Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2008, 23:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
ICOBUELL ha scritto:
Cazzo la mia e' una my05. A dir la verita' quando ho smontato i carter sia dx ke sx non ho notato niente di strano sugli ingranaggi,aveva 5000 km,qualcosa di polvere metallica invece l ho trovata sul tappo sotto per lo svotamento dell olio ma ho pensato fossero residui ke solitamente trovi sempre nel primo tagliando tenendo conto ke quel tappo ha un ke di calamitato.
E cmq e' una gran rottura quando apri il carter dx,poi per allentare il coperchio delle punterie e' un casino.
Si riesce a vedere senza togliere quel carter in qualche modo se sto ingranaggio e' malato? Mi romperebbe aprire tutto dopo ke un mese fa l ho portata x il tagliando degli 8000 km

rimuovendo la pompa dell'olio e sbirciando dentro al carter con una torcia si dovrebbe vedere l'ingranaggio maledetto! :supergreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 13 gen 2008, 23:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
Appena ho un attimo di tempo provo! Ma ke palle adesso la paranoia di correre :?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 09:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32
Messaggi: 388
Località: Arlate.... provincia di Lecco
ciao a tutti,dopo aver letto questo post,HO DECISO che appena ho un attimo di tempo,IO CI PROVO a sostituire il famigerato ingranaggino senza ruotare il motore ma solo smontando il carter destro !!

Se ci riuscirò ve lo farò sapere........ :wink:

........a buon intenditore poche parole !!!! :? :?

Ciaoooooooooo

Se non ci riuscirò farò come dice il manuale........ :cry: :cry:

_________________
Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 15:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 gen 2006, 11:28
Messaggi: 934
"provare" a sostituire lingranaggio mi pare un idea rischiosa.

le operazioni da eseguir erichiedono un intervento esperto.

qua ce la nota dolente, se lo fa il meccanico ti carica 5 ore di manodopera o anche piu...
per un operazione fatta esclusivamente su un problema (non riconosciuto) di fabbricazione....
ma vi pare corretto?

a me no

io non faro nessuna delle due cose, ma se mi grippa la moto....poi sono cazzi

ciao

_________________
DIFFERENT AIN'T ENOUGH


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32
Messaggi: 388
Località: Arlate.... provincia di Lecco
...il fatto è che ................. io sono un meccanico ! è per quello che mi girano le palline a dover pagare uno che fa il mio stesso mestiere !!!!
Non voglio peccare di modestia ma nella mia officina faccio lavori ben più complicati !!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Adesso per scaramanzia mi tocco ! SGRAT,SGRAT,SGRAT

ciao

P.S. mi rifarò vivo solo a lavoro terminato.

_________________
Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Culumbin sei un mito...buon lavoro e a presto !!!!!!!! :wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 17:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
dai.... deciso..... ora tutti dal meccanico a farsi smontare sto cazzo di igranaggio...... a cannone :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 feb 2007, 17:00
Messaggi: 270
Località: AL BAR
CULUMBIN ha scritto:
ciao a tutti,dopo aver letto questo post,HO DECISO che appena ho un attimo di tempo,IO CI PROVO a sostituire il famigerato ingranaggino senza ruotare il motore ma solo smontando il carter destro !!

Se ci riuscirò ve lo farò sapere........ :wink:

........a buon intenditore poche parole !!!! :? :?

Ciaoooooooooo

Se non ci riuscirò farò come dice il manuale........ :cry: :cry:


ottimo CULUMBIN mi piace la tua intraprendenza , mi farebbe piacere sapere se l'ingranaggio in questione si puo' ispezionare smontando solo il carter, quando avrai tempo di fare il lavoro e se non ti dispiace posta tutto.
penso che se si potesse vedere l'usura anzitempo sarebbe ottimo e risparmierebbe rotture improvvise con la spesa di una guarnizione carter


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 17:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16298
Località: zena-Genova
DINGO ha scritto:
CULUMBIN ha scritto:
ciao a tutti,dopo aver letto questo post,HO DECISO che appena ho un attimo di tempo,IO CI PROVO a sostituire il famigerato ingranaggino senza ruotare il motore ma solo smontando il carter destro !!

