non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mar 2009, 15:09
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Esoj ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
:rotlfgreen:
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano!
Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli!
Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mar 2009, 15:14
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
:rotlfgreen:
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
...forse limitare le spese nel non riprogettarlo ?!?!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mar 2009, 15:18
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Sid ha scritto:
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
:rotlfgreen:
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
...forse limitare le spese nel non riprogettarlo ?!?!
O magari è il famigerato tasto per inserire la sesta?!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
probabilmente, adesso mi prendo una miriade di insulti! ma ci provo lo stesso!
nella mia, se inserisci la marcia, senza aver tolto il cavalletto, non succede nulla (al contrario delle japp e altre che si spengono subito), appena mollo la frizione la moto si spegne! La vostra è diversa?
ps: non ho mai provato a inserire la marcia con il cavaletto abbassato senza tirare la frizione.. chissa se si spegne lo stesso??
_________________
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mar 2009, 15:34
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
dal 2004 sulle xb non c'e' piou' il sensore
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mar 2009, 15:44
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Esoj ha scritto:
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
:rotlfgreen:
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
probabilmente, adesso mi prendo una miriade di insulti! ma ci provo lo stesso!
nella mia, se inserisci la marcia, senza aver tolto il cavalletto, non succede nulla (al contrario delle japp e altre che si spengono subito), appena mollo la frizione la moto si spegne! La vostra è diversa?
ps: non ho mai provato a inserire la marcia con il cavaletto abbassato senza tirare la frizione.. chissa se si spegne lo stesso??
Eh... anch'io la sapevo così... poi però han tolto il sensore al cavalletto e lasciato quello sulla frizione... quindi mi chiedevo a cos'altro potesse servire...! Dallo schema elettrico è collegato ad un sacco di altre cose!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
probabilmente, adesso mi prendo una miriade di insulti! ma ci provo lo stesso!
nella mia, se inserisci la marcia, senza aver tolto il cavalletto, non succede nulla (al contrario delle japp e altre che si spengono subito), appena mollo la frizione la moto si spegne! La vostra è diversa?
ps: non ho mai provato a inserire la marcia con il cavaletto abbassato senza tirare la frizione.. chissa se si spegne lo stesso??
Eh... anch'io la sapevo così... poi però han tolto il sensore al cavalletto e lasciato quello sulla frizione... quindi mi chiedevo a cos'altro potesse servire...! Dallo schema elettrico è collegato ad un sacco di altre cose!
ah, ora ho capito!
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 31 mar 2009, 16:07
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Esoj ha scritto:
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
:rotlfgreen:
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
probabilmente, adesso mi prendo una miriade di insulti! ma ci provo lo stesso!
nella mia, se inserisci la marcia, senza aver tolto il cavalletto, non succede nulla (al contrario delle japp e altre che si spengono subito), appena mollo la frizione la moto si spegne! La vostra è diversa?
ps: non ho mai provato a inserire la marcia con il cavaletto abbassato senza tirare la frizione.. chissa se si spegne lo stesso??
Eh... anch'io la sapevo così... poi però han tolto il sensore al cavalletto e lasciato quello sulla frizione... quindi mi chiedevo a cos'altro potesse servire...! Dallo schema elettrico è collegato ad un sacco di altre cose!
ah, ora ho capito!
Allora me lo spieghi?!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
...forse limitare le spese nel non riprogettarlo ?!?!
O magari è il famigerato tasto per inserire la sesta?!
hey, quello è un segreto la 1125 ha il sensore sul cavalletto
Iscritto il: 05 set 2007, 15:53 Messaggi: 2025 Località: Bg
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
:rotlfgreen:
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
probabilmente, adesso mi prendo una miriade di insulti! ma ci provo lo stesso!
nella mia, se inserisci la marcia, senza aver tolto il cavalletto, non succede nulla (al contrario delle japp e altre che si spengono subito), appena mollo la frizione la moto si spegne! La vostra è diversa?
ps: non ho mai provato a inserire la marcia con il cavaletto abbassato senza tirare la frizione.. chissa se si spegne lo stesso??
Eh... anch'io la sapevo così... poi però han tolto il sensore al cavalletto e lasciato quello sulla frizione... quindi mi chiedevo a cos'altro potesse servire...! Dallo schema elettrico è collegato ad un sacco di altre cose!
è l'autodistruzione come sulla aston martin di james bond...
_________________ "Il mattino ha l'oro in bocca"
[img]
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 apr 2009, 10:11
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
Krayden ha scritto:
Esoj ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
:rotlfgreen:
non c'è l'interruttore al cavalletto.... e ci hanno messo un sistema di microspazzole per pulire le candele? non lo sapevo!
questa cosa non l'ho mai capita! la mia ha l'intrerruttore! nessuna delle vostre ce l'ha? forse solo le my 08?
Anche le prime 03 l'avevano! Inoltre il sensore alla frizione (che pensavo lavorasse in combinazione con quello al cavalletto) è rimasto su tutti i modelli! Ma non ho ancora capito a cosa sia collegato e quale sia la sua funzione!
probabilmente, adesso mi prendo una miriade di insulti! ma ci provo lo stesso!
nella mia, se inserisci la marcia, senza aver tolto il cavalletto, non succede nulla (al contrario delle japp e altre che si spengono subito), appena mollo la frizione la moto si spegne! La vostra è diversa?
ps: non ho mai provato a inserire la marcia con il cavaletto abbassato senza tirare la frizione.. chissa se si spegne lo stesso??
Eh... anch'io la sapevo così... poi però han tolto il sensore al cavalletto e lasciato quello sulla frizione... quindi mi chiedevo a cos'altro potesse servire...! Dallo schema elettrico è collegato ad un sacco di altre cose!
è l'autodistruzione come sulla aston martin di james bond...
Pfiu! Per fortuna non l'ho voluto provare!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
il cumenda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 01 apr 2009, 10:15
Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05 Messaggi: 4984 Località: Milan l'é on gran Milan
le my06 non hanno il sensore del cavalletto
testato di persona
una sera, mentre sudavo alcool, me ne sono partito col cavalletto abbassato
per fortuna che in quei 100metri, prima che me ne accorgessi, c'erano solo curve a destra
_________________ 4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati