Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
Ciao a tutti, è laprima volta che scrivo su questo forum.
Sono un grande estimatore del marchio bueel e sono in procinto di acquistare la buell lightning S 1 del 1998, molten orange.
Purtroppo non ho esperienza a riguardo e vorrei chiedere il Vostro aiuto o qualche consiglio per non avere uqlache fregatura nell'acuisto di tale moto.
Ho infatti trovato una buell S 1 del 1998 con 34.000 km ed una storia di 4 proprietari.
La moto mi sembra a posto, ma, non essendo esperto, non saprei cosa è meglio controllare.
E' stato cambiato il filtro dell'aria e, a lato del porta targa posteriore, sotto la sella, ho notato che esce un tubicino dello sfiato dell'aria.
Spero mi possiate aiutare con qualche buon suggerimento.
Grazie
Ciao
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 apr 2009, 18:56
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
il segno della croce........ che cifra????????????''
_________________
link74it
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 apr 2009, 18:58
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
scusate, mi sono dimenticato il prezzo: euro 6.000,00.
Mi sembra piuttosto elevato, voi che ne dite?
Perché dici il segno della croce?
Puoi essere un po più previso?
Grazie
l'unica cosa che so è che più vai indietro negli anni meno sono affidabili: rimane però che la s1 è indubbiamente la più bella.
Ti consiglio comunque di chiedere ai ragazzi della tribù6800, che conta svariati traliccisti che sapranno consigliarti!
Iscritto il: 24 gen 2006, 10:12 Messaggi: 1581 Località: donoratico-livorno
probabilmente per uno che si avvicina al mondo buell buttarsi subito su una S1 non è proprio un buon avvicinamento....
avrai dei problemi che per un passionario vero sono nulla davanti l'esclusiva bellezza della S1...
ma che per uno che si avvicina al mondo buell.. potrebbero essere una disgrazia....
Iscritto il: 24 mar 2009, 20:47 Messaggi: 1576 Località: carbonia CA
pite. ha scritto:
probabilmente per uno che si avvicina al mondo buell buttarsi subito su una S1 non è proprio un buon avvicinamento.... avrai dei problemi che per un passionario vero sono nulla davanti l'esclusiva bellezza della S1... ma che per uno che si avvicina al mondo buell.. potrebbero essere una disgrazia....
beh io invece di scoraggiarti ti consiglio di prenderla, trattarla come una signora e divertirtici insieme coccolandola come si deve.
vedrai che non ti tradirà.
e poi... è talmente bella che si farà perdonare tutto
_________________ signiatur in uorchinprogress
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 apr 2009, 20:09
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
se non hai un po' di dimestichezza di meccanica generale.....
lassa sta'
poi resta il fatto che ce ne sono di quelle che non hanno mai niente
_________________
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 apr 2009, 20:14
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
pite. ha scritto:
probabilmente per uno che si avvicina al mondo buell buttarsi subito su una S1 non è proprio un buon avvicinamento.... avrai dei problemi che per un passionario vero sono nulla davanti l'esclusiva bellezza della S1... ma che per uno che si avvicina al mondo buell.. potrebbero essere una disgrazia....
Pite ha proprio ragione ma se ne sei consapevole comprala.
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
raga non vi riconosco più... allora stiamocene al sicuro e prendiamo tutti il CB Honda...
se l'xb è più sicura della s..il cb è più sicuro dell'xb
_________________ signiatur in uorchinprogress
link74it
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 apr 2009, 23:27
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
Grazie a tutti per le vostre risposte, ma io intendvo consigli tecnici: che cosa devo guardare sulla moto: perdite olio.....
E specialmente, come faccio a verificare che la moto non abbia subito incidenti?
..1° PASSA DALLA CARTA D'IDENTITA....
..2° 500,00 EURI AL PEO!!!! ..Guarda S1 è una signora moto...delicata mà (parere mio) dà meno problemi della xb....(non mi picchiate...adoro la buell XB ).....certo non è il motore della xb12...mà la sua cavalleria si fà rispettare alla grande.....MENO ROTTURE DI PALLE di sicuro....se la tratti bene e il proprietario precedente la curata dovresti trovarti bene....il motore è lo stesso dello sporty 1200...quindi rotture di palle per ingranaggio pompa olio, surriscaldamento del cilindro posteriore, impianto elettrico...non ci sono .(chiaramente sn problemi esistenti..per le XB12 .fatti un giro in officina e vedrai..non per tutti...è chiaro...mà una buona parte si ....
telaio??...il bello della S1 che te la fai come cavolo vuoi, colorazione,tuning etc...al contrario della XB che per la conformazione del telaio sei costretto alla veniciatura, e pezzi aftermarket......SE VUOI UNA BUELL SPECIAL E UNICA COMPRATI UNA S1...
...TIENI BECCATI QUESTA!!!!!!....SAI QUANTI LA SCAMBIEREBBERO CON LA XB!!!!
link74it
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 apr 2009, 00:25
Iscritto il: 16 apr 2009, 18:34 Messaggi: 249 Località: milano
ciao, scusa ma cosa significa 500 euri al peo?
teo883
Oggetto del messaggio:
Inviato: 17 apr 2009, 01:05
Iscritto il: 13 nov 2006, 19:16 Messaggi: 8559 Località: Robecchetto con Induno
link74it ha scritto:
ciao, scusa ma cosa significa 500 euri al peo?
lascia perdere, è una lunga storia.... una presa per il culo diciamo!
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati