Iscritto il: 13 set 2006, 17:28 Messaggi: 43 Località: LOMBARDIA
Ciao a tutti!
Mi succede una cosa strana....
Ho deciso di cambiare l'olio motore, vado a fare un giretto, scaldo bene, torno a casa e scolo l'olio. Mi sembra un po' poco ma visto che ho controllato da poco il livello passo oltre.
Imbuto e giu il primo litro nel forcellone, inizio a mettere il secondo litro, mentre lo guardo e mi sembra miele e quasi quasi lo assaggio, sento gocciolare....azz!! sta traboccando dal forcellone!!
Forse l'ho messo troppo velocemente, vabbè. Aspetto un po' e l'olio è sempre allo stesso livello..metto il tappo, faccio girare 5 secondi, riapro ed è ancora li. Decido di riscolare l'olio, apro il tappo sotto la coppa e non scende niente..
Suggerimenti?! Qualcuno a cui è già successo?! HELP ME!!
N.B.:
- Misuro l'olio della prima scolata, è poco meno di un Kg.
- Nessuna accensione della spia per bassa pressione olio.
- Il motore gira come un orologio, ma di quelli belli però!
_________________ xb12s............PISTONATE LENTE MA VIOLENTE!!
Wile C.
Oggetto del messaggio:
Inviato: 05 apr 2009, 20:14
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
...fossi in te rimetterei l'olio della primaria e mi informerei meglio su quale sia lo scarico dell'olio motore...
dare una lettina al manuale ...mi sa che sarebbe utile
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
Ho deciso di cambiare l'olio motore, vado a fare un giretto, scaldo bene, torno a casa e scolo l'olio. Mi sembra un po' poco ma visto che ho controllato da poco il livello passo oltre. Imbuto e giu il primo litro nel forcellone, inizio a mettere il secondo litro, mentre lo guardo e mi sembra miele e quasi quasi lo assaggio, sento gocciolare....azz!! sta traboccando dal forcellone!! Forse l'ho messo troppo velocemente, vabbè. Aspetto un po' e l'olio è sempre allo stesso livello..metto il tappo, faccio girare 5 secondi, riapro ed è ancora li. Decido di riscolare l'olio, apro il tappo sotto la coppa e non scende niente..
Suggerimenti?! Qualcuno a cui è già successo?! HELP ME!!
N.B.: - Misuro l'olio della prima scolata, è poco meno di un Kg. - Nessuna accensione della spia per bassa pressione olio. - Il motore gira come un orologio, ma di quelli belli però!
....mi sà che hai fatto qualke pasticcio.......IL TAPPO SOTTO LA COPPA è QUELLO DELLA PRIMARIAAAAAAAA!!!!!........QUELLO DEL FORCELLONE è OLIO MOTOREEEEEEEEEE........E IL TAPPO DELLO SCARICO è SOTTOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!........
LEGGITI LE ISTRUZIONI PRIMA DI FARE QUALCHE CA@@ATAAAAAAAAA!!!!!!!!
RIMETTI L'OLIO NELLA PRIMARIA!!!
SCARICA L'OLIO DEL FORCELLONE....SOTTO C'è UN BULLONE !!!!!! SVITALO...
Ho deciso di cambiare l'olio motore, vado a fare un giretto, scaldo bene, torno a casa e scolo l'olio. Mi sembra un po' poco ma visto che ho controllato da poco il livello passo oltre. Imbuto e giu il primo litro nel forcellone, inizio a mettere il secondo litro, mentre lo guardo e mi sembra miele e quasi quasi lo assaggio, sento gocciolare....azz!! sta traboccando dal forcellone!! Forse l'ho messo troppo velocemente, vabbè. Aspetto un po' e l'olio è sempre allo stesso livello..metto il tappo, faccio girare 5 secondi, riapro ed è ancora li. Decido di riscolare l'olio, apro il tappo sotto la coppa e non scende niente..
Suggerimenti?! Qualcuno a cui è già successo?! HELP ME!!
N.B.: - Misuro l'olio della prima scolata, è poco meno di un Kg. - Nessuna accensione della spia per bassa pressione olio. - Il motore gira come un orologio, ma di quelli belli però!
:: dho :: DOVEVA comprarsi uno ZIP e non una buell!!!!!!
Si così toglieva l'olio dalla trasmissione e riempiva dal serbatoio della miscela....!!!
stabbono che una volta tornando a casa dal parco dopo una giornata in compagnia di Maria ho versato 1litro d'plio diretto nel serbatoio della broda dello ZIP ohiiiiii Mariaaaaa ti amoooooooo
comunque se rileggete bene prima dice che lo aggiunge nel forcellone e poi che lo scola dalla coppa !
Boh!
Comunque quando ho messo l'olio nel serbatoio con Maria avevamo esagerato dovete vedere poi cosa ho combinato quando ho tolto il rubinetto momenti me dò foco
Iscritto il: 19 gen 2006, 16:04 Messaggi: 3670 Località: Amerigo Vespucci (imbarcato come mozzo)
Scusa Raul per la mia avventata risposta...
se avessi capito che era così chiaro ed evidente per tutti me ne sarei stato nel mio angolino a lucidare il magnifico telaio del mio Tmax...
ninsapevoquicifosserocosìtantiTeNNici
...Ripensandoci in effetti è qui che avevo scoperto del esistenza del doppio albero a camme in testa sulle MY08...ciavreidovutopensareprimaciavreidovuto...
_________________ ...se avesse ascoltato le richieste di "una nuova S1"
...se non ci avesse provato con Uly, Rotax e dintornidimezzogiorno...
...non avrebbe chiuso!
RAUL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 apr 2009, 11:20
Iscritto il: 13 set 2006, 17:28 Messaggi: 43 Località: LOMBARDIA
Grazie per tutti i complimenti e per la condanna a morte ma non sono ancora così tanto rinco....to!! ..ho solo sbagliato a scrivere "coppa" al posto di forcellone..
Non è che metto l'olio nel forcellone e lo scolo dal piede della forcella... Ad ogni modo ho risolto, ho estratto uno schifo semisolido che, probabilmente a metà della prima scolata, ha ostruito il foro di scarico:
_________________ xb12s............PISTONATE LENTE MA VIOLENTE!!
SaxMachine
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 apr 2009, 11:45
Iscritto il: 21 nov 2007, 10:58 Messaggi: 3501 Località: Centro Sicilia...
RAUL ha scritto:
Grazie per tutti i complimenti e per la condanna a morte ma non sono ancora così tanto rinco....to!! ..ho solo sbagliato a scrivere "coppa" al posto di forcellone.. Non è che metto l'olio nel forcellone e lo scolo dal piede della forcella... Ad ogni modo ho risolto, ho estratto uno schifo semisolido che, probabilmente a metà della prima scolata, ha ostruito il foro di scarico:
E che schifo è sta cosa?!?!? Hai la moto con la congestione nasale...?!??!
_________________ ?"Fin da bambino era stato un cretino precoce."
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 apr 2009, 11:46
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
RAUL ha scritto:
Grazie per tutti i complimenti e per la condanna a morte ma non sono ancora così tanto rinco....to!! ..ho solo sbagliato a scrivere "coppa" al posto di forcellone.. Non è che metto l'olio nel forcellone e lo scolo dal piede della forcella... Ad ogni modo ho risolto, ho estratto uno schifo semisolido che, probabilmente a metà della prima scolata, ha ostruito il foro di scarico:
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 06 apr 2009, 11:49
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Krayden ha scritto:
RAUL ha scritto:
Grazie per tutti i complimenti e per la condanna a morte ma non sono ancora così tanto rinco....to!! ..ho solo sbagliato a scrivere "coppa" al posto di forcellone.. Non è che metto l'olio nel forcellone e lo scolo dal piede della forcella... Ad ogni modo ho risolto, ho estratto uno schifo semisolido che, probabilmente a metà della prima scolata, ha ostruito il foro di scarico:
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati