Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
ma 'ste bronzine non è che grippano perchè non sono bene in asse tra loro? Il carter verso motore e quello verso accensione non sono in pezzo unico e vengono lavorate separatamente, se non sono bene allineate succede il disastro!?!? In una testa con gli alberi a camme in testa (appunto) le sedi per gli alberi a camme vengono ricavate in un colpo solo e per forza vengono co-assiali.... quì mica è detto!
I due carter sono poi centrati solo dalle due spinette.... se anche queste non sono perfette logico che gli alberi a camme non lavorino bene in piano.

Io sono d'accordo che non sia un lavoro ortodosso sfilare il carter senza staccare le aste, ok, ma le bronzine:
1) hanno una bella spalla, 4-5 mm
2) sono messe per interferenza, non possono mettersi di traverso
3) non sono fatte di marzapane...il materiale con cui sono ricavate è fatto per reggere dei bei carichi, mica si ovalizzeranno così daiiiii

oltretutto Cavallo pazzo dice che non sono mai state smontate!
Non è che è caduto, ha dato un bel colpo sul carterino dx e l'ha messo fuori centraggio?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 13:32 
Non connesso

Iscritto il: 15 giu 2007, 22:28
Messaggi: 60
Località: quasi udine
american_dream ha scritto:
ma 'ste bronzine non è che grippano perchè non sono bene in asse tra loro? Il carter verso motore e quello verso accensione non sono in pezzo unico e vengono lavorate separatamente, se non sono bene allineate succede il disastro!?!? In una testa con gli alberi a camme in testa (appunto) le sedi per gli alberi a camme vengono ricavate in un colpo solo e per forza vengono co-assiali.... quì mica è detto!
I due carter sono poi centrati solo dalle due spinette.... se anche queste non sono perfette logico che gli alberi a camme non lavorino bene in piano.

Io sono d'accordo che non sia un lavoro ortodosso sfilare il carter senza staccare le aste, ok, ma le bronzine:
1) hanno una bella spalla, 4-5 mm
2) sono messe per interferenza, non possono mettersi di traverso
3) non sono fatte di marzapane...il materiale con cui sono ricavate è fatto per reggere dei bei carichi, mica si ovalizzeranno così daiiiii

oltretutto Cavallo pazzo dice che non sono mai state smontate!
Non è che è caduto, ha dato un bel colpo sul carterino dx e l'ha messo fuori centraggio?
può essere.. la moto si è skiantata sul muro con i collettori.. ma che mi ricordi io il carterino pompa olio era apposto.. ma è l'unica teoria valida visto che olio nel motore ce n'era e ripeto la moto in 20136 km non è mai stata toccata se non per 1 problema con potenziometro acceleratore e alcuni fili spellati.. quindi.. vale ancora la teoria dell'autodistruzione.. :supergreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
C A V A L L O P A Z Z O is here again.. change the name but not the juice.. =D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 14:17 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
e no, non intendo così, avrebbe dovuto prendere un colpo prima per metterla fuori asse!
Io di 'sto Bardhal non so' se fidarmi.... io uso il Motul approvato da Harley/Buell, ce ne è uno apposta....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
147dB ha scritto:
Wile C. ha scritto:
147dB ha scritto:
cavallo pazzo ha scritto:
le buell sono programmate per autodistruggersi a 20000 km


...ecco perché Erik ha pensato bene di dileguarsi finchè il 90% delle Buell prodotte è ancora ben al di sotto dei 10.000... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


occhio, utente 147dB, l'utente cavallo pazzo è stato bannato per molto meno...

faccinaascelta


Per la sua firma, immagino... :mrgreen:

Ma davvero bannato? E da chi? Voglio dire, qua dentro ci sono fior di cialtroni fancazzisti spandimerda facinorosi ignoranti perditempo sbanfoni offtopicisti e si va a bannare cavallo pazzo solo perchè ficca il naso nel pilu?!?
:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

Ho sentito dire che potresti essere bannato perchè scrivi troppo poco...
Wile tu cosa dici? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 15:54 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
american_dream ha scritto:
e no, non intendo così, avrebbe dovuto prendere un colpo prima per metterla fuori asse!
Io di 'sto Bardhal non so' se fidarmi.... io uso il Motul approvato da Harley/Buell, ce ne è uno apposta....



beh, dice che le altre moto vanno bene col bardhal. comunque se la gradazione è 20w50 credo sia apposta per i bicilindrici americani.

Spero cavallo pazzo ci faccia sapere come stanno le altre moto, in ogni caso mi ricordo che disse che col bardhal i consumi d'olio erano irrisori. Vorrei sapere che differenza sente tra le moto trattate col bardhal e quelle con l'olio harley.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 16:57 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
io intendo questo:
http://cgi.ebay.it/OLIO-MOTO-MOTUL-7100 ... 59001r4329

che è approvato da Harley....
il Bardhal, sara' anche buono ma non lo è!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 07 gen 2010, 16:59 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Enteromorfa ha scritto:
american_dream ha scritto:
e no, non intendo così, avrebbe dovuto prendere un colpo prima per metterla fuori asse!
Io di 'sto Bardhal non so' se fidarmi.... io uso il Motul approvato da Harley/Buell, ce ne è uno apposta....



beh, dice che le altre moto vanno bene col bardhal. comunque se la gradazione è 20w50 credo sia apposta per i bicilindrici americani.

Spero cavallo pazzo ci faccia sapere come stanno le altre moto, in ogni caso mi ricordo che disse che col bardhal i consumi d'olio erano irrisori. Vorrei sapere che differenza sente tra le moto trattate col bardhal e quelle con l'olio harley.


"vanno bene" è un po' poco.... o puntualmente smonta e controlla che sia tutto ok? Anche le bronzine?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 01:17 
Non connesso

Iscritto il: 15 giu 2007, 22:28
Messaggi: 60
Località: quasi udine
Enteromorfa ha scritto:
american_dream ha scritto:
e no, non intendo così, avrebbe dovuto prendere un colpo prima per metterla fuori asse!
Io di 'sto Bardhal non so' se fidarmi.... io uso il Motul approvato da Harley/Buell, ce ne è uno apposta....



beh, dice che le altre moto vanno bene col bardhal. comunque se la gradazione è 20w50 credo sia apposta per i bicilindrici americani.

Spero cavallo pazzo ci faccia sapere come stanno le altre moto, in ogni caso mi ricordo che disse che col bardhal i consumi d'olio erano irrisori. Vorrei sapere che differenza sente tra le moto trattate col bardhal e quelle con l'olio harley.
se qualcuno non l'avesse ancora capito cavallo pazzo è stato bannato da chi non trova parole per difendersi quando gli si dice che ha 1 moto dimmerda.. quindi mi trovo costretto ad usare il mio vecchio nick.. se mi bannano pure questo comincierà la saga dei cavallo pazzo 2 3 4 5 6 7 8 9 ecc.. tanto le caselle mail son gratis.. quindi.. 8) si.. con il bardhal che uso nella 9 tutto apposto.. si e no che ho rabboccato mezzo kilo tra 1 tagliando e l'altro.. nella 12 giusto per vedere la differenza continuo ad usare minerale h-d.. e per il momento ho rabboccato quasi 1 litro.. ma nella 12 le tolleranze son più lasche ed è risaputo che la 9 va meglio della 12 sotto molti punti di vista.. :supergreen: :wink:

_________________
C A V A L L O P A Z Z O is here again.. change the name but not the juice.. =D


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 01:19 
 
american_dream ha scritto:
io intendo questo:
http://cgi.ebay.it/OLIO-MOTO-MOTUL-7100 ... 59001r4329

che è approvato da Harley....
il Bardhal, sara' anche buono ma non lo è!

io l'ho provato sulla mia ma sinceramente non mi sono trovato tanto bene!!!


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 03:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 lug 2008, 09:41
Messaggi: 70
controllate sempre bene il livello dell'olio....almeno come consolazione potrete dire che quello c'era....io ho grippato spaccando valvole camme e aste a 20000 km un xb12r del 2004 dopo che a 16000 avevo fatto il tagliando....nn avevo guardato il livello dell'olio ma in 4000 km me ne son consumato 3 kg :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 05:02 
 
firebolt73 ha scritto:
controllate sempre bene il livello dell'olio....almeno come consolazione potrete dire che quello c'era....io ho grippato spaccando valvole camme e aste a 20000 km un xb12r del 2004 dopo che a 16000 avevo fatto il tagliando....nn avevo guardato il livello dell'olio ma in 4000 km me ne son consumato 3 kg :roll:

cazzo 20000km io sulla buelluccia mia ho 3000 miglia!!!
si ma l'olio l'ho cambiato già 2 volte


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 11:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 gen 2010, 12:29
Messaggi: 35
Località: Castellarano (RE)
E' una cosa strana per noi appassionati nella mi vecchia e lontana 748 in 4800 km l'olio lo cambiai 3 volte per me una cosa come una moto che mi da' senzazioni e soddisfazioni vuole trattata bene INTANTO ti costera' sempre meno che mantenere le soddisfazioni di una donna almeno la moto quando giri la chiave chiude la bocca e tace le donne....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 11:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
Dal mio punto di vista cambiare l'olio tre volte in meno di 5000 Km è solo uno spreco ingiustificato e dannoso per l'ambiente. A meno che quei 5000 Km non siano distribuiti nell'arco di 5 anni... in questo caso comprendo.

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 gen 2006, 19:56
Messaggi: 1999
Località: On the bitch
tripleboss ha scritto:
Ho sentito dire che potresti essere bannato perchè scrivi troppo poco...
Wile tu cosa dici? :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:


Fabio, mi hai talmente spaventato che oggi ho già scritto tre volte! E sono le 8:30 del mattino... sarà perché sono a letto con l'otite...?
Vabbé, per quest'anno basta così, buon tutto a tutti!
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 12:16 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
mauro m@d xb12s feroz& ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
american_dream ha scritto:
e no, non intendo così, avrebbe dovuto prendere un colpo prima per metterla fuori asse!
Io di 'sto Bardhal non so' se fidarmi.... io uso il Motul approvato da Harley/Buell, ce ne è uno apposta....



beh, dice che le altre moto vanno bene col bardhal. comunque se la gradazione è 20w50 credo sia apposta per i bicilindrici americani.

Spero cavallo pazzo ci faccia sapere come stanno le altre moto, in ogni caso mi ricordo che disse che col bardhal i consumi d'olio erano irrisori. Vorrei sapere che differenza sente tra le moto trattate col bardhal e quelle con l'olio harley.
se qualcuno non l'avesse ancora capito cavallo pazzo è stato bannato da chi non trova parole per difendersi quando gli si dice che ha 1 moto dimmerda.. quindi mi trovo costretto ad usare il mio vecchio nick.. se mi bannano pure questo comincierà la saga dei cavallo pazzo 2 3 4 5 6 7 8 9 ecc.. tanto le caselle mail son gratis.. quindi.. 8) si.. con il bardhal che uso nella 9 tutto apposto.. si e no che ho rabboccato mezzo kilo tra 1 tagliando e l'altro.. nella 12 giusto per vedere la differenza continuo ad usare minerale h-d.. e per il momento ho rabboccato quasi 1 litro.. ma nella 12 le tolleranze son più lasche ed è risaputo che la 9 va meglio della 12 sotto molti punti di vista.. :supergreen: :wink:



non avevo visto che eri tornato sotto altro nome. :mrgreen: quindi bardhal... sinceramente il fatto che sia approvato o meno da harley non so quanto sia siginificativo.. lo chiedo a chi se ne intende? è significativo.. o semplicemente harley ci fa la cresta sulle approvazioni?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 14:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
147dB ha scritto:
Dal mio punto di vista cambiare l'olio tre volte in meno di 5000 Km è solo uno spreco ingiustificato e dannoso per l'ambiente. A meno che quei 5000 Km non siano distribuiti nell'arco di 5 anni... in questo caso comprendo.

Si ma non scrivere troppe cose sensate di fila altrimenti rischi comunque il bannaggio selvaggio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
Enteromorfa ha scritto:
mauro m@d xb12s feroz& ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
american_dream ha scritto:
e no, non intendo così, avrebbe dovuto prendere un colpo prima per metterla fuori asse!
Io di 'sto Bardhal non so' se fidarmi.... io uso il Motul approvato da Harley/Buell, ce ne è uno apposta....



beh, dice che le altre moto vanno bene col bardhal. comunque se la gradazione è 20w50 credo sia apposta per i bicilindrici americani.

Spero cavallo pazzo ci faccia sapere come stanno le altre moto, in ogni caso mi ricordo che disse che col bardhal i consumi d'olio erano irrisori. Vorrei sapere che differenza sente tra le moto trattate col bardhal e quelle con l'olio harley.
se qualcuno non l'avesse ancora capito cavallo pazzo è stato bannato da chi non trova parole per difendersi quando gli si dice che ha 1 moto dimmerda.. quindi mi trovo costretto ad usare il mio vecchio nick.. se mi bannano pure questo comincierà la saga dei cavallo pazzo 2 3 4 5 6 7 8 9 ecc.. tanto le caselle mail son gratis.. quindi.. 8) si.. con il bardhal che uso nella 9 tutto apposto.. si e no che ho rabboccato mezzo kilo tra 1 tagliando e l'altro.. nella 12 giusto per vedere la differenza continuo ad usare minerale h-d.. e per il momento ho rabboccato quasi 1 litro.. ma nella 12 le tolleranze son più lasche ed è risaputo che la 9 va meglio della 12 sotto molti punti di vista.. :supergreen: :wink:



non avevo visto che eri tornato sotto altro nome. :mrgreen: quindi bardhal... sinceramente il fatto che sia approvato o meno da harley non so quanto sia siginificativo.. lo chiedo a chi se ne intende? è significativo.. o semplicemente harley ci fa la cresta sulle approvazioni?


è molto significativo! Credo che se ti capita qualcosa in garanzia, usando quell'olio lì che hanno approvato LORO se ne assumano le conseguenze, senno' a che diamine servirebbe?
Evidentemente sottosta' a tutte le specifiche che richiedono


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35
Messaggi: 31026
Località: Torino
tripleboss ha scritto:
147dB ha scritto:
Dal mio punto di vista cambiare l'olio tre volte in meno di 5000 Km è solo uno spreco ingiustificato e dannoso per l'ambiente. A meno che quei 5000 Km non siano distribuiti nell'arco di 5 anni... in questo caso comprendo.

Si ma non scrivere troppe cose sensate di fila altrimenti rischi comunque il bannaggio selvaggio! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:

_________________
La Buell logora chi non la possiede!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 15:12 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
american_dream ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
mauro m@d xb12s feroz& ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
american_dream ha scritto:
e no, non intendo così, avrebbe dovuto prendere un colpo prima per metterla fuori asse!
Io di 'sto Bardhal non so' se fidarmi.... io uso il Motul approvato da Harley/Buell, ce ne è uno apposta....



beh, dice che le altre moto vanno bene col bardhal. comunque se la gradazione è 20w50 credo sia apposta per i bicilindrici americani.

Spero cavallo pazzo ci faccia sapere come stanno le altre moto, in ogni caso mi ricordo che disse che col bardhal i consumi d'olio erano irrisori. Vorrei sapere che differenza sente tra le moto trattate col bardhal e quelle con l'olio harley.
se qualcuno non l'avesse ancora capito cavallo pazzo è stato bannato da chi non trova parole per difendersi quando gli si dice che ha 1 moto dimmerda.. quindi mi trovo costretto ad usare il mio vecchio nick.. se mi bannano pure questo comincierà la saga dei cavallo pazzo 2 3 4 5 6 7 8 9 ecc.. tanto le caselle mail son gratis.. quindi.. 8) si.. con il bardhal che uso nella 9 tutto apposto.. si e no che ho rabboccato mezzo kilo tra 1 tagliando e l'altro.. nella 12 giusto per vedere la differenza continuo ad usare minerale h-d.. e per il momento ho rabboccato quasi 1 litro.. ma nella 12 le tolleranze son più lasche ed è risaputo che la 9 va meglio della 12 sotto molti punti di vista.. :supergreen: :wink:



non avevo visto che eri tornato sotto altro nome. :mrgreen: quindi bardhal... sinceramente il fatto che sia approvato o meno da harley non so quanto sia siginificativo.. lo chiedo a chi se ne intende? è significativo.. o semplicemente harley ci fa la cresta sulle approvazioni?


è molto significativo! Credo che se ti capita qualcosa in garanzia, usando quell'olio lì che hanno approvato LORO se ne assumano le conseguenze, senno' a che diamine servirebbe?
Evidentemente sottosta' a tutte le specifiche che richiedono


se sei in garanzia stai fresco, di olio dentro c'è solo quello che mettono loro nei tagiandi, se il cambio d'olio te lo sei fatto da solo mi sa che la garanzia decade.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 08 gen 2010, 15:19 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
allora trova un motivo valido per cui Harley abbia dato a Motul l'autorizzazione a scrivere sulla confezione che è approvato da loro!

sai cos'è la direttiva Monti? Quì ne parla:
http://www.autotecnicabrescia.it/direttiva_monti.htm

o se vuoi approfondire:

http://www.google.it/search?hl=it&sourc ... tiva+Monti

mi sembra chiaro che non è che possano tanto attaccarsi agli specchi...
ma che cmq ci provino mi è altrettanto chiaro :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
Quanto mi piace leggere di gente che si scervella oltremodo su questioni motoristiche! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 11 gen 2010, 15:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 00:47
Messaggi: 1921
Località: Treviso
Krayden ha scritto:
Quanto mi piace leggere di gente che si scervella oltremodo su questioni motoristiche! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


anche a me......




p.s. ho farfugliato qualcosa al mecca con la parola punterie... mi ha detto che le punterie le ha la 126.... la mia ha già il pick up.... poi mi ha detto ma intendi quelle ecc ecc... le ho detto bo... insomma io metto l'olio e la benza e la porto a fare i tagliandi... se si spacca si spacca...

pps ho un pick up... figata...

_________________
A volte ritornano...


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010