Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Sid ha scritto:
GUTTE ha scritto:
in teoria ...
GARANZIA UNA CIPPA:
il cilindretto era fuso ( non si spiegano il perchè ) se fosse per l acqua sarebbe gremato non fuso ...cosi dicono
per la Garanzia ....
le parole sono state queste 2 gg fa .... " sulle parti statiche si .....sulle dinamiche no ....
Fagli presente se devi comunicare direttamente con HD Italia (e magari poi U.S.A. - più seri sicuramente), segnalando quello che ti hanno fatto presente loro come concessionario, o cosa...e se basta che scrivi due righe tu o...meglio lo faccia lo "studio" a cui ti appoggi con il tuo "ufficio/negozio"...
A volte basta usare le paroline magiche... "il mio avvocato"....!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 mar 2009, 20:20
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Se ti fan pagare solo un euro prima mandali AFFANCULO!
E poi compra un'altra moto.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
_________________
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 26 mar 2009, 20:37
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Dieghe ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 11:19
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
non creiamo falsi allarmismi!!
_________________ Il madda
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 14:15
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
teo883 ha scritto:
Dieghe ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
ma ce ne vogliono 900g!!!
946ml! Capitolo 6.1 del manuale, tabella 6-3!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 15:28
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Krayden ha scritto:
teo883 ha scritto:
Dieghe ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
ma ce ne vogliono 900g!!!
946ml! Capitolo 6.1 del manuale, tabella 6-3!
pignolo!
_________________
spalla
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 15:38
Site Admin
Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39 Messaggi: 22413 Località: MILAN
teo883 ha scritto:
Krayden ha scritto:
teo883 ha scritto:
Dieghe ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
ma ce ne vogliono 900g!!!
946ml! Capitolo 6.1 del manuale, tabella 6-3!
pignolo!
avevi dubbi??
pensa che ha sfogliato il manuale con la dinamometrica
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Palmer ha scritto:
spalla ha scritto:
teo883 ha scritto:
Krayden ha scritto:
teo883 ha scritto:
Dieghe ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
ma ce ne vogliono 900g!!!
946ml! Capitolo 6.1 del manuale, tabella 6-3!
pignolo!
avevi dubbi??
pensa che ha sfogliato il manuale con la dinamometrica
Non prima di averla regolata!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
GUTTE
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 17:48
Iscritto il: 06 lug 2007, 12:03 Messaggi: 1970 Località: milano
Palmer ha scritto:
:shock: il cilindretto di cosa ?
emh ...volevodire cuscinetto della campana frizione ...
quello che sta tra i due dischi frizione appunto ...
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 20:05
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
GUTTE ha scritto:
Palmer ha scritto:
:shock: il cilindretto di cosa ?
emh ...volevodire cuscinetto della campana frizione ...
quello che sta tra i due dischi frizione appunto ...
Non prorio Nico, solitamente è quello che sostiene tutta la campana frizione, nonchè la corona della primaria
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
ma ce ne vogliono 900g!!!
946ml! Capitolo 6.1 del manuale, tabella 6-3!
pignolo!
avevi dubbi??
pensa che ha sfogliato il manuale con la dinamometrica
Non prima di averla regolata!
malato!
_________________ signiatur in uorchinprogress
minicooper1300
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 23:41
Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16 Messaggi: 2893 Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
infatti avevo scritto non meno di 900.....
comunque il cilindretto della campana non sostiene, bensì guida e spinge quando il cavetto è in trazione.....potrebbe essere anche che sia rotta la molettina che lo tiene in asse... ma è mooooooooooolto improbabile.
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 30 mar 2009, 10:15
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
peppecat ha scritto:
Krayden ha scritto:
Palmer ha scritto:
spalla ha scritto:
teo883 ha scritto:
Krayden ha scritto:
teo883 ha scritto:
Dieghe ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
allora... se avessi avuto un cuscinetto fregato o un dente del cambio rovinato, saresti già rimasto a piedi.... al 90% è la catena della primaria, apri l'oblò di plastica nera triangolare e controlla il gioco della catena a motore freddo, non deve essere superiore a 12/13 mm verso l'alto, a motore caldo non superiore a 7/9 mm. Qualora fosse troppo lenta, la puoi regolare dai registri posti sul blocco del carter frizione. Non farti fregare! un cambio non si rompe a 12000km! Cambia anche l'olio, quando lo scoli non ne deve uscire meno di 900gr! Buon lavoro!
Il mio meccanico, mi ha detto di metterne solo 750 cc, sennò nn mi ricordo cosa succedesse
ma ce ne vogliono 900g!!!
946ml! Capitolo 6.1 del manuale, tabella 6-3!
pignolo!
avevi dubbi??
pensa che ha sfogliato il manuale con la dinamometrica
Non prima di averla regolata!
malato!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati