Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 04 mag 2013, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
Cioa, oggi sono andato a fare un giro è ho notato che tipo se vado dritto.. anche verso i 90 km/h, e provo a muovere un po il davanti.. inizia a sbacchettarmi tutto il manubrio... (sono tarate per il peso piu basso nel manuale xkè sono 65 kg) arrivato a casa ho visto che da fermo se spingevo giu il manubrio, quando risaliva, arrivato in alto tendeva a fare molto molleggio) ho avvitato di poco piu di mezzo giro le viti in alto e ora sembra nn molleggi piu, ma prima ho fatto un altro giro, e ho visto che tende ankora a sbacchettare il manubrio se sollecitato un po...anke se cmq mi sembra un po meno... mi sembra che con le buche si compordi bene, forse gia un po troppo rigido.. cosa mi consigliate ?

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 05 mag 2013, 12:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
ho capito... mi toccherà portarla da uno bravo.. :: dho ::

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 05 mag 2013, 16:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 13 ott 2011, 10:19
Messaggi: 403
Località: santarcangelo di romagna
ciao sanse. finalmente ai rianimato la buella [smilie=f_car050.gif] maa non ho capito perche devi sollecitare il manubrio in velocità :: new195 :: :: dho :: non si fa !!! non si fa !!! specie con i nostri trattorini corti corti e con le forcelle dritte dritte , se non la tieni ben ferma sbacchetta anche la mia specie in accelerazione e ad alte andature :: dho :: poi con le strade liscie senza buche che ci sono :: new55 :: capirai !!! stai sereno e non provocare la bestia :: new100 ::

_________________
il 99% dei motociclisti non usa e non apprezza buell !!! 1% pochi ma buoni.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 05 mag 2013, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
xgio ha scritto:
ciao sanse. finalmente ai rianimato la buella [smilie=f_car050.gif] maa non ho capito perche devi sollecitare il manubrio in velocità :: new195 :: :: dho :: non si fa !!! non si fa !!! specie con i nostri trattorini corti corti e con le forcelle dritte dritte , se non la tieni ben ferma sbacchetta anche la mia specie in accelerazione e ad alte andature :: dho :: poi con le strade liscie senza buche che ci sono :: new55 :: capirai !!! stai sereno e non provocare la bestia :: new100 ::


mmm...allora te dici che è normale? hai 90 strada dritta passo costante lo muovi un pelino e inizia a sbacchettare???...mmmm.. te la farò provare e mi dirai :supergreen:

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 05 mag 2013, 21:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 08 gen 2010, 23:37
Messaggi: 8986
Località: Cavriana On The Hills(GardaLake)
Falla provare a uno che ci sa mettere mano che è meglio... Non si sa mai!!! :wink:

_________________
Immagine

Quando cade si rialza, sempre vince-e-rà..... :-)


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 06 mag 2013, 09:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 ott 2011, 15:05
Messaggi: 652
Località: Apulia
anche la mia fa cosi'....non sono moto da dritto :mrgreen:
cmq a velocita' diciamo sostenuta (per queste moto = 160/180 Km/h) bisogna mettere forza per tenerla in riga....se mantieni quell'andatura per un po di km stanca, specie su strade non perfette. per questo stavo pensando ad un ammortizzatore di sterzo...ma sono indeciso

cmq sicuramente quest'inverno vado di molle progressive e revisione forcella

_________________
Buelligan (‘bu:ligun): A person who rides large engined, slightly eccentric American motorbikes while grinning wildly and playing fast and loose with the Road Traffic Act.


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 06 mag 2013, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 25 mag 2011, 13:24
Messaggi: 366
Località: San Mauro Pascoli (FC)
io revisione forcella appana fatta, (2 mesi fa) e cmq ok che nn sono da dritto, ma hai 100 essere cosi ignorante con una piccola oscillazione sul manubrio mi sembra esagerato... cmq io andrò di ammortizzatore di sterzo quello sotto canotto, mi farò il regalo di compleanno a luglio :supergreen:

_________________
Sanse_90


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio ammortizzatori
 Messaggio Inviato: 08 mag 2013, 08:17 
Non connesso
Site Admin
Avatar utente

Iscritto il: 18 giu 2007, 15:39
Messaggi: 22413
Località: MILAN
prova a mandare pm a cecco o gueriero ! :wink:


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010