Oh ragazzi, avete rotto il cazzo con sti sfiati ! Sono 4 anni che sento e vedo modifiche varie !
Devo ammettere che l'ho fatto anche io !
Purtroppo ho avuto la belle idea di chiedere il tubo ed i raccordi ad un caro amico d'infanzia, che è stato ingegnere di pista di Casoli in Ducati superbike ( si vanta di essere quello che ha sviluppato ed usato per primo il cambio elettronico, anche se questo è costato la salute a Casoli che si imbussato + volte ). Ha voluto sapere cosa volevo fare. Quando ha realizzato, non ci ha messo 1 attimo a dirmi " non conta un cazzo !!! pensi tè che nelle corse se avesse avuto vantaggi non avremmo trovato il modo di farlo ? ". Anzi, secondo lui, il vapore oleoso si attacca al filtro e pareti air box impedendo ad impurità più pericolose come sabbia o polvere di scendere dal condotto aspirazione. Rilustato ho tolto tutto e per mè va bene così !!!!
Iscritto il: 28 nov 2009, 20:20 Messaggi: 125 Località: marche
mitilu ha scritto:
Oh ragazzi, avete rotto il cazzo con sti sfiati ! Sono 4 anni che sento e vedo modifiche varie ! Devo ammettere che l'ho fatto anche io ! Purtroppo ho avuto la belle idea di chiedere il tubo ed i raccordi ad un caro amico d'infanzia, che è stato ingegnere di pista di Casoli in Ducati superbike ( si vanta di essere quello che ha sviluppato ed usato per primo il cambio elettronico, anche se questo è costato la salute a Casoli che si imbussato + volte ). Ha voluto sapere cosa volevo fare. Quando ha realizzato, non ci ha messo 1 attimo a dirmi " non conta un cazzo !!! pensi tè che nelle corse se avesse avuto vantaggi non avremmo trovato il modo di farlo ? ". Anzi, secondo lui, il vapore oleoso si attacca al filtro e pareti air box impedendo ad impurità più pericolose come sabbia o polvere di scendere dal condotto aspirazione. Rilustato ho tolto tutto e per mè va bene così !!!!
Fate vobis !!!
vantaggi prestazionali no di sicuro, se era quello che intendeva, in quanto gli "sbuffi" dei tubi sono impercettibili in marcia e più vivaci al minimo!
io penso che il problema stia solo nel fatto che quando la bimba va a nanna i vapori si raffreddano e condensano nei tubi che poi risputano fuori all'accensione successiva!
per il resto quoto
american_dream
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 dic 2009, 13:28
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
mitilu ha scritto:
Oh ragazzi, avete rotto il cazzo con sti sfiati ! Sono 4 anni che sento e vedo modifiche varie ! Devo ammettere che l'ho fatto anche io ! Purtroppo ho avuto la belle idea di chiedere il tubo ed i raccordi ad un caro amico d'infanzia, che è stato ingegnere di pista di Casoli in Ducati superbike ( si vanta di essere quello che ha sviluppato ed usato per primo il cambio elettronico, anche se questo è costato la salute a Casoli che si imbussato + volte ). Ha voluto sapere cosa volevo fare. Quando ha realizzato, non ci ha messo 1 attimo a dirmi " non conta un cazzo !!! pensi tè che nelle corse se avesse avuto vantaggi non avremmo trovato il modo di farlo ? ". Anzi, secondo lui, il vapore oleoso si attacca al filtro e pareti air box impedendo ad impurità più pericolose come sabbia o polvere di scendere dal condotto aspirazione. Rilustato ho tolto tutto e per mè va bene così !!!!
Fate vobis !!!
quante belle cazzate
allora.... la benzina e gli olii contengono zolfo, poco rispetto ad una volta, ma pur sempre c'è.
In un motore acqua ne entra per vari motivi... dall'aspirazione quando piove puo' entrare, quando la lavi, per la condensa stessa che si forma nel motore... io avevo una R1 (oltre ad aver avuto un'altra 20ina di moto ) e dopo il lavaggio, alla prima accensione, nel vetrino dove controlli il livello olio si vedeva appannato, è acqua che pur facendo tutte le attenzioni del caso riesce ad entrare. E mi sembra anche una cosa normale, non sono moto da cross, gli airbox non sono perfettamente stagni e i filtri non sono in spugna e ben oliati ma in carta (o cotone).
Ora.... zolfo+acqua= acido solforico (o solforoso, fate voi, cambia poco)
percio' visto che lo zolfo nel motore ci entra per forza facciamo in modo di limitare almeno quello dell'acqua. Se lasci gli sfiati teste nell'airbox l'acqua, il vapore, (o meglio un blando acido solforico come detto) continuano a girare, dentro e fuori, dentro e fuori, e bene al motore non fanno di sicuro! E' corrosivo! Leggetevi l'uso e manutenzione a riguardo dell'uso della moto per brevi tragitti, dicono di fare cambi oli piu' spesso, è una prassi consigliata anche per le auto che vengono usate in citta', mica me lo sono inventato! Se il motore non fa' in tempo a scaldarsi bene l'olio non puo' "asciugarsi" e lo scalda/raffredda amplifica ancor di piu' il fenomeno.
Il motivo per cui è meglio mandarli all'esterno è tutto quì, le prestazioni di certo non migliorano! Serve a tenere il motore piu' pulito e poi, le norme ambientali non consentono di disperderli nell'atmosfera.
Quella dell'airbox che unto non fa' entrare polvere e sabbia anche questa allora perchè oliare il filtro, ungiamo la scatola e via che è pure piu' comoda da pulire! E poi servirebbe per poco tempo, una volta che le impurita' si sono attaccate e l'olio non appiccica piu' entra lo stesso
i raccordi si comprano dagli autoricambi, hanno una valigetta con T e Y di diversi diametri
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 dic 2009, 14:08
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
147dB ha scritto:
teo883 ha scritto:
ps.147 come hai fatto a modificare la foto!?!?!?
Ad andare con lo zoppo si impara a zoppicare... cosa può capitare quando ci si cala fra i disagiati? --- --- --- --- Ciao Sid, ti leggo sempre, sei il the king of inconvenients!
Ciao Renetta della val di Non !
...soffrendo io, di profondo disagio, riconosco facilmente chi è messo peggio di me !
...sapevo che bastava buttare un po' di pastura, per farti almeno uscire un attimo a galla !
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 dic 2009, 14:10
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
teo883 ha scritto:
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?
Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto
bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi??
se levi la cover vedi dove finiscono , ma se vuoi modificare devi levare tutto il blocco dell'airbox
si infatti intndevo proprio quello...
però la moto va bene!
ps.147 come hai fatto a modificare la foto!?!?!?
Pennuto da spiedo!
...se linki direttamente la foto dal suo sito, mica trova poi così tanta difficoltà nel farlo... !
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 dic 2009, 14:13
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
Sid ha scritto:
teo883 ha scritto:
teo883 ha scritto:
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?
Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto
bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi??
se levi la cover vedi dove finiscono , ma se vuoi modificare devi levare tutto il blocco dell'airbox
si infatti intndevo proprio quello...
però la moto va bene!
ps.147 come hai fatto a modificare la foto!?!?!?
Pennuto da spiedo!
...se linki direttamente la foto dal suo sito, mica trova poi così tanta difficoltà nel farlo... !
pelato, lo sai che non ci capisco un caiser di pc!!!
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 02 dic 2009, 14:16
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
teo883 ha scritto:
Sid ha scritto:
teo883 ha scritto:
teo883 ha scritto:
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Tommy ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
nn ho idea doi cosa sia o come si mette.. qualche anima pia mi spiega di che si parla?
Dalle teste del motore escono due tubetti di gomma che raccolgono i residui della combustione, dirottando tutta la rumenta nel filtro dell'airbok, tutto questo logicamente per le norme antinquinamento, ora va da se pensare che se quella rumenta non andasse li sarebbe meglio, di conseguenza molti dirottano quei tubettini in serbatoietti appositamente modificati al di fuori dell'airbox, farlo e una cagata basta sostituire quelli esistenti con due più lunghi che terminano in un serbatoio fai da te agganciato da qualche parte sulla moto
bisogna togliere tutto l'airbox per arrivare a questi tubi??
se levi la cover vedi dove finiscono , ma se vuoi modificare devi levare tutto il blocco dell'airbox
si infatti intndevo proprio quello...
però la moto va bene!
ps.147 come hai fatto a modificare la foto!?!?!?
Pennuto da spiedo!
...se linki direttamente la foto dal suo sito, mica trova poi così tanta difficoltà nel farlo... !
pelato, lo sai che non ci capisco un caiser di pc!!!
Premetto non volevo offendere nessuno, non ho messo faccine sorridenti, ma la mia era ironia.
A parte quello, saranno anche cazzate come qualcuno dice, ma:
io nella mia moto dentro il filtro K&N trovo polvere depositata sul fondo che è leggermente unto, quindi non penso proprio che il filtro fermi tutto, e che il mio amico ing. abbia sparato questa gran cazzata.
Di chimica non ne sò niente, sicuramente chi ne parla sà cosa dice e mi adeguo, ma vorrei a questo punto che qualcuno che mastica di matematica, provasse a fare delle percentuali:
Per una lunga vita del nostro motore in che percentuale incide:
Un perfetto rodaggio
Un corretto riscaldamento ad ogni avviamento
Una sana tirata a freddo
Un corretto spegnimento motore
La benzina che trovi in giro ?
Utilizzare ricambi after market
carburazione che và a puttane con lo scarico nuovo
La centralina race
I vapori che arrivano da quei 2 tubi ?
altre varie ed eventuali
Io sono del parere che la percentuale sia veramente irrisoria !
Passiamo alla seconda ragione che non mi convince, diamo per scontato che questa modifica dia un miglioramento effettivo alla vita del motore, ma a quali controindicazioni ?
Chi ha fatto la modifica ha tappato i fori esistenti ?
di li ci passa di tutto, e fà molto + male dei vapori
Ho mandato lo scarico dietro su un bussolotto fissato da mè:
Che ne sai se durante un bel run le vibrazioni ti rompono il fissaggio e l'olio và sulla ruota ?
Ok, nessun bussolotto, scarico a terra,
ma i vapori non è che mi sverniciano il forcellone o scoloriscono il puntale ? poi và a terra ? o sulla gomma dietro ?
Ragazzi, preferisco aggiustare il motore una volta in più che viaggiare col patema di poter cadere 1 sola volta per colpa di questa modifica.
Unico ragionamento che mi sento di sostenere è:
Faccio stà modifica perchè ho voglia di farla, amen
Questo ragionamento è perfetto, non si può dare contro alla propria volontà, anche se si sà che è una scelta del cazzo.
Io per primo ammetto di aver montato degli specchietti che sono inservibili e pericolosi (non si vede niente), ma cavolo per mè sono una figata ! punto e basta, questo è il ragionamento perfetto.
Poi è anche bello sapere che eseste chi la pensa all'opposto di mè!
mi faccio i complimenti da solo per aver sollevato questo polverone solo per aver commentato un video preso da youtube ...
per giunta con un argomento (sfiati teste) più esausto dell'olio che esce da questi benedetti sfiati io personalemente ho preso quello della drummer che oltre a essere ben fatto non corri il rischio di perderlo per strada visto che è fissato saldamente... i fori sul fondo dell'airbox li farò tappare con gli appositi tappini in dotazione con il kit... e penso di essere a posto
per quanto riguarda l'utilità E' OVVIO che la quasi totalità delle modifiche che chiunque di noi apporta alla moto sono se non inutili decisamente marginali\evitabili, ma tutto quello che può incidere positivamente sul mezzo... per quanto mi riguarda è ben accetto argomento questo che tra l'altro è trattato in moltissimi vecchi post... che mi sono spulciato per bene prima di comprare stò serbatoio crepi l'avarizia
_________________
Kenmarco
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2009, 04:10
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Io dopo la motifica agli sfiati al banco ho guadagnato almeno 15-20 cavalli. Ora la moto si alza di gas anche da spenta!
Io dopo la motifica agli sfiati al banco ho guadagnato almeno 15-20 cavalli. Ora la moto si alza di gas anche da spenta!
io da quando ho cambiato il fondo degli strumenti ho guadagnato un mucchio di coppia nei regimi medi... conto di guadagnare in allungo verniciando la moto di nero
_________________
Kenmarco
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2009, 04:26
Iscritto il: 05 dic 2006, 11:50 Messaggi: 1835 Località: Repubblica di Cuveglio - Varese
Armigero ha scritto:
Kenmarco ha scritto:
Io dopo la motifica agli sfiati al banco ho guadagnato almeno 15-20 cavalli. Ora la moto si alza di gas anche da spenta!
io da quando ho cambiato il fondo degli strumenti ho guadagnato un mucchio di coppia nei regimi medi... conto di guadagnare in allungo verniciando la moto di nero
Pensavo la stessa cosa pure io, però il nero ti crea dei buchi in erogazione...il meglio è bianco latte parzialmente scremato, oppure, se hai buon gusto rosa pisello, addirittura ti aggiunge 1 marcia!!
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
certo che i fori sulla base airbox li ho tappati!
con 2 tappi torniti ad hoc!
american_dream
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2009, 14:26
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
mitilu ha scritto:
Per una lunga vita del nostro motore in che percentuale incide:
Un perfetto rodaggio Un corretto riscaldamento ad ogni avviamento Una sana tirata a freddo Un corretto spegnimento motore La benzina che trovi in giro ? Utilizzare ricambi after market carburazione che và a puttane con lo scarico nuovo La centralina race I vapori che arrivano da quei 2 tubi ? altre varie ed eventuali
certo che la guardi dall'angolazione che ti fa' comodo di tutte le voci che hai riportato, a parte quella incriminata sui vapori, tutte le altre dipendono solo da te, proprietario del mezzo e da come lo usi!
Quella dei 2 tubi è invece ovviabile con la modifica, se così te la trovi di fabbrica e così la lasci il "problema" c'è al di la' della cura con cui usi il mezzo!
147dB
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2009, 18:03
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
jonathan.vtec ha scritto:
:)........ mitico 147
Ciao jonathan, tutto ok?
Senti... montando la pinza ad 8 pistoncini hai cambiato anche la pompa oppure mantieni l'originale?
Non ditemi che sono OT perché prendo una tanica di benzina e un pacchetto di cerini e vengo all'horafeliz a fare un po' di pulizia etnica...
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2009, 18:18
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
147dB ha scritto:
jonathan.vtec ha scritto:
:)........ mitico 147
Ciao jonathan, tutto ok? Senti... montando la pinza ad 8 pistoncini hai cambiato anche la pompa oppure mantieni l'originale?
Non ditemi che sono OT perché prendo una tanica di benzina e un pacchetto di cerini e vengo all'horafeliz a fare un po' di pulizia etnica...
sei OT ............................ si parlava di altro
_________________
Cow-Boy
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2009, 18:23
Iscritto il: 09 apr 2008, 15:19 Messaggi: 3781
147dB ha scritto:
jonathan.vtec ha scritto:
:)........ mitico 147
Ciao jonathan, tutto ok? Senti... montando la pinza ad 8 pistoncini hai cambiato anche la pompa oppure mantieni l'originale?
Non ditemi che sono OT perché prendo una tanica di benzina e un pacchetto di cerini e vengo all'horafeliz a fare un po' di pulizia etnica...
Ciao jonathan, tutto ok? Senti... montando la pinza ad 8 pistoncini hai cambiato anche la pompa oppure mantieni l'originale?
Non ditemi che sono OT perché prendo una tanica di benzina e un pacchetto di cerini e vengo all'horafeliz a fare un po' di pulizia etnica...
Ciao Mauro, io ho lasciato la Brembo 16x18 che andava bene con la 6 pistoncini...e ti confesso che con la 8 pistoncini ci vuole la 19x20, perchè con quella che ho ora la leva ha tantissima corsa a vuoto...
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 03 dic 2009, 18:37
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
147dB ha scritto:
jonathan.vtec ha scritto:
:)........ mitico 147
Ciao jonathan, tutto ok? Senti... montando la pinza ad 8 pistoncini hai cambiato anche la pompa oppure mantieni l'originale?
Non ditemi che sono OT perché prendo una tanica di benzina e un pacchetto di cerini e vengo all'horafeliz a fare un po' di pulizia etnica...
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati