Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: tagliando 8000km...olio?
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 14:22 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
Salve,
ho fatto il tagliando degli 8000km, costo 170euro. Arrivo subito al punto, dopo aver portato la moto a casa, 6-7km di tangenziale, controllo l'olio e lo trovo nero e quasi sul punto di traboccare. Magari io non ci capisco un cazzo eh, ma l'olio nuovo non dovrebbe essere più limpido? Non è che mi hanno rabboccato e basta?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 14:30 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
beh ci mette poco a perdere il colore limpido... mica l'avranno spurgato!
controlla se il filtro è nuovo, se l'hanno cambiato hanno cambiato pure l'olio!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 14:43 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
e come lo vedo se il filtro dell'olio è nuovo?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 14:48 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
io all'epoca segnai il filtro! :twisted:

prova a vedere se per caso è rimasto dello sporco se è nuovo dovrebbe essere intonso!! :wink:

cose più tecniche non so. :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 14:51 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
come dice spalla, è un filtro che dovrebbe avere almeno 6000 km, al primo tagliando lo avranno cambiato spero! se è tutto bello e lindo l'hanno cambiato, se è lurido di povere, fango e rimasugli di asfalto, no :evil:
oltretutto è dietro il puntale, per cui anche se lavi la moto con l'idropulitrice, non si pulisce mai perfettamente!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 15:16 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
ottimo suggerimento grazie. :mrgreen:
in effetti avevo la moto pure sporca e il filtro non poteva essere pulito se era vecchio...invece è pulito :supergreen: ...
bene, sono solo paranoico.
grazie


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 15:31 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
puttosto invece controlla bene il livello, a motore caldo sul cavalletto laterale, se dici che trabocca, e lo hai misurato in questo modo, questa si che è cosa non buona!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 15:36 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
confermo che a motore caldo sul cavalletto quasi trabocca.. dite che dovrei levarne un pochino fino a farlo tornare al giusto livello?.. suggerimenti che non comportino l'aprire il tappo di sotto? :?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 15:40 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
io sono nelle tue condizioni da tempo non consumo olio.... sgrat sgrat e non l'ho neanche mai tolto..... e se fosse basta comunque siringarlo! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 15:55 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
secondo me ce ne è troppo... l'olio a caldo si dilata, e se è pieno fino al tappo aumenterebbe rischiosamente la pressione nei condotti, fino a farli saltare nel peggiore dei casi! io chiamerei il concessionario e glielo farei presente..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 16:04 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
Nando il mio è alto a caldo e sul cavalletto! :roll:

siringo?? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 15 mar 2008, 19:05
Messaggi: 4984
Località: Milan l'é on gran Milan
@Spalla: per quel che può valere il mio giudizio...



siringa, siringa




:wink:

_________________
4 ruote spostano il corpo. 2 muovono l'Anima.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 16:10 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22414
Località: MILAN
Ok allora stasera dopo l'ape con moto calda controllo e siringo! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 16:14 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
guarda se non sbaglio c'è anche ben scritto sul libretto di uso e manutenzione che il livello dell'olio deve essere giusto altrimenti si corrono rischi! d'altronde se metti una scatola di pomodori sopra il fuoco, potrebbe esplodere, questo perchè con il calore il liquido si espande, ed essendo incomprimibile preme sulle parete, nel caso specifico sui circuiti dell'olio.... io lo toglierei eccome!

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 16:35 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
Quoto il nuovo arrivato, Palmer....

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 16:43 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
Dieghe ha scritto:
Quoto il nuovo arrivato, Palmer....


corro in carta d'identità :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
anch'io sono daccordo con Palmer, l'olio motore deve essere quello indicato, ne più ne meno :wink:

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 17:15 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
vitobuell ha scritto:
anch'io sono daccordo con Palmer, l'olio motore deve essere quello indicato, ne più ne meno :wink:



Be meglio + che meno....
Non fare come me che appena presa la moto torno a casa apro il tappo olio---la stecca era liscia come non mai!!!
:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

A giusto per Fare pubblicità negativa (visto il loro comportamento)

Non comprate da Moto incontro SRL (Roma-via marcianise(prenestina)) sono dei Bastardi! :evil:

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 17:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
...della serie COME T'IN@ULO IL CLIENTE!!! :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 17:20 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
mah l'olio come una controllata generale alla moto appena presa va data... anche io appena presi l'XB era totalmente a secco..

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 17:30 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Palmer ha scritto:
mah l'olio come una controllata generale alla moto appena presa va data... anche io appena presi l'XB era totalmente a secco..



Infatti cosi' è stato ...pero' se permetti mi ha roduto il Cu*O!!!!

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 29 gen 2009, 17:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 17 feb 2008, 15:53
Messaggi: 3256
Località: Orta Nova
la mia buelletta, beve piu olio che benzina questo almeno fino a ieri!!!
è una my 08... ieri ho spedito il drummer per toglierimi dalle p sto catalizzatore, oggi sto modificano a forza di mano e saga :xmasgreen: la presa d'aria dx!!! e speriamo che qualcosa cambi ... altimenti dovro comprarmi la MOTUL!!! :supergreen:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010