Autore |
Messaggio |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 11:08 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 11:14 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
E dove si compra?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 11:51 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 13:29 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
GyTe ha scritto: @ imennea - Io ho una XB12 MY09 e le candele, sulla parte di ceramica, riportano la dicitura 10R12X@ umberto81 - A suo tempo quando ho cambiato le candele non ho messo niente... Speriamo la prossima volta di riuscirle a svitare...  ok ti ringrazio ora le andro a cambiare! nn immagini se andavo a fare il tagliando che succedeva!!
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 14:14 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
imennea ha scritto: GyTe ha scritto: @ imennea - Io ho una XB12 MY09 e le candele, sulla parte di ceramica, riportano la dicitura 10R12X@ umberto81 - A suo tempo quando ho cambiato le candele non ho messo niente... Speriamo la prossima volta di riuscirle a svitare...  ok ti ringrazio ora le andro a cambiare! nn immagini se andavo a fare il tagliando che succedeva!! Ma non avevi una XB9?!?!?!? Immagino che siano uguali pero' chiedi per doppia conferma... Infatti se leggi bene io ho una XB12 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 14:27 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
GyTe ha scritto: imennea ha scritto: GyTe ha scritto: @ imennea - Io ho una XB12 MY09 e le candele, sulla parte di ceramica, riportano la dicitura 10R12X@ umberto81 - A suo tempo quando ho cambiato le candele non ho messo niente... Speriamo la prossima volta di riuscirle a svitare...  ok ti ringrazio ora le andro a cambiare! nn immagini se andavo a fare il tagliando che succedeva!! Ma non avevi una XB9?!?!?!? Immagino che siano uguali pero' chiedi per doppia conferma... Infatti se leggi bene io ho una XB12  nn mi ero reso conto! infatti il manuale dice 10r12a
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 15:23 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
GyTe ha scritto: Sicuramente in HD ed immagino anche in qualche ferramenta attrezzata come si deve.
Quando presi la loktite blu per fare i tagliandi della moto girai mezzo mondo (obi, leroy merlen ecc) senza trovare un piffero... Poi alla fine la trovai in una ferramenta molto attrezzata che si trova dalle mie parti. mi stavo rileggendo il manuale ma sui tappi di scarico olio non dice di merttere la loktite Io ce la metterei per sicurezza ma il manuale non lo prescrive!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 21 mag 2012, 15:35 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
Umberto81 ha scritto: GyTe ha scritto: Sicuramente in HD ed immagino anche in qualche ferramenta attrezzata come si deve.
Quando presi la loktite blu per fare i tagliandi della moto girai mezzo mondo (obi, leroy merlen ecc) senza trovare un piffero... Poi alla fine la trovai in una ferramenta molto attrezzata che si trova dalle mie parti. mi stavo rileggendo il manuale ma sui tappi di scarico olio non dice di merttere la loktite Io ce la metterei per sicurezza ma il manuale non lo prescrive! Io metto un goccino poco poco di quella blu  A me e' stato consiglato e siccome la fonte e' molto attendibile seguo alla lettera 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 09:17 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Leggendo su un noto forum internazionale ho trovato un sacco di discussioni relative all'eccessiva coppia di serraggio dei bulloni di scarico olio (motore sopratutto ma anche trasmissione) inicata sul manuale d'officina. Qualcuno che esegue autonomamente tale operazione sa dirmi se si attiene scrupolosamente al range di coppia indicato sul manuale o se, come per la ruota post dove in diversi serrano a meno, fa riferimento a un altro valore o addirittura usa il vecchi metodo del pennarello?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 09:26 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
Umberto81 ha scritto: Leggendo su un noto forum internazionale ho trovato un sacco di discussioni relative all'eccessiva coppia di serraggio dei bulloni di scarico olio (motore sopratutto ma anche trasmissione) inicata sul manuale d'officina. Qualcuno che esegue autonomamente tale operazione sa dirmi se si attiene scrupolosamente al range di coppia indicato sul manuale o se, come per la ruota post dove in diversi serrano a meno, fa riferimento a un altro valore o addirittura usa il vecchi metodo del pennarello? Personalmente mi attengo scrupolosamente al manuale (oppure ai valori indicati nelle tabelle "coppia di serraggio" in base al filetto della vite) per quasi tutte le viti, apparte quelle carrozzeria ovviamente... Ricordo che il "vecchio metodo del pennarello" non ha alcun senso per viti a contatto con rondella, la quale si schiaccia di volta in volta, o magari deve essere sostituita di volta in volta. Quindi tra il metodo pennarello e niente... è uguale fondamentalmente.
