Volendo togliere quei Kg di troppo che le XB hanno di loro, quali sono le parti su cui agire concretamente?
Lo sostituzione dello scarico originale, con uno Aftermarket porta ad una riduzione di un paio di Kg.
L'eliminazione di paramani e relativi supporti
Via catarifrangenti
Via Pedane posteriori
Via paracinghia (in estremis)
Sustituzione sella XB9 con XB12 (piu bassa e meno imbottita)
ma una volta arrivati a questo punto su cosa agire
Pedane e relativi supporti ??
Carter frizione, cambio motore etc?
in definitiva quanti Kg possono essere tolti a vostro avviso?
Inoltre su un motore Hd (poco spinto bassi regimi di rotazione) la lavorazione del volano avrebbe così senso come su altri motori?
Krayden
Oggetto del messaggio: Re: Questioni di peso
Inviato: 27 mar 2009, 18:25
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Formix ha scritto:
Volendo togliere quei Kg di troppo che le XB hanno di loro, quali sono le parti su cui agire concretamente?
Lo sostituzione dello scarico originale, con uno Aftermarket porta ad una riduzione di un paio di Kg. L'eliminazione di paramani e relativi supporti Via catarifrangenti Via Pedane posteriori Via paracinghia (in estremis) Sustituzione sella XB9 con XB12 (piu bassa e meno imbottita)
ma una volta arrivati a questo punto su cosa agire Pedane e relativi supporti ?? Carter frizione, cambio motore etc?
in definitiva quanti Kg possono essere tolti a vostro avviso?
Inoltre su un motore Hd (poco spinto bassi regimi di rotazione) la lavorazione del volano avrebbe così senso come su altri motori?
Io cambiando scarico ne ho persi quasi 7!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:31
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
se cambi lo scarico dopo una corsetta, in una sauna e non mangiando per pagarlo anche 10kg li perdi..
scherzi a parte, al di la dello scarico la vedo dura..(tra l'altro lo scarco è bassissimo e nel mezzo per cui comunque non credo influisca tanto su sentire la moto pesante).
Parafanghi carene in carbonio, viteria in ergal, via specchietti, frecce piccole, magari anche qualche carter portresti cercare se lo fanno in materiali più leggeri..
Formix
Oggetto del messaggio: Re: Questioni di peso
Inviato: 27 mar 2009, 18:34
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Krayden ha scritto:
Io cambiando scarico ne ho persi quasi 7!
l'originale della 12, pesa 9,7kg circa.
Di aftermarket il più leggero che ho visto essere è il Jardine di 4kg circa.
beh dipende sempre da quanto puoi spendere e da cosa vuoi ottenere.. e in mezzo a queste due cose chiederti se ne vale la pena.
Comunque, oltre a ciò che hai citato: piastre, manubrio, pedane, elimianre pedane passeggero, scolapasta, poi c'è il kit primaria a secco freespirits.
Da qui in poi sono cose irrilevanti se non per uso su pista.. quindi togli batteria, strumentazione, fari..
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
il madda ha scritto:
:rotlfgreen:
o andrei di corpo!!
Ecco perchè la mia va di più dopo la "siesta"
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
il madda
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:37
Iscritto il: 21 lug 2006, 10:06 Messaggi: 10329
_________________ Il madda
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:39
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Enteromorfa ha scritto:
se cambi lo scarico dopo una corsetta, in una sauna e non mangiando per pagarlo anche 10kg li perdi..
scherzi a parte, al di la dello scarico la vedo dura..(tra l'altro lo scarco è bassissimo e nel mezzo per cui comunque non credo influisca tanto su sentire la moto pesante). Parafanghi carene in carbonio, viteria in ergal, via specchietti, frecce piccole, magari anche qualche carter portresti cercare se lo fanno in materiali più leggeri..
per la 1° parte non c'è problema, sono già un peso piuma io.
Ovviamente il peso della moto è già basso.
L'alleggerimenti generale, ovviamente è a favore di tutto quello che comunque ne deriva dalle modifiche a livello funzionale e prestazionale.
Per le carene ci avevo pensato (ma non lo avevo messo apposta per un dubbio).
Mi piacerebbe sapere Quanto si risparmierebbe tra quelle in carbonio rispetto a quelle in plasticaccia trasparente in dotazione (brutta, ma molto leggera).
Insomma scarico a parte mi sa che come pensavo è davvero difficile far dimagrire di qualche kg la signorina!
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:41
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Enteromorfa ha scritto:
se cambi lo scarico dopo una corsetta, in una sauna e non mangiando per pagarlo anche 10kg li perdi..
scherzi a parte, al di la dello scarico la vedo dura..(tra l'altro lo scarco è bassissimo e nel mezzo per cui comunque non credo influisca tanto su sentire la moto pesante). Parafanghi carene in carbonio, viteria in ergal, via specchietti, frecce piccole, magari anche qualche carter portresti cercare se lo fanno in materiali più leggeri..
Il BM in titanio ne pesa 1,9, supporti esclusi!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:41
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
ecco perche' mi drogo !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
minkia e' una buell non un kawa 1000
penso che anche se riuscissi a togliere 15 kg , non cambia proprio un cazzo !!!!
_________________
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:44
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
Palmer ha scritto:
beh catarifrangenti e paracinghia fa sorridere
beh dipende sempre da quanto puoi spendere e da cosa vuoi ottenere.. e in mezzo a queste due cose chiederti se ne vale la pena. Comunque, oltre a ciò che hai citato: piastre, manubrio, pedane, elimianre pedane passeggero, scolapasta, poi c'è il kit primaria a secco freespirits. Da qui in poi sono cose irrilevanti se non per uso su pista.. quindi togli batteria, strumentazione, fari..
cose superflue e brutte da vedere ^^
scolapasta giusto mi ero dimenticato di aggiungere all'elenco.
la realizzazione di piastre ed altro in Ergal è una cosa che mi attira (c'è un ragazzo che conosco che le realizza nella sua officina).
ovviamente il gioco ne vale Poco la candela, con costi direi non indifferenti.
Diciamo che la mia era più una curiosità per vedere su cosa poter agire per migliorare le doti dinamiche, e non solo, della moto.
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:46
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
Formix ha scritto:
Enteromorfa ha scritto:
se cambi lo scarico dopo una corsetta, in una sauna e non mangiando per pagarlo anche 10kg li perdi..
scherzi a parte, al di la dello scarico la vedo dura..(tra l'altro lo scarco è bassissimo e nel mezzo per cui comunque non credo influisca tanto su sentire la moto pesante). Parafanghi carene in carbonio, viteria in ergal, via specchietti, frecce piccole, magari anche qualche carter portresti cercare se lo fanno in materiali più leggeri..
per la 1° parte non c'è problema, sono già un peso piuma io.
Ovviamente il peso della moto è già basso. L'alleggerimenti generale, ovviamente è a favore di tutto quello che comunque ne deriva dalle modifiche a livello funzionale e prestazionale.
Per le carene ci avevo pensato (ma non lo avevo messo apposta per un dubbio). Mi piacerebbe sapere Quanto si risparmierebbe tra quelle in carbonio rispetto a quelle in plasticaccia trasparente in dotazione (brutta, ma molto leggera).
Insomma scarico a parte mi sa che come pensavo è davvero difficile far dimagrire di qualche kg la signorina!
Forse qualche kg con la primaria a secco -già fatto presente dal Nando... scusa, abitudine ... da Palmer- lo recuperi...!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
Formix
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:47
Iscritto il: 08 feb 2008, 13:35 Messaggi: 722
peogrossi ha scritto:
minkia e' una buell non un kawa 1000 penso che anche se riuscissi a togliere 15 kg , non cambia proprio un cazzo !!!!
Vero, ma a questo punto nemmeno ad un kawa 1000, secondo il tuo ragionamento, cambierebbe un cazzo ( a maggior ragione che già pesa meno della buell ed ha meno il doppio dei CV).
è l'officina dove si fanno discorsi tecnici, farne qualcuno ogni tanto a me non dispiace
ICOBUELL
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:48
Iscritto il: 05 nov 2007, 22:31 Messaggi: 3831 Località: venezia
mi associo al Peo ...a ke caxxo serve? mah
_________________ WORK IN PROGRESS
Krayden
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:49
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
ICOBUELL ha scritto:
mi associo al Peo ...a ke caxxo serve? mah
è divertente parlarne!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:52
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Formix ha scritto:
peogrossi ha scritto:
minkia e' una buell non un kawa 1000 penso che anche se riuscissi a togliere 15 kg , non cambia proprio un cazzo !!!!
Vero, ma a questo punto nemmeno ad un kawa 1000, secondo il tuo ragionamento, cambierebbe un cazzo ( a maggior ragione che già pesa meno della buell ed ha meno il doppio dei CV).
