Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: problemi luci
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 13:42 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Stamani ho preso la buell per andare in ufficio e ho notato subito che mi si accendeva la spia degli abbaglianti, così, senza ragione alcuna, la spia rimaneva accesa e ogni tanto andava a intermittenza.. Arrivato in ufficio ho controllato le luci e visto che non andavano, nè anabbaglianti nè abbaglianti, il tasto degli abbaglianti non serviva a spengere la spia che continuava a stare accessa.. per nulla... Ho portato la moto al conce e, dopo aver provato a cambiare qualche fusibile, mi dicono che la cosa è strana... voi cosa ne pensate?

Meno male che sono sempre in garanzia!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
al 90% problema di errata distribuzione di corrente( comunissimo ossido ed umidità) tra i contatti. Hai la moto troppo nuova per presentare logorii, ma a Livorno l'aria è quella che è.... Se ti hanno controllato le lampadine dei fari anteriori, le hanno cioè estratte dalla sede della parabola, sicuramente si fulmineranno, non ti spaventare, sarà perchè si sono sporcate di grasso(mani,lubrificanti volatili in officina). Nulla di grave secondo me, la centralina della moto non gestisce l'impianto elettrico. L'unica cosa più grave può derivare dal cazzimpocchio che sta sotto la sella, dove sono alloggiati i relè, dacci una soffiatina ogni tanto con una bomboletta per pulire le tastiere.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 15:20 
Non connesso

Iscritto il: 12 apr 2008, 15:30
Messaggi: 209
a me invece a ripreso a lampeggiare ad intermittenza il led della luce -targa , dopo che si era spenta del tutto da un paio di settimane :shock:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
atos993 ha scritto:
a me invece a ripreso a lampeggiare ad intermittenza il led della luce -targa , dopo che si era spenta del tutto da un paio di settimane :shock:

Tutto ciò che è aftermarket non credo debba rientrare nel discorso di enteromorfa, il circuitino stampato dei fanalini a let è delicatissimo, troppe vibrazioni, poi, i led ad alta luminosità necessitano di resistenze che saltano, talvolta un condensatore gestito da un transistor e un relè onde avere corrente costante e pulita.
Probabilmente, il lampeggiare dei led può essere dovuto al relè che mal sopporta la corrente di scarico del condensatore, oppure il transistor và sostituito. Purtroppo questi circuiti stampati sono saldati con punte sottilissime e si tratta di componenti usa e getta, ma puoi rifarlo tu e mettere il circuito principale sotto la sella, ti occorre una resistenza da 350ohm, i led necessari in parallelo, un diodo per evitare ritorni di corrente. Provare, al limite, ti costerà un paio di euro :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 17:54 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
speriamo sia una cazzata allora. Ne ho approfittato anche per la guida del cavo della frizione.
Le gomme sono guasi finite ahimè!! solo 5000km :cry:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 18:49 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
me l'hanno già ridata. Han detto che si era interrotto un cavo sul negativo... per me è arabo... la molletta che fa da guida al cavo frizione me l'hanno rimessa uguale..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 set 2008, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
a me hanno dato quella aggiornata che consta in una placchetta di acciaio nero, con le guide gommate


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ott 2008, 08:47 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
a distanza di 1 mese preciso (più o meno) di nuovo stesso problema luci.. la ridevo portare al conce sperando che questa volta la riparino un po' meglio.... :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ott 2008, 09:49 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Nella mia, domenica ho notato che vanno ad intermittenza le lampadine delle frecce quando le inserisco, e si spengono del tutto quando premo il bottoncino giallo sul blocchetto di sin... :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 01 ott 2008, 10:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 feb 2008, 17:00
Messaggi: 1223
Località: novara
minicooper1300 ha scritto:
atos993 ha scritto:
a me invece a ripreso a lampeggiare ad intermittenza il led della luce -targa , dopo che si era spenta del tutto da un paio di settimane :shock:

Tutto ciò che è aftermarket non credo debba rientrare nel discorso di enteromorfa, il circuitino stampato dei fanalini a let è delicatissimo, troppe vibrazioni, poi, i led ad alta luminosità necessitano di resistenze che saltano, talvolta un condensatore gestito da un transistor e un relè onde avere corrente costante e pulita.
Probabilmente, il lampeggiare dei led può essere dovuto al relè che mal sopporta la corrente di scarico del condensatore, oppure il transistor và sostituito. Purtroppo questi circuiti stampati sono saldati con punte sottilissime e si tratta di componenti usa e getta, ma puoi rifarlo tu e mettere il circuito principale sotto la sella, ti occorre una resistenza da 350ohm, i led necessari in parallelo, un diodo per evitare ritorni di corrente. Provare, al limite, ti costerà un paio di euro :wink:



anche io ho lo stesso problema, giro la chiave, tutto ok, poi appena accendo la moto diventa una strobo, fino a che non si spegne del tutto.

dici che riesco a salvarla la luce mettendo la resistenza e il diodo?

scusa ma non sono per niente pratico di parti elettriche (come se lo fossi di quelle meccaniche :mrgreen: ).

ciao

golden

_________________
se non ? buell che piacere ??


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010