Oggetto del messaggio: Cavetto acciaio sotto airbox
Inviato: 18 feb 2009, 14:25
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Nei giorni scorsi ho avuto modo di smontare l'airbox della 12. Sotto c'è un cavetto d'acciaio collegato ad una specie di puleggia ovale. Anzi a dir la verià non è collegato, è fissato con una vite ad una certa taratura ed è scollegato dalla puleggia. Sapete per caso a cosa serva? Deve essere riattaccato?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
Palmer
Oggetto del messaggio: Re: Cavetto acciaio sotto airbox
Nei giorni scorsi ho avuto modo di smontare l'airbox della 12. Sotto c'è un cavetto d'acciaio collegato ad una specie di puleggia ovale. Anzi a dir la verià non è collegato, è fissato con una vite ad una certa taratura ed è scollegato dalla puleggia. Sapete per caso a cosa serva? Deve essere riattaccato?
è il servo che attua la valvola sullo scarico. se hai la moto stock dovresti riattaccarlo, se la moto monta uno scarico aftermarket lascialo com'è
No no, per ora la moto è stock... una 12my08 quindi? Altri possono verificare come debba essere?
Il fatto che sia fissato da una vite mi lascia intendere che è intenzionale la cosa... ma allora perchè metterlo?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 feb 2009, 15:05
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
vitobuell ha scritto:
si, azziona la valvola
Vito l'italiano!!!
_________________
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 feb 2009, 15:08
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
ArsenioLupin ha scritto:
No no, per ora la moto è stock... una 12my08 quindi? Altri possono verificare come debba essere? Il fatto che sia fissato da una vite mi lascia intendere che è intenzionale la cosa... ma allora perchè metterlo?
Sicuro che l'eccentrico non si possa muovere...?!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Probabilmente il vecchio proprietario a regolato la valvola sullo scarico ho tutta aperta o parzialmente aperta, escludendo quindi il servo comando che vedi sotto l'airbox....!
No no, per ora la moto è stock... una 12my08 quindi? Altri possono verificare come debba essere? Il fatto che sia fissato da una vite mi lascia intendere che è intenzionale la cosa... ma allora perchè metterlo?
Sicuro che l'eccentrico non si possa muovere...?!
in effetti anche conchigliao due post più giù dice che gli hanno consigliato di staccarla , fusse ca fusse una nuova procedura dei favolosi concessionari? tutto pò esse
No no, per ora la moto è stock... una 12my08 quindi? Altri possono verificare come debba essere? Il fatto che sia fissato da una vite mi lascia intendere che è intenzionale la cosa... ma allora perchè metterlo?
Sicuro che l'eccentrico non si possa muovere...?!
in effetti anche conchigliao due post più giù dice che gli hanno consigliato di staccarla , fusse ca fusse una nuova procedura dei favolosi concessionari? tutto pò esse
Son prove che io ho fatto, come altri ragazzi del forum, alcuni anno trovato migliorie, altri no, provare e trarre le proprie conclusioni è il mio consiglio.......!
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 feb 2009, 15:40
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Si la valvola gira se azionata a mano, solo che essendo il cavetto staccato è come se fosse tutta girata a sinistra e non so se sia quindi tutta aperta o tutta chiusa. Girandola in senso orario si apre o si chiude?
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
ArsenioLupin
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 feb 2009, 16:35
Iscritto il: 30 apr 2008, 22:10 Messaggi: 2234
Tanto per intenderci
Nel punto A c'è una vite che fissa il cavetto in posizione tutto estratto
Il pallino D è staccato dalla valvola che rimane tutta in posizione B A mano è possibile ruotarla in posizione C PS La spugna 2 della seconda figura non esiste
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
Si la valvola gira se azionata a mano, solo che essendo il cavetto staccato è come se fosse tutta girata a sinistra e non so se sia quindi tutta aperta o tutta chiusa. Girandola in senso orario si apre o si chiude?
No la valvola funziona se collegata tramite cavo all'attuatore, se sganciata dall'attuatore e bloccata, la puoi far rimanere aperta, chiusa a metà ................. Amenochenonhaimessounattuatoremanuale..
A cavo staccato la valvola resta chiusa! Riattacca il cavo e provala!
Si ok, ma dice che è bloccato da una vite ad una certa taratura..... è quello che mi fa pensare che non sia chiusa del tutto...!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 feb 2009, 17:02
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
sacadì ha scritto:
Krayden ha scritto:
A cavo staccato la valvola resta chiusa! Riattacca il cavo e provala!
Si ok, ma dice che è bloccato da una vite ad una certa taratura..... è quello che mi fa pensare che non sia chiusa del tutto...!
Ok, non vedo la prima immagine... però ha detto che il cavo è staccato!
Quindi la valvola è tenuta chiusa dalla sua molla nello scarico.....!
Se c'è una vite che tiene l'attuatore ad una posizione intermedia, questa posizione non è cmq quella della valvola, se il cavo è staccato....!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
No io penso sia il cavo bloccato da una vite "come avevo fatto io nelle mie prove" l'attuatore se non è libero ti farebbe accendere la spia motore...!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 feb 2009, 17:13
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
ArsenioLupin ha scritto:
Tanto per intenderci Nel punto A c'è una vite che fissa il cavetto in posizione tutto estratto Il pallino D è staccato dalla valvola che rimane tutta in posizione B A mano è possibile ruotarla in posizione C PS La spugna 2 della seconda figura non esiste
Niente... rileggendo con calma... Il cavo è tutto "estratto", quindi la valvola è completamente aperta!
Ripeto a mia difesa che non vedo la prima delle due immagini!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Nel punto A c'è una vite che fissa il cavetto in posizione tutto estratto Il pallino D è staccato dalla valvola che rimane tutta in posizione B A mano è possibile ruotarla in posizione C PS La spugna 2 della seconda figura non esiste
_________________ Precipiti Cartago, arda la reggia; e sia il cenere di lei la tomba mia. FB: Il Ferri
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati