Autore |
Messaggio |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2006, 18:36 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
KoD ha scritto: al distributore mi hanno detto che sembra una guzzi
Anche a me al confine orientale... un militare sloveno insisteva che dal rumore DOVEVA TRATTARSI di una Guzzi...! (ho rimosso le scritte Buell... azz, ho chiesto 2500 EUR al mese per diffondere il verbo e quei taccagni di HD Italia han risposto picche... beh, peggio per loro!) 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
simondoor
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2006, 21:35 |
|
Iscritto il: 20 mar 2006, 23:48 Messaggi: 112 Località: verona
|
tripleboss ha scritto:
azz mi stò arrovellando dalle risate........
troppo giusto sto cavo 8. io ho cambiato moto, e la prima cosa che ho fatto è stato guardare lo schema dell'impianto elettrico della nuova bambina e come sorpresa....... in tutte le moto esiste un cavo 8. come in tutti i cantieri edili c'è un muratore che si chiama beppe......
però la buell mi affascina ancora.....
e tanto anche.

_________________ il pane imburrato cade sempre dalla parte del burro
|
|
 |
|
 |
simondoor
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 set 2006, 21:38 |
|
Iscritto il: 20 mar 2006, 23:48 Messaggi: 112 Località: verona
|
_________________ il pane imburrato cade sempre dalla parte del burro
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 13:37 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
Mi pare che questo thread sia immeritatamente affondato senza aver svolto appieno la propria missione. Le frasi di marcus 71
Cita: Il capo officina mi ha spiegato un pò cosa è questo cavo 8 e soprattutto che non conviene staccarlo. Prima cosa staccando il cavo 8 la centralina non farà più l'autodiagnosi (per intenderci 5 minuti a 3000-4000 giri a MOTORE ACCESO) cosa molto importante. Inoltre anke se sembra che la moto vada meglio è solo un impressione in quanto con il cavo attaccato la moto è più progressiva e difficilmente và fuori giri rispetto alla modalità con cavo staccato...
sono estremamente interessanti oltreché destabilizzanti per il mondo XBistico nostrano. Ritengo che la questione vada sviscerata meglio. Kickit, aggiornamenti sui tuoi test? il teNNico, il rumore da Maggiolone ti ha disgustato a tal punto da non procedere con gli esperimenti?
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 14:16 |
|
|
147dB ha scritto: Mi pare che questo thread sia immeritatamente affondato senza aver svolto appieno la propria missione. Le frasi di marcus 71Cita: Il capo officina mi ha spiegato un pò cosa è questo cavo 8 e soprattutto che non conviene staccarlo. Prima cosa staccando il cavo 8 la centralina non farà più l'autodiagnosi (per intenderci 5 minuti a 3000-4000 giri a MOTORE ACCESO) cosa molto importante. Inoltre anke se sembra che la moto vada meglio è solo un impressione in quanto con il cavo attaccato la moto è più progressiva e difficilmente và fuori giri rispetto alla modalità con cavo staccato... sono estremamente interessanti oltreché destabilizzanti per il mondo XBistico nostrano. Ritengo che la questione vada sviscerata meglio. Kickit, aggiornamenti sui tuoi test? il teNNico, il rumore da Maggiolone ti ha disgustato a tal punto da non procedere con gli esperimenti?
E' che stavo pensando di acquistare una Hornet!!!!!!!!
Modo serio on:
il fatto vero è che sulla mia xb9r '03 ho avuto sempre montata la ECM "pro" su cui i magici effetti del cavo8 non hanno influenza, rimonterò a breve la ECM "stock" per la revisione e mi diletterò allo "stacca-prova/attacca-prova;
siccome tutto il gioco...cavo8 riguarderebbe (leggende metropolitane??) parametri di emissione gas regolamentati in molti paesi, sarebbe interessante conoscere la "mappatura" di una xb venduta in Canada per esempio! 
|
|
 |
|
 |
147dB
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 14:32 |
|
Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56 Messaggi: 1999 Località: On the bitch
|
il teNNico ha scritto: il fatto vero è che sulla mia xb9r '03 ho avuto sempre montata la ECM "pro" su cui i magici effetti del cavo8 non hanno influenza Ecco, questa certezza per esempio... chi l'ha diffusa? il teNNico ha scritto: siccome tutto il gioco...cavo8 riguarderebbe (leggende metropolitane??) parametri di emissione gas regolamentati in molti paesi, sarebbe interessante conoscere la "mappatura" di una xb venduta in Canada per esempio! 
Eh, fantascienza... mi accontenterei di conoscere INEQUIVOCABILMENTE gli effetti dello stacca/attacca ed i motivi che li causano. Possibilmente da una voce ufficiale. Non da un conce, please... ecco, ad Erik un pochetto crederei...!
_________________ 
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 15:31 |
|
|
147dB ha scritto: il teNNico ha scritto: il fatto vero è che sulla mia xb9r '03 ho avuto sempre montata la ECM "pro" su cui i magici effetti del cavo8 non hanno influenza Ecco, questa certezza per esempio... chi l'ha diffusa? il teNNico ha scritto: siccome tutto il gioco...cavo8 riguarderebbe (leggende metropolitane??) parametri di emissione gas regolamentati in molti paesi, sarebbe interessante conoscere la "mappatura" di una xb venduta in Canada per esempio!  Eh, fantascienza... mi accontenterei di conoscere INEQUIVOCABILMENTE gli effetti dello stacca/attacca ed i motivi che li causano. Possibilmente da una voce ufficiale. Non da un conce, please... ecco, ad Erik un pochetto crederei...!
Stacco il cavo8 dal "pro" e ti faccio sapere!!!!! 
|
|
 |
|
 |
Mostro Joe
|
Oggetto del messaggio: cavo8??? Inviato: 13 set 2006, 16:31 |
|
Iscritto il: 24 lug 2006, 11:57 Messaggi: 52 Località: Milano
|
secondo voi il fatto di avvertire una risposta vuota e ritardata dipende da sto cavo???? mi sembra di leggere pareri contrastanti. io ho la moto nuova, ritirata a luglio e presenta il problema, come anche quella che mi hanno fatto provare prima dell'acquisto. Allora gli chiesi come mai faceva così e mi hanno liquidato con un "è ancora nuova..."
Possibile che ci siano moto nuove che non lo fanno???? non dovrebbero esserci differenze tra motori di serie
_________________ Er Buell di tu ma'... (antico detto livornese)
XB9SXmadeMarzo2006-Termignoni-Cavo8off-manubrioRizoma-frecceLedRizoma
|
|
 |
|
 |
tripleboss
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 13 set 2006, 20:13 |
|
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
|
EE... Mostro joe prova a staccarlo e vedi cosa succede...cavo 8 connettore grigio se non erro.
Io ho una 12 2006 e ogni tanto ma non sempre ne spesso il buco a 2000 giri lo fa pure lei...
Ci ho rinunciato e me la tengo cosi.
La sfiga è che non riesco a sgasare da fermo perchè se spalanco buca fisso. 
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
|
|
 |
|
 |
marcus71
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 10:59 |
|
Iscritto il: 21 giu 2006, 15:08 Messaggi: 398 Località: Viterbo
|
147dB ha scritto: Mi pare che questo thread sia immeritatamente affondato senza aver svolto appieno la propria missione. Le frasi di marcus 71Cita: Il capo officina mi ha spiegato un pò cosa è questo cavo 8 e soprattutto che non conviene staccarlo. Prima cosa staccando il cavo 8 la centralina non farà più l'autodiagnosi (per intenderci 5 minuti a 3000-4000 giri a MOTORE ACCESO) cosa molto importante. Inoltre anke se sembra che la moto vada meglio è solo un impressione in quanto con il cavo attaccato la moto è più progressiva e difficilmente và fuori giri rispetto alla modalità con cavo staccato... sono estremamente interessanti oltreché destabilizzanti per il mondo XBistico nostrano. Ritengo che la questione vada sviscerata meglio. Kickit, aggiornamenti sui tuoi test? il teNNico, il rumore da Maggiolone ti ha disgustato a tal punto da non procedere con gli esperimenti?
Giusto 147. Personalmente, io sento che la moto va veramente bene. non sento il fatidico buco, ora non so se dipende dal fatto che ho l'aspirazione K&N
|
|
 |
|
 |
emacrema
|
Oggetto del messaggio: Re: cavo8??? Inviato: 14 set 2006, 11:13 |
|
Iscritto il: 21 gen 2006, 01:32 Messaggi: 1470 Località: in costruzione
|
Mostro Joe ha scritto: secondo voi il fatto di avvertire una risposta vuota e ritardata dipende da sto cavo???? mi sembra di leggere pareri contrastanti. io ho la moto nuova, ritirata a luglio e presenta il problema, come anche quella che mi hanno fatto provare prima dell'acquisto. Allora gli chiesi come mai faceva così e mi hanno liquidato con un "è ancora nuova..." Possibile che ci siano moto nuove che non lo fanno???? non dovrebbero esserci differenze tra motori di serie
il fatto che sulle moto nuove si sente il buco potrebbe dipendere da altre cose!
ad esempio andrea prima del run sardegna avvertiva sulla 9 il buco ai 3000giri: dopo qualche centinaio di chiloetri tirati il buco è sparito!
visto il precedente uso metropolitano potrebbero essere le candele un po soprche... bò! 
_________________ la vita ? come la scala del pollaio, corta e piena di merda
i want tubi free!
ex scatolone--tubista effettivo
sezione muschiata della PSCD, chiedi a telekrema!
|
|
 |
|
 |
X
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:44 |
|
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 11:59 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
KoD
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 12:01 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 10:00 Messaggi: 2476 Località: UrbVetus... in termini teNNici: Orvete...
|
Lexluthor ha scritto:
vi seguo a ruota

_________________ ![36 [smilie=36.gif]](./images/smilies/36.gif) SiVisPacemParaBellum
METEO

|
|
 |
|
 |
Sid
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 14 set 2006, 12:18 |
|
 |
DefiKing |
 |
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
|
KoD ha scritto: Lexluthor ha scritto: vi seguo a ruota 
ULTIMO  !!!
_________________ fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!  KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione  !
|
|
 |
|
 |
|