Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: disco storto!!
 Messaggio Inviato: 02 apr 2009, 20:34 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
oggi dopo 15000 km sentivo che vibrava la ruota in frenata,e a 100km/h in particolare...portato la moto dal mecca,ha controllato il disco e mi ha detto che è storto!!!e che ca..!!
gli unici interventi che ho fatto ultimamente sono il cambio gomme,circa 500km fà.ma poesse che il gommista mi ha piegato il disco!?!!?!?cioè,è così facile da storcere il disco??
intanto ho ordinato un braking che è il più economico,ma chissà quando arriverà..
ma a voi risulta che è così delicato il disco della xb??
saluti.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 apr 2009, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
boh...
sinceramente sul disco ci sono 1000 discorsi...

ma ha verificato a vista (cioè si vede che è storto?)...
o l'ha capito solo provandola?

no perchè chiunque freni con una Buell direbbe che il disco è storto anche se è perfetto...
semplicemente fa cagare tutto l'impianto :wink:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 apr 2009, 20:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16
Messaggi: 8559
Località: Robecchetto con Induno
se fai sempre staccatone è normalissimo che il "funzionale" disco perimetrale della XB si storti... :roll:
non sei il primo che a 15000 deve cambiare il disco! :wink:

_________________
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 apr 2009, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30
Messaggi: 7669
Località: VR - CT
teo883 ha scritto:
se fai sempre staccatone è normalissimo che il "funzionale" disco perimetrale della XB si storti... :roll:
non sei il primo che a 15000 deve cambiare il disco! :wink:

il mio ha 15.000 km
è dritto
ma fa pena come il pimo giorno :mrgreen:

_________________
signiatur in uorchinprogress


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 apr 2009, 20:46 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
ma veramente io ci faccio un uso turistico...ha provato la moto e l'ha controllato levando la ruota e mettendola a girare con una specie di micrometro che toccava lungo il perimetro del disco.aveva una piccola imperfezione che appunto si sentiva a circa 100km/h vibrando fastidiosamente.e sinceramente non me la vorrei tenere così mi ci rode.
pensavo anche a una pompa radiale ne ho trovate molte usate da 19.è troppo grande da 19 secondo voi??
grazie per le risposte cmq.
saluti :mrgreen: :mrgreen:


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 02 apr 2009, 22:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 22 gen 2008, 00:16
Messaggi: 2893
Località: ASSISI-LIVORNO-ITALIA
non è colpa dei materiali,è sfiga.... certo...un freno perimetrale è molto più vulnerabile, ma....provate a prendere una buca con un disco bello caldo in staccata piena... nel punto di contatto del ferodo sull'acciaio si alza di colpo la temperatura o avviene una pressione troppo forte o assente, quel punto resta segnato, specialmente sui dischi forati.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2009, 00:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
forse dico una cassata...ma un problema di boccole potrebbe essere?

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2009, 09:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 09 mar 2009, 12:26
Messaggi: 949
Località: Kaavi - Finland
Dischi "dritti" non ne esistono........ però per esperienza vissuta, quando faccio cambiare la gomma ad un "professionista" (sull'Enduro-Motard, le monto/smonto da me) smonto sempre il disco......... :wink:

Di certo, ogni piccolissima deformazione del cerchio, si ripercuote immediatamente sul disco, visto il tipo di attacco.

Oltretutto, essendo il disco attaccato direttamente al cerchio, ogni piccolissima vibrazione, passerà direttamente al manubrio. Nel sistema "normale" essendo fissato al mozzo, la trasmissione delle vibrazioni, sarà sicuramente maggiormente filtrato.

Cmq, IMHO, la moto frena bene, è il peso che è davvero elevato. :roll:

_________________
Il futuro, non ? pi? quello di una volta...

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2009, 11:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44
Messaggi: 9119
Località: Milano
gianluca79 ha scritto:
ma veramente io ci faccio un uso turistico...ha provato la moto e l'ha controllato levando la ruota e mettendola a girare con una specie di micrometro che toccava lungo il perimetro del disco.aveva una piccola imperfezione che appunto si sentiva a circa 100km/h vibrando fastidiosamente.e sinceramente non me la vorrei tenere così mi ci rode.
pensavo anche a una pompa radiale ne ho trovate molte usate da 19.è troppo grande da 19 secondo voi??
grazie per le risposte cmq.
saluti :mrgreen: :mrgreen:


Il micrometro (o magari il comparatore) non mente! :wink:

_________________
Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto! :wink:

Immagine Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2009, 11:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 04 set 2007, 12:33
Messaggi: 771
Località: carpi (mo)
spruzza dello svitol sui nottolini e soffia con l'aria compressa

_________________
ImmagineImmagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2009, 13:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23
Messaggi: 4171
Località: Nei campi del Cremasco
OttoVolante ha scritto:
Dischi "dritti" non ne esistono........ però per esperienza vissuta, quando faccio cambiare la gomma ad un "professionista" (sull'Enduro-Motard, le monto/smonto da me) smonto sempre il disco......... :wink:

Di certo, ogni piccolissima deformazione del cerchio, si ripercuote immediatamente sul disco, visto il tipo di attacco.

Oltretutto, essendo il disco attaccato direttamente al cerchio, ogni piccolissima vibrazione, passerà direttamente al manubrio. Nel sistema "normale" essendo fissato al mozzo, la trasmissione delle vibrazioni, sarà sicuramente maggiormente filtrato.

Cmq, IMHO, la moto frena bene, è il peso che è davvero elevato. :roll:

L'attacco è molto piu flottante di un'attacco standard, ma spesso succede che la polvere usurata ne blocchi il movimento, quindi prima segui il consiglio di Orvi.
Sicuramente migliora, poi come ho fatto io l'ho fatto arrivare a quasi 20k km e a giorni monto il disco nuovo. :roll:

_________________
Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2009, 22:23 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
vabbe ormai ho ordinato il disco nuovo.non vorrei che il minchione del gommista che ha montato le gomme non ha levato il disco prima di fare il cambio.cmq appena farò montare il disco dirò a chi di dovere di pulire i nottolini e di rifare l'equilibratura,ovviamente cambiando le pasticche.in passato ho messo le brembo rosse e sembra che hanno segnato il disco più del dovuto.vi risulta che sono più"abrasive"??
grazie a tutti...


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 03 apr 2009, 23:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26
Messaggi: 2521
Località: livorno
gianluca79 ha scritto:
vabbe ormai ho ordinato il disco nuovo.non vorrei che il minchione del gommista che ha montato le gomme non ha levato il disco prima di fare il cambio.cmq appena farò montare il disco dirò a chi di dovere di pulire i nottolini e di rifare l'equilibratura,ovviamente cambiando le pasticche.in passato ho messo le brembo rosse e sembra che hanno segnato il disco più del dovuto.vi risulta che sono più"abrasive"??
grazie a tutti...
...yesssssssssss.......


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 04 apr 2009, 00:31 
 
mark65 ha scritto:
gianluca79 ha scritto:
vabbe ormai ho ordinato il disco nuovo.non vorrei che il minchione del gommista che ha montato le gomme non ha levato il disco prima di fare il cambio.cmq appena farò montare il disco dirò a chi di dovere di pulire i nottolini e di rifare l'equilibratura,ovviamente cambiando le pasticche.in passato ho messo le brembo rosse e sembra che hanno segnato il disco più del dovuto.vi risulta che sono più"abrasive"??
grazie a tutti...
...yesssssssssss.......
se il gommista sa fare il suo lavoro non serve smontare il disco.. le brembo rosse frenano di più ma se magnano er disco.. :roll: ti consiglio le carbone lorianne.. :mrgreen: frenano bene sono tenere durano dagli 8 ai 10000 km usando la moto di cattiveria.. :twisted: unico neo fanno 1 pò più di polvere delle altre sul cerchio.. il disco della mia vecchia 04 è arrivato a 20000 km senza problemi.. :mrgreen: poi vedi tu.. :supergreen: :rotlfgreen: :xmasgreen:


Top 
  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 06 apr 2009, 00:38 
Non connesso

Iscritto il: 04 gen 2009, 22:04
Messaggi: 884
Località: roma
oggi ho fatto delle belle frenate e prolungate a piu di 140km/h sembra che il disco si sia pulito e che vibri di meno.
ma non sarà che il disco è sporco???e quindi vibra.
:? :?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010