Autore |
Messaggio |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Frizione idraulica PBR Inviato: 09 ott 2008, 14:55 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
salve dopo un pò di tempo sono riuscito a montare la pompa idraulica per la frizione..
che dire sembra quasi di non premere [:D]
unico problema è il cavo che purtroppo essendo corto passa esterno appena moto pulita faccio due fotine, anche se mi stò muovendo epr fare un cavo + lungo hand made...che passi come il cavo frizione originale..
un consiglio per i prossimi installatori è
1 prendetevi una pompa frizione radiale di una jappo molto + bella(la mia è = a quella ducati)
2 fatevi un tubo su misura
3 ordinate alla Pbr solo lo schiavo che tira il meccanismo della frizione
avrete risparmiato dei soldoni e vi viene un lavoro fatto mejo..
a presto foto
|
|
 |
|
 |
SaxMachine
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2008, 15:01 |
|
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
|
Bravooo bella idea!
Non ci avevo minimamente pensato di poterlo fare così...
Quasi quasi gli metto su una GRAN POMPA IDRAULICA! 
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."

|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2008, 16:13 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Attendiamo foto .. 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2008, 18:16 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
...con la differenza che se si rompe il cavo attuatore...a casa non ci torni.
preferisco girare con 2 euro di cavo che se mi molla, lo cambio in 15 minuti e mi assicura almeno 7000 km di autonomia..
spendere (alla fine) 300 euro per una frizione..mi faccio un bel treno di gomme e ci avanzo la benzina per qualche giono a spasso..
naturalmente dipende dall'uso che ci fai della moto...son spesso ad almeno 300km da casa..preferisco stare sicuro almeno su quello
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2008, 18:41 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
Telefunken ha scritto: ...con la differenza che se si rompe il cavo attuatore...a casa non ci torni.
preferisco girare con 2 euro di cavo che se mi molla, lo cambio in 15 minuti e mi assicura almeno 7000 km di autonomia..
spendere (alla fine) 300 euro per una frizione..mi faccio un bel treno di gomme e ci avanzo la benzina per qualche giono a spasso..
naturalmente dipende dall'uso che ci fai della moto...son spesso ad almeno 300km da casa..preferisco stare sicuro almeno su quello
Come non quotarti ..... 
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2008, 19:13 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
quindi tutti quelli che fanno modifiche stetiche sulla moto sono scemi?
allora sono uno di quelli completamente fuori di testa.....
io c'ho la pompa freno radiale...
mettero una pompa gemella per la frizione....verrà un manubrio spettacolare....
|
|
 |
|
 |
teo883
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2008, 19:26 |
|
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
|
dicono che la frizione a cavo è meglio, soprattutto su strada perchè è più sensibile e si capisce prima quando stacca! 
_________________ 
|
|
 |
|
 |
pite.
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 09 ott 2008, 19:32 |
|
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
|
mha....
io c'ho la frizione idrauliza sul K da enduro e l'ho avuta per anni anche su quello da motard.....ed è una cosa nemmeno paragonabile in quanto a sensibilità rispeto ad una a cavo....
col motard ho girato per anni senza antisaltellamento facendo tutto col magico ditino e non sono Van den Bosh...
comunque è una modifica per abbelimento....
li vedete meglio spesi in benzina e gomme?
andate a fare un burn-out 
|
|
 |
|
 |
Telefunken
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 ott 2008, 09:57 |
|
Iscritto il: 22 feb 2006, 17:25 Messaggi: 620 Località: Dipende da dove mi sveglio...attualmente Varese
|
[quote="pite."]quindi tutti quelli che fanno modifiche stetiche sulla moto sono scemi?
quote]
no no.ci mancherebbe.
Anche a me piacerebbe molto come modifia, fin da quando c'era solo il kit magura (da modificare perchè si scassava). Ho solo soppesato i pro ed i contro.
Poi ognuno è libero di fare quello che crede, dipende dall'uso che si fa della moto!
Il mio era un parere, da parte di uno che non usa la moto per giri di 30 km..tutto qua. saluti
_________________ nordico fischiettante della palude e amatore di ranocchie
sezione muschiata della PSCD
..perch? Lui ? Porco...e del Porco non si butta via nulla
Reminder periodico: scopare ? bello.
- E= MCgyver? -
XB12S MY04!!
|
|
 |
|
 |
jonathan.vtec
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 10 ott 2008, 14:20 |
|
Iscritto il: 11 mag 2006, 00:29 Messaggi: 1764 Località: viareggio paradise beach
|
per me no problem visot che la moto non la uso moltissimo e km pochettini....quindi...
|
|
 |
|
 |
|