Autore |
Messaggio |
cinese
|
Oggetto del messaggio: problema olio X1 Inviato: 25 apr 2009, 22:27 |
|
Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58 Messaggi: 119
|
dopo 1 ann0 di fermo riprendo la mia x1, tagliando completo tranne l'olio primaria. giro di prova con olio nuovo e quantità giusta.....rientro lavato d'olio della primaria che mi ha sputato fuori dall'uscita dei cavi dell'alternatore.
apro il carter e tiro fuori 2 litri d'olio ( il mecca aveva cappellato???boh?) comunque c'erano 2 litri esatti.....metto 800 ml d'olio primaria e oggi provo la moto meno dell'altra volta ma comunque mi h buttato fuori un po' d'olio dal tubo di sfiato della primaria...dunque
1) è saltato il paraolio albero motore? però il livello dell'olio motore dovrebbe scendere perchè si versa e si mischia con quello primaria
2) l'X1 originale alla fine del tubo di sfiato della primaria non ha nessun filtro quindi da li dovrebbero uscire pochi vapori....
rimedi:
per ora ho messo un filtrino non molto chiuso lla finde del tubo di sfiato prolungato il tubo e no dovrebbe pù usci nulla. in questi giorni provo a tirare il collo alla buellina e vedo che fa....se l'olio motore scende i livello la diagnosi è unica PARAOLIO ALBERO MOTORE.
PS sto paraolio se non ricordo male si può cambiare anche soo tirando via tutto il gruppo primaria alternatore e frizione....con estrattore si rompe e si tira via il vecchio paraolio e sempredal lato sx del motore si rimette quello nuovo senza aprire l'intero blocco. mi date conferma?
|
|
 |
|
 |
mark65
|
Oggetto del messaggio: Re: problema olio X1 Inviato: 25 apr 2009, 23:10 |
|
Iscritto il: 01 dic 2007, 00:26 Messaggi: 2521 Località: livorno
|
cinese ha scritto: dopo 1 ann0 di fermo riprendo la mia x1, tagliando completo tranne l'olio primaria. giro di prova con olio nuovo e quantità giusta.....rientro lavato d'olio della primaria che mi ha sputato fuori dall'uscita dei cavi dell'alternatore. apro il carter e tiro fuori 2 litri d'olio ( il mecca aveva cappellato???boh?) comunque c'erano 2 litri esatti.....metto 800 ml d'olio primaria e oggi provo la moto meno dell'altra volta ma comunque mi h buttato fuori un po' d'olio dal tubo di sfiato della primaria...dunque 1) è saltato il paraolio albero motore? però il livello dell'olio motore dovrebbe scendere perchè si versa e si mischia con quello primaria 2) l'X1 originale alla fine del tubo di sfiato della primaria non ha nessun filtro quindi da li dovrebbero uscire pochi vapori.... rimedi: per ora ho messo un filtrino non molto chiuso lla finde del tubo di sfiato prolungato il tubo e no dovrebbe pù usci nulla. in questi giorni provo a tirare il collo alla buellina e vedo che fa....se l'olio motore scende i livello la diagnosi è unica PARAOLIO ALBERO MOTORE.
PS sto paraolio se non ricordo male si può cambiare anche soo tirando via tutto il gruppo primaria alternatore e frizione....con estrattore si rompe e si tira via il vecchio paraolio e sempredal lato sx del motore si rimette quello nuovo senza aprire l'intero blocco. mi date conferma? ...mi sà che il mecca hà fatto un errore....se dopo tutto questo hai rimesso l'olio in quantità giusta nella primaria è normale che un pò d'olio lo spurghi dal tubo ( ormai è bello sporco)....lasciala in moto per 5 minuti...poi controlla l'olio motore e primaria....è difficile che parta il paraolio albero motore......credo invece che il mecca .... 
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Re: problema olio X1 Inviato: 25 apr 2009, 23:58 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
Cino mi sembra strano che sia partito il paraolio, hai provato a parlare con il mekka per sapere quanto cazzo di olio ha messo nella primaria, certo che se lo ha sputato dallo sfiato della primaria, doveva essere proprio tanto, quel tubo si arrampica fin sotto il codone, comunque fai la prova che hai in mente di fare, io ultimamente ho aperto la primaria per cambiare lo statore, se non hai l'estrattore, compra un tagliere di plastica, lo tagli a misura se non ricordo male 17 cm, comunque lo misuri, lo posizioni sotto la catena tra i dentini della frizione e quelli del volano in modo che ti blocca il tutto e sviti, ricordati che il dado che blocca il pacco frizione si svita in senso orario e se sviti anche i bulloncini che fissano il volano, quando rimonti il tutto, quelli mettili nuovi, ma prima di aprire assicurati che il mekkanico non abbia fatto na cappellata.
w i tralicci w la passione
pinuz
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2009, 14:23 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
se davvero ti accorgi che il meccanico ha fatto un errore simile pretendi il rimborso del tagliando immediatamente. 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2009, 20:12 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
peppecat ha scritto: se davvero ti accorgi che il meccanico ha fatto un errore simile pretendi il rimborso del tagliando immediatamente. 
e poi lo facciamo infilare dal Godzy
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2009, 20:16 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
pinuz ha scritto: peppecat ha scritto: se davvero ti accorgi che il meccanico ha fatto un errore simile pretendi il rimborso del tagliando immediatamente.  e poi lo facciamo infilare dal Godzy
minimo 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2009, 23:19 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
chiamato?? 
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
vitobuell
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2009, 23:30 |
|
Iscritto il: 21 set 2006, 23:19 Messaggi: 10179 Località: Sciacca ( AG)
|
godzilla ha scritto: chiamato?? 
sempre attento quando si tratta di infilare 
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

|
|
 |
|
 |
cinese
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 26 apr 2009, 23:53 |
|
Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58 Messaggi: 119
|
laciamo stare, la moto è stata da mio cognato per un'anno a Roma e non so chi ci ha messo le mani e dato che è il mio ex cognato non mi va di polemicizzare, comunque ho tirato fuori 2 ltri dalla primaria. ma quel giorno che mi ha lavato d'olio non me l'ha buttato fori dal tubo sotto sella ma dal buco d'uscita dei cavi dell'alternatore, c'è un gommino a pressione, magari quello lo rimetto con un pelo di PIk e col tubo di sfiato più lungo e filtrino dovrei aver risolto.......
per il paraolio non so che dire, il vecchio mecca ha smontato 2 volte l'lbero motore e di sicuro non ha cambiato il paraolio....non vorrei chesia arrivato, sono oltre ai 50mila ormai....beh ma cambiarlo non è un problema è solo che non vorrei are il laoro a vuoto e poi capire che era buono già il vecchio.
la provo così com'è un'altra settimana e vedo come reagisce se l'olio motore diminuisce c'è da cambiarlo
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2009, 10:47 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
pensavo fosse uscito dal tubo di sfiato,non avevo letto bene, comunque conosco quell'anellino in gomma che fa da guarnizione e porta i fili dal gruppo statore all'alternatore, se ha ceduto, sicuramentenonavràpiula tenuta che deve avevre,avra preso un po di gioco, magari impercettibile ma c'è. faiuna bella codsa, fatti un bel giro con 0.90 litri olio dentro la primaria e vedi che succede,se non succede un cazzo, non pensarci +, se devi aprire comprati una bella guarnizione carter nuova, un pattino tendicatena che a 50.000 è ora di cambiarlo, la guarnizione e vedi di trovare se lo hanno,l'anellino in gomma del passaggio cavo statore/alternatore. in bocca al lupo pinuz
cinese ha scritto: laciamo stare, la moto è stata da mio cognato per un'anno a Roma e non so chi ci ha messo le mani e dato che è il mio ex cognato non mi va di polemicizzare, comunque ho tirato fuori 2 ltri dalla primaria. ma quel giorno che mi ha lavato d'olio non me l'ha buttato fori dal tubo sotto sella ma dal buco d'uscita dei cavi dell'alternatore, c'è un gommino a pressione, magari quello lo rimetto con un pelo di PIk e col tubo di sfiato più lungo e filtrino dovrei aver risolto....... per il paraolio non so che dire, il vecchio mecca ha smontato 2 volte l'lbero motore e di sicuro non ha cambiato il paraolio....non vorrei chesia arrivato, sono oltre ai 50mila ormai....beh ma cambiarlo non è un problema è solo che non vorrei are il laoro a vuoto e poi capire che era buono già il vecchio. la provo così com'è un'altra settimana e vedo come reagisce se l'olio motore diminuisce c'è da cambiarlo
|
|
 |
|
 |
godzy
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2009, 11:16 |
|
Iscritto il: 20 gen 2006, 22:07 Messaggi: 8931 Località: Granducato di Toscana...o se piu' vi piace Godzylandia
|
_________________ TOYOTA FT-1
|
|
 |
|
 |
cinese
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 27 apr 2009, 19:04 |
|
Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58 Messaggi: 119
|
godzilla ha scritto:
il pattino è già cambiato l'ho tritato a 30mila e ho messo quello rinforzato
la guarnizione è quella in alluminio per l'anello (non di Godzilla) mi sa che passa fra i cavi che alla fine hanno lo spinotto....non ricordo bene devo vedere...comuqne ho girato con 700ml e mi ha fatto condenza d'olio dal tubo di sfiato e ha bagnato il carter sotto il motorino d'avviamento dove c'è l'anello....beh proverò.....
|
|
 |
|
 |
pinuz
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2009, 10:32 |
|
 |
Defi X1 |
Iscritto il: 20 gen 2006, 19:51 Messaggi: 754
|
cinese ha scritto: godzilla ha scritto: il pattino è già cambiato l'ho tritato a 30mila e ho messo quello rinforzato la guarnizione è quella in alluminio per l'anello (non di Godzilla) mi sa che passa fra i cavi che alla fine hanno lo spinotto....non ricordo bene devo vedere...comuqne ho girato con 700ml e mi ha fatto condenza d'olio dal tubo di sfiato e ha bagnato il carter sotto il motorino d'avviamento dove c'è l'anello....beh proverò.....
è si, l'anello di gomma fa da passacavi tra statore e alternatore e c'è lo spinotto, quindi non credo riesci a sfilarlo senzarovinarlo, pulisci bene con della benzina, mettiun po di guarnizione liquida nei bordidelgommino, se riesci adalzare i bordi e mettercene un po anche li è meglio e fai un bel giro, magari il trasudo che hai visto era soltanto un rimasuglio, la guarnizione liquida la fa anche la arexon e la trovi pure in frutteria per qualche euro esperoiamo bene.
|
|
 |
|
 |
cinese
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 28 apr 2009, 15:12 |
|
Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58 Messaggi: 119
|
ho tutto in officina per fortuna, a parte le chiavi in pollici che ho preso da me per il resto sono ok
|
|
 |
|
 |
cinese
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2009, 16:54 |
|
Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58 Messaggi: 119
|
una volta la pensavo così e se cambio idea datemi una martellata su una mano....nessun meccanico deve mttere più le mani sulla mia x1! risolto anzi a breve risolverò il problema olio della primaria, il meccanico che aveva riparato la mia buellina (l'ha aperta 2 volte a causa di sue cappellate) mi ha messo al posto del paraolio di serire che è davanti alcuscinetto sx dell'albero motore un cuscinetto di pari diametro ma con l'esterno il alluminio e non in gomma, l'avrà incollato con del mastice per guarnizioni e ha chiuso il tutto. risultato ero uscito dall'officina felice come una pasqua la moto ha girato un mese perfetta ma oggi ho dovuto riaprire tutto e rifare il lavoro, il paraolio messo da lui era completamente uscito e l'ho tolto con le dita senza cacciaviti o estrattori....non ho parole per 12 euro di paraolio originale un'altro ne avrebbe speso almen 100 (il lavoro lo faccio da me ma un'altro al mio posto andava in HD) naturalmente nemmeno informerò il meccanico ma chiunque mi chiader pareri su di lui.......no comment e nessun nome....
|
|
 |
|
 |
peogrossi
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2009, 16:58 |
|
Iscritto il: 25 ago 2007, 11:20 Messaggi: 16299 Località: zena-Genova
|
 sopprimetelo 
|
|
 |
|
 |
symon dark
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 04 mag 2009, 18:47 |
|
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
|
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
|
|
 |
|
 |
peppecat
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 mag 2009, 20:07 |
|
Iscritto il: 05 lug 2007, 19:30 Messaggi: 7669 Località: VR - CT
|
ma se non ci dici chi è magari qualcuno ci va e rimane fregato come te... 
_________________ signiatur in uorchinprogress
|
|
 |
|
 |
cinese
|
Oggetto del messaggio: Inviato: 06 mag 2009, 23:19 |
|
Iscritto il: 31 ago 2008, 10:58 Messaggi: 119
|
mi dispiace ragazzi omertà fra meccanici, per qualsiasi consiglio su tube frame chiedete e vi sarà dato perchè nn lavoro per fini di lucro quindi se mi chiedete come aprire un motore in 4 ve lo dico pezzo per pezzo ma per correttezza non posso fare nomi, è un meccanico preparato e ha sviluppato preparazioni davvero belle anche per questo ero andato da lui (l'unico che ha toccato la mia bimba oltre me) ma forse la fretta forse anche la sfiga o i troppi prototipi e progetti non mi ha dedicato molta attenzione. ho mandato molta gente da lui e ne manderò ancora naturalmente però parlero della mia disavventura.
|
|
 |
|
 |
|