ciao ragassuoli, nel montare il manubrio conico, ho avuto qualche problema con i blocchetti dei comandi.
Mi spiego: il manubrio originale ha un forellino nel quale si inserisce un piccolo perno del blocchetto del gas, questo fa sì che non sia necessario stringere troppo il blocchetto e questo non ruoti attorno al manubrio.
Ora, il manubrio rizoma ovviamente non ha questo forellino, quindi il blocchetto non si montava. La mia soluzione è stata troncare via il pernino del blocchetto e così facendo però ho ottenuto che la manopola del gas "non torna" perché stringo troppo il blocchetto, mentre se lo stringo poco, allora questo ruota sul manubrio e ciò non è bello.
Al momento ho fatto qualche giro di scotch isolante attorno al manubrio per dargli un po' più di spessore, così ho raggiunto un buon compromesso tra stabilità del blocchetto e ritorno della manopola.
Chiaramente non sono per nulla soddisfatto di questo lavoro, mi chiedo voi quale soluzione avete adottato per questo problema!
Madoooo che tema....
Grazie a tutti, ciao!
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
symon dark
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2009, 18:25
Iscritto il: 25 mag 2007, 16:35 Messaggi: 31026 Località: Torino
Se non erro, mi avevano fatto (con il trapano)
il buchetto in questioni al mio Rizoma .... dato che hai tolto il perno
non so dirti .... aspettiamo qualche tecnico ...
_________________ La Buell logora chi non la possiede!!
KLIKKACI SOPRA...e mi vedrai (spaventato) in azione !
tripleboss
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2009, 19:38
Iscritto il: 12 giu 2006, 21:23 Messaggi: 4171 Località: Nei campi del Cremasco
Sid ha scritto:
Palmer ha scritto:
symon dark ha scritto:
Se non erro, mi avevano fatto (con il trapano) il buchetto in questioni
Poi glielo hanno mummificato! Mode serio on, ma se c'era il foro nel vecchio manubrio e relativo pernetto di bloccaggio non era piu semplice eseguire un nuovo forellino?
_________________ Mi piace andar forte sul dritto prima di fare l'aperitivo!
pursuit
Oggetto del messaggio:
Inviato: 15 mag 2009, 20:13
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
io ho semplicemente limato i chiodini, ho stretto ed è tutto ok
se provi a girare il blocchetto a mano non si muove?
io ho provato ma si muoveva.. (oi, bisogna spingere un pochetto, ma neanche esageratamente).
comunque oggi ho fatto un centinaio di km di test, il blocchetto tiene, la manopola del gas non da fastidio.
La moto è diventata molto più reattiva grazie a questo manubrione!
devo ancora abituarmi anche alle manopole ma sono abbastanza soddisfatto!
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
pursuit
Oggetto del messaggio:
Inviato: 16 mag 2009, 18:43
Iscritto il: 06 nov 2007, 20:40 Messaggi: 1594 Località: bologna
secondo me quando ha tagliato il pernetto non pensava ci ballasse comunque sui vecchi manubro tutti e due i comandi ci balavano un po sui manubri rizoma e altri aftermarket, anche nei risers della piastra superiore...comnque se mi dite che il gas è uguale al blocchetto X1 vedo in garage se ne ho con il pirulino intatto, mi paghi la spedizione e te lo regalo.
comunque il nastro l'ho messo anch'io ai comandi di sx, a dx ho gas rapido
io ho semplicemente limato i chiodini, ho stretto ed è tutto ok
se provi a girare il blocchetto a mano non si muove?
io ho provato ma si muoveva.. (oi, bisogna spingere un pochetto, ma neanche esageratamente).
comunque oggi ho fatto un centinaio di km di test, il blocchetto tiene, la manopola del gas non da fastidio. La moto è diventata molto più reattiva grazie a questo manubrione!
devo ancora abituarmi anche alle manopole ma sono abbastanza soddisfatto!
molto poco, lo devi prendere e roteare, nel regolare gli specchi, usare le frecce o il clacson non si muovono
_________________ E fu cos? che l'uomo invent? la ruota...
...benedetto colui che ne ha inventate due!!!
CULUMBIN
Oggetto del messaggio:
Inviato: 18 mag 2009, 09:18
Iscritto il: 01 dic 2006, 09:32 Messaggi: 388 Località: Arlate.... provincia di Lecco
........secondo me hai sbagliato a troncare il pernino del blocchetto perchè quello serviva proprio a non far girare il blocchetto stesso sul manubrio.
Per risolvere il problema io farei così :
1) Devi trovare una vitina autofilettante piccolissima e gli rimpicciolisci la testa.
2) fai un forellino piccolissimo al centro di dove c'era il pernino.
3) avviti la vitina dentro il forellino che hai fatto nel blocchetto lasciando fuori solo la testa della vite in modo da aver ripristinato il "pernino"
4) prendi bene l'inclinazione del blocchetto sul manubrio e fai un buchino in corrispondenza della testa della vitina. (il buco non deve essere per forza passante,più è piccola la testa della vite,minore sarà il buchino che devi fare sul manubrio )
P.S. tieni presente che anche i manubri originali hanno i due forellini per i blocchetti.......
Normalmente si tratta di forellini di 4 millimetri di diametro e della profondità di 3 millimetri che non incidono sull'affidabiltà del manubrio.
Mi sono permesso di darti questo consiglio perchè io l'ho già fatto su alcune moto di miei amici che hanno avuto lo stesso problema e sono sicurissimo che si può fare !!!!
Ciaoooooooooooo
_________________ Dèrva la maneta,ma dupèra il cervell !!
........secondo me hai sbagliato a troncare il pernino del blocchetto perchè quello serviva proprio a non far girare il blocchetto stesso sul manubrio.
Per risolvere il problema io farei così :
1) Devi trovare una vitina autofilettante piccolissima e gli rimpicciolisci la testa.
2) fai un forellino piccolissimo al centro di dove c'era il pernino.
3) avviti la vitina dentro il forellino che hai fatto nel blocchetto lasciando fuori solo la testa della vite in modo da aver ripristinato il "pernino"
4) prendi bene l'inclinazione del blocchetto sul manubrio e fai un buchino in corrispondenza della testa della vitina. (il buco non deve essere per forza passante,più è piccola la testa della vite,minore sarà il buchino che devi fare sul manubrio )
P.S. tieni presente che anche i manubri originali hanno i due forellini per i blocchetti....... Normalmente si tratta di forellini di 4 millimetri di diametro e della profondità di 3 millimetri che non incidono sull'affidabiltà del manubrio.
Mi sono permesso di darti questo consiglio perchè io l'ho già fatto su alcune moto di miei amici che hanno avuto lo stesso problema e sono sicurissimo che si può fare !!!!
Ciaoooooooooooo
guarda, penso che prima o poi farò come mi hai detto, per fortuna non c'è bisogno dei passi 1) e 2) perché detto forellino c'è già
a parte quello, ieri ha retto bene per tutti i 480 (!!!!!) km che abbiam fatto, diciamo che ho retto meno io!!!
grazie ancora!
ciao!
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
beh se non vuoi forare il manubrio che lo riattacchi a fare il perno...?? in ogni caso l'operazione di forare richiede 30 secondi
si beh, chiaramente se rimetto il pernino allora forerò il manubrio, era solo per sottolineare che riattaccare il pernino non è un problema e che non ho voglia di forare il manubrio
_________________ occhei lo ammetto, tengo il cervello in frigo.
---
XB12s MY2006
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati