Autore |
Messaggio |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 24 apr 2015, 13:09 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
la 4 pistoncini di PITE è spettacolare, forse più di quella nascosta, ma credo che freni veramente troppo!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 24 apr 2015, 13:11 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Umberto ha scritto: la 4 pistoncini di PITE è spettacolare, forse più di quella nascosta, ma credo che freni veramente troppo! Veramente bella....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 24 apr 2015, 15:38 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
invece è molto modulabile..... la pompa è quella di serie.. quindi anche se allarghi i pistono della pinza.. la forza che arriva alla pinza è grosso modo quella... non è che frena il 4 volte quella di serie via..... forse nemmeno il doppio.. ma è più modulabile... l'ho lucidata a mano con la carta vetrata e pasta abrasiva..... 7-8 ore di lavoro   io ho lucidato tutto.. anche la pompa posteriore.. ed ho spostato anche il serbatoio dell'olio freni... tutto compattato  oramai sono all'autocelebrazione..  ho fatto anche una presa aria del radiatore in alluminio...  ed ho lucidato anche quella davanti di pinze 
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 24 apr 2015, 23:58 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Boia....ti sei fatto un bel culo...ma ne è valsa la pena....cmq a te la staffa x la pinza chi l ha fatta??
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 25 apr 2015, 13:05 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
PITE ti mandò un PM!!!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 27 apr 2015, 08:57 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
la staffa me la sono praticamente fatta a mano con una fresa... e le misure prese ad occhio..  hanno fatto si che non si aperfettamente centrata sul disco e che le pasticche rimangono un pò fuori creando uno scalino... quindi non vi consiglio di replicare la mia... il kit completo di pinza l'ho visto intorno a 250-260 euro.. nemmeno tantissimo... magaricomprate un kit intero e replicate quel supporto... mi pare che lo faccia anche freespirit... http://www.freespirits.it/it/component/virtuemart/b/freni-buell/kit-freno-posteriore-4-pistoni-per-xb-brembodet.html?Itemid=0ma sono convinto di averlo visto con un sistema diverso a meno euro...
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 27 apr 2015, 10:41 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Be ....il prezzo mi sembra troppo dai....se consideri che una Brembo cosi si può trovare usata e la staffa la si può far fare...credo che alla fine con un centinaio di euro te la cavi.... 
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 27 apr 2015, 11:02 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
il prezzo è tanto.. ma ti danno una pinza nuova di pacca, la staffa dal pieno ed un certificato tuv.. che noi un ci si fà una sega ma in germania magari serve..
la sola staffa sò che non la dava nessuno.... se riuscite a trovarla e rifarla la prendo anche io almeno la centro meglio sul disco....
la pinza usata si trova a 40-50 euro...
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 27 apr 2015, 11:06 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Si pite....la staffa mi sembra la faccia teppista urbano....se non sbaglio...cmq sembra sia una Brembo che monta su ducati...
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 27 apr 2015, 11:16 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
teppista fà la staffa per la 2P nascosta.. mi ha chiesto se gli davo le misure della mia.. ma come detto la mia non è perfetta.... ci sarebbe da riprndere le misure o da copiarne una di un kit... la mia è semplice... l'avevo fatta di legno per prendere le misure ma nel rifarla alla fresa mi hanno cannato un pò di misure e non prende perfettamente il disco...
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 27 apr 2015, 11:21 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Mmmmm....ho capito...e farla rifare esatta??
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
ktm83
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 28 apr 2015, 12:04 |
|
Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05 Messaggi: 652 Località: Apulia
|
leo73 ha scritto: Mmmmm....ho capito...e farla rifare esatta?? ciao leo la staffa la vendono i crucchi di buellparts germany e non costa tanto....io mi ricordo che la presi da loro 
_________________ Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 28 apr 2015, 12:29 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 28 apr 2015, 12:38 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Si...infatti volevo sapere se quella che dice KTM è nascosta oppure no....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 28 apr 2015, 22:35 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
Ktm parla di quella nascosta!!
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
Teppista urbano
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 28 apr 2015, 22:38 |
|
Iscritto il: 12 set 2008, 21:22 Messaggi: 1027 Località: udine
|
PITE che dimensioni ha la pinza??? Devo capire dove posso trovare quella pinza perché se prendo una pinza freno anteriore di Ducati , mi vanno bene solo quelle di un lato ..... Oppure ho visto una pinza anteriore di aprilia 125 che ci starebbe!!! Per la staffa è abbastanza facile ma devo capire che pinza andare a comprare e che se ne trovino in giro....... ![grin [smilie=grin.gif]](./images/smilies/grin.gif)
_________________ Never drive faster than your angel fly
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 29 apr 2015, 08:58 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
è una pinza anteriore sinistra delle ducati....748-916-998.... usata anche sui guzzi e sulle aprilia... l'importante è che sia sinistra ... ce ne sono due modelli.. con interasse 65 (più diffusa) ed interasse 45 mi pare.. meno diffusa.. io ho la 65.... la 65 si suddivide in due modelli, con uno o due fermi delle pasticche.. ma la forma dovrebbe essere la solita... 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 29 apr 2015, 10:23 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Reduce dal cambio pasticche posteriori di ieri (unq cazzata pazesca, chissà che mi aspettavo) mi pongo una domanda: vero è che il freno posteriore si usa poco, ma la pinza a due pistoncini ducati, è flottante? La quattro pistoni sicuramente no perche lavora su dischi flottanti. Ora non credo che per un disco posteriore la differenza sia poi cosi tanta, ma quella di serie, che che se ne dica è flottante. Pareri?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 29 apr 2015, 10:24 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Aggiungo : Pite dove xazzobhai trovato quel disegno 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 29 apr 2015, 10:46 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
il disegno l'ho trovato su goooooooooogggllllleee....  la 4 pistoni è sicuramente fissa... ma non vedo il problema... il disco è fisso... la pinza è fissa...una volta centrata... si auto-regola da sola con i pistoncini e via... quella di serie è flottante per forza perchè è ad un solo pistone, .... il pistone spinge la pinza dalla parte opposta e trovando l'altra pasticca, frena con entrambe... è roba da scooter cinesi degli anni 70 ahahahhaha infatti se ci fai caso la pasticca verso il pistone è sempre più consumata di quella lato cerchio...
|
|
 |
|
 |
leo73
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 29 apr 2015, 11:02 |
|
Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04 Messaggi: 1618 Località: Livorno
|
Giustissimo.....
_________________ LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!! 
|
|
 |
|
 |
Umberto
|
Oggetto del messaggio: Re: Pinza posteriore nascosta Inviato: 29 apr 2015, 11:45 |
|
Iscritto il: 21 mar 2011, 01:14 Messaggi: 2796 Località: Roma
|
Ecco...non ci avevo pensato!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
|