Autore |
Messaggio |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mar 2010, 13:47 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mar 2010, 13:53 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mar 2010, 14:02 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
|
 |
|
 |
Cafone
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mar 2010, 14:45 |
|
Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52 Messaggi: 9813 Località: Sota ul tec de c? mia
|
_________________    Pimp the OZ!!! Save the WALF!!! Grande il Fabietto!!!
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 05 mar 2010, 14:59 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 06 mar 2010, 02:08 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
tattooartbuell ha scritto: deggy ha scritto: Non ho potuto trattenermi......se mi permetti prima di toccare le tabelle del combustibile,spero vivamente che tu abbia settato l'adattamento globale ( AFV) al valore 100,controllato di non aver aspirazioni d'aria a valle della farfalla,(valore afv molto basso) che il corpo farfallato non sia sporco,e dopo aver fatto tutto questo settato il TPS a 0,dopo ci fai un bel apprendimento fermo restando di aver candele di sicura affidabilita'e tassativamente originali(consiglio molto spassionato...),una volta rientrato controlli il valore AFV,dovrebbe darti un valore compreso fra i 90 e 100, naturalmente quando sei arrivato non lasciare la moto al minimo e non dargli l'accelerata prima di spegnerla.....mi raccomando non usare benzina 100 ottani,non serve a niente,se continua a bucare vedi a a che porzione di apertura dell' acceleratore te lo fa,poi....ma molto poi,se vuoi modificare le mappe,se vuoi dei risultati numerici,devi avere una sensore d'ossigeno a banda larga,che con l'apposito programma andrai a registrare il rapporto AFR istantaneo,cosi' da determinare quali zone della mappa andare a smagrire/ingrassare....Per il filo 8 non occorre staccarlo,c'e' una tabella apposita dove andar ad abilitare o meno il suo funzionamento,che poi e' attivo solo con la marmitta originale.... Comunque se mi permetti...nel manuale dell'ECMSPY c'e' scritto molte volte...READ READ READ thousand time the manual before mod.the ECU!!! Se vuoi vedere all'opera come mappare chiama HPGarage a Udine sulle mie XB abbiamo passato fine settimana a mappare....e bruciar gomme,e centinaia di litri di benzina! Ciao il deggy Udine  scusa se te lo dico, ma quello che hai descritto non è altro che la traduzione del manuale ecm....stiamo solo cercando di apprendere tutti da tutti su impressioni personali, senza nessun maerstro e nessuno scolaro, io ho la massima stima per hp garage come cel'ho per tutti i professionisti! dici la tua senza seguire schemi e perchè preimpostati, spero di non aver offeso nessuno! 
........................Tatoo,come mai, tu che l'ECMSPY lo conosci benissimo,non hai dato massima priorita' al valore AFV che e' il primo valore da verificare prima di fare pastrocci con le mappe? Spiegaci come funzionano le zone CL (closed loop) e CLL (closed loop learning),zona quest'ultima che va' a modificare l'AFV,poi se gentilmente mi dici che sensore d'ossigeno a banda larga usi,e ,molto importante quale programma usi x analizzare i dati raccolti,che poi utilizzerai per modificare le mappe,se puoi dammi un aiuto su come fare l'interpolazione delle celle delle mappe,che al momento mi sfugge.....dimenticavo,ma alla fine il sensore d'ossigeno lo lasci sempre attivo,e la funzione CUT OFF l'abiliti x evitare il Popping??
aspetto ansioso la tua opinione....ciao il deggy. 
|
|
 |
|
 |
FABloc77
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 06 mar 2010, 02:40 |
|
Iscritto il: 07 lug 2009, 02:51 Messaggi: 501 Località: from Casteddu (Pula) to Mantua (Lvada)
|
deggy ha scritto: tattooartbuell ha scritto: deggy ha scritto: Non ho potuto trattenermi......se mi permetti prima di toccare le tabelle del combustibile,spero vivamente che tu abbia settato l'adattamento globale ( AFV) al valore 100,controllato di non aver aspirazioni d'aria a valle della farfalla,(valore afv molto basso) che il corpo farfallato non sia sporco,e dopo aver fatto tutto questo settato il TPS a 0,dopo ci fai un bel apprendimento fermo restando di aver candele di sicura affidabilita'e tassativamente originali(consiglio molto spassionato...),una volta rientrato controlli il valore AFV,dovrebbe darti un valore compreso fra i 90 e 100, naturalmente quando sei arrivato non lasciare la moto al minimo e non dargli l'accelerata prima di spegnerla.....mi raccomando non usare benzina 100 ottani,non serve a niente,se continua a bucare vedi a a che porzione di apertura dell' acceleratore te lo fa,poi....ma molto poi,se vuoi modificare le mappe,se vuoi dei risultati numerici,devi avere una sensore d'ossigeno a banda larga,che con l'apposito programma andrai a registrare il rapporto AFR istantaneo,cosi' da determinare quali zone della mappa andare a smagrire/ingrassare....Per il filo 8 non occorre staccarlo,c'e' una tabella apposita dove andar ad abilitare o meno il suo funzionamento,che poi e' attivo solo con la marmitta originale.... Comunque se mi permetti...nel manuale dell'ECMSPY c'e' scritto molte volte...READ READ READ thousand time the manual before mod.the ECU!!! Se vuoi vedere all'opera come mappare chiama HPGarage a Udine sulle mie XB abbiamo passato fine settimana a mappare....e bruciar gomme,e centinaia di litri di benzina! Ciao il deggy Udine  scusa se te lo dico, ma quello che hai descritto non è altro che la traduzione del manuale ecm....stiamo solo cercando di apprendere tutti da tutti su impressioni personali, senza nessun maerstro e nessuno scolaro, io ho la massima stima per hp garage come cel'ho per tutti i professionisti! dici la tua senza seguire schemi e perchè preimpostati, spero di non aver offeso nessuno!  ........................Tatoo,come mai, tu che l'ECMSPY lo conosci benissimo,non hai dato massima priorita' al valore AFV che e' il primo valore da verificare prima di fare pastrocci con le mappe? Spiegaci come funzionano le zone CL (closed loop) e CLL (closed loop learning),zona quest'ultima che va' a modificare l'AFV,poi se gentilmente mi dici che sensore d'ossigeno a banda larga usi,e ,molto importante quale programma usi x analizzare i dati raccolti,che poi utilizzerai per modificare le mappe,se puoi dammi un aiuto su come fare l'interpolazione delle celle delle mappe,che al momento mi sfugge.....dimenticavo,ma alla fine il sensore d'ossigeno lo lasci sempre attivo,e la funzione CUT OFF l'abiliti x evitare il Popping?? aspetto ansioso la tua opinione....ciao il deggy. 
per un po mi è balenata l'idea di studiare un po e di "creare" una mappa ad hoc per la mia bambina... SONO UN PAZZO!
...eventualmente potrei usare ECMSPY per il reset TPS ma probabilmente mi esploderebbero nell'ordine:
- centralina
- cavo 8
- airbox + filtro
- sensore O2
- candele (ngk e non HD)
- frizione
- pompa olio
- gomme
- casa
Buon lavoro ragazzi!!! 
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 06 mar 2010, 03:14 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
deggy ha scritto: tattooartbuell ha scritto: deggy ha scritto: Non ho potuto trattenermi......se mi permetti prima di toccare le tabelle del combustibile,spero vivamente che tu abbia settato l'adattamento globale ( AFV) al valore 100,controllato di non aver aspirazioni d'aria a valle della farfalla,(valore afv molto basso) che il corpo farfallato non sia sporco,e dopo aver fatto tutto questo settato il TPS a 0,dopo ci fai un bel apprendimento fermo restando di aver candele di sicura affidabilita'e tassativamente originali(consiglio molto spassionato...),una volta rientrato controlli il valore AFV,dovrebbe darti un valore compreso fra i 90 e 100, naturalmente quando sei arrivato non lasciare la moto al minimo e non dargli l'accelerata prima di spegnerla.....mi raccomando non usare benzina 100 ottani,non serve a niente,se continua a bucare vedi a a che porzione di apertura dell' acceleratore te lo fa,poi....ma molto poi,se vuoi modificare le mappe,se vuoi dei risultati numerici,devi avere una sensore d'ossigeno a banda larga,che con l'apposito programma andrai a registrare il rapporto AFR istantaneo,cosi' da determinare quali zone della mappa andare a smagrire/ingrassare....Per il filo 8 non occorre staccarlo,c'e' una tabella apposita dove andar ad abilitare o meno il suo funzionamento,che poi e' attivo solo con la marmitta originale.... Comunque se mi permetti...nel manuale dell'ECMSPY c'e' scritto molte volte...READ READ READ thousand time the manual before mod.the ECU!!! Se vuoi vedere all'opera come mappare chiama HPGarage a Udine sulle mie XB abbiamo passato fine settimana a mappare....e bruciar gomme,e centinaia di litri di benzina! Ciao il deggy Udine  scusa se te lo dico, ma quello che hai descritto non è altro che la traduzione del manuale ecm....stiamo solo cercando di apprendere tutti da tutti su impressioni personali, senza nessun maerstro e nessuno scolaro, io ho la massima stima per hp garage come cel'ho per tutti i professionisti! dici la tua senza seguire schemi e perchè preimpostati, spero di non aver offeso nessuno!  ........................Tatoo,come mai, tu che l'ECMSPY lo conosci benissimo,non hai dato massima priorita' al valore AFV che e' il primo valore da verificare prima di fare pastrocci con le mappe? Spiegaci come funzionano le zone CL (closed loop) e CLL (closed loop learning),zona quest'ultima che va' a modificare l'AFV,poi se gentilmente mi dici che sensore d'ossigeno a banda larga usi,e ,molto importante quale programma usi x analizzare i dati raccolti,che poi utilizzerai per modificare le mappe,se puoi dammi un aiuto su come fare l'interpolazione delle celle delle mappe,che al momento mi sfugge.....dimenticavo,ma alla fine il sensore d'ossigeno lo lasci sempre attivo,e la funzione CUT OFF l'abiliti x evitare il Popping?? aspetto ansioso la tua opinione....ciao il deggy. 
A VOLTE VOGLIAMO COMPLICARCI LA VITA PUR DI CERCARE DI METTERE ALLE STRETTE QUALCUNO....
...NON E' NEL MIO CASO...NON STAI PARLANDO CON IL SUPERMEGATECNICOFIGLIOILLEGITTIMODIERIKBUELL SE LO SAREI STATO NE AVREI CERTAMENTE FATTO LUCRO....
io dico come lo uso io in breve mi scoccio e non ho ne voglia in questo momento ne tempo di essere preso per i fondelli delle pentole, infatti non ho scritto nel post "VI INSEGNO AD USARLO MA IMPARIAMO" i valori AFV variamo se ci sono errori o scompensi alle mappe carburazione,
che sonda uso?l'originale
se la stacco? si se la metto sul banco prova
a cosa equivalgono i numeri delle mappe? sono gli impulsi degli iniettori
cosa sono gli alfanumerici delle mappe che si caricano? volts dati a gli iniettori per dare impulsi
come setto la mappa? ho un'htc shift con win xp che salva il tutto durante o giri normali o in pista così da mappare sul reale e in base al mio manico
come modifico? cambio ingrassando o smagrendo (non di troppo)i valori in base alle tabelle da tps a giri al minuto equivale un tipo di uso di decelerazione freno motore, accelerazione es.
dopo aver modificato controllo l'AFV (solitamente dovrebbe non superare valori da 90 a 110%)
IL RESTO TE LO SCRIVO IN BASE ALLE RICHIESTE CHE SERVONO SUL REALE NON SU UNA DIMOSTRAZIONE DI OMERTA'
se puoi o vuoi correggere qualcosa te ne sarei grato poichè imparare è sempre bello e capire lo è ancora di più!
grazie, mi piacciono i post attivi era ciò che volevo!
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
diplodopo
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 06 mar 2010, 12:53 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22 Messaggi: 209
|
allora si collabora sì o no?
deggy non capisco perchè non vuoi partecipare in maniera costruttiva in questo post?
visto che sei informato e hai la possibilità di frequentare hpgarage perchè non dai pure tu delle spiegazioni?
non capisco perchè tra noi del forum ci piace piu bacchettare quando ne sappiamo che essere costruttivi?
forza ragazzi è utile per tutta la comunity essere costruttivi che distruttivi.......
tattoo ci mette la sua esperienza voi metteteci la vostra?
p.s
ringrazio tattoo pubblicamente per l aiuto che mi sta dando per il mio prototipo e da parte di tutti di affrontare post che potrebbero portare tanti possessori di buell ad alti livelli
forza ragazzi siamo in fondo tutti amici e forti appassionati mettiamocela tutta per imparare gli uni dagli altri
GRAZIE 
|
|
 |
|
 |
A.D.
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 06 mar 2010, 16:37 |
|
Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22 Messaggi: 9524 Località: N/A
|
diplodopo ha scritto: allora si collabora sì o no? deggy non capisco perchè non vuoi partecipare in maniera costruttiva in questo post? visto che sei informato e hai la possibilità di frequentare hpgarage perchè non dai pure tu delle spiegazioni? non capisco perchè tra noi del forum ci piace piu bacchettare quando ne sappiamo che essere costruttivi? forza ragazzi è utile per tutta la comunity essere costruttivi che distruttivi....... tattoo ci mette la sua esperienza voi metteteci la vostra? p.s ringrazio tattoo pubblicamente per l aiuto che mi sta dando per il mio prototipo e da parte di tutti di affrontare post che potrebbero portare tanti possessori di buell ad alti livelli forza ragazzi siamo in fondo tutti amici e forti appassionati mettiamocela tutta per imparare gli uni dagli altri GRAZIE 

_________________ CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 06 mar 2010, 17:10 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
diplodopo ha scritto: allora si collabora sì o no? deggy non capisco perchè non vuoi partecipare in maniera costruttiva in questo post? visto che sei informato e hai la possibilità di frequentare hpgarage perchè non dai pure tu delle spiegazioni? non capisco perchè tra noi del forum ci piace piu bacchettare quando ne sappiamo che essere costruttivi? forza ragazzi è utile per tutta la comunity essere costruttivi che distruttivi....... tattoo ci mette la sua esperienza voi metteteci la vostra? p.s ringrazio tattoo pubblicamente per l aiuto che mi sta dando per il mio prototipo e da parte di tutti di affrontare post che potrebbero portare tanti possessori di buell ad alti livelli forza ragazzi siamo in fondo tutti amici e forti appassionati mettiamocela tutta per imparare gli uni dagli altri GRAZIE 
non ringraziarmi....anche se non ti conosco da vicino gli amici sono amici!
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
deggy
|
Oggetto del messaggio: ecmspy....... Inviato: 06 mar 2010, 20:14 |
|
Iscritto il: 14 dic 2008, 13:16 Messaggi: 400
|
Il problema non e' bacchettare qualcuno,o non collaborare,o non dare informazioni complete e accurate a voi tutti,il problema e' che avete in mano un programma favoloso che vi da' tutti gli input per capire come funziona il sistema di iniezione/accensione Buell DDFI 2,vi dice quali strumenti usare x capire cosa c'e' che non va',vi da' anche i codici difetto,cosi' non perdete tempo a fare tentativi inutili,manca solo che vi dia il manuale d'officina.....cosa voglio dire e' semplicemente che una buona teoria vi puo' portare a una buona pratica vice versa e' molto difficile che questo accada...Tatoo sara' sicuramente una buona anima,ma nel caso specifico(mappe e varie ed eventuali) sarebbe bello che spiegasse se le mappe le modifica cosi' giusto x fare pratica o con cognizione di causa....Io non voglio passare x un 'guru con lo zen'pero'sarebbe bello quando si parla di Buell e nello specifico il sistema BDDFI 2/ ECMSPY di dare indicazioni semplici e mirate che tutti piu' o meno possano usufruirne con successo,secondo me l'ABC e' molto semplice,priorita' al valore AFV quello e' il primo punto di partenza, saperlo valutare e di conseguenza capire dove toccare,il TPS,semplice adirsi ma non cosi'banale da farsi(vedi pulizia farfalla,perdite aria asse farfalla...) Sensore ossigeno,velocita' e contrlollo del segnale ricordatevi che il sistema e' un ALFA/N,Anticipo statico,controllo dell'impostazione base sempre con ECMSPY,questi sono per me le cose che l'utente medio puo' perfezionarsi ad imparare,dopo se con la sicurezza che tutto sia a posto,la moto non va' allora si andra' nello specifico,e per specifico intendo analizzare il comportamento su strada con l'acquisizione di dati tramite datalogging,e poi analizzarli e CAPIRE dove toccare la mappa,questo e' il modus operandi!
In conclusione prima che la cosa diventi troppo lunga e pallosa,prima di operare al cervello assicuratevi che il problema sia effettivamete li,e con molta sincerita' vi posso dire che mappare una BDDFI2 senza gli adeguati strumenti e' una battaglia persa in anticipo,sempre sottointeso che si voglia avere dei risultati tangibili!!
