Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 03:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
ho visto tante Buell...
ma mai nulla di simile.
addiruttura a te capita anche con la moto sostitutiva. :shock:

o sei un pò sfigato :mrgreen: :wink: ...
oppure...boh...sei sempre a limitatore da fermo?? :lol: :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 10:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26
Messaggi: 339
Località: Medicina (Bologna)
da paura.... ok che scaldi ma da ferma, appena accesa non si può immaginare una roba del genere! e se rimani bloccato in autostrada? Ti si sciolgono i collettori!

una guardatina gliela farei dare subito... sia alla mappa della centralina sia agli scarichi che magari si son "tappati" per qualche ragione e non lasciano fuoriuscire i gas di scarico come dovrebbero!

_________________
occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 14:14 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
li in foto quando è rosso dovrebbe essere sugli 800° se non ricordo male l'acciaio fonde a 1600°.... mi preoccupano più i pistoni!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
immaggina se in estate con i bermuda tocchi i collettori.

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 17:19 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
vitobuell ha scritto:
immaggina se in estate con i bermuda tocchi i collettori.


Questa è un po una cazzata... metti che a chi non diventano rossi cmq come temperatura siamo sui 400-500 gradi tu ci metteresti una mano sopra????? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 17:24 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
tocchi in senso metaforico...certo non è ci sbatacchi sopra il pisello :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 17:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
ovviamente intendevo dire: tocchi accidentalmente....

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 17:36 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
vitobuell ha scritto:
ovviamente intendevo dire: tocchi accidentalmente....


ma penso che nemmeno accidentalmente ci sbatacchi sopra il pisello :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Pensate a stringerlo di forza con una mano! quanti micro secondi impiegherebbe per arrivare all'osso?? :rotlfgreen: sai che puzza di pollo!
Mi sa che con dei collettori così caldi le bende prendono fuoco! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 18:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
:roll: :roll: :roll:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 18:54 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Altro test :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Chi riesce ad accendersi la siga sui collettori???? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 19:44 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
MEROVINGO85 ha scritto:
Altro test :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Chi riesce ad accendersi la siga sui collettori???? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :supergreen:


io una volta lo ho fatto all'inizio del collettore dello zip dopo una bella corsetta in pieno agosto :shock:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2009, 21:39 
Non connesso

Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45
Messaggi: 543
Località: Noale
MEROVINGO85 ha scritto:
BuellNando ha scritto:
MA dico stiamo scerzando? Un motore 1200 raffreddato ad aria con grossi squilibri termodinamici già di per se a causa della sua conformazione a V, per di più incassato in un frame che ne ingabbia ulteriormente il calore lasciato acceso per OTTO dico OTTO (8!!!) minuti?!?!

Ma 8 minuti sono una eternità! Non esiste semaforo, o casello in cui stai otto minuti fermo! Direi che a qualsiasi XB lasciata accesa ferma per 8 minui gli si arroventano i collettori!

provate ad accendere la moto, e poi con cronometro alla mano guardarla per 8 minuti!!



Pure io la penso come te Nando!
Nessuno fa questa prova?????
8 minuti a moto accesa (al buio) per vedere se i collettori si "accendono" :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Ragazzi.... a me è successa la stessa cosa a 5000 Km... l'ho lascita circa 5 o più minuti accesa al minimo e mi ha fatto la stessa cosa, identica, ho chiamato il meccanico e mi ha detto se sono RINCOGLIONITO a lasciare acceso quel motore (raffreddato ad ARIA) da fermo! E ' inevitabile che succeda questo!

_________________
BUELL X LA VITA


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 gen 2009, 11:11 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Cita:
Ragazzi.... a me è successa la stessa cosa a 5000 Km... l'ho lascita circa 5 o più minuti accesa al minimo e mi ha fatto la stessa cosa, identica, ho chiamato il meccanico e mi ha detto se sono RINCOGLIONITO a lasciare acceso quel motore (raffreddato ad ARIA) da fermo! E ' inevitabile che succeda questo!


Stessa risposta ricevuta dalle 2 concessionarie HD dove sono stato!
Ho convenuto che rientra nella "normalità " che i collettori si scaldino fino a diventare incandescenti.... forse nel mio caso il fenomeno è un po' troppo accentuato!!

