Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Come fare?
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 19:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Sabato si sono rotti i prigionieri che tengono il collettore di scarico del cilindro anteriore, oggi mi sono procurato l’attrezzatura: estrattori conici detti “sinistri

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
I prigionieri si svitano.
il fatto è che dovresti lavorare comodo.
Il problema è tenere fermo il pezzo(motore e moto.
Per togliere un prigioniero spezzato a filo del pezzo che lo ospita, ci sono un po' di metodi.

1) fori il prigioniero nel centro con una punta per acciaio da 3.5 mm e poi ci pianti dentro a martellate una brugola da 3mm.Poi inizi a svitare
2) fai una tacca sul prigioniero profonda 1mm a mo' di diametro di cerchio, poi ci punti il cacciavite a martello che è uno strumento che compri pure dai polacchi, ma che almeno una decina di volte funziona.
3)la più difficile.... cacciavitino o punteruolo in acciaio e batti in modo da applicare una coppia di rotazione.

scegli uno dei tre metodi a seconda dello spazio disponibile.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
se abitavi più vicino te li toglievo io! :evil: troppo divertente!
comunque occhio quando sviti! in genere i prigionieri si avvitano convenzionalmente in senso orario, non so però se tra i due cilindri, per via delle sollecitazioni, quelli posteriori sono diversi da quelli anteriori.
Non credo.... ma all'inizio, prova a svitarne uno sano. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 20:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ci sono punte in acciaio vetro, sono ad alta durezza e bucano da paura!!!
inizia con una da 1mm, poi 2mm e infine 3,5.
Basta che lo segni,poi entra come gozzilla dentro Pai. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 21:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
:shock: :shock: :shock:

ma cedi che pravo rag...azzo e questo mini!!!


:supergreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 21:40 
Non connesso

Iscritto il: 12 apr 2008, 15:30
Messaggi: 209
io sarei andato dal meccanico ed amen.... :roll: :roll: :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 22:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
nn so se nel caso della nostra moto si può fare per via dello spazio ma alcuni saldano una specie di chiave a T sul prigioniero rotto e svitano come una normale vite.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 23:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
prima di saldare, o stacchi gli spinotti della ECM o vai da un carrozziere e ti fai mettere sulla batteria una protezione, che consiste in un circuitino capace di filtrare eventuali scariche dannose.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 22 set 2008, 23:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
minicooper1300 ha scritto:
prima di saldare, o stacchi gli spinotti della ECM o vai da un carrozziere e ti fai mettere sulla batteria una protezione, che consiste in un circuitino capace di filtrare eventuali scariche dannose.
:wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 00:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
comunque ci andrei cauto con la saldatrice per il troppo contatto con l'alluminio.... però si può fare, ci sono elettrodi ad acciaio finissimi, oppure potresti fare una bella cosa, prendi un elettrodo, lo scrosti e lo appunti ad 80 ampere sul prigioniero, si salda immediatamente, poi lo pieghi ad angolo e ci dai a svitare battendo leggermente con un martello piccolo. Ma la meglio è la prima prova, quella del trapano e brugolina sacrificale.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 00:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
mi sa che per togliere il collettore posteriore devi scendere il motore anteriormente. domani controllo sul manuale e ti confermo, ma sono praticamente certo.

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 00:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
che moto ha?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 01:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
..Nando hà ragione!!!.......


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 09:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
confermo.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 17:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 20 lug 2006, 09:16
Messaggi: 188
Località: Romagna (zona piadina spessa)
Grazie a tutti!

Oggi secondo attacco, quei maledetti monconi resistono ancora!

Torno ora dal garage, sono riuscito a forare i prigionieri, grazie ad una punta in metallo duro, opportunamente allungata, ma non è finita!
Ho piantato gli estrattori e ho girato il manico del giramaschi con tutta la forza, ma non si sono mossi di niente.
Domani rinnovo l'attacco, mi armo di bombole per provare a scaldarli con il cannello. Non vorrei che avessero utilizzato del frenafiletti, che non ha senso, viste le temperature che si toccano in quel punto, ma non mi stupirei....

La lotta continua!

_________________
Rendere difficile il facile, facendo l'inutile, perseguendo l'impossibile per realizzare il nulla!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
minkia che sbattimento...................... :shock:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 18:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
hai provato col maschio inverso dunque...
Scalda col phon da officina e dagli giù di svitol.
Altrimenti sacrifica un paio di brugole..... :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 16 feb 2008, 20:04
Messaggi: 474
Località: Zena, Contea di Nervi
minicooper1300 ha scritto:
hai provato col maschio inverso dunque...
Scalda col phon da officina e dagli giù di svitol.
Altrimenti sacrifica un paio di brugole..... :wink:


Tu non sei uno sbirro sei Mc Giver.... :shock:

_________________
Motociclista da baretto DOC :mrgreen:

Immagine Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:25 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
probabilmente il filetto ha grippato x la diversità di materiale è un lavoro di cacca! se hai forato al centro il prigioniere ti consiglio di allargare il foro il più possibile cosi il prigioniere inizia a cedere e poi avanti con il maschio sinistro!!!Per aiutare it tutto abbonda con lo svitol! solitamente facevo cosi in officina! Il frenafiletti non funziona su parti che si scaldano molto come i colettori te lo garantisco! BUON LAVORO!! :D

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
E' vero! il frenafiletti un po' gli fa, ma quello medio che usano in HD si brucia col tempo. Il problema è alluminio acciaio, grippano insieme... Deve fare un bel bucone e basta. Ma alla fine ce la farà!
COMBATTI!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 20:52 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
minicooper1300 ha scritto:
hai provato col maschio inverso dunque...
Scalda col phon da officina e dagli giù di svitol.
Altrimenti sacrifica un paio di brugole..... :wink:


lavori col godzy :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: ?!?!
non ho resistito :lol:

ma quindi ha fatto scendere il motore? o è rotto quello davanti?

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 23 set 2008, 22:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
....SOLO I COGLIONI USANO I FRENA FILETTI sui prigionieri dello scarico!!!....il PROBLEMA è CHE I CILINDRI SONO DI MATERIALE DIVERSO RISPETTO AI PRIGIONIERI....ALLUMINIO E ACCIAIO O FERRO ,,,S'IMPARENTANO E SI BLOCCANO!!!.....MINI BECCATI QUESTA!! :supergreen: :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010