Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2008, 00:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:
non so non ho fatto altre prove, per quanto possa sembrare la moto mi va più che bene così, e nel tempo ho capito che se una cosa mi soddisfa mi metto le mani al culo che campo pure cent'anni.
in ogni caso non escludo in futuro delle prove, ma per il puro gusto dello sminchio, non certo per avere quel punto percentuale sul banco prova.
Comunque a tavola in toscana abbiamo convenuto che sicuramente sarebbe cosa utile cambiare il cono di aspirazione con uno più rigido, tipo fast. (che però pensandoci bene si scalderebbe enormemente di più essendo in metallo, cosa nobuona)devo dire che il kit fast mi intriga come idea, soprattutto il tappetino isolante, secondo me - con i materiali adatti - facilemte riproducibile.
Per arrivare al sodo, secondo me più che sulla quantità di aria che entra nei cilindri, bisognerebbe lavorare sulla qualità dell'aria, nel senso che il rapporto stechiometrico deve essere il più sabile possibile ad alte come basse velocità, insomma roba complessa. come ricordava skorpio, se si fanno buchi troppo grandi ad alte velocità sono controproducenti. Viceversa, lavorando su una circolazione d'aria più efficente, facendo in modo che quella che c'è calcolata di fabbrica, sia più fresca sarebbe cosa ottimale.
Secondo me più che i buchi nell'airbox la ricetta giusta prevede copertina termica e sfiati per ricircolo dell aria tra airbox e copri airbox..ovviamente a partire dalle 2006-07, e quindi i buchini sopra il tappo serbatoio.

Nando, non era una domanda cosi' tecnica... :o
ma volevo solo capire che differneza avevi notato nell'erogazione rispetto alla stock, hai notato perdite ai bassi e se la trovi piu' fluida e meno scorbutica o viceversa piu' scorbutica rispetto a quando avevi lo marmitta originale... Cioe' in sostanza volevo solo che mi dicessi le tue impressioni circa il miglioramento della moto dovute al Drummer...
ciao

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2008, 00:22 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
dobermann ha scritto:
BuellNando ha scritto:
non so non ho fatto altre prove, per quanto possa sembrare la moto mi va più che bene così, e nel tempo ho capito che se una cosa mi soddisfa mi metto le mani al culo che campo pure cent'anni.
in ogni caso non escludo in futuro delle prove, ma per il puro gusto dello sminchio, non certo per avere quel punto percentuale sul banco prova.
Comunque a tavola in toscana abbiamo convenuto che sicuramente sarebbe cosa utile cambiare il cono di aspirazione con uno più rigido, tipo fast. (che però pensandoci bene si scalderebbe enormemente di più essendo in metallo, cosa nobuona)devo dire che il kit fast mi intriga come idea, soprattutto il tappetino isolante, secondo me - con i materiali adatti - facilemte riproducibile.
Per arrivare al sodo, secondo me più che sulla quantità di aria che entra nei cilindri, bisognerebbe lavorare sulla qualità dell'aria, nel senso che il rapporto stechiometrico deve essere il più sabile possibile ad alte come basse velocità, insomma roba complessa. come ricordava skorpio, se si fanno buchi troppo grandi ad alte velocità sono controproducenti. Viceversa, lavorando su una circolazione d'aria più efficente, facendo in modo che quella che c'è calcolata di fabbrica, sia più fresca sarebbe cosa ottimale.
Secondo me più che i buchi nell'airbox la ricetta giusta prevede copertina termica e sfiati per ricircolo dell aria tra airbox e copri airbox..ovviamente a partire dalle 2006-07, e quindi i buchini sopra il tappo serbatoio.

Nando, non era una domanda cosi' tecnica... :o
ma volevo solo capire che differneza avevi notato nell'erogazione rispetto alla stock, hai notato perdite ai bassi e se la trovi piu' fluida e meno scorbutica o viceversa piu' scorbutica rispetto a quando avevi lo marmitta originale... Cioe' in sostanza volevo solo che mi dicessi le tue impressioni circa il miglioramento della moto dovute al Drummer...
ciao


:shock: :shock: :shock:
:oops: :oops: :oops:

allora anzitutto il senso di liberazione della moto finalmente stappata, un pò come quando non caghi da 3 giorni.. :rotlfgreen:
come fluidità dorse era una nticchia più scorrevole soprattutto in città, ma niente di esageratamente osservabile. D'altro canto la partenza da fermo con lapertura a full throttle primasecondaterza tutt'attaccate amanetta sono una goduria. A occhio secondo me la curva si impenna da 2000 fino a 4500 leggero appiatimento fino ai 5000 e rotti e poi ripresa von vigore fino al limitatore. Prima era forse più fluida, ma ora è più cattiva, soprattutto nel corto e in accellerazione ad occhio.
mi stai per chiedere: è migliorabile?
non lo so...credo di si... :supergreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 giu 2008, 00:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 set 2007, 15:53
Messaggi: 2025
Località: Bg
BuellNando ha scritto:

:shock: :shock: :shock:
:oops: :oops: :oops:

allora anzitutto il senso di liberazione della moto finalmente stappata, un pò come quando non caghi da 3 giorni.. :rotlfgreen:
come fluidità dorse era una nticchia più scorrevole soprattutto in città, ma niente di esageratamente osservabile. D'altro canto la partenza da fermo con lapertura a full throttle primasecondaterza tutt'attaccate amanetta sono una goduria. A occhio secondo me la curva si impenna da 2000 fino a 4500 leggero appiatimento fino ai 5000 e rotti e poi ripresa von vigore fino al limitatore. Prima era forse più fluida, ma ora è più cattiva, soprattutto nel corto e in accellerazione ad occhio.
mi stai per chiedere: è migliorabile?
non lo so...credo di si... :supergreen:

direi che sei stati chiarissimo :xmasgreen:

_________________
"Il mattino ha l'oro in bocca"
Immagine [img]


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010