Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: trafilaggio vapori olio testate
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 21:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
quando la moto è bella nuda per la messa a punto escono gli altarini.
le teste dei cilindri hanno dei piccoli aloni attorno.
soprattutto quello posteriore.
direi che in un motore così ci potrebbe anche stare nei limiti del ragionevole.

Sonny Barger (fondatore storico degli Hell's Angels) disse:

"se la mia moto perde olio ...meglio... significa che respira" :mrgreen:

specchietti per allodole a parte...

voi che dite? :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 21:15 
Non connesso

Iscritto il: 25 mag 2008, 12:43
Messaggi: 1283
Località: livorno
un'alone ce l'ha anche la mia.. pure il mini mi pare avesse detto che l'aveva anche la sua... ma proprio roba da poco poco eh


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trafilaggio vapori olio testate
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 21:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58
Messaggi: 3501
Località: Centro Sicilia...
peppecat ha scritto:
quando la moto è bella nuda per la messa a punto escono gli altarini.
le teste dei cilindri hanno dei piccoli aloni attorno.
soprattutto quello posteriore.
direi che in un motore così ci potrebbe anche stare nei limiti del ragionevole.

Sonny Barger (fondatore storico degli Hell's Angels) disse:

"se la mia moto perde olio ...meglio... significa che respira" :mrgreen:

specchietti per allodole a parte...

voi che dite? :wink:


Io dico che ci vuole un periripoccu scapocchi le testate ci guardi dentro e poi richiudi! :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
se poco dovrebbe essere normale

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 22:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
teste..o coperchio puterie???..sn ben diverse...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: trafilaggio vapori olio testate
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 22:43 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
peppecat ha scritto:
quando la moto è bella nuda per la messa a punto escono gli altarini.
le teste dei cilindri hanno dei piccoli aloni attorno.
soprattutto quello posteriore.
direi che in un motore così ci potrebbe anche stare nei limiti del ragionevole.

Sonny Barger (fondatore storico degli Hell's Angels) disse:

"se la mia moto perde olio ...meglio... significa che respira" :mrgreen:

specchietti per allodole a parte...

voi che dite? :wink:


Vedrai degli aloni intorno al coperchio valvole.........!?!? :roll:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
se sn intorno al coperchio valvole è normale...comunque ricontrollare il serraggio non sarebbe male..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: 17 ott 2006, 00:17
Messaggi: 2441
Località: Cava Manara (PV)
mark65 ha scritto:
se sn intorno al coperchio valvole è normale...comunque ricontrollare il serraggio non sarebbe male..


Quoto ...! :wink:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 feb 2009, 23:32 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 08 giu 2007, 12:23
Messaggi: 23420
Località: Roma.
la risposta è 1125CR, tanto lo sai anche tu che il fatto che respira è una belinata :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________


[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=_NaQtN9qcms[/youtube ]


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 09:05 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
La mia respira dal serbatoio e spesso e volentieri scorreggia dal tubo di scarico :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 11:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
anche la mia

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
mark65 ha scritto:
teste..o coperchio puterie???..sn ben diverse...

alla base dei cilindri è asciutta.
le sudatine ci sono tra la fine superiore del monoblocco ed il coperchio.
proprio sulla parte dove combaciano.

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 12:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
peppecat ha scritto:
mark65 ha scritto:
teste..o coperchio puterie???..sn ben diverse...

alla base dei cilindri è asciutta.
le sudatine ci sono tra la fine superiore del monoblocco ed il coperchio.
proprio sulla parte dove combaciano.
sei sicuro che l'alone non venga dai raccordi per il recupero gas......

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 12:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
negativo.
coperchio e monoblocco. :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20
Messaggi: 16299
Località: zena-Genova
peppecat ha scritto:
negativo.
coperchio e monoblocco. :wink:


ok.... caccia i 500 eurini...... :xmasgreen:

_________________
ImmagineImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 12:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
peogrossi ha scritto:
peppecat ha scritto:
negativo.
coperchio e monoblocco. :wink:


ok.... caccia i 500 eurini...... :xmasgreen:

ok bonifico subito :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 13:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06
Messaggi: 10329
CR ! :mrgreen:
le cose non sono piu' come prima!

:rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Il madda :: emo ::


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
peppecat ha scritto:
mark65 ha scritto:
teste..o coperchio puterie???..sn ben diverse...

alla base dei cilindri è asciutta.
le sudatine ci sono tra la fine superiore del monoblocco ed il coperchio.
proprio sulla parte dove combaciano.
..croperchi punterie...controlla il serraggio...quella che hò in garage a percorso 4,850 km..e erano leggermente dà riserrare...comunque " siamo nella normalità".....il motore scalda parecchio...e l'alluminio si dilata...quindi automaticamente dai oggi dai domani qualcosa cede....NORMALE PER UNA BUELL....trasuda olio....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 20:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
mark65 ha scritto:
peppecat ha scritto:
mark65 ha scritto:
teste..o coperchio puterie???..sn ben diverse...

alla base dei cilindri è asciutta.
le sudatine ci sono tra la fine superiore del monoblocco ed il coperchio.
proprio sulla parte dove combaciano.
..croperchi punterie...controlla il serraggio...quella che hò in garage a percorso 4,850 km..e erano leggermente dà riserrare...comunque " siamo nella normalità".....il motore scalda parecchio...e l'alluminio si dilata...quindi automaticamente dai oggi dai domani qualcosa cede....NORMALE PER UNA BUELL....trasuda olio....

grazie Marcuzzio :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 19 feb 2009, 23:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15
Messaggi: 15888
Località: Veronashire
si però...attenzione a non creare falsi allarmismi! :rotlfgreen: :wink:

_________________
Immagine

Immagine

..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2009, 05:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
Jason ha scritto:
si però...attenzione a non creare falsi allarmismi! :rotlfgreen: :wink:

era allarmismi inutili... :rotlfgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 feb 2009, 11:02 
Non connesso

Iscritto il: 12 set 2008, 21:22
Messaggi: 1027
Località: udine
LA BUELL NON PERDE OLIO !!!!!!!! MARCA IL TERRITORIO!!!!!!!!!!!!!! :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen: :supergreen:

_________________
Never drive faster than your angel fly


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010