Iscriviti    Login    Forum    Cerca    FAQ

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 
 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: nastro isolante per collettori
 Messaggio Inviato: 12 mag 2009, 17:57 
Non connesso

Iscritto il: 26 giu 2007, 13:43
Messaggi: 100
ciao raga! :mrgreen:
visto che mi so gia scottato una decina di volte vorrei acquistare il nastro apposito da mettere sui collettori.......dove posso comprarlo?
come si chiama realmente?
dove lo trovo?
c'è di colore nero?
quanto costa?
devo smontare i collettori per far un lavoro pulito?

grazie e aspetto notizie
ciaooooooooooooooooooooooooooo!
buell-8-


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 mag 2009, 18:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 21 set 2006, 23:19
Messaggi: 10179
Località: Sciacca ( AG)
a quanto capisco vuoi le fasce per i collettori,
per far un buon lavoro credo sia meglio smontarli, per il colore nero indubbiamente, per il costo e l'acquisto non ti sò dire

_________________
E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!

Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 12 mag 2009, 23:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 02 mag 2007, 11:52
Messaggi: 9813
Località: Sota ul tec de c? mia
fasce collettori costo circa 90 € per quelle buone!!!

:wink: le vende LUISSSS :wink:

_________________
ImmagineImmagineImmagine
Pimp the OZ!!!
Save the WALF!!!
Grande il Fabietto!!!


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2009, 00:24 
Non connesso

Iscritto il: 26 ago 2007, 19:32
Messaggi: 155
Località: Bologna
si le fasce ci sono di varie marche e colori, dal blu al nero al bianco con i bordi rossi ecc..
I prezzi variano molto in base alla marca e la qualità (30-200€), quelle della Thermotec (90€ come consigliava il collega) , a mio avviso, sono molto valide.
Per fare un lavoro di precisione devi "scendere" il motore per arrivare al colle posteriore, ma puoi farlo anche senza smontare nulla tanto a livello prestazionale non ci sono differenze.
Le fasce vanno bagnate prima di applicarle, poi le fasci strette il piu possibile (senza esagerare) cercando di arrivare anche al maledetto collettore poteriore.
Una volta fatto il tutto accendi la moto che inizierà a svaporare cose strane che è meglio non aspirare sennò diventi come pursuit :supergreen:
poi già ai primi km le fasce iniziano a sciogliersi e a prendere la forma e a quel punto la tua gamba sarà finalmente salva :mrgreen:

_________________
Ho dei gusti semplicissimi, mi accontento sempre del meglio.
Oscar Wilde


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 14 mag 2009, 01:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: 01 gen 2009, 00:04
Messaggi: 1618
Località: Livorno
........Chiedi a Mark65........ :wink:

_________________
LA MIA PICCOLA.....be', piccola.....!!!!
Immagine


Top 
 Profilo  
 
 Oggetto del messaggio:
 Messaggio Inviato: 20 mag 2009, 18:29 
Non connesso

Iscritto il: 26 giu 2007, 13:43
Messaggi: 100
Flo ha scritto:
si le fasce ci sono di varie marche e colori, dal blu al nero al bianco con i bordi rossi ecc..
I prezzi variano molto in base alla marca e la qualità (30-200€), quelle della Thermotec (90€ come consigliava il collega) , a mio avviso, sono molto valide.
Per fare un lavoro di precisione devi "scendere" il motore per arrivare al colle posteriore, ma puoi farlo anche senza smontare nulla tanto a livello prestazionale non ci sono differenze.
Le fasce vanno bagnate prima di applicarle, poi le fasci strette il piu possibile (senza esagerare) cercando di arrivare anche al maledetto collettore poteriore.
Una volta fatto il tutto accendi la moto che inizierà a svaporare cose strane che è meglio non aspirare sennò diventi come pursuit :supergreen:
poi già ai primi km le fasce iniziano a sciogliersi e a prendere la forma e a quel punto la tua gamba sarà finalmente salva :mrgreen:


mi sono arrivate! pensavo fossero diverse ma comunque ora vediamo di montarle.........quindi mi dicevi che è inutile smontare i collettori?
come le avvolgo?......parto da sotto e poi la sdoppio sopra?...non ho capito bene...e soprattutto.....le bande sono spesse 3 mm.....il che significa che forse non riuscirò a farle passare in mezzo ad entrambi i collettori.......avete per caso qualche foto esemplificativa?


Top 
 Profilo  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
 
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ Array ] 

Indice » FORUM TECNICO TRALICCI, XB, 1125 & EBR. » OFFICINA XB


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

 
 

 
Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010