Autore |
Messaggio |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 03 nov 2010, 23:00 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 nov 2010, 08:00 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
Teppista urbano ha scritto:
viste figata
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 nov 2010, 15:55 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
Teppista urbano ha scritto:
si ma hai visto ke lavoro ci ha fatto.... ha stravolto la moto! 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 nov 2010, 22:47 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Handy ha scritto: Teppista urbano ha scritto: si ma hai visto ke lavoro ci ha fatto.... ha stravolto la moto! 
Si chiaro che poi non ci giri su strada!!e non ci fai 500/600 km in montagna!!
xo il motore è stok basta allongare lo scarico un tubo con raccordi siliconici wast gate regolata a 0.5bar un paio di supporti x tenere so la turbina!!
Secondo me il problema piu grosso è il rafreddamento io avrei messo 2 radiatori almeno! cosi piu olio e piu raffredamento!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 nov 2010, 18:46 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
RAGAZZI HO CONVINTO MIO PADRE PER COSTRUIRMI IL COLLETTORE NUOVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
ora mi resta solo indirizzarlo sul diametro!!!!! voi cosa consigliate per avere piu bassi possibili??????? è vero che se aumento troppo perdo ai bassi e acquisto agli alti? sapete già tutti che voglio esclusivamente bassi paurosi!!!!!! la mia buell deve diventae un nano malefico!!!!
poi mi conviene fare l'alloggio della lambda anche sul cilindro avanti per poi tapparlo? così nei giri di log posso farli sia sull'anteriore che posteriore?
posso mettere anche 2 lambde insieme?? la leggerebbe la centralina???
se dovessi prendere una lambda nuova, magari migliore della stock!
che tipo di lambda mi consigliereste? ho sentito che la nostra è lenta e c'è un modello piu rapido!
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 16:07 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
mi è arrivato tutto dall'HD!!!
c'è solo un piccolo dubbio!!!
ho notato che la boccola che va sull'albero è piu grande di 2 decimi rispetto a quella vecchia!
e non entra nel cuscinetto! prima di andare in HD a contestare la boccola mi è sorto un dubbio se questa boccola non è da fare rifilare a misura dopo averla infilata a pressione sull'albero?
mi dare una conferma?
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 16:47 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
skullman xb12s my04 ha scritto: RAGAZZI HO CONVINTO MIO PADRE PER COSTRUIRMI IL COLLETTORE NUOVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora mi resta solo indirizzarlo sul diametro!!!!! voi cosa consigliate per avere piu bassi possibili??????? è vero che se aumento troppo perdo ai bassi e acquisto agli alti? sapete già tutti che voglio esclusivamente bassi paurosi!!!!!! la mia buell deve diventae un nano malefico!!!! poi mi conviene fare l'alloggio della lambda anche sul cilindro avanti per poi tapparlo? così nei giri di log posso farli sia sull'anteriore che posteriore? posso mettere anche 2 lambde insieme?? la leggerebbe la centralina??? se dovessi prendere una lambda nuova, magari migliore della stock! che tipo di lambda mi consigliereste? ho sentito che la nostra è lenta e c'è un modello piu rapido!
la tua di che anno è? io coi collettori non starei meno di 43mm... altrimenti la soffochi... per la lambda anke all'anteriore devi cambiare centralina.... io starei su questa: http://www.ebracing.com/shop/product98.html... però bisognerebbe informarsi prima di prenderla se può andare bene sulla tua
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 16:51 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
Handy ha scritto: skullman xb12s my04 ha scritto: RAGAZZI HO CONVINTO MIO PADRE PER COSTRUIRMI IL COLLETTORE NUOVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora mi resta solo indirizzarlo sul diametro!!!!! voi cosa consigliate per avere piu bassi possibili??????? è vero che se aumento troppo perdo ai bassi e acquisto agli alti? sapete già tutti che voglio esclusivamente bassi paurosi!!!!!! la mia buell deve diventae un nano malefico!!!! poi mi conviene fare l'alloggio della lambda anche sul cilindro avanti per poi tapparlo? così nei giri di log posso farli sia sull'anteriore che posteriore? posso mettere anche 2 lambde insieme?? la leggerebbe la centralina??? se dovessi prendere una lambda nuova, magari migliore della stock! che tipo di lambda mi consigliereste? ho sentito che la nostra è lenta e c'è un modello piu rapido! la tua di che anno è? io coi collettori non starei meno di 43mm... altrimenti la soffochi... per la lambda anke all'anteriore devi cambiare centralina.... io starei su questa: http://www.ebracing.com/shop/product98.html... però bisognerebbe informarsi prima di prenderla se può andare bene sulla tua
la mia è un my04!
ne parlavo oggi con mio padre e mi ha detto che forse trova i tubi da 48mm 
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 16:57 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
skullman xb12s my04 ha scritto: Handy ha scritto: skullman xb12s my04 ha scritto: RAGAZZI HO CONVINTO MIO PADRE PER COSTRUIRMI IL COLLETTORE NUOVO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! ora mi resta solo indirizzarlo sul diametro!!!!! voi cosa consigliate per avere piu bassi possibili??????? è vero che se aumento troppo perdo ai bassi e acquisto agli alti? sapete già tutti che voglio esclusivamente bassi paurosi!!!!!! la mia buell deve diventae un nano malefico!!!! poi mi conviene fare l'alloggio della lambda anche sul cilindro avanti per poi tapparlo? così nei giri di log posso farli sia sull'anteriore che posteriore? posso mettere anche 2 lambde insieme?? la leggerebbe la centralina??? se dovessi prendere una lambda nuova, magari migliore della stock! che tipo di lambda mi consigliereste? ho sentito che la nostra è lenta e c'è un modello piu rapido! la tua di che anno è? io coi collettori non starei meno di 43mm... altrimenti la soffochi... per la lambda anke all'anteriore devi cambiare centralina.... io starei su questa: http://www.ebracing.com/shop/product98.html... però bisognerebbe informarsi prima di prenderla se può andare bene sulla tua la mia è un my04! ne parlavo oggi con mio padre e mi ha detto che forse trova i tubi da 48mm 
beh ma se cerchi bassi esagerati con quelli da 48mm ne perdi....
mah allora per me quella centralina a te non monta... perchè nel 2008 hanno cambiato pure gli inettori, quindi la gestione della centralina cambia totalmente..... se avevi una 08 magari si riusciva a montare una 10 per gestire le 2 sonde....
 non saprei proprio come aiutarti...
CHIEDO: con ecm si riesce a fare qualcosa??? 
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 nov 2010, 17:09 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
non saprei propio se con ecm si riesce fare qualcosa!
però io ci faccio lo stesso il doppio alloggio per lambda! così quando rimappo lavoro sul singolo cilindro anzichè aggiungere 2 unità su tutta la mappa del posteriore!
credo che sia una cosa valida!
premetto che modifico le cam per averle piu aperte e piu anticipate (rispetto all'albero non all'accensione).
ma come mai con il 48 si perde ai bassi????
so che perderei compressione, ma se anticipo le cam dovrei avere comunque un'ottima compressione, e aumentando il collettore favorisco lo scarico aumentando il flusso!
in teoria aumento ai bassi! mi sbaglio?
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 nov 2010, 17:45 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
skullman xb12s my04 ha scritto: non saprei propio se con ecm si riesce fare qualcosa! però io ci faccio lo stesso il doppio alloggio per lambda! così quando rimappo lavoro sul singolo cilindro anzichè aggiungere 2 unità su tutta la mappa del posteriore! credo che sia una cosa valida!
premetto che modifico le cam per averle piu aperte e piu anticipate (rispetto all'albero non all'accensione). ma come mai con il 48 si perde ai bassi???? so che perderei compressione, ma se anticipo le cam dovrei avere comunque un'ottima compressione, e aumentando il collettore favorisco lo scarico aumentando il flusso! in teoria aumento ai bassi! mi sbaglio?
guarda... teoricamente non so come funzioni.. ma fatto stà che già 2 del forum che hanno montato i collettori da 45mm hanno sentito una lieve perdita ai bassi....
ora tu monteresti i 48mm però modificando pure la compressione.... quindi magari è meglio così... con i 43 forse sarebbe troppo strozzata
come fai ad anticipare le cam? le cambi?
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 nov 2010, 17:58 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
le faccio lavorare e anticipare,
praticamente vado a togliere del materiale su tutta la circonferenza delle camme per poi aggiungere su tutta la circonferenza, decentrando e aumentando le camme per aumentarne l'apertuta e anticiparle per avere una chiusura delle valvole piu anticipata!
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 nov 2010, 01:05 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Chi ti fa il lavoro dei cam???? quanto viene??
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 nov 2010, 01:15 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
me le fa un preparatore di macchine da rally! il prezzo solo delle cam non lo so, dovrei chiederlo!
però mi lavora le teste e le cam per 500€ circa
lavori a solo scopo di avere i cavalli a bassi regimi!
se uno vuole i cavalli e un numero di giri elevato magari costa di piu!
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 nov 2010, 13:17 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
skullman xb12s my04 ha scritto: le faccio lavorare e anticipare, praticamente vado a togliere del materiale su tutta la circonferenza delle camme per poi aggiungere su tutta la circonferenza, decentrando e aumentando le camme per aumentarne l'apertuta e anticiparle per avere una chiusura delle valvole piu anticipata!
scusa, non riesco a capire cosa intendi  .... ma non si vanno poi a indebolire?
e primaria a secco? ci hai pensato?
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 nov 2010, 14:51 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
|
 |
|
 |
lennynero70
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 nov 2010, 15:35 |
|
Iscritto il: 15 set 2010, 22:26 Messaggi: 3855
|
Vecchia Scuola... altroche elettronica e turbo... 
|
|
 |
|
 |
Handy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 15 nov 2010, 18:23 |
|
Iscritto il: 29 gen 2010, 18:54 Messaggi: 1213
|
american_dream ha scritto: Handy, ignorantone ![30 [smilie=30.gif]](./images/smilies/30.gif) si parla di "riprofilatura degli alberi a cammes" leggi qui: http://www.google.it/#hl=it&source=hp&b ... 3b779044c2fatti una cultura 
 sorry....
cmq guardando nel link parlano di indebolimento....
mi potete spiegare? nn ci ho capito una mazza 
|
|
 |
|
 |
skullman xb12s my04
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 nov 2010, 01:14 |
|
Iscritto il: 27 lug 2010, 22:36 Messaggi: 308 Località: Parma
|
beh di certo saranno piu deboli rispetto agli originali!
però mi ha detto il preparatore, che lui toglie abbastanza materiale dalle originali per poi avere uno spessore maggiore d'apporto per garantire l'affidabilità!
in piu mi ha detto che un lavoro del genere sarebbe rischioso (entro certi limiti) sui motori che girano ad un numero alto di giri!
il mio motore in teoria quando avrò finito tutto, non arriverà oltre i 4500 giri, e mi ha detto che il rischio è minimo!
_________________ se sei incerto tieni aperto!
mio nonno diceva sempre se ti trovi 4 palle accanto al culo non muoverti e non voltarti! potresti fare il suo gioco!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 nov 2010, 10:33 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
skullman xb12s my04 ha scritto: beh di certo saranno piu deboli rispetto agli originali! però mi ha detto il preparatore, che lui toglie abbastanza materiale dalle originali per poi avere uno spessore maggiore d'apporto per garantire l'affidabilità! in piu mi ha detto che un lavoro del genere sarebbe rischioso (entro certi limiti) sui motori che girano ad un numero alto di giri! il mio motore in teoria quando avrò finito tutto, non arriverà oltre i 4500 giri, e mi ha detto che il rischio è minimo!

_________________  Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... 
|
|
 |
|
 |
american_dream
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 nov 2010, 14:52 |
|
Iscritto il: 14 set 2009, 09:36 Messaggi: 1534 Località: insubria
|
ma perchè "indebolimento"?
Gia' un albero a cammes dovrebbe, a meno di trattamenti termici errati, avere vita infinita, se ne gira sui suoi supporti e non fa' un gran sforzo o fatica. Vai a riprofilare la camme, ok, ma non è che riduci il diametro creando un possibile punto di rottura sull'albero stesso (non sulla camme, non so se mi avete capito  )
percio'...indebolimento?
tu riprofili la cammes, poi la fai ri-nitrurare (la nitrurazione è molto dura ma penetra nel metalli per pochi decimi, se non centesimi) e morta lì....
io pero' mi fiderei di piu' a cambiare in toto gli alberi a cammes anche se non so' se ne esistono di aftermarket che diano un diverso carattere al motore. Ma sospetto ci siano
ora il dollaro è pure molto basso
la rete è infinita
qui vendono per HD
http://shop.zanottimotor.com/
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 16 nov 2010, 15:01 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
collettori da 48 termignoni li fa anche da 50 mm che poi sono akrapovic e monti una turbina pressione molto bassa altro che perdita di bassi perdi la gomma posteriore ... 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|