Tenere in idle un motore ad aria per troppo tempo equivale a cuocerlo :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 gen 2009, 11:34 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
MEROVINGO85 ha scritto:
Cita:
Ragazzi.... a me è successa la stessa cosa a 5000 Km... l'ho lascita circa 5 o più minuti accesa al minimo e mi ha fatto la stessa cosa, identica, ho chiamato il meccanico e mi ha detto se sono RINCOGLIONITO a lasciare acceso quel motore (raffreddato ad ARIA) da fermo! E ' inevitabile che succeda questo!


Stessa risposta ricevuta dalle 2 concessionarie HD dove sono stato!
Ho convenuto che rientra nella "normalità " che i collettori si scaldino fino a diventare incandescenti.... forse nel mio caso il fenomeno è un po' troppo accentuato!!

Tenere in idle un motore ad aria per troppo tempo equivale a cuocerlo :shock:


ragazzi, sta cosa succede anche coi motori bmw, guzzi e ducati...magari quelli ci mettono due minuti di più perchè "sfiatano" meglio ma su unmotore raffreddato ad aria ma che v'aspettatate!?!?
Anzi non ci provate nemmeno, da lì è un attimo cuocere la guarnizione...
ce vò er poeta ce vò...

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 16 gen 2009, 12:06 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
Mahhhhhhhhhh .. figa? :xmasgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 gen 2009, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 14 gen 2009, 16:26
Messaggi: 339
Località: Medicina (Bologna)
Ieri sera sono uscito con vari amici e tra questi c'è un ragazzo che ha uno z-1000 e di moto se ne intende parecchio, gli ho descritto la tua situazione con i collettori fosforescenti ed effettivamente pure a lui una volta è successo che lasciando la moto accesa ferma per una decina di minuti, al suo ritorno i collettori fossero incandescenti.

e se questo può succedere con un 1000, quattro cilindri e raffreddato a liquido, a maggior ragione può capitare ad un 1200 raffreddato si e no ad aria :)

accipicchia... onestamente non l'avrei mai detto che fosse "normale"!

_________________
occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 gen 2009, 14:37 
Non connesso

Iscritto il: 12 mar 2008, 21:45
Messaggi: 543
Località: Noale
:supergreen:

_________________
BUELL X LA VITA


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 12:56 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Ho postato la foto dei collettori Rossi a Luis (il preparatore Pisano) :mrgreen:

Ci ho parlato al tel per 30 minuti ,mi ha detto che lui non ha mai visto una buell comportarsi in quel modo....
Le cause che possono scatenare quell'effetto sono

1) un cattivo passaggio dell'olio :(

2) una fase anticipata.. :roll:

Come prima cosa mi ha detto di togliere il coprifase e controllare se è stata spostata ed eventualmente ripristinarla...

Se non è quello...di controllare la pompa olio...


La cosa che lo ha stupito di + è che gli ho detto che la moto va benissimo e che non da alcun problema...(il che escluderebbe la fase)
Gli ho parlato del Sintoflon (trattamento al teflon) mi ha riferito che non è una brutta idea visto che è creato per pulire le tubazioni olio e aumentare la lubrificazione!!

Ora la mia paura è che la pompa dell'olio sia mezza grippata e che non renda al 100%

Per ora ho reinserito i DB killer il che dovrebbe re-ingrassare la carburazione un pelo in +!

Speriamo siano solo paure insignificanti...ma se lo dice Luis ci credo abbastanza... :?

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
FOSSI IN TE NN CI CORREREI PRIMA DI RISOLVERE... penso tu sappia bene cosa potrebbe significare se la pompa dell olio va a puttane!

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 13:23 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
ribadisco che la mia moto stock all'epoca con poco più di duemila km lasciata accesa per 4-5 minuti, aveva iniziato a far diventaare incandescenti i almeno un terzo dei collettori, lo ricordo come fosse ieri perchè ero al buio in garage e mi sono fiondato a spengerla!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 gen 2009, 13:48 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Si ragazzi pero' gli ho anche detto che ho fatto 2 tagliandi in 2 HD diverse dove "loro" mi hanno ribadito che è normale!! Poi con i miei occhi(la guidavo) ho visto che una Ulysses 2008 colorava allo stesso modo i collettori dopo 5 minuti accesa da ferma!
Comunque sia ora voglio controllare la fase,
mettere sto Ca**o di sintoflon e vedere se stappa qualcosa...
Poi cmq prima dei 20000 km gli faro' cambiare l'ingranaggio :wink: e faro' verificare se la pompa olio funziona bene( cavolo difficile si rompa è azionata dal motore)

Che dite come test per verificare se l'effetto si riduce li butto 3 tappetti di olio motore dentro il serbatoio??? :roll:

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010