Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
Allora, altra foto... i miei stanno così...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 10:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
Direi che stanno DADDDDIIIIOOO!



[smilie=f_car050.gif] [smilie=f_car050.gif]

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
AD dimme un po... come ti sembrano ste foto?

Le macchie bianche sono quelle da bagnato che rimuovono con un panno umido, non consideratele.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 set 2010, 22:26
Messaggi: 3855
@ Ascanio: ma al tatto la superficie è liscia o ruvida nei punti dove sembra ci sia "fioritura"??? I miei sono liscissimi.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
I collettori al tatto sono "lisci" tanto quanto lo erano prima.
Proverò a dargli una bella lavata con una spugna per i piatti (passando il dito rimane un sacco di roba sul polpastrello).

Quello che mi preoccupa è la testa del collettore, che è proprio arrugginita, e al tatto fa uno scalino (a cadere verso l'interno) la dove è colorato.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 20:06 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
The Don ha scritto:
AD dimme un po... come ti sembrano ste foto?

Le macchie bianche sono quelle da bagnato che rimuovono con un panno umido, non consideratele.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine



anche i miei sono cosi non sarà colpa del garage umido il mio lo è...

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
Stasera tornando in garage ho guardato i colli accesi (d'accordo ora diventano meno incandescenti ma lo fanno comunque un po' stando al minimo per un paio di minuti) e ho notato che l'incandescenza del collo anteriore vicino alla testa parte da dove finisce la ruggine.
Cioè la parte colorata resta buia mentre da quel punto si illumina di rosso.
Boh...

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
ho mandato le foto ad antonio ... vediamo che dice. per me quelli di ascanio sono stati contaminati da qualche liquido esterno.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 22:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
Ascanio

mi ha risposto Antonio e mi chiede che tu ti metta in contatto con lui perche' non gli piace la zona di attacco ail cilindro e ti ripara o sostuisce i colli se necessario. Le altre foto non preoccupano.

Dai cazzo! Possibile che devo farti da segretario?

:shock:

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 08 mar 2012, 23:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10
Messaggi: 2234
I miei sono piu o meno come quelli di ascanio... da precisare che io non ho mai fatto nulla, ne spugnette ne pomate strane... ora proverò a vedere se anche l'imbocco dei colli è come quello di ascanio...

_________________
Precipiti Cartago,
arda la reggia; e sia
il cenere di lei la tomba mia.
FB: Il Ferri


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 07:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 19 giu 2006, 14:22
Messaggi: 9524
Località: N/A
The Don ha scritto:
AD dimme un po... come ti sembrano ste foto?

Le macchie bianche sono quelle da bagnato che rimuovono con un panno umido, non consideratele.


Immagine

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine


Chiama Antonio e parlagli.

:roll: :roll:
:wink:

_________________
CHE RUMORE FA LA MOTO DI PAPÀ??
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 11:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10330
MINCHIA CHE RUGGINE....!!!!!

[smilie=f_car050.gif]

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
ammericano mi potresti mandare il suo numero, non ce l'ho più!!!

lo so lo so, sono senza speranza....... :)

intanto ci facciamo un giro questo week end?

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 12:08 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
X-LITE ha scritto:
anche i miei sono cosi non sarà colpa del garage umido il mio lo è...


Cavolo noooooooooooooo... Io oltre ad abitare vicino alla costa in garage non ho il riscaldamento... :: dho ::

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 12:22 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
GyTe ha scritto:
X-LITE ha scritto:
anche i miei sono cosi non sarà colpa del garage umido il mio lo è...


Cavolo noooooooooooooo... Io oltre ad abitare vicino alla costa in garage non ho il riscaldamento... :: dho ::



appena faccio le foto le posto.. [smilie=f_tel003.gif]

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 12:25 
Non connesso
Intelligenza Artificiale Starata
Avatar utente

Iscritto il: 07 gen 2011, 18:23
Messaggi: 11205
Località: -21° 13' 31.09", -159° 46' 20.29"
X-LITE ha scritto:
GyTe ha scritto:
X-LITE ha scritto:
anche i miei sono cosi non sarà colpa del garage umido il mio lo è...


Cavolo noooooooooooooo... Io oltre ad abitare vicino alla costa in garage non ho il riscaldamento... :: dho ::



appena faccio le foto le posto.. [smilie=f_tel003.gif]


Ok grazie ;)

Speriamo che non sia cosi' anche per me... A questo punto mi organizzo magari per mettere qualcosa sotto la moto (tappeto o magari materiale isolante) in modo da evitare che salga l'umidita'...

_________________
...______......______Because every catalyzed Buell deserves the chance to rise again!

............Immagine
..........____________________________Project reBirth completed!!!

......-->Buell maintenance manuals / Fork setup and Oil change (Engine & clutch).Everything is here!!<--


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 mar 2009, 15:31
Messaggi: 11236
Località: mo' sono un paesano pure io
The Don ha scritto:
ammericano mi potresti mandare il suo numero, non ce l'ho più!!!

lo so lo so, sono senza speranza....... :)

intanto ci facciamo un giro questo week end?


ascanio non mi trovo più il suo numero di cell ... ti mando il suo indirizzo mail questa sera. per il WE io ci sono, sto valutando di andare a sciare domani but I am a maybe. sunday is looking good. non ho sentito la mummia ma forse è impegnato.

_________________
Gianluca

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 12:45 
Non connesso
ECM Commander
Avatar utente

Iscritto il: 08 mag 2010, 19:26
Messaggi: 4317
Località: BRIXIA
@ Ascanio la moto ferma accesa non deve restarci , accendi allacci il casco e parti piano ma parti.
Il minimo da fredda è alto e anche se non sembra in 2 minuti ne esce di gas da quei tubi, a prescindere che non ho mai visto i miei collettori incandescenti , o meglio una volta si ma con moto completamente stock da nuova , dovrei provare a lasciarla accesa ferma a 2000 giri :roll:
ti mando in MP il numero di antonio


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 set 2010, 16:54
Messaggi: 874
Località: Torino
gigi non la tengo ferma accesa a freddo... figuriamoci, con i giri alzati provocherebbe una fusione nucleare....

purtroppo però a Torino ci sono semafori interminabili, e se ne becchi 3 in fila che caxxxo fai?
spiegagli al vigile "non ho passato il rosso per la fretta, ma perche altrimenti MI SI FONDE LA MOTO".... ti fa una multa anche per guida in stato di follia!

Però tornando in garage da un giro, tempo che mi fermo davanti al cancello, tolgo un guanto, spingo il telecomando, aspetto che si apra il cancello, faccio due rampe a chiocciola e mi fermo davanti al mio box, scendo dalla moto e guardo i colli, saranno passati 1 o 2 minuti...
Devo dire che se uno non lo sapesse, non si accorgerebbe del bagliore, perchè è solo accennato adesso, quindi bisogna mettersi in un luogo buio e guardare proprio li abbassandosi per bene.

_________________
da grande farò il motociclista


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 13:04 
Non connesso
ECM Master
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2009, 16:40
Messaggi: 5761
Località: Sardegna
i primi 10 cm dei colli si arroventano escono lingue di fuoco è normalissimo.. anche con la carburazione adeguata..



non manuvellatevi il cervello.. :: new203 ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 13:30 
Non connesso

Iscritto il: 14 set 2009, 09:36
Messaggi: 1534
Località: insubria
piuttosta Ascanio se te li cambia quelli nuovi li fai elettrolucidare e morta lì :xmasgreen:
per sempre :: sp ::

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Collettori di Parma: ruggine
 Messaggio Inviato: 09 mar 2012, 14:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
Avete visto che Twin Motorcycles ha messo in vendita i colli?

Questi per 2008-2010 a 635€

Immagine

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010