Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Avviamento
 Messaggio Inviato: 27 set 2008, 19:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
Ciao a tutti

Adesso vi spiego il mio problema:

Alcune volte quando accendo, sento che il motore non gira come al solito, ovvero molto più lento, infatti dopo poco mi si accende la spia rossa (quella dove c'è disegnato il motore) che sta accesa per 10/15 secondi e dopo si spenge.
Qualcuno sa di cosa si tratta?
La moto è un X1 del 2001.

Grazie per ora Ciao Ciao :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2008, 19:39 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
qui ci vuole un traliccista...regolatore/raddrizzatore? la butto lì... :roll:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2008, 20:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
la moto è stock od originale?
Ti rispondo per la stock:
Se all'avviamento, fatica ad arrivare a regime ideale di rotazione all'improvviso, segnalando la diagnostica, potrebbe essere il pickup dell'anticipo. La moto, una volta passata alla temperatura ideale per lo step 2 del pickup(in genere appena dopo l'accensione), torna in carburazione.
Quanto sopra per quelle ad iniezione.
Se invece l'hai a carburatore, potrebbe essere sporco il getto del minimo, comunque carburatore da revisionare.
Prima di intervenire radicalmente, spruzza sulla farfalla del CRC, SVITOL RAVVIVACONTATTI, tappa un po' il filtro aria o senza filtro, appoggi uno straccio(evitando di farlo aspirare) sulla bocca di aspirazione.
Possono essere anche tracce di acqua nella benzina o nella vaschetta, con il CRC va via un bel po'.
Potrebbe essere un cavo candela sporco, ed all'inizio, finchè non si scalda un pochino il tutto, qualche scoppio fa cilecca(non in senso sessuale).
Comunque non è nulla di preoccupante.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2008, 21:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.ecco!!!!..lo sapevo!!!..ormai il sesso è la sua fede!!!......state attenti ragazzi che prima o poi lo leggeremo sul giornale!!!....GIOVANE VIENE COLTO IN FLAGRANTE IN AUTOBUS!!!.......molestava le ragazzine di 14 anni!!!....si si ti ci vedo!!!!.......sarebbe più igienico avvertire il tenente!!! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2008, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
Ma buttarla anche sulla batteria quasi andata?

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2008, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
ci può stare anche la batteria, magari si è rovinata per quanto riguarda lo spunto, ma in genere... l'avviamento sarebbe faticoso, con il rumore degli ingranaggi centrifughi che sparano a vuoto, potrebbe essere l'elevatore di corrente, potrebbe essere la regolazione delle valvole, potrebbe essere la pompa degli iniettori, potrebbe essere una vite di testa lenta.
Sono tante le cose che manifestano gli stessi sintomi, ma si dovrebbe andare per esclusione... non è che bisogna spaventarsi subito...
Una prima prova è quella, poi si procede passo passo insieme fino a individuare il problema, cercando di non dover regalare soldi ad un meccanico, magari per una stupidaggine. :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 27 set 2008, 21:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
.....quoto.... :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2008, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 lug 2008, 19:41
Messaggi: 58
Località: Borgo S. Lorenzo (FI)
La moto è a iniezione..mi era venuto in mente anche a me che potesse essere un fatto di iniezione. Però la cosa che non capisco è perchè a volte lo fa e altre no..potrei capire a freddo me se mi fermo e la spengo e dopo poco riparto a volte lo fa.
Era due settimane che non lo rifaceva e in questi giorni, comreso oggi ha riniziato.
Ho un altra domanda da fare, se si accende la spia devo asettare che vada via o posso tranquillamente partire e aspettare che si spenga mentre sto viaggiando?

Grazie per ora ciao ciao :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Gas a paletta sempre e comunque!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 28 set 2008, 19:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
La spia significa che la centralina sta procedendo alla diagnosi, bisogna dare alla moto il tempo necessario per fare la sua "scansione errori"
Questo disturbo mi ricorda un po' quello di una latro ragazzo, il quale ha risolto controllando i cablaggi.
Mi fa pensare appunto ad un falso contatto... Controlla il Main(cavo pricipale), prova a vedere se per caso è rovinato in qualche punto, poi pulisci tutti gli spinotti. Se la moto singhiozza, prova a vedere gli zoccoletti vicino alla centralina.
Aggiornaci. :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010