quando la moto è bella nuda per la messa a punto escono gli altarini.
le teste dei cilindri hanno dei piccoli aloni attorno.
soprattutto quello posteriore.
direi che in un motore così ci potrebbe anche stare nei limiti del ragionevole.
Sonny Barger (fondatore storico degli Hell's Angels) disse:
"se la mia moto perde olio ...meglio... significa che respira"
un'alone ce l'ha anche la mia.. pure il mini mi pare avesse detto che l'aveva anche la sua... ma proprio roba da poco poco eh
SaxMachine
Oggetto del messaggio: Re: trafilaggio vapori olio testate
Inviato: 18 feb 2009, 21:16
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
peppecat ha scritto:
quando la moto è bella nuda per la messa a punto escono gli altarini. le teste dei cilindri hanno dei piccoli aloni attorno. soprattutto quello posteriore. direi che in un motore così ci potrebbe anche stare nei limiti del ragionevole.
Sonny Barger (fondatore storico degli Hell's Angels) disse:
"se la mia moto perde olio ...meglio... significa che respira"
specchietti per allodole a parte...
voi che dite?
Io dico che ci vuole un periripoccu scapocchi le testate ci guardi dentro e poi richiudi!
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
quando la moto è bella nuda per la messa a punto escono gli altarini. le teste dei cilindri hanno dei piccoli aloni attorno. soprattutto quello posteriore. direi che in un motore così ci potrebbe anche stare nei limiti del ragionevole.
Sonny Barger (fondatore storico degli Hell's Angels) disse:
"se la mia moto perde olio ...meglio... significa che respira"
specchietti per allodole a parte...
voi che dite?
Vedrai degli aloni intorno al coperchio valvole.........!?!?
alla base dei cilindri è asciutta. le sudatine ci sono tra la fine superiore del monoblocco ed il coperchio. proprio sulla parte dove combaciano.
..croperchi punterie...controlla il serraggio...quella che hò in garage a percorso 4,850 km..e erano leggermente dà riserrare...comunque " siamo nella normalità".....il motore scalda parecchio...e l'alluminio si dilata...quindi automaticamente dai oggi dai domani qualcosa cede....NORMALE PER UNA BUELL....trasuda olio....
alla base dei cilindri è asciutta. le sudatine ci sono tra la fine superiore del monoblocco ed il coperchio. proprio sulla parte dove combaciano.
..croperchi punterie...controlla il serraggio...quella che hò in garage a percorso 4,850 km..e erano leggermente dà riserrare...comunque " siamo nella normalità".....il motore scalda parecchio...e l'alluminio si dilata...quindi automaticamente dai oggi dai domani qualcosa cede....NORMALE PER UNA BUELL....trasuda olio....
grazie Marcuzzio
_________________ signiatur in uorchinprogress
Jason
Oggetto del messaggio:
Inviato: 19 feb 2009, 23:05
Iscritto il: 27 ago 2007, 21:15 Messaggi: 15888 Località: Veronashire
si però...attenzione a non creare falsi allarmismi!
_________________
..Ain’t it amazing how everyone on the internet is an expert on everything??..
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati