Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: merd
 Messaggio Inviato: 20 mag 2008, 14:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
tripleboss ha scritto:
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
dobermann ha scritto:
Krayden ha scritto:
minicooper1300 ha scritto:
sulle mie minicooper le ho messe delle spie per la pressione dell'olio, mi dicono a quanti bar lavora il motore. Un dettaglio, funzionano come dei manometri, hanno un tubo che si avvita nel motore in dei fori predisposti. Si parla di macchine di trent'anni però. Ora è tutta elettronica! quindi penso che un sensore di pressione elettrico esista. C'è sulle alfa 155 ed è elettrico.


La mia Clio l'ha di serie... dal '92! :wink: :mrgreen:

Beh una volta era montato di serie su quasi tutte le auto, serviva sopratutto a freddo per verificare che non ci fosse troppa pressione dovuta alla maggiore viscosita' dell'olio e dunque per evitar edi rovinare l'impianto di lubrificazione del motore....
Lo strumento era formato da un semplicissimo trasduttore di pressione montato sulla linea di mandata dell'olio (di norma vicino al filtro) collegato direttamente con due fili all'indicatore analogico nel cruscotto... volendo si potrebbe anche montare su una moto... ma nel momento in cui ci sarebbe una cadua di pressione dell'olio al momento in cui andremmo a spegnerlo... il motore al 99% e' gia fottuto, sopratutto se si verifica una rottura immediata della pompa.


Certo, nel momento in cui l'ingranaggio si disintegra procura sicuramente qualcosa combina,
ma se il motore si spegnesse sempre nel medesimo istante magari riusciremmo a limitare i danni, almeno in parte... no?! :roll:
Cmq la soluzione più rapida ed efficace resta la sostituzione dell'ingranaggio con uno della seconda serie!

da un lato l'ingranaggio che si deteriora nel tempo rilascia particelle metalliche a tutta birra nel motore.... un po resta nel filtro... ma magari qualche pezzo va in circolo... la pressione scende di botto e la conformazione dell'impiato di lubrificazione in assenza totale d'olio anche se per pochi istanti puo' non essere in gradi di garantire di salvare il motore.
Percio' considerando i tempi di risposta dello strumento in questione sicuramente puo' aiutare ma difficilmente salva il motore...

Adesso non vorrei dire una cazzata, ma il famigerato ingranaggio non si trova nella scatola del cambio?
Non è lubriFICAto con l'olio della primaria?
Quindi se anche va a farsi fottere pezzi strani nel motore non dovrebbero entrare no?
Ovvio che se si rompe è tutto da buttare perchè No OIL No Running! :roll: :wink:
Correggetemi se ho scritto una castroneria...


L'ingranaggio è subito dietro il carter dx, rimane all'esterno della scatola cambio! :wink:

Guarda qui le foto! :mrgreen:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010