Provate a pensare che ci son moto (X1, M1..e simili) che nella maggior parte dei casi hanno semplicemente un filtro esterno di aspirazione.. non vi fate tante menate per un coperchio airbox nella XB, il copriairbox farebbe lo stesso identico lavoro..
Cmq per farla semplice semplice:
Air-box
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
La scatola dell'aria, la scatola filtro o air-box è un contenitore vuoto, facente parte dell'impianto d'alimentazione dove passa l'aria diretta al motore.
Tipologia :
Di queste scatole ne esistono vari tipi:
Ad aria calma
Ad aria in pressione (Air box dinamico)
Ad aria calma :
Costituisce il primo tipo di scatola filtro ed è stato usato abbondantemente dal 1950 dopo che si è scoperta la sua utilità, perché tale scatola permette che l'aria diretta al motore non abbia un moto turbolento e soprattutto che il motore possa aspirarla più facilmente, con uno sforzo minore.
Questi vantaggi sono dati perché l'aria si trova ad essere ferma dentro questa scatola, riducendo la Risonanza di Helmholtz, che nel caso non si adotti l'airbox causa una depressione nel condotto d'aspirazione, causando una maggiore difficoltà nel riempimento del cilindro nella sua fase d'aspirazione, difficoltà generata dall'inerzia dell'aria, che si muove (rispetto al mezzo) nella direzione opposta al condotto d'aspirazione.
Ad aria in pressione:
Il secondo tipo di scatola è stato ideato, perché le scatole filtro originali, incominciavano ad essere troppo ingombranti e non si riusciva più a trovargli il giusto spazio, mentre ora con le scatole in pressione si riesce ad avere degli ingombri nettamente minori, questo perché nella scatola è come se venisse pompata l'aria grazie alle prese/convogliatori disposte nella parte anteriore del mezzo.
L'aria infatti, avendo una direzione opposta al verso del mezzo (rapportata al mezzo), viene forzata dentro il motore per via della sua inerzia, che la costringe ad andare dentro la scatola, portando anche ad un lieve aumento della pressione interna, migliorando il filtraggio dell'aria stessa attraverso il filtro dell'aria e portando così a un miglior riempimento del cilindro e all'aumento della potenza, mentre la classica scatola preparava l'aria e la sua efficacia tende a diminuire con l'aumentare della velocità.
I
vantaggi nell'uso dell'Air-box sono:
Protezione dell'organo addetto alla purificazione dell'aria
..già ben protetto dal copriairbox!
Miglioramento delle condizioni operative del motore
...già il copriairbox evita parecchie turbolenze
Riduzione della rumorosità del motore
...ecchissenefrega!!
Un
turbo (compressore) è una girante che azionata dai gas di scarico, muove a sua volta un altra girante che comprime l'aria che viene dal filtro.
l'aria compressa subisce una notevole spinta, e per questo si scalda, infatti prima di essere immessa nel motore,viene fatta attraversare nell'intercooler (radiatore o scambiatore aria/aria) , cosi misclelata , l'aria "fresca" viene immessa nel motore con grande pressione..
Turbo volumetrico è in sostanza l'altra altrenativa, ma è principalmente una scatola dove ci sono dei rotori che azionati da una cinghia collegata all'albero motore, producono sempre una pressione dell'aria.