è l'officina dove si fanno discorsi tecnici, farne qualcuno ogni tanto a me non dispiace
un Kawa 1000 messo giu da pista se ci levi 15 kg e lo mastrussi(elabori) con centralina e scarico e mappature ci prendi 25-30 cv , se non di piu'.......
con le stesse modifiche una buell ne prende 2 di cv (forse ) eccoti la risposta........ e grippi dopo 15 km..............
comunque concordo.. scusa era solo in tono ironico
se cambi lo scarico dopo una corsetta, in una sauna e non mangiando per pagarlo anche 10kg li perdi..
scherzi a parte, al di la dello scarico la vedo dura..(tra l'altro lo scarco è bassissimo e nel mezzo per cui comunque non credo influisca tanto su sentire la moto pesante). Parafanghi carene in carbonio, viteria in ergal, via specchietti, frecce piccole, magari anche qualche carter portresti cercare se lo fanno in materiali più leggeri..
per la 1° parte non c'è problema, sono già un peso piuma io.
Ovviamente il peso della moto è già basso. L'alleggerimenti generale, ovviamente è a favore di tutto quello che comunque ne deriva dalle modifiche a livello funzionale e prestazionale.
Per le carene ci avevo pensato (ma non lo avevo messo apposta per un dubbio). Mi piacerebbe sapere Quanto si risparmierebbe tra quelle in carbonio rispetto a quelle in plasticaccia trasparente in dotazione (brutta, ma molto leggera).
Insomma scarico a parte mi sa che come pensavo è davvero difficile far dimagrire di qualche kg la signorina!
Forse qualche kg con la primaria a secco -già fatto presente dal Nando... scusa, abitudine ... da Palmer- lo recuperi...!
freddsperts lo dava a svariati kg in meno - oltre al minore sforzo per il motore - poichè oltre ad essere allegerito sostanzialmente puoi toglier l'olio e il carter..
Iscritto il: 29 mar 2007, 16:44 Messaggi: 9119 Località: Milano
peogrossi ha scritto:
Formix ha scritto:
peogrossi ha scritto:
minkia e' una buell non un kawa 1000 penso che anche se riuscissi a togliere 15 kg , non cambia proprio un cazzo !!!!
Vero, ma a questo punto nemmeno ad un kawa 1000, secondo il tuo ragionamento, cambierebbe un cazzo ( a maggior ragione che già pesa meno della buell ed ha meno il doppio dei CV).
è l'officina dove si fanno discorsi tecnici, farne qualcuno ogni tanto a me non dispiace
un Kawa 1000 messo giu da pista se ci levi 15 kg e lo mastrussi(elabori) con centralina e scarico e mappature ci prendi 25-30 cv , se non di piu'.......
con le stesse modifiche una buell ne prende 2 di cv (forse ) eccoti la risposta........ e grippi dopo 15 km..............
comunque concordo.. scusa era solo in tono ironico
Masseifuoriascrivereserio?!?!
_________________ Fa' la cosa migliore! Ascolta la tua moto!
peogrossi
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 18:57
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
Krayden ha scritto:
peogrossi ha scritto:
Formix ha scritto:
peogrossi ha scritto:
minkia e' una buell non un kawa 1000 penso che anche se riuscissi a togliere 15 kg , non cambia proprio un cazzo !!!!
Vero, ma a questo punto nemmeno ad un kawa 1000, secondo il tuo ragionamento, cambierebbe un cazzo ( a maggior ragione che già pesa meno della buell ed ha meno il doppio dei CV).
è l'officina dove si fanno discorsi tecnici, farne qualcuno ogni tanto a me non dispiace
un Kawa 1000 messo giu da pista se ci levi 15 kg e lo mastrussi(elabori) con centralina e scarico e mappature ci prendi 25-30 cv , se non di piu'.......
con le stesse modifiche una buell ne prende 2 di cv (forse ) eccoti la risposta........ e grippi dopo 15 km..............
comunque concordo.. scusa era solo in tono ironico
Masseifuoriascrivereserio?!?!
appunto
paliiiiiiiiiiiii rivettati vi smeriglio col ciao
_________________
Sid
Oggetto del messaggio:
Inviato: 27 mar 2009, 19:03
DefiKing
Iscritto il: 24 gen 2006, 18:26 Messaggi: 31751 Località: Contea di Assago (MI)
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati