Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2011, 19:58 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
janko ha scritto:
come gia detto l'airbox altro nn è che una scatola dove il motore pesca l'aria che gli serve x il funzionamento...se pensi alle moto di 40 anni fa con i carburatori girati all'indietro è scontato che x il motore sia più facile succhiarla da li dentro piuttosto che aspirare aria che viaggia a 100km\h in senso contrario :D
il volume d'aria necessario al motore si trova (semplificando molto) moltiplicando cilindrata x rapp. di compressione quindi nel nostro caso 12 Litri.
non avendo prese dinamiche l'aria dentro sta scatola come ci arriva? se la ciucciano dentro i pistoni...adesso prova a far passare 12 litri d'aria in un buco grande un cm o in un buco grande 20 cm :mrgreen: vedrai che il rendimento dell'aspirazione cambia!!!

se la portata d'aria dipendesse solo dal filtro e non dalla capacità di aspirazione allora anche i volumetrici e le turbine sarebbero inutili...perchè dal filtro non passerebbe più di tanto ugualmente!!!

l'airbox del monster invece nn c'entra nulla con quello dell'xb, xchè se lo togli ti ritrovi con 2 corpi farfallati li in mezzo al motore, mentre nelle xb rimane tutto dentro la cover che anche se in modo più spartano funge sempre da airbox con la sua bella presa d'aria e tutto...

xdonatemi se ho scritto qualche caxxata :mrgreen:




ok adesso penso di avere le idee un po' più chiare. Però l'aumento di portata di aria nei volumentrici e turbine pensavo dipendesse dalla maggiore pressione che danno, se la pressione è la stessa perchè mai dovrebbe passare più aria dal filtro?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2011, 21:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Enteromorfa ha scritto:
janko ha scritto:
come gia detto l'airbox altro nn è che una scatola dove il motore pesca l'aria che gli serve x il funzionamento...se pensi alle moto di 40 anni fa con i carburatori girati all'indietro è scontato che x il motore sia più facile succhiarla da li dentro piuttosto che aspirare aria che viaggia a 100km\h in senso contrario :D
il volume d'aria necessario al motore si trova (semplificando molto) moltiplicando cilindrata x rapp. di compressione quindi nel nostro caso 12 Litri.
non avendo prese dinamiche l'aria dentro sta scatola come ci arriva? se la ciucciano dentro i pistoni...adesso prova a far passare 12 litri d'aria in un buco grande un cm o in un buco grande 20 cm :mrgreen: vedrai che il rendimento dell'aspirazione cambia!!!

se la portata d'aria dipendesse solo dal filtro e non dalla capacità di aspirazione allora anche i volumetrici e le turbine sarebbero inutili...perchè dal filtro non passerebbe più di tanto ugualmente!!!

l'airbox del monster invece nn c'entra nulla con quello dell'xb, xchè se lo togli ti ritrovi con 2 corpi farfallati li in mezzo al motore, mentre nelle xb rimane tutto dentro la cover che anche se in modo più spartano funge sempre da airbox con la sua bella presa d'aria e tutto...

xdonatemi se ho scritto qualche caxxata :mrgreen:




ok adesso penso di avere le idee un po' più chiare. Però l'aumento di portata di aria nei volumentrici e turbine pensavo dipendesse dalla maggiore pressione che danno, se la pressione è la stessa perchè mai dovrebbe passare più aria dal filtro?


A me invece sembra di capire che volumetrici e turbine in fin dei conti vanno a variare la capacità di aspirazione appunto forzando il passaggio dell'aria attraverso il filtro..cosa che fisiologicamente non succederebbe solo con la capacità di aspirazione dei pistoni..
Occhio che con compressori volumetrici e turbine la pressione non è la stessa! Accade una cosa simile negli airbox delle moto da corsa che ad una certa velocità raggiungono un determinato gradiente pressorio che facilità l'ingresso di aria nel motore..

Se ho sbagliato qualcosa linciatemi pure, ma dovrebbe essere così..

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2011, 22:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 ott 2010, 14:13
Messaggi: 277
Località: Salerno e Sassari
Provate a pensare che ci son moto (X1, M1..e simili) che nella maggior parte dei casi hanno semplicemente un filtro esterno di aspirazione.. non vi fate tante menate per un coperchio airbox nella XB, il copriairbox farebbe lo stesso identico lavoro..

Cmq per farla semplice semplice:

Air-box
Da Wikipedia
, l'enciclopedia libera.

La scatola dell'aria, la scatola filtro o air-box è un contenitore vuoto, facente parte dell'impianto d'alimentazione dove passa l'aria diretta al motore.

Tipologia :
Di queste scatole ne esistono vari tipi:

Ad aria calma
Ad aria in pressione (Air box dinamico)

Ad aria calma :
Costituisce il primo tipo di scatola filtro ed è stato usato abbondantemente dal 1950 dopo che si è scoperta la sua utilità, perché tale scatola permette che l'aria diretta al motore non abbia un moto turbolento e soprattutto che il motore possa aspirarla più facilmente, con uno sforzo minore.

Questi vantaggi sono dati perché l'aria si trova ad essere ferma dentro questa scatola, riducendo la Risonanza di Helmholtz, che nel caso non si adotti l'airbox causa una depressione nel condotto d'aspirazione, causando una maggiore difficoltà nel riempimento del cilindro nella sua fase d'aspirazione, difficoltà generata dall'inerzia dell'aria, che si muove (rispetto al mezzo) nella direzione opposta al condotto d'aspirazione.


Ad aria in pressione:
Il secondo tipo di scatola è stato ideato, perché le scatole filtro originali, incominciavano ad essere troppo ingombranti e non si riusciva più a trovargli il giusto spazio, mentre ora con le scatole in pressione si riesce ad avere degli ingombri nettamente minori, questo perché nella scatola è come se venisse pompata l'aria grazie alle prese/convogliatori disposte nella parte anteriore del mezzo.

L'aria infatti, avendo una direzione opposta al verso del mezzo (rapportata al mezzo), viene forzata dentro il motore per via della sua inerzia, che la costringe ad andare dentro la scatola, portando anche ad un lieve aumento della pressione interna, migliorando il filtraggio dell'aria stessa attraverso il filtro dell'aria e portando così a un miglior riempimento del cilindro e all'aumento della potenza, mentre la classica scatola preparava l'aria e la sua efficacia tende a diminuire con l'aumentare della velocità.

I vantaggi nell'uso dell'Air-box sono:
Protezione dell'organo addetto alla purificazione dell'aria ..già ben protetto dal copriairbox!
Miglioramento delle condizioni operative del motore ...già il copriairbox evita parecchie turbolenze
Riduzione della rumorosità del motore ...ecchissenefrega!! :mrgreen:



Un turbo (compressore) è una girante che azionata dai gas di scarico, muove a sua volta un altra girante che comprime l'aria che viene dal filtro.
l'aria compressa subisce una notevole spinta, e per questo si scalda, infatti prima di essere immessa nel motore,viene fatta attraversare nell'intercooler (radiatore o scambiatore aria/aria) , cosi misclelata , l'aria "fresca" viene immessa nel motore con grande pressione..

Turbo volumetrico è in sostanza l'altra altrenativa, ma è principalmente una scatola dove ci sono dei rotori che azionati da una cinghia collegata all'albero motore, producono sempre una pressione dell'aria.

:supergreen:

_________________
Buellista SARDO?! >clicca QUI!< Anche su>Facebook<
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2011, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 03 lug 2009, 01:28
Messaggi: 1677
Località: Brescia
peogrossi ha scritto:
concludendo... si grippa
:shock: :shock:
Quoto và....

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2011, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Alla fine ... HO CAPITO... CI VUOLE IL TURBO !!! :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 09 giu 2011, 23:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 apr 2010, 01:13
Messaggi: 566
Località: Rimini!!
il problema dei motori nn è dargli la benzina...come insegnano i nostri smanettatori ufficiali (Uly e X-lite) con ecm-spy di benzina ne butti dentro quanta ne vuoi, il problema è far ciucciare l'aria al motore x mantenere il rapporto stechiometrico..le turbine sono un modo x costringere un motore ad aspirare più aria di quanta normalmente riuscirebbero a fare!
motivo x cui nelle gare nelle cronoscalate e nei rally macchine come le renault 5 e le uno turbo corrono in categorie sopra i 2000cc, xchè la cilindrata viene moltiplicata x 1,7

x i filtri ovviamente un filtro più aperto offre meno resistenza di un filtro originale,xrò in ogni caso più pressione (o depressione) cè e piu aria passa...lo vedi anche quando soffi il filtro con il compressore più forte soffi e più aria passa.
quando progettano la moto sanno quanta aria aspira il motore e quanta ne passa dal filtro originale poi su quello fanno la carburazione...se monti un KN diminuisce la resistenza e smagrisci la carburazione, finchè preso da raptus riduci l'airbox a brandelli e ......






















GRIPPI!!!!!!!!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
PEO DOCET!!!!!!!!!!!!

_________________
non conservare niente x un'occasione speciale...ogni giorno che vivi ? un'occasione speciale!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010