Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Palmer ha scritto:
infatti la risposta definitiva è F I G A? o in alternativa 1125CR :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Appena posso:

Immagine + Immagine

=

Immagine

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:40 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2006, 18:27
Messaggi: 72
Località: alcamo
c'è un kit in vendita su ebay in questo momento



OttoVolante ha scritto:
Palmer ha scritto:
infatti la risposta definitiva è F I G A? o in alternativa 1125CR :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Appena posso:

Immagine + Immagine

=

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
gratis????

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:43 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2006, 18:27
Messaggi: 72
Località: alcamo
scherzavo... non c'è più


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:45 
Non connesso

Iscritto il: 28 nov 2006, 18:27
Messaggi: 72
Località: alcamo
purtroppo no, lo avrei preso immediatamente.... si spera anche per me futuro acquisto :twisted:
era un inserzione con un asta arrivata a circa 1300 euro ma non so come mai non riesco più a trovarla... mancavano ancora 2 giorni se non ricordo male

OttoVolante ha scritto:
gratis????

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 19:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Cmq, non l'ho trovata neanche io...........

Appena qualcuno che conosco và negli USA, se non me li porta, lo lincio! :evil: :evil:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 30 mar 2009, 20:05 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
OttoVolante ha scritto:
Palmer ha scritto:
infatti la risposta definitiva è F I G A? o in alternativa 1125CR :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:



Appena posso:

Immagine + Immagine

=

Immagine


dai su... bello per carità, ma non è per tutti, e secondo me non ne vale nemmeno la pena. Con questo non voglio assolutamente dire che è meglio una 1125, ma sulla moto che uso normalmente non farei mai una modifica del genere. Su una secondo moto per giocare però sì :xmasgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2009, 09:42 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
BIG Bore????? l'unico che ho visto montato ma su tube frame, per girare in sicurezza ha dovuto comunque maggiorare tutto......non so su XB ma bisogna comunque migliorare tutta la meccanica quando si montano pistoni e cilindri del genere


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2009, 10:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
OttoVolante ha scritto:
Anche se il mio post, era leggermente equivoco, in realtà non era una critica nei confronti Buell, sennò che ne la sarei comprata a fare????? :supergreen:

Però, da appassionato di tecnica motoristica e meccanico a tutti gli effetti (meno quello retributivo......), penso che determinati "aggiornamenti" sul motorazzo delle XB, si potrebbe, e si "dovrebbe" fare.

Lo sanno pure i bambini di 4 anni (almeno quelli delle mie parti!), che le 2 Valvole non vanno affatto d'accordo con le iniezioni elettroniche!!! Perchè all'aumentare delle pressioni di esercizio dei moderni iniettori, non corrisponde un analogo aumento di prestazioni, dovuto allo scarso potere di riempimento delle singola valvola di ammissione.

Se poi aggiungiamo, che un Twin da 1200cc ha un pistone come una padella, la situazione degenera ulteriormente.

Quindi IMHO, ci hanno perso tempo a montare le 4 Valvole! :roll:

Per il resto, tutto sommato la moto è leggera da guidare, ma pensate cosa sarebbe con 20Kg in meno............ :twisted: :twisted: :twisted:

Riguardo a moto-zuzzi, spiacente, ma sono proprio motori del caxxo!!!! Provate a guardare le curve di coppia e le varie voragini di erogazione............ Azz ho uno zio fissato per le zuzzi, ne ha una decina compresa una Ghezzi e Bryan da 215641556 Cv, ma hanno la stessa erogazione del mio primo Fantic 50 competizione (8 travasi!!!!) col Dell'Orto da 30 :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Oltretutto, solo un demente, poteva mettere l'albero motore longitudinalmente.................... possono mettere tutti i volani che vogliono, ma appena acceleri/deceleri in curva, la moto raddrizza o peggio tenta di scartavetrare l'asfalto :: dho :: :: dho :: :: dho ::

Se parliamo di moto per andare a spasso, bene; però ............

Naturalmente, tutto IMHO! :mrgreen:



NUOOOOOOOOO!!!!!! :shock:

Avevi il 50 Competizione?!?!?! :shock:
Anno? :D
Io ho il Regolarità Super 6m dell'80! :oops: :mrgreen:

Scusa, ma di tutto il tuo post mi è rimasto impresso solo "Fantic 50 Competizione"! :xmasgreen: :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2009, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Credo fosse '83, perchè sono del '69 e non potevo portarlo...... giusto per qualche mese! :roll: :roll: :roll:

Cmq, era uno dei pochissimi Cross ufficiali, infatti non montava il classino Mikuni 26, ma una bestia di Dell'Orto da 30mm, e dietro anzichè gli Hydrocross, montava i Corte & Cosso con doppia molla rossa/blu sul forcellone " a banana" del 125, mentre le forche erano quelle dell'80 Cross a perno avanzato "lungo".

Praticamente, era una belva scatenata, non faceva più di 3/4Km al litro, girava come un frullatore impazzito............ :twisted:

Che libidine stare sempre col gas spalancato, dandogli tutte le marce una dietro l'altra: tipo monomarcia!!! Tanto si girava sempre sulla sabbia lavica, e la potenza lì, non è mai troppa! :shock: :shock: :shock:

Bei tempi! :roll: :roll: :roll:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 31 mar 2009, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
OttoVolante ha scritto:
Credo fosse '83, perchè sono del '69 e non potevo portarlo...... giusto per qualche mese! :roll: :roll: :roll:

Cmq, era uno dei pochissimi Cross ufficiali, infatti non montava il classino Mikuni 26, ma una bestia di Dell'Orto da 30mm, e dietro anzichè gli Hydrocross, montava i Corte & Cosso con doppia molla rossa/blu sul forcellone " a banana" del 125, mentre le forche erano quelle dell'80 Cross a perno avanzato "lungo".

Praticamente, era una belva scatenata, non faceva più di 3/4Km al litro, girava come un frullatore impazzito............ :twisted:

Che libidine stare sempre col gas spalancato, dandogli tutte le marce una dietro l'altra: tipo monomarcia!!! Tanto si girava sempre sulla sabbia lavica, e la potenza lì, non è mai troppa! :shock: :shock: :shock:

Bei tempi! :roll: :roll: :roll:


Chissà che spettacolo! :oops:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2009, 22:48 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
http://images.google.it/imgres?imgurl=h ... tart%3D320


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2009, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
Krayden ha scritto:
Formix ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
se cambi lo scarico dopo una corsetta, in una sauna e non mangiando per pagarlo anche 10kg li perdi.. :mrgreen:


scherzi a parte, al di la dello scarico la vedo dura..(tra l'altro lo scarco è bassissimo e nel mezzo per cui comunque non credo influisca tanto su sentire la moto pesante).
Parafanghi carene in carbonio, viteria in ergal, via specchietti, frecce piccole, magari anche qualche carter portresti cercare se lo fanno in materiali più leggeri..


per la 1° parte non c'è problema, sono già un peso piuma io.

Ovviamente il peso della moto è già basso.
L'alleggerimenti generale, ovviamente è a favore di tutto quello che comunque ne deriva dalle modifiche a livello funzionale e prestazionale.

Per le carene ci avevo pensato (ma non lo avevo messo apposta per un dubbio).
Mi piacerebbe sapere Quanto si risparmierebbe tra quelle in carbonio rispetto a quelle in plasticaccia trasparente in dotazione (brutta, ma molto leggera).

Insomma scarico a parte mi sa che come pensavo è davvero difficile far dimagrire di qualche kg la signorina!


Forse qualche kg con la primaria a secco -già fatto presente dal Nando... scusa, abitudine :xmasgreen: ... da Palmer- lo recuperi...! :roll:
...per la precisione ti dimagrisce anche il portafoglio....mica baubau micio micio... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 apr 2009, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
mark65 ha scritto:
Krayden ha scritto:
Formix ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
se cambi lo scarico dopo una corsetta, in una sauna e non mangiando per pagarlo anche 10kg li perdi.. :mrgreen:


scherzi a parte, al di la dello scarico la vedo dura..(tra l'altro lo scarco è bassissimo e nel mezzo per cui comunque non credo influisca tanto su sentire la moto pesante).
Parafanghi carene in carbonio, viteria in ergal, via specchietti, frecce piccole, magari anche qualche carter portresti cercare se lo fanno in materiali più leggeri..


per la 1° parte non c'è problema, sono già un peso piuma io.

Ovviamente il peso della moto è già basso.
L'alleggerimenti generale, ovviamente è a favore di tutto quello che comunque ne deriva dalle modifiche a livello funzionale e prestazionale.

Per le carene ci avevo pensato (ma non lo avevo messo apposta per un dubbio).
Mi piacerebbe sapere Quanto si risparmierebbe tra quelle in carbonio rispetto a quelle in plasticaccia trasparente in dotazione (brutta, ma molto leggera).

Insomma scarico a parte mi sa che come pensavo è davvero difficile far dimagrire di qualche kg la signorina!


Forse qualche kg con la primaria a secco -già fatto presente dal Nando... scusa, abitudine :xmasgreen: ... da Palmer- lo recuperi...! :roll:
...per la precisione ti dimagrisce anche il portafoglio....mica baubau micio micio... :mrgreen:


Beh... visto che il portafoglio viene in moto con te... sono altri kg persi! :xmasgreen: :rotlfgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2009, 22:56 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
giusto per metter zizzanie...smontato il cerchio da 6" caricato in auto preso quello da 6" forgiato caricato in macchina....qualcosa non mi torna li riprendo....e già a occhio e croce...minchia se si sente il peso....all'inizio non volevo cambiarlo ma visto che ce l'ho in garage lo monterò questo inverno, con 2 cerchi forgiati la differenza di peso si sente..... e come se si sente.
togliere mezzo kg ad un cerchio fa tanta differenza, soprattutto a quello che da la trazione


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 24 apr 2009, 22:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
cinese ha scritto:
giusto per metter zizzanie...smontato il cerchio da 6" caricato in auto preso quello da 6" forgiato caricato in macchina....qualcosa non mi torna li riprendo....e già a occhio e croce...minchia se si sente il peso....all'inizio non volevo cambiarlo ma visto che ce l'ho in garage lo monterò questo inverno, con 2 cerchi forgiati la differenza di peso si sente..... e come se si sente.
togliere mezzo kg ad un cerchio fa tanta differenza, soprattutto a quello che da la trazione

io l'ho sempre detto ma nessuno mi crede... :oops: :( :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2009, 14:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
peppecat ha scritto:
@ 8 volante...:BEH ... come già detto altre volte se gli organi delle H-D sono così pesanti un motivo ci sarà...
basti pensare alla temperatura ed agli attriti a cui sono sottoposti.
per forza di cosa devono essere robusti e comunque fatti con materiali che non costino uno sproposito.
il 1203 gira da quasi 60 anni...
il fatto delle 2 valvole per cilindro invece rispecchia la teoria del "tutto e subito" tipico dei bicilindrici cazzuti...
fermo restando che dire che le Guzzi sono delle merde mi pare una bestemmia...(unica vera casa italiana e non Ducazzi soddi arrubbati) il 4 valvole del Mandello è un motore tutto nuovo se non per il classico V di 90 la cui concezione stona con la filosofia Buell...
beh...alla fine se hai deciso di prenderti una moto si innovativa e trasgressiva per soluzioni ma tradizionale ed integralista come concezione con un motore del 1957...non puoi chiederti come mai non ci siano 2 valvole in +...
altrimenti la risposta alla tua domanda è Griso o meglio... (peggio)Ducazzi :mrgreen: :wink:

Io son del tuo parere completamente opposto...
Provando tutti e due, beh i guzzi restano sempre i soliti bidoni , sicuramente migliorati grazie alle 4 valvole, ma niente a che vedere con i motori Ducati, che sono lo stato dell'arte per quanto riguarda i bicilindrici moderni....senza poi dimenticare che esistono anche i pomponi morini...

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2009, 21:03 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
peppecat ha scritto:
io l'ho sempre detto ma nessuno mi crede... :oops: :( :mrgreen:


le masse non sospese sono quelle che se alleggerite portano maggiori vantaggi.
il problema è che sono anche le più delicate/sollecitare e ...



costose!

riuscire a far "dimagrire" anche corona e pignone non sarebbe male!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 25 apr 2009, 22:41 
Non connesso

Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58
Messaggi: 119
beh pigone e puleggia è facile alleggerirle il rpoblema come dicevi sono i cerchi,io mi sono fermato ai forgiati che comunque sono in lega.....per non parlare del carbonio....anche solo montando la gomma lo rovini, se scalfisci troppo la resina esterna rishi infiltrazioni nella trama e col tempo.....ma già tra forgiatie fusi la differenza è tanta


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 26 apr 2009, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
dobermann ha scritto:
peppecat ha scritto:
@ 8 volante...:BEH ... come già detto altre volte se gli organi delle H-D sono così pesanti un motivo ci sarà...
basti pensare alla temperatura ed agli attriti a cui sono sottoposti.
per forza di cosa devono essere robusti e comunque fatti con materiali che non costino uno sproposito.
il 1203 gira da quasi 60 anni...
il fatto delle 2 valvole per cilindro invece rispecchia la teoria del "tutto e subito" tipico dei bicilindrici cazzuti...
fermo restando che dire che le Guzzi sono delle merde mi pare una bestemmia...(unica vera casa italiana e non Ducazzi soddi arrubbati) il 4 valvole del Mandello è un motore tutto nuovo se non per il classico V di 90 la cui concezione stona con la filosofia Buell...
beh...alla fine se hai deciso di prenderti una moto si innovativa e trasgressiva per soluzioni ma tradizionale ed integralista come concezione con un motore del 1957...non puoi chiederti come mai non ci siano 2 valvole in +...
altrimenti la risposta alla tua domanda è Griso o meglio... (peggio)Ducazzi :mrgreen: :wink:

Io son del tuo parere completamente opposto...
Provando tutti e due, beh i guzzi restano sempre i soliti bidoni , sicuramente migliorati grazie alle 4 valvole, ma niente a che vedere con i motori Ducati, che sono lo stato dell'arte per quanto riguarda i bicilindrici moderni....senza poi dimenticare che esistono anche i pomponi morini...

beh parlando di moto...ognuno ha i suoi gusti...
la mia antipatia per la ducazzi ormai è stranota...
è indubbio però, tornando al discorso del peso, che con cerchi in carbonio si guadagnano puri cavalli.
ah per i ricconi c'è il kit frizione a secco della freespirits...
dovrebbe costare intorno ai 2 cartoni puliti puliti...
ne vale la pena?
resterà sempre una Buell e per di più con quel rumore di ferraglia ducazzi... :(
mai sia....... :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010