Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 18:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
symon dark ha scritto:
Comunque il Motul 3000 minerale 20w50, in questa prova non c'è...!!

il v300 e 8100 sulla mia non li metterei mai!!! :: piso ::

Alla fine essendo un olio poco additivato va a finire che lascia meno residui di altri Motul.
Ma è minerale, per sua natura lascerà sempre più morchie dentro il carter di un buon sintetico.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 18:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ulyrider ha scritto:

Io ho sempre usato quelli della concessionaria Harley Davidson , Screamin Eagle , vanno lo stesso bene ? la mia moto ha 23.000 km e non consuma un filo d'olio .

Immagine

Sì vanno bene!
La mia invece consuma vagonate di olio... prima o poi dovrò smontare e vedere, ma già vedendo ler croste sulle valvole di scarico immagino che sia lì il trafilaggio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 22:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
diciamo che la prova che ho linkato cmq eè per le car :rotlfgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 19 feb 2015, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Sì, però si può evincere che in media, gli oli minerali e semisintetici lasciano più morchie dei sintetici.
Tanto la base di partenza per fare gli oli moto è quella.
La delusione per il Motul, nata ancor prima per i test fatti da AMSOIL, si riconferma quando vedi che un 100% synt ester, lascia un sacco di morchie come fosse un olio di bassa lega.
Invece i Castrol, se escludiamo la linea Professional, si riabilitano un po', però ripeto che questo è solo un aspetto dell'olio.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 23 feb 2015, 23:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ste prove in cirillico mica le ho capite però... Che minkia ha subito sto olio per diventare come la liquirizia? :?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 24 feb 2015, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Uly'73 ha scritto:
Ste prove in cirillico mica le ho capite però... Che minkia ha subito sto olio per diventare come la liquirizia? :?


Scaldano l'olio per vedere quanto mantiene le sue proprietà, nella prima figura si possono vedere le tre fasi distinte di colore e separazione delle componenti.
Poi c'è un figura di olio idraulico con pochi additivi e che quindi rilascia pochi residui.
Quanto più residuo fanno, tante più morchie rimarranno nel motore ad imbrattare tutto.
Mi è capitato di smontare dei vecchi motori di 500 e 126 e nei carter e coppa olio c'era sempre uno strato di queste morchie, che vanno via dopo parecchie passate di acido per lavaggio motori.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 24 feb 2015, 18:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
il Mobil 1 Racing™ 4T 15W-50 ... io l'ho provato.... a parte il costo elevato... la moto specialmente in estate faceva un bel rumore di punterie e dalle camme...
col Motul 7100 che ho sotto ora è un pò più silenziosa....
davvero il motul 7100 non è uno dei top? credove fose un ottimo olio...
ma per l'uso "normale"... credo vada bene..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 24 feb 2015, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Ogni olio, anche della stessa linea prodotti ma con gradazione diversa fa storia a sé, quindi non ho dati oggettivi per dire che il 7100 sia un cattivo olio.
Semplicemente quando m'imbatto in comparazioni di oli, i Motul non eccellono mai a dispetto della fama che hanno.
Il Mobil che hai citato a caldo ha una viscosità bassa, quindi attutisce il rumore meno di altri.
Una viscosità a 100°C di 16,9cSt contro i 21cSt degli oli Harley, quel Mobil è acqua per le nostre Buell.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 24 feb 2015, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12
Messaggi: 1581
Località: donoratico-livorno
Tropico ha scritto:
Ogni olio, anche della stessa linea prodotti ma con gradazione diversa fa storia a sé, quindi non ho dati oggettivi per dire che il 7100 sia un cattivo olio.
Semplicemente quando m'imbatto in comparazioni di oli, i Motul non eccellono mai a dispetto della fama che hanno.
Il Mobil che hai citato a caldo ha una viscosità bassa, quindi attutisce il rumore meno di altri.
Una viscosità a 100°C di 16,9cSt contro i 21cSt degli oli Harley, quel Mobil è acqua per le nostre Buell.

effettivamente.... l'ho tolto quasi subito... e costa più di 20 euro al litro..
mi avevano convinto perchè era uno dei migliori.... dicevano.... ma sulla XB... nisba..
comunque ...con i dovuti scongiuri.... la mia XB9 con 28000 km olio non ne consuma....ma proprio zero..

_________________
Immagine
http://www.studiogeometri.altervista.org/


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 24 feb 2015, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Ho capito... Tu cosa ne pensi dell'ENI RIDE 20W-50 sintetico?

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 24 feb 2015, 21:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Uly'73 ha scritto:
Ho capito... Tu cosa ne pensi dell'ENI RIDE 20W-50 sintetico?

Ha caratteristiche molto simili agli oli Harley, annessa bassa evaporazione, non eccelle come un AMSoil ma ci va vicino, almeno sulla carta, poi nella realtà non lo so, io lo userei tranquillamente.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 25 feb 2015, 09:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Grazie mille... :wink:

Lo uso da tempo, su Ebay costa 10 euro al chilo e cambiandolo spesso il motore è sempre bello lindo! :supergreen:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 25 feb 2015, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29
Messaggi: 1764
Località: viareggio paradise beach
quoto tanto la miglior cosa sono i cambi frequenti.

ps uly sbaglio ho dalla firma il cavo del freno anteriore è passato sbagliato?!?!
non dovrebbe passare interno?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 25 feb 2015, 18:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Si ma non è il cavo stock, non ho molle stock (sono più corte di 25mm) e non ho nemmeno il parafango anteriore ma solo i parasteli della Stt.... :: sp ::

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 11 mar 2015, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15
Messaggi: 148
Località: Carnate (MB)
Ragazzi ma non trovo da nessuna parte MOBIL1 V-Twin 20W-50.

Qualcuno mi sa dare una dritta?

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 11 mar 2015, 20:02 
Non connesso

Iscritto il: 24 lug 2013, 17:03
Messaggi: 236
Località: Castiglione d/s
mods anche io l'ho cercato quello, insieme al castrol, ma non li ho trovati da nessuna parte.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 12 mar 2015, 00:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 18 set 2014, 18:46
Messaggi: 408
io adesso ho lo screamen eagle syn3 e per il prossimo tagliando mi sono già procurato ( fatica :roll: ) l'AMSOIL 20w50 :supergreen:

la mia ha 47000km e di olio, a quanto dicono in hd qui a Brescia, ne beve il giusto...circa 1kg in 6/7000km a me sembra esagerato ma visto che utlimamente anche la cariola (la mia auto) se ne beve circa 1kg ogni 5000 (tutto normale secondo VW per un 2.0TSI) direi che può andare :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 12 mar 2015, 16:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Tropico ha scritto:
RoBBBBA buona!
Immagine


come fai a dire "RoBBBBA buona!" quando si leggono le specifiche:
  • API Service SG (per la quale A.P.I. dice: "Non adatto per l'uso in molti motori automobilistici a benzina costruiti dopo il 1993. Potrebbe non provvedere adeguatamente alla protezione contro fanghi, ossidazione o corrosione")
  • API SL (per la quale A.P.I. dice: "Per motori automobilistici costruiti dal 2004 e precedenti"
  • API CF (per la quale A.P.I. dice: "OBSOLETO: Introdotto nel 1994. Per off-road, motori diesel ad iniezione diretta ed indiretta ed altri motori diesel che usano carburanti con più dello 0,5% in peso di sulfuri"
  • API CG-4 (per la quale A.P.I. dice: "OBSOLETO: Introdotto nel 1995. Per carichi pesanti, alta velocità, motori 4 tempi che usano carburanti con meno dello 0,5% in peso di sulfuri. Gli oli CG-4 sono richiesti dai motori che soddisfano lo standard per le emissioni del 1994."

Immagine

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 12 mar 2015, 17:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Le specifiche API non dicono tutto, le ultime tengono conto dell'impatto ambientale, della compatibilità dei catalizzatori, della prestazione a freddo, che in un motore come quello Harley proprio non è fondamentale.
Si potrebbe anche obiettare che è un GL-1 e che le specifiche GL-3 sono migliori per elevate pressioni ma praticamente sono inutili per quel motore, invero gli additivi che rendono certi oli di specifica superiori possono dare problemi ai metalli.
E' come dire che un olio minerale è superiore ad un sintetico perché ha una specifica API più aggiornata, è tutto da vedere e dimostrare, se fosse solo la specifica API la discriminante allora non avremmo bisogna di sapere altro dagli oli motore.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 12 mar 2015, 17:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Tropico ha scritto:
Le specifiche API non dicono tutto, le ultime tengono conto dell'impatto ambientale, della compatibilità dei catalizzatori, della prestazione a freddo, che in un motore come quello Harley proprio non è fondamentale.
Si potrebbe anche obiettare che è un GL-1 e che le specifiche GL-3 sono migliori per elevate pressioni ma praticamente sono inutili per quel motore, invero gli additivi che rendono certi oli di specifica superiori possono dare problemi ai metalli.
E' come dire che un olio minerale è superiore ad un sintetico perché ha una specifica API più aggiornata, è tutto da vedere e dimostrare, se fosse solo la specifica API la discriminante allora non avremmo bisogna di sapere altro dagli oli motore.



sembra che secondo te non dicano niente


(le specifiche GL-3 non sono più in uso........)

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 12 mar 2015, 18:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 10 ago 2014, 22:13
Messaggi: 993
Località: Ascoli Piceno
Non mi sembra di aver detto questo, semplicemente non dicono tutto, basarsi solo sulle specifiche API direi che è riduttivo. Ci sono anche i test NOACK, TBN, 4 BALL WEAR.
Le specifiche GL erano solo un banale esempio. Se è per questo se ci metti un buonissimo GL-5 nella primaria fai fuori lo statore.
Se ti bastano le specifiche API per orientarti all'acquisto meglio così.
Questo test http://wpc.1c96.edgecastcdn.net/001C96/ ... index.html seppur di parte, è validato da un notaio e nessuna casa lo ha impugnato per confutarlo, ergo mi fido.
A colpo d'occhio viene meglio consultare l'immagine sotto, comunque ricopre la specifica SL che non mi pare male e corrisponde agli anni costruzione di queste moto, le specifiche successive sono state necessarie anche per l'impatto ecologico. Tengo anche in considerazione che il manuale Harley dice che in mancanza di altro specifico si può usare olio diesel.
Immagine

Il tanto decantato Motul 7100, con specifica SN, una specifica che garantisce migliori caratteristiche di usura e termo ossidazione rispetto le precedenti, sta sempre dietro all'AMSoil che è etichettato "solo" SL... anzi nel test dell'usura il Motul è tra gli ultimi e perde le caratteristiche di viscosità rispetto ad altri oli dalle specifiche più basse, inoltre contrasta poco la formazione di acidi che invece la specifica SN dovrebbe garantire come eccellente, ripeto questo olio è specifica SN, l'ultima, e nel test è sempre a medio bassa classifica in tutto.
Magari l'AMSoil supera bene le specifiche ma è meno eco-compatibile e credo sia costoso far aggiornare delle specifiche che nelle moto non sono richieste.
Poi se il test pensi che sia fasullo, amen...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: LISTA OLI COMPATIBILI per le nostre Buell
 Messaggio Inviato: 20 mar 2015, 17:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 dic 2014, 23:15
Messaggi: 148
Località: Carnate (MB)
Ragazzi sto comprando 4 litridi Olio AMSOIL 20W-50 Synthetic Motorcycle Oil mi confermate che sia ideale anche per la primaria?

Grazie mille :D


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010