Se ci riuscirò ve lo farò sapere........ :wink:

........a buon intenditore poche parole !!!! :? :?

Ciaoooooooooo

Se non ci riuscirò farò come dice il manuale........ :cry: :cry:


ottimo CULUMBIN mi piace la tua intraprendenza , mi farebbe piacere sapere se l'ingranaggio in questione si puo' ispezionare smontando solo il carter, quando avrai tempo di fare il lavoro e se non ti dispiace posta tutto.
penso che se si potesse vedere l'usura anzitempo sarebbe ottimo e risparmierebbe rotture improvvise con la spesa di una guarnizione carter
bravoooo.... quoto..........

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 gen 2008, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
quando ho smontato il carter per verniciarlo non ho cambiato la guarnizione... son di quelle metalliche basta ci stai attento e rimetti la stessa

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2008, 00:15 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
ICOBUELL ha scritto:
quando ho smontato il carter per verniciarlo non ho cambiato la guarnizione... son di quelle metalliche basta ci stai attento e rimetti la stessa

Ma per togliere il carter DX della 12 si devono spostare i collettori? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2008, 00:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
ma nessuno ha comprato sto ingranaggio? sul sito buell.com c'è il prezzo con cui viene venduto negli USA, che è circa 50$. invece qua in italia cosa costa?

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 gen 2008, 18:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
si li devi spostare e' una gran rottura di palle :x mi vien male se lo devo rifare

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 feb 2008, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 ago 2006, 18:59
Messaggi: 49
Località: Bergamo (Bassa)
Giusto per riportare in auge un vecchio discorso di seguito un link interessante sulla dinamica della nuova pompa olio::

sembra un pò troppo spaziale come concetto, eliminate le bronzine di supp. alberi a camme, inseriti due georotor sulle camme del cilindro post.,
membrana a tenuta sul coperchietto (mmmhhh!!!)..
vedremo

http://home.versatel.nl/firebolt/2008%2 ... 0Buell.pdf

Salut

_________________
Nessun fenomeno al mondo pu? impedire al sole di risorgere!!...Senza sforzo, senza sacrificio e senza sangue nulla si conquista nella storia!! B.M.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 feb 2008, 23:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
ho un r del 2003 con 43000 km devo attaccare la corda al soffitto e impikkarmi???voi ke dite

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 feb 2008, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
boh
pursuit ha scritto:
ho un r del 2003 con 43000 km devo attaccare la corda al soffitto e impikkarmi???voi ke dite
:shock:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 feb 2008, 22:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
avete qualche link dove ci sono un po' di foto su come fare il lavoro piu' che altro sulla messa in fase??

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 feb 2008, 22:14 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
Vai a pagina 1!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 feb 2008, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
per la messa in fase cmq gli ingranaggi sono tutti e 4 numerati ed hanno un bollino di riferimento... butta un occhiata quando li tiri giu' e vedrai ke ti ci capisci al volo.
Il problema sono i coperchi delle punterie :?

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 feb 2008, 22:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
ok quindi l'unico problema possono essere le punterie e ci siamo visto ke al piu' presto mi ci metto dietro bisogn aprocurarsi qualche estrattore èpaerticolare o altre cose^?nn vorrei trovarmi a meta' lavoro e non riuscire ad andare avanti causa una chiave mancante(altre foto kome quelle di pagina uno n on ce ne sono?)

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 feb 2008, 22:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31
Messaggi: 3831
Località: venezia
le solite chiavi in pollici,niente estrattori o cose strane. Metti la moto sui 3 cavalletti per tenerla dritta e ti procuri un piccolo crick idraulico (almeno io ho fatto cosi') ke ti serve a tirare giu' il motore dal telaio quel poco ke basta per mollare sti cazzo di coperchi delle punterie in maniera da scaricare le valvole. Armati di pazienza e procurati ki ti da una mano,e' incastrato alla grande quel motorone su quel telaino :shock:

_________________
WORK IN PROGRESS


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 05 feb 2008, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40
Messaggi: 1594
Località: bologna
perfetto mi prendo 3 bei giorni di ferie e tiro giu' quel bel balocco staremo a vedereeeeee sperem

_________________
http://img153.imageshack.us/my.php?imag ... 349ku6.jpg


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6 ... 14  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010