13, 14, 15, 16, 17 ... 22  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010