Ciao a tutti....anche a Tatoo. Mandi Mandi il deggy. 
|
|
 |
|
 |
diplodopo
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 07 mar 2010, 00:47 |
|
Iscritto il: 14 ott 2009, 14:22 Messaggi: 209
|
deggy ha scritto: Il problema non e' bacchettare qualcuno,o non collaborare,o non dare informazioni complete e accurate a voi tutti,il problema e' che avete in mano un programma favoloso che vi da' tutti gli input per capire come funziona il sistema di iniezione/accensione Buell DDFI 2,vi dice quali strumenti usare x capire cosa c'e' che non va',vi da' anche i codici difetto,cosi' non perdete tempo a fare tentativi inutili,manca solo che vi dia il manuale d'officina.....cosa voglio dire e' semplicemente che una buona teoria vi puo' portare a una buona pratica vice versa e' molto difficile che questo accada...Tatoo sara' sicuramente una buona anima,ma nel caso specifico(mappe e varie ed eventuali) sarebbe bello che spiegasse se le mappe le modifica cosi' giusto x fare pratica o con cognizione di causa....Io non voglio passare x un 'guru con lo zen'pero'sarebbe bello quando si parla di Buell e nello specifico il sistema BDDFI 2/ ECMSPY di dare indicazioni semplici e mirate che tutti piu' o meno possano usufruirne con successo,secondo me l'ABC e' molto semplice,priorita' al valore AFV quello e' il primo punto di partenza, saperlo valutare e di conseguenza capire dove toccare,il TPS,semplice adirsi ma non cosi'banale da farsi(vedi pulizia farfalla,perdite aria asse farfalla...) Sensore ossigeno,velocita' e contrlollo del segnale ricordatevi che il sistema e' un ALFA/N,Anticipo statico,controllo dell'impostazione base sempre con ECMSPY,questi sono per me le cose che l'utente medio puo' perfezionarsi ad imparare,dopo se con la sicurezza che tutto sia a posto,la moto non va' allora si andra' nello specifico,e per specifico intendo analizzare il comportamento su strada con l'acquisizione di dati tramite datalogging,e poi analizzarli e CAPIRE dove toccare la mappa,questo e' il modus operandi! In conclusione prima che la cosa diventi troppo lunga e pallosa,prima di operare al cervello assicuratevi che il problema sia effettivamete li,e con molta sincerita' vi posso dire che mappare una BDDFI2 senza gli adeguati strumenti e' una battaglia persa in anticipo,sempre sottointeso che si voglia avere dei risultati tangibili!! Ciao a tutti....anche a Tatoo. Mandi Mandi il deggy. 
bravo deggy...............bellissima risposta................lo sai leggendola mi ha fatto riflettere su molte cose....................comunque ti chiedo di partecipare vivamente a questo post con le tue esperienze e come operi o fai operare per tarare. magari spiegando passo passo per poter finalmente fare un post serio e costruttivo e magari a far capire a tanti come operare e cosa serve per farlo  una sorta di vademecum all italiana di ecmspy............
sono seriamente interessato...............
non cè bisogno "mi riferisco a tutti" di scrivere a raffica ma di mettersi lì a descrivere le proprie esperienze............sarebbe una grande cosa 
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Re: ecmspy....... Inviato: 07 mar 2010, 04:16 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
deggy ha scritto: Il problema non e' bacchettare qualcuno,o non collaborare,o non dare informazioni complete e accurate a voi tutti,il problema e' che avete in mano un programma favoloso che vi da' tutti gli input per capire come funziona il sistema di iniezione/accensione Buell DDFI 2,vi dice quali strumenti usare x capire cosa c'e' che non va',vi da' anche i codici difetto,cosi' non perdete tempo a fare tentativi inutili,manca solo che vi dia il manuale d'officina.....cosa voglio dire e' semplicemente che una buona teoria vi puo' portare a una buona pratica vice versa e' molto difficile che questo accada...Tatoo sara' sicuramente una buona anima,ma nel caso specifico(mappe e varie ed eventuali) sarebbe bello che spiegasse se le mappe le modifica cosi' giusto x fare pratica o con cognizione di causa....Io non voglio passare x un 'guru con lo zen'pero'sarebbe bello quando si parla di Buell e nello specifico il sistema BDDFI 2/ ECMSPY di dare indicazioni semplici e mirate che tutti piu' o meno possano usufruirne con successo,secondo me l'ABC e' molto semplice,priorita' al valore AFV quello e' il primo punto di partenza, saperlo valutare e di conseguenza capire dove toccare,il TPS,semplice adirsi ma non cosi'banale da farsi(vedi pulizia farfalla,perdite aria asse farfalla...) Sensore ossigeno,velocita' e contrlollo del segnale ricordatevi che il sistema e' un ALFA/N,Anticipo statico,controllo dell'impostazione base sempre con ECMSPY,questi sono per me le cose che l'utente medio puo' perfezionarsi ad imparare,dopo se con la sicurezza che tutto sia a posto,la moto non va' allora si andra' nello specifico,e per specifico intendo analizzare il comportamento su strada con l'acquisizione di dati tramite datalogging,e poi analizzarli e CAPIRE dove toccare la mappa,questo e' il modus operandi! In conclusione prima che la cosa diventi troppo lunga e pallosa,prima di operare al cervello assicuratevi che il problema sia effettivamete li,e con molta sincerita' vi posso dire che mappare una BDDFI2 senza gli adeguati strumenti e' una battaglia persa in anticipo,sempre sottointeso che si voglia avere dei risultati tangibili!! Ciao a tutti....anche a Tatoo. Mandi Mandi il deggy.  ![F_Car050 [smilie=f_car050.gif]](./images/smilies/F_Car050.gif)
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
X-LITE
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 13:13 |
|
 |
ECM Master |
 |
Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40 Messaggi: 5761 Località: Sardegna
|
dai dai piano piano ci stiamo riuscendo a formare un bel gruppo con informazioni serie 
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 13:29 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
ma sti cazziiiiiiiiiiiiiii.. mi sono letto tutto... e ho preso una decisione... rottamo la BUELL..  non avrò mai la pazienza di fare certe cose ANZI TATOO DINO terronciello che nn sei altro cosa aspetti a venire qui su al nord... (all estero) a dare una sistematina alla mia centralina ?????????????? capisco che dalla tua nazione arrivare fino qui è un impegno.. peròòòòòò.. ihihihihihihih... comunque mi fa molto piacere trovare tutta questa professionalità e collaborazione su questo forum ... non ci sono solo GAY (cafone) e pazzi ma anke persone che ne capiscono... e poi i BELLI cioè IO 
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 14:18 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
Rieccomi ragassuoli.... Finita la tempesta tecnico-ormonale?
Bravi Deggy e Tattoo, Siete ufficialmente diventati il settore R&D Ecmspy di Devilstars!!!
Ieri scorazzando con l'Ulyssa per le colline,al tuo paesello ho incrociato una Buell dove avete i lavori in corso. Eri tu Maxb12x?
|
|
 |
|
 |
maxb12
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 14:20 |
|
Iscritto il: 04 gen 2010, 13:09 Messaggi: 3570 Località: lonato city on the garda lake
|
oddio.. non lo so.. ho fatto un giretto veloce ieri per testare il terminale.. lonato padenghe lonato.. non so probabile..
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 14:28 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
maxb12sx ha scritto: ma sti cazziiiiiiiiiiiiiii.. mi sono letto tutto... e ho preso una decisione... rottamo la BUELL..  non avrò mai la pazienza di fare certe cose ANZI TATOO DINO terronciello che nn sei altro cosa aspetti a venire qui su al nord... (all estero) a dare una sistematina alla mia centralina ?????????????? capisco che dalla tua nazione arrivare fino qui è un impegno.. peròòòòòò.. ihihihihihihih... comunque mi fa molto piacere trovare tutta questa professionalità e collaborazione su questo forum ... non ci sono solo GAY (cafone) e pazzi ma anke persone che ne capiscono... e poi i BELLI cioè IO 
frocio straniero 
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
Uly'73
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 14:33 |
|
Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37 Messaggi: 8986 Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 14:38 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
tattooartbuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 07 mar 2010, 14:39 |
|
Iscritto il: 25 feb 2010, 02:08 Messaggi: 352 Località: aggiungi altri 1800 messaggi prima che mi bannassero(NA)
|
_________________    RIVOGLIO I MIEI 1900 MESSAGGI E LA SCRITTA REGISTRATO DAL 2006 RITORNATO PIU' TECNICO E PIU' INCAXXATO
|
|
 |
|
 |
|