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 09:35 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Il sistema del pennarello effettivamente è empirico  ,mlammia domanda era relativa solo all'eccessiva coppiandi serraggio indicata nel manuale. Naturalmente riferisco quanto ho letto. Cmq tutti i mecca interpellati quando si parla di serraggio dei bulloni di scarico olio ti rispondono 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
GyTe
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 09:51 |
|
 |
Intelligenza Artificiale Starata |
 |
Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23 Messaggi: 11205 Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
|
In base a quel poco d'esperienza che ho, personalmente, serro con dinamometrica sempre qualcosa in meno di quello indicato sul manuale  (come per il discorso del perno ruota) Piccolo off-topic, l'altro giorno stavo parlando al telefono con Marcio che sta rimontando le forche ed il mono posteriore e seguendo quello che c'e' scritto sul manuale d'officina si dovrebbe serrare una delle due viti del mono (per la precisione quella che va avvitata sul telaio) ad un valore assurdo... E' tutta una questione di fede.... 
_________________ ...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!............ ..........____________________________Project reBirth completed!!!......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--
|
|
 |
|
 |
Jason
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 09:52 |
|
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
|
guarda Umberto lasciamo perdere i meccanici che ci sono in giro perchè ce n'è mezzo ogni 20 che lavora con passione.
io ti dico che quando si tratta di filetti in alluminio non c'è da scherzare e questo riguarda il tappo scarico olio sul forcellone e le candele. non ti stò dicendo che serro le candele con la dinamometrica, solo che ci presto molta attenzione, ma il tappo dell'olio invece si.. e già che ho la chiave in mano, serro anche lo scarico olio della primaria.
_________________   ..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 10:39 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
Ragazzi ho chiamato in harlei per le candele 6r12 che mi anno dato vanno bene xche queste sono piu fredde per l'estate e quelle del manuale sono per l'inverno e ora nn vanno bene!! Ma che cazzata é mi anno preso per un deficiente!!!  che ne pensate?
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 12:10 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2795 Località: Roma
|
Si vede che pporo quando fanno il cambio stagione all'armadio fanno pure il cambio candele  o poi magari ti dicono che se vai sulle montagne e scende la temperatura, ti fermi smnti le candele e le cambi, poi quando torni a valle le ricambi 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 12:30 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
il discorso camdela fredda e calda è vero,una caldela fredda smaltisce prima il calore,una caldela calda viceversa lo tiene,dunque d'estate brucia meglio una di un grado più fredda dell'originale e previene il superamento della soglia di calore oltre al quale la candela potrebbe fondere e bucare il pistone,inoltre garantisce uno scoppio migliore,viceversa l'inverno una candela calda rimane più costante a temperatura ottimale di utilizzo e così non tende a bagnarsi e far borbottare la moto,giocare che un grado termico di differenza dall'originale non fà danni,oltre soprattutto se la si mette più calda si rischia parecchio,dunque meglio partire con una candela fredda,e poi aumentare il grado di un punto alla volta  la candela 10r12a corrisponde ad una ngk dcpr8e,una 6r12a corrisponderà dunque ad una dcpr9e più fredda e che tutti montiamo tranquillamente 
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 13:35 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
federicotorino88 ha scritto: il discorso camdela fredda e calda è vero,una caldela fredda smaltisce prima il calore,una caldela calda viceversa lo tiene,dunque d'estate brucia meglio una di un grado più fredda dell'originale e previene il superamento della soglia di calore oltre al quale la candela potrebbe fondere e bucare il pistone,inoltre garantisce uno scoppio migliore,viceversa l'inverno una candela calda rimane più costante a temperatura ottimale di utilizzo e così non tende a bagnarsi e far borbottare la moto,giocare che un grado termico di differenza dall'originale non fà danni,oltre soprattutto se la si mette più calda si rischia parecchio,dunque meglio partire con una candela fredda,e poi aumentare il grado di un punto alla volta  la candela 10r12a corrisponde ad una ngk dcpr8e,una 6r12a corrisponderà dunque ad una dcpr9e più fredda e che tutti montiamo tranquillamente  si ma se io ti chiedo quella della buell xb9 che dice il manuale mi devi dare quelle cazzo!! no che mi prendi per il culo e mi dici che sono quelle! xche quelle di un punto piu fredde gia le ho quindi nn mi servo le altre! xche ho gia le DCPR9EIX che sono quelle iridium! ora ho 4 candele e devo comprare le altre da un altro xche l'oro nn le anno le 10R12A
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 22 mag 2012, 22:43 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
imennea ha scritto: federicotorino88 ha scritto: il discorso camdela fredda e calda è vero,una caldela fredda smaltisce prima il calore,una caldela calda viceversa lo tiene,dunque d'estate brucia meglio una di un grado più fredda dell'originale e previene il superamento della soglia di calore oltre al quale la candela potrebbe fondere e bucare il pistone,inoltre garantisce uno scoppio migliore,viceversa l'inverno una candela calda rimane più costante a temperatura ottimale di utilizzo e così non tende a bagnarsi e far borbottare la moto,giocare che un grado termico di differenza dall'originale non fà danni,oltre soprattutto se la si mette più calda si rischia parecchio,dunque meglio partire con una candela fredda,e poi aumentare il grado di un punto alla volta  la candela 10r12a corrisponde ad una ngk dcpr8e,una 6r12a corrisponderà dunque ad una dcpr9e più fredda e che tutti montiamo tranquillamente  si ma se io ti chiedo quella della buell xb9 che dice il manuale mi devi dare quelle cazzo!! no che mi prendi per il culo e mi dici che sono quelle! xche quelle di un punto piu fredde gia le ho quindi nn mi servo le altre! xche ho gia le DCPR9EIX che sono quelle iridium! ora ho 4 candele e devo comprare le altre da un altro xche l'oro nn le anno le 10R12A ovviamente,hai ragione al 100%,forse vado OT ma ti chiedo cambi le candele al iridio dopo quanti km all'incirca?io ho montato le 10r12a per una 60 ina di km,ma le voglio togliere per le dcpr9e che ho comprato,penso che non fai un gran affare a montare ora un grado più caldo.
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
imennea
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 23 mag 2012, 00:00 |
|
Iscritto il: 08 mag 2012, 13:53 Messaggi: 447
|
federicotorino88 ha scritto: imennea ha scritto: federicotorino88 ha scritto: il discorso camdela fredda e calda è vero,una caldela fredda smaltisce prima il calore,una caldela calda viceversa lo tiene,dunque d'estate brucia meglio una di un grado più fredda dell'originale e previene il superamento della soglia di calore oltre al quale la candela potrebbe fondere e bucare il pistone,inoltre garantisce uno scoppio migliore,viceversa l'inverno una candela calda rimane più costante a temperatura ottimale di utilizzo e così non tende a bagnarsi e far borbottare la moto,giocare che un grado termico di differenza dall'originale non fà danni,oltre soprattutto se la si mette più calda si rischia parecchio,dunque meglio partire con una candela fredda,e poi aumentare il grado di un punto alla volta  la candela 10r12a corrisponde ad una ngk dcpr8e,una 6r12a corrisponderà dunque ad una dcpr9e più fredda e che tutti montiamo tranquillamente  si ma se io ti chiedo quella della buell xb9 che dice il manuale mi devi dare quelle cazzo!! no che mi prendi per il culo e mi dici che sono quelle! xche quelle di un punto piu fredde gia le ho quindi nn mi servo le altre! xche ho gia le DCPR9EIX che sono quelle iridium! ora ho 4 candele e devo comprare le altre da un altro xche l'oro nn le anno le 10R12A ovviamente,hai ragione al 100%,forse vado OT ma ti chiedo cambi le candele al iridio dopo quanti km all'incirca?io ho montato le 10r12a per una 60 ina di km,ma le voglio togliere per le dcpr9e che ho comprato,penso che non fai un gran affare a montare ora un grado più caldo. Io la moto lo presa da poco e li sto facendo un tagliando generale e come candele avevo pensato a quelle iridium ma mi anno detto che si bruciano facilmente sotto questo tipo di motore e quindi stavo optando per le 10r12a che poi nn mi anno dato! A questo punto monto quelle iridium e vedo come vanno! Quindi nn ti so dire ne come vanno ne quanto durano! Se ce qualcuno che vuole quelle candele che mi anno dato in harley mi mandasse un PM! 
_________________ Due o quattro ruote nn importa l'importante che la trazione sia posteriore!!
|
|
 |
|
 |
federicotorino88
|
Oggetto del messaggio: Re: cambio olio primaria e olio motore Inviato: 23 mag 2012, 00:22 |
|
Iscritto il: 19 mag 2012, 19:23 Messaggi: 133 Località: torino
|
provale,se non la tieni accesa al minimo per troppo tempo è difficile si brucino,poi bisogna provare:)
_________________  Uploaded with ImageShack.us federicotorino88 xb12s/bmw320cd e92
|
|
 |
|
 |
|