Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: SINTOFLON
 Messaggio Inviato: 13 mar 2009, 21:29 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
L'avete assiaggiato il SINTOFLON:::è......che pappata.....scommeto che non ne farete piu a meno....pero NON METTETELO ASSOLUTAMENTE nel lato frizione( per XB )...o vi scivolano i dischi della friz...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mar 2009, 12:43 
Non connesso

Iscritto il: 29 mag 2007, 11:34
Messaggi: 7399
Località: P.so del Turchino
:wink:

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mar 2009, 18:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
GRAZIE!!!

:roll: :roll: :roll:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mar 2009, 22:16 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
Ronnie hai cambiato la vita a molte persone, Sallo!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mar 2009, 23:33 
Non connesso

Iscritto il: 16 dic 2008, 19:47
Messaggi: 513
correggo la mia solita cazzata in battitura....il FLON...NON SI DEVE ASSOLUTMENTE METTERE NEL LATO FRIZIONE...O RISHIATE DI BUTTARLA


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mar 2009, 23:57 
 
Formix ha scritto:
Ronnie hai cambiato la vita a molte persone, Sallo!!

sei ironico o serio?
io comunque il sintoflon l'ho usato e la mia ventola si accendeva molto meno delle altre. questo e' l'unico riscontro tangibile che posso riportare. sulla durata del motore o altri benefici , non mi posso esprimere , magari tra 50000 km ....
comunque lo consiglierei.


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 15 mar 2009, 11:35 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
serionico!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2009, 22:24 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
ma insomma meglio sintoflon et o protector??che avete messo voi?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2009, 22:32 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
gianluca79 ha scritto:
ma insomma meglio sintoflon et o protector??che avete messo voi?


brunello di montalcino annata 1997 cantina antinori ovvio.
nei primi km singhiozzerà un po, dopo tutto ok!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 17 mar 2009, 23:31 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
hai provato con annata 98?? :rotlfgreen: :rotlfgreen:
io mi ci trovo da dio!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: 6000 Km. Sontoflon anche x me????
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 01:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 gen 2009, 01:57
Messaggi: 17
Località: Roma
Lo metto???? :shock:
SINTOFLON ET???? :shock: :shock:
Prima del tagliando degli 8000.... o forse il motore è troppo giovane x il sintoflon E.T. ?


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 13:17 
Non connesso

Iscritto il: 13 gen 2009, 20:15
Messaggi: 353
Per primo dovete mettere ET !!! e farci ALMENO 3000 km!
Poi tagliando cambio olio e filtro e vai di protector!
andate sul sito e informativi

www.sintoflon.com

_________________
La parte con la Gomma va verso il basso.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Formix ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
ma insomma meglio sintoflon et o protector??che avete messo voi?


brunello di montalcino annata 1997 cantina antinori ovvio.
nei primi km singhiozzerà un po, dopo tutto ok!

cavolo io avevo pensato ad un chianti!! :roll:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 15:52 
Non connesso
DefiKing
Avatar utente

Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26
Messaggi: 31751
Località: Contea di Assago (MI)
Tommy ha scritto:
Formix ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
ma insomma meglio sintoflon et o protector??che avete messo voi?


brunello di montalcino annata 1997 cantina antinori ovvio.
nei primi km singhiozzerà un po, dopo tutto ok!

cavolo io avevo pensato ad un chianti!! :roll:


Ragazzi, è una moto semplice!!!

Dell'ottima Croatina (già la Bonarda, è troppo raffinata perchè "riconosciuta" D.O.C.) è la cosa migliore :mrgreen: !

_________________
fftò beene, fftò beeene, fftò peer mooriiiir...!

Immagine
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione :mrgreen:!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 17:00 
Non connesso

Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35
Messaggi: 722
Xò se è vero che con l'aggiunta mantiene una temperatura inferiore, facendo partire meno la ventola potrebbe già bastare come cosa positiva.
Quella stupida ventola non la sopporto!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 18:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 26 lug 2007, 17:32
Messaggi: 752
Località: gallar?
Io ho sempre detto che è meglio un buon suflon :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
Sid ha scritto:
Tommy ha scritto:
Formix ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
ma insomma meglio sintoflon et o protector??che avete messo voi?


brunello di montalcino annata 1997 cantina antinori ovvio.
nei primi km singhiozzerà un po, dopo tutto ok!

cavolo io avevo pensato ad un chianti!! :roll:


Ragazzi, è una moto semplice!!!

Dell'ottima Croatina (già la Bonarda, è troppo raffinata perchè "riconosciuta" D.O.C.) è la cosa migliore :mrgreen: !

un bel lambrosh mantuan (lambrusco mantovano) e siamo a bolla!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 18 mar 2009, 22:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 11 ago 2008, 16:39
Messaggi: 9744
Località: Curtatone (MN)
VELENO ha scritto:
Io ho sempre detto che è meglio un buon suflon :rotlfgreen: :rotlfgreen: :rotlfgreen:

quotoneeee!!!! :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Immagine

.....Fermone Docet.